• Non ci sono risultati.

Programma Religione Cattolica della prof.ssa Usai Eleonora Via Carboni Boy 1, 09129 Cagliari Liceo linguistico, umanistico, economico sociale. Liceo Eleonora d’Arborea.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma Religione Cattolica della prof.ssa Usai Eleonora Via Carboni Boy 1, 09129 Cagliari Liceo linguistico, umanistico, economico sociale. Liceo Eleonora d’Arborea."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Eleonora d’Arborea.

Liceo linguistico, umanistico, economico sociale.

Via Carboni Boy 1, 09129 Cagliari

Programma Religione Cattolica della prof.ssa Usai Eleonora

Classe 4A Liceo delle scienze umane OPZIONE ECONOMICO SOCIALE (1 ora settimanale)

Durante l’anno scolastico 2020-2021 nel corso delle lezioni sono stati affrontati gli argomenti di seguito riportati:

Libertà: un sogno ancora da realizzare per tante persone nel mondo. Liberi non solo a parole, ma nei fatti.

Siamo veramente padroni della nostra vita? Quanto le nostre scelte a volte sono dettate più dall’esigenza di essere all’altezza delle aspettative altrui, che da reali desideri personali. Quante volte crediamo di scegliere, ma di fatto seguiamo la corrente invisibile in cui siamo immersi.

La dignità della persona umana. L’uomo essere sociale bisognoso di amare e di essere amato. La vita come amore. I vari volti dell’Amore, eros, agape, amicizia. L’innamoramento, l’amore coniugale, il matrimonio e la famiglia, le unioni di fatto.

L’etica della vita: la vita come dono e diritto; sacralità e qualità della vita. Il concepimento e la vita prenatale; l’unione e la procreazione. La fecondazione artificiale. L’aborto. La vita di fronte alla malattia e alla morte; testamento biologico, eutanasia, altri temi di bioetica.

Una società fondata sui valori cristiani: la carta dei diritti umani fondamentali, le offese alla dignità umana, schiavitù e tortura. Lavoro e dignità. Le violazioni dei diritti umani nel mondo.

I diritti umani non sono solo parole su un pezzo di carta. Art.18 Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Libertà di pensiero, di coscienza, di religione. Restrizioni della libertà di culto nel mondo.

Difendere le proprie idee alle volte può costare caro. Mettersi in gioco per la difesa dei propri ideali.

Violazioni di alcuni diritti umani. La violenza sulle donne.

Educare alla legalità: diffondere la cultura dei valori. Illegalità e corruzione. Il fenomeno del clientelismo.

La Mafia. Uomini coraggiosi che hanno lottato contro ogni forma di mafia. Associazioni antimafia.

Condivisione in classe su temi di attualità e di valore formativo per i giovani.

La docente Studenti 4 A LES

Eleonora Usai

__________________ ____________________

____________________

Riferimenti

Documenti correlati

della prof.ssa Cassaro Maria Paola - Docente di Religione Cattolica Classe 2C Liceo Economico Sociale (1 ora

della prof.ssa Cassaro Maria Paola - Docente di Religione Cattolica Classe 2E Liceo Linguistico (1 ora

della prof.ssa Cassaro Maria Paola - Docente di Religione Cattolica Classe 2F Liceo Linguistico (1 ora

I sentimenti, le emozioni non entrano nel terreno della morale, cioè, non sono né buoni né brutti in sé stessi.. Le parole che

Liceo Eleonora d’Arborea - Liceo linguistico, umanistico,

Cenni sulla storia della Chiesa con particolare riferimento alle prime fratture e cambiamenti: lo scisma d’Oriente; la Chiesa Ortodossa differenze con la Chiesa Cattolica.. Nuove

Liceo Scienze Umane - Linguistico - Economico Sociale Eleonora d’Arborea - Cagliari.. PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL’ARTE

della prof.ssa Cassaro Maria Paola - Docente di Religione Cattolica Classe 3C Liceo Economico Sociale (1 ora