• Non ci sono risultati.

Indice generale Indice generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice generale Indice generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Indice

I

Indice generale

Indice generale ... I

Introduzione ... 2

Capitolo I: I Fallimenti Adottivi ... 5

1.1 Definizione del fenomeno ... 5

1.2 Fattori di rischio relativi al minore ... 9

1.3 Fattori di rischio presenti nei genitori ... 16

1.4 La responsabilità dei servizi ... 23

1.5 Modalità di intervento nelle situazioni di crisi ... 31

Capitolo II: Il Pre-Adozione ... 42

2.1 La formazione ... 42

2.2 Modello bisogni-competenze applicato alla formazione ... 47

2.3 Lo studio di coppia ... 49

2.4 Criticità e risorse nello studio di coppia ... 64

2.5 Modello bisogni-competenze applicato alla valutazione ... 70

Capitolo III: La Fase dell'Attesa ... 79

3.1 La necessità di “riempire” il vuoto dell'attesa ... 79

3.2 La collaborazione istituzionale quale elemento costitutivo del lavoro nel tempo dell'attesa ... 87

3.3 Metodologie e strumenti operativi in favore delle coppie ... 91

3.4 La preparazione del minore ... 99

3.5 Il processo di abbinamento ... 106

3.4 Modello bisogni-competenze applicato all'abbinamento ... 113

Capitolo IV: Il Post Adozione ... 122

4.1 Le ragioni che giustificano l'intervento nel post adozione ... 122

4.2 Strategie di intervento nel post adozione ... 128

4.3 Special needs adoptions e ruolo dei servizi ... 136

4.4 Adolescenza adottiva e ruolo dei servizi ... 144

4.5 Criticità e risorse nel post adozione ... 153

4.5 Modello bisogni-competenze applicato al monitoraggio nel post adozione ... 160

Conclusioni ... 166

Riferimenti

Documenti correlati

Sezione Seconda I CONTRATTI DI LAVORO SUBORDINATO 43. Il lavoro temporaneo: evoluzione del quadro legale. Segue: la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato. Le

2 unità di personale da assumere con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, della durata di 3 anni (rinnovabili), nel profilo di Collaboratore di Amministrazione,

3.3 Sulle origini e la collocazione sistematica del rapporto di lavoro subordinato in Italia - Il dibattito sul concetto di subordinazione; influenze dalla

1. I regimi di aiuti regionali agli investimenti e all’occupazione sono compatibili con il mercato comune ai sensi dell’articolo 87, paragrafo 3, lettera c), del trattato CE e

• Stime preliminari 2010: infortuni ancora in calo Andrea BUCCIARELLI 9. • Abbattuto il muro dei mille morti sul lavoro Alessandro

• Infortuni sul lavoro notturni denunciati per ripartizione geografica - Tutte le gestioni - Anni evento 2006-2010 39 NOVEMBRE. • Tassi standardizzati di incidenza infortunistica

• Infortuni sul lavoro denunciati in Agricoltura per sesso e classe di età - Anno evento 2009 1.. • Infortuni mortali sul lavoro denunciati in Agricoltura per tipo di

• Si rafforza il calo degli infortuni nel 2005 Franco D’AMICO 13. • Lavoro a somministrazione, lavoro a rischio Adelina