• Non ci sono risultati.

Il creditore ha un diritto che esercita nei confronti del debitore (diritto relativo)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il creditore ha un diritto che esercita nei confronti del debitore (diritto relativo)"

Copied!
49
0
0

Testo completo

(1)

Si intende il rapporto tra due soggetti in forza del quale Si intende il rapporto tra due soggetti in forza del quale il primo è tenuto nei confronti del secondo ad una determinata prestazione

(2)

Il creditore ha un diritto che esercita nei confronti del debitore (diritto relativo)

debitore (diritto relativo)

(3)

1. Contratto 1. Contratto 2. Fatto illecito 3. Ogni altro atto o fatto idoneo a produrle

(4)

Per effetto dell’obbligazione naturale il debitore non è Per effetto dell’obbligazione naturale il debitore non è giuridicamente vincolato ma se esegue la prestazione non può chiederne la restituzione (soluti retentio)

(5)

1. Spontaneità dell’esecuzione 1. Spontaneità dell’esecuzione

2. Capacità del soggetto che esegue la prestazione

3. Proporzionalità tra la prestazione eseguita da un lato ed i mezzi di cui l’adempiente dispone e l’interesse da soddisfare

(6)

Debito prescritto Debito prescritto Debito di gioco

(7)

Devono essere determinati o determinabili Devono essere determinati o determinabili

(8)

Obbligazioni solidarie: a) ciascun debitore è obbligato ad Obbligazioni solidarie: a) ciascun debitore è obbligato ad effettuare a favore dell’unico creditore, l’intera prestazione (obbligazione solidale passiva); b) ciascun creditore ha diritto nei confronti dell’unico debitore all’intera prestazione (obbligazione solidale attiva)

(9)

Obbligazioni parziarie: a) ciascuno dei più debitori è Obbligazioni parziarie: a) ciascuno dei più debitori è tenuto ad eseguire una parte soltanto dell’unitaria prestazione (obbligazione parziaria passiva); b) ciascuno dei più creditori ha diritto ad una parte soltanto dell’unitaria prestazione (obbligazione parziaria attiva)

(10)

Art. 1294 in caso di pluralità di debitori gli stessi sono Art. 1294 in caso di pluralità di debitori gli stessi sono tenuti in solido se non risulta diversamente dalla legge o dal titolo.

(11)

In caso di pluralità di creditori la solidarietà ricorre solo In caso di pluralità di creditori la solidarietà ricorre solo nelle ipotesi previste dalla legge o dal titolo

(12)

Per tali si intendono quelle che hanno ad oggetto una Per tali si intendono quelle che hanno ad oggetto una prestazione non suscettibile di adempimento parziale

(13)

Sono le obbligazioni suscettibili di adempimento Sono le obbligazioni suscettibili di adempimento parziale

(14)

La distinzione tra obbligazioni

divisibili e indivisibili ha importanza

in tema di obbligazioni

plurisoggettive dato che

plurisoggettive dato che

normalmente l’obbligazione

indivisibile è solidale

(15)

1. Suscettibile di valutazione economica 1. Suscettibile di valutazione economica

2. Rispondere ad un interesse (anche non patrimoniale) del creditore

(16)

1. In un dare 1. In un dare 2. In un facere

3. In un non facere

(17)

1. In obbligazioni di mezzi 1. In obbligazioni di mezzi 2. In obbligazioni di risultato

(18)

1. In obbligazioni fungibili 1. In obbligazioni fungibili 2. In obbligazioni infungibili

(19)

Hanno ad oggetto un’unica prestazione Hanno ad oggetto un’unica prestazione

(20)

Hanno ad oggetto due o più prestazioni ma il debitore Hanno ad oggetto due o più prestazioni ma il debitore si libera eseguendone una

(21)

Hanno ad oggetto una sola prestazione, ma il debitore Hanno ad oggetto una sola prestazione, ma il debitore ha facoltà di liberarsi eseguendone un altra

(22)

Per effetto di questa obbligazione il debitore è tenuto a Per effetto di questa obbligazione il debitore è tenuto a dare al creditore una somma di denaro.

(23)

In questo modo dunque il rischio di deprezzamento In questo modo dunque il rischio di deprezzamento monetario grava sul creditore

(24)

Non trova applicazione per le obbligazioni di valore Non trova applicazione per le obbligazioni di valore aventi ad oggetto originariamente una prestazione diversa dalla dazione di una somma di denaro (responsabilità civile)

(25)

1. Attraverso la quantificazione in termini monetari 1. Attraverso la quantificazione in termini monetari

del valore

2. Successiva rivalutazione di detto importo 3. Applicazione degli interessi compensativi

(26)

Gli interessi sono una particolare obbligazione pecuniaria che ha carattere pecuniaria che ha carattere

accessorio rispetto

all’obbligazione principale

(27)

1. Legale 1. Legale

2. Convenzionale

(28)

1. Corrispettivi (dovuti al creditore sui capitali lasciati 1. Corrispettivi (dovuti al creditore sui capitali lasciati

nella disponibilità di terzi)

2. Compensativi (per le obbligazioni di valore) 3. Moratori (dovuti dal debitore in mora)

(29)

1. Legale 1. Legale

2. Convenzionale (si richiede la forma scritta; senza forma scritta sono dovuti nella misura legale)

(30)

Si hanno nel caso in cui le parti convengano interessi Si hanno nel caso in cui le parti convengano interessi superiori al 50% al tasso medio praticato dalle banche.

In questo caso la clausola è nulla e non sono dovuti interessi.

(31)

1) Una domanda giudiziale diretta al conseguimento 1) Una domanda giudiziale diretta al conseguimento

degli interessi;

2) Una convenzione posteriore alla scadenza degli interessi primari

3) In ogni caso gli interessi primari devono essere scaduti da 6 mesi

(32)

Esempi: (i) cessione del credito; (ii) delgazione attiva Esempi: (i) cessione del credito; (ii) delgazione attiva

(33)

Di regola i crediti possono essere ceduti salvo che:

Di regola i crediti possono essere ceduti salvo che:

1)Credito sia strettamente personale 2)Trasferimento vietato dalla legge 3)Vi sia patto contrario

(34)

Questo contratto si perfezione in forza di un accordo Questo contratto si perfezione in forza di un accordo fra terzo e creditore. Non si richiede il consenso del debitore

(35)

L’obbligazione rimane inalterata: il credito è infatti

trasferito al cessionario con i privilegi e le garanzie

personali e reali. Il debitore può di conseguenza

opporre le stesse eccezioni che avrebbe potuto

opporre al cedente. Non la compensazione

qualora abbia accettato la cessione o credito sorto

posteriormente alla cessione.

(36)

Se la cessione è a titolo oneroso il cedente salvo patto Se la cessione è a titolo oneroso il cedente salvo patto contrario garantisce al cessionario l’esistenza del credito al momento della cessione. Non garantisce la solvenza del debitore

(37)

Se la cessione è a titolo gratuito il cedente garantisce la Se la cessione è a titolo gratuito il cedente garantisce la verità del credito solo in caso di apposito patto

(38)

Quando la cessione sia stata effettuata per estinguere Quando la cessione sia stata effettuata per estinguere un debito del cedente verso il cessionario si presume che questa sia fatta pro solvendo (la liberazione solo a pagamento del debitore ceduto). Con apposito accordo si può escludere questo effetto cessione pro soluto.

(39)

Consiste in un accordo in forza del quale il creditore Consiste in un accordo in forza del quale il creditore delega il debitore ad impegnarsi ad effettuare la prestazione al terzo

(40)

A differenza della cessione del credito qui c’è un accordo con il debitore

debitore

(41)

1) Delegazione passiva 1) Delegazione passiva 2) Espromissione 3) Accollo

(42)

Trattandosi del soggetto passivo e non attivo occorre Trattandosi del soggetto passivo e non attivo occorre chiarire che per il creditore non è affatto indifferente chi sia il debitore. Ne deriva che la sostituzione del debitore non è possibile senza il consenso del creditore

(43)

La prima figura è delegazione passiva che si distingue La prima figura è delegazione passiva che si distingue in delegazione a promettere e delegazione di pagamento

(44)

Normalmente questo schema non libera il debitore Normalmente questo schema non libera il debitore originario dal debito con il creditore. È ammesso un patto contrario

(45)

Funzione immediatamente solutoria Funzione immediatamente solutoria

(46)

È un accordo bilaterale tra creditore e terzo con il quale È un accordo bilaterale tra creditore e terzo con il quale quest’ultimo si impegna nei confronti del primo a pagare il debito del debitore originario.

(47)

La differenza fra delegazione promissoria si rinviene La differenza fra delegazione promissoria si rinviene nella spontaneità dell’iniziativa del terzo. Anche l’espromissione è di regola cumulativa. Il terzo subentra nella stessa posizione del debitore originario.

Nel caso in cui il terzo non si assume un impegno ma provvede tout court allora si ha la figura dell’adempimento del terzo.

(48)

L’accollo consiste in un accordo tra debitore ed un terzo L’accollo consiste in un accordo tra debitore ed un terzo in forza del quale quest’ultimo assume a proprio carico l’onere di procurare al creditore il pagamento del debito del primo

(49)

Accollo interno si ha quando le parti non intendono Accollo interno si ha quando le parti non intendono attribuire diritto alcuno al creditore verso l’accollante.

Accollo esterno si ha quando l’accordo tra accollante ed accollato ha la struttura di un contratto a favore di terzo. Questo tipo di accordo può essere cumulativo o liberatorio. Il terzo in questo caso può opporre tutte le eccezioni che poteva opporre il debitore

Riferimenti

Documenti correlati

Anche se sinora, pare che, eticamente è stato posto in essere un percorso perverso: le banche attraverso finanziamenti ottenuti spesso a tasso zero, da parte della

Un debito pubblico potrebbe anche avere un impatto positivo sulla crescita economica, secondo gli autori dell’articolo (reperibile sul sito della BCE): in effetti questa è

La Carta di debito Raiffeisen (di seguito anche carta) consente al Cliente, a seconda dei Servizi rispettivamente sistemi attivati sulla stessa, di effettuare pagamenti senza

La seconda è che tali misurazioni non tengono conto delle variazioni delle poste patrimoniali attive: per misurare il livello effettivo di indebitamento dello Stato, si

Id., Banchi e Monti pubblici a Milano tra interessi privati e pubbliche neces- sità cit. Anche se in origine è conce- pito come istituto di credito rivolto ai grandi operatori

61.044,32 Gestione commissariale Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla ne dell'esercizio precedente di cui all'articolo 1,

I costi di transazione sono rilevati come risconti attivi, se sono soddisfatti i criteri richiesti dall’OIC 18 - Ratei e Risconti e in ogni caso nei limiti dei benefici ottenuti

10: Tasso medio di interesse sui titoli di Stato, spesa per interessi in percentuale del debito pubblico e vita residua media in anni dei titoli di Stato dal 1995 al 2015,