• Non ci sono risultati.

Appendicite acuta RISULTATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendicite acuta RISULTATI"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

RISULTATI

Appendicite acuta

Sono stati esaminati 310 casi di appendicite acuta.

In 5 casi (1,6%), è stato eseguito un intervento laparotomico (età media: 66,4 anni; M:F=4:1): tutti i 5 pazienti presentavano un quadro di appendicite acuta complicata e delle controindicazioni all’intervento in laparoscopia.

Sono stati sottoposti ad intervento laparoscopico 305 pazienti (98,4%) (età media: 28 anni; M:F=1:1,5).

I pazienti con appendicite acuta semplice sono stati 222 (72,8%) i rimanenti 83 (27,2%), presentavano un quadro di appendicite acuta complicata.

In tutti i pazienti, la laparoscopia ha avuto un efficace ruolo diagnostico e terapeutico. Valutando la totalità dei pazienti con appendicite acuta sia semplice che complicata, operati in laparoscopia (tabella 7), si è rilevato che:

- 19 pazienti (6,2%) hanno presentato delle complicanze durante il decorso

post-operatorio (tabella 8);

- in nessuno dei pazienti operati in laparoscopia, è stata riscontrata, durante il decorso post-operatorio, un’infezione a carico della ferita chirurgica;

- nessun paziente è andato incontro ad exitus;

- in 4 pazienti su 305 (1,3%), è stato necessario convertire l’intervento in laparotomia; - la durata media dell’intervento è stata di 53 minuti (DS +/- 21 minuti) e la degenza

post-operatoria è durata, in media, 2,4 giorni (DS +/- 1,4 giorni).

Tabella 7. APPENDICECTOMIA LAPAROSCOPICA

N (%)

N° pazienti 305(98,4%)

Morbilità 19 (6,2%)

Mortalità 0

Tasso di conversione 4 (1,3%)

Durata Media Intervento (min.) 53 (DS +/-21) Durata Media Degenza post-operatoria (gg.) 2,4 (DS +/-1,4)

(2)

A) Nell’ambito dei 222 pazienti con un quadro di appendicite acuta semplice, in 10 pazienti (4,5%), il decorso post-operatorio è stato complicato dalle seguenti condizioni: 4 casi (1,8%) con febbre, 2 (0,9%) con diarrea, 2 (0,9%) con emoperitoneo da sanguinamento dalla porta del trocar ombelicale, 1 (0,5%) con anemia da portata ematica in drenaggio ed 1 (0,5%) con eruzione cutanea da allergia ad antibiotici. In nessun caso è stato necessario convertire l’intervento in open. La durata media dell’intervento è stata di 48 minuti (DS +/- 21 minuti) e la durata media di degenza post-operatoria di 1,8 giorni (DS +/- 0,9 giorni) (tabella 9).

B) Considerando gli 83 casi di appendicite acuta complicata, il decorso è stato complicato in 9 casi (10,8%), per la comparsa in 3 casi (3,6%) di ascesso intra-addominale, in 3 (3,6%) di febbre, in 2 (2,4%) ritardo di canalizzazione e in 1 (1,2%) di diarrea. In 4 casi (4,8%) è stato necessario convertire l’intervento in open a causa di:

• 3 casi (3,6%): inadeguata tenuta della sutura della base appendicolare con ENDOGIA ATB 45 (Ethicon Endosurgery- Cincinnati, Ohio) a causa di un’intensa flogosi;

Tabella 8. COMPLICANZE APPENDICECTOMIA LAPAROSCOPICA

TIPO DI COMPLICANZA AA (n=305) N (%) AAS (n=222) AAC (n=83) Febbre 7 (2,3%) 4 3 Ascessi intraddominali 3 (1%) - 3 Diarrea 3 (1%) 2 1 Ritardo di canalizzazione 2 (0,7%) - 2 Emoperitoneo 2 (0,7%) 2 -

Anemia da portata ematica in drenaggio 1 (0,2%) 1 - Eruzione cutanea da allergia ad antibiotici 1 (0,2%) 1 -

TOTALE 19 (6,2%) 10 (3,2%) 9 (3%)

Tabella 9. APPENDICITE ACUTA SEMPLICE E COMPLICATA

A.A. SEMPLICE (n=222) A.A. COMPLICATA (n=83) p-value Tasso di conversione 0 4 (4,8%) 0,005

Durata media intervento (min.) 48 (DS +/-21) 66 (DS +/-35) 0,001 Durata media degenza

post-operatoria (gg.) 1,8 (DS +/-0,9) 3,8(DS +/-2,6) 0,001

(3)

• 1 caso (1,2%): impossibilità di accedere alla cavità peritoneale per la presenza di numerose aderenze omento-parietali e viscero-parietali.

La durata media dell’intervento è stata di 66 minuti (DS +/- 35 minuti), mentre la degenza media post-ospedaliera è stata di 3,8 giorni (DS +/- 2,6 giorni) (tabella 9).

Colecistite acuta litiasica

Sono stati esaminati 225 pazienti con colecistite acuta litiasica.

I pazienti trattati con laparotomia sono stati 13 (5,8%) (età media: 78,8 anni; M:F=1:1,2); di questi, 3 (23,1%) presentavano una colecistite acuta litiasica di Grado I, 9 (69,2%) di Grado II, 1 (7,7%) di Grado III.

I pazienti sottoposti a colecistectomia laparoscopica sono stati 212 (94,2%) (età media: 63,2 anni; M:F=1,5:1): in 28 casi (13,2%) si è dimostrata una associazione con calcolosi coledocica per mezzo della colangiografia intra-operatoria; per ottenere una completa bonifica della Via Biliare Principale (VBP), in 21 casi (75%) è stata eseguita una bonifica per via trans-cistica con Dormia basket, in 6 casi (21,4%) è stato necessario associare una coledocotomia e in un paziente (3,6%) si è dovuto ricorrere ad una ERCP sequenziale.

Valutando la totalità dei pazienti con colecistite acuta litiasica, operati in laparoscopia (tabella 10), è risultato che:

- 16 pazienti (7,5%) hanno presentato delle complicanze durante il decorso post-operatorio (tabella 11);

- in nessuno dei pazienti si è verificata una infezione a carico della ferita chirurgica; - si è verificato 1 decesso (0,5%);

- in 10 pazienti (4,7%), è stato necessario convertire l’intervento in open;

- la durata media dell’intervento è stata di 115 minuti (DS +/- 48 minuti) e la degenza post-operatoria media è stata di 4,3 giorni (DS +/- 2,8 giorni).

Tabella 10. COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA

N (%)

N° pazienti 212(94,2%)

Morbilità 16(7,5%)

Mortalità 1(0,5%)

Tasso di conversione 10(4,7%)

Durata Media Intervento (min.) 115 (DS +/-48) Durata Media Degenza post-operatoria (gg.) 4,3 (DS +/-2,8)

(4)

I pazienti di Grado I sono stati: 144 (68%), quelli di Grado II: 59 (28,4%) ed infine, quelli di Grado III: 6 (3,6%) (tabella 12).

Pazienti G1.

Il decorso post-operatorio è stato complicato in 5 pazienti (3,5%): 3 casi (2,1%) per un incremento della bilirubina, 1 (0,7%) per comparsa di febbre e 1 (0,7%) per fibrillazione atriale.

La mortalità è risultata nulla. Il tasso di conversione è stato del 2,1% (3/144); le cause che hanno determinato la conversione all’intervento in open, sono state:

• 2 casi (1,4%): impossibilità di isolare gli elementi del Calot a causa di intensa flogosi pericolecistica;

• 1 caso (0,7%): impossibilità di bonificare completamente la via biliare principale. L’intervento è durato in media 108 minuti (DS +/- 40 minuti) e il tempo medio di degenza post-operatorio è stato di 3,9 giorni (DS +/- 3 giorni).

Pazienti G2.

Il decorso post-operatorio è stato complicato in 9 pazienti (15,2%); le cause sono state: 2 casi (3,4%) da dispnea, 2 (3,4%) da febbre, 2 (3,4%) da iperbilirubinemia e iperamilasemia, 1 (1,7%) da fibrillazione atriale, 1 (1,7%) da ritenzione di un drenaggio peritoneale, 1 (1,7%) da ritardo di canalizzazione (tabella 11).

La mortalità è stata dell’1,7% (1/59): il paziente deceduto presentava un’età di 97 anni e grave comorbidità.

Il tasso di conversione è stato del 10,1% (6/59); le cause di conversione sono state: Tabella 11. COMPLICANZE COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA

TIPO DI COMPLICANZA N (%) G1 G2 G3

Iperbilirubinemia e iperamilasemia 5 (2,2%) 3 2 -

Febbre 4 (1,8%) 1 2 1

Dispnea 2 (0,9%) - 2 -

Fibrillazione atriale 2 (0,9%) 1 1 -

Ritenzione di un drenaggio peritoneale 1 (0,5%) - 1 -

Ritardo di canalizzazione 1 (0,5%) - 1 -

Emoperitoneo 1 (0,5%) - - 1

(5)

• 3 casi (5%): impossibilità di isolare gli elementi del Calot a causa di intensa flogosi pericolecistica

• 3 casi (5%): impossibilità di bonificare completamente la via biliare principale. L’intervento è durato in media 130 minuti (DS +/- 58 minuti); il tempo medio di degenza post-operatorio è stato di 4,9 giorni (DS +/- 1,6 giorni).

Pazienti G3.

Il decorso post-operatorio è stato complicato in 2 pazienti (1%), rispettivamente a causa di comparsa di emoperitoneo (0,5%) e febbre (0,5%) (tabella 11).

La mortalità è pari a 0. Il tasso di conversione è stato del 16,7% (1/6): la conversione in open è stata legata all’impossibilità di isolare gli elementi del Calot a causa della flogosi. L’intervento è durato in media 132 minuti (DS +/- 48 minuti); il tempo medio di degenza post-operatorio è stato di 9,2 giorni (DS +/- 1,1 giorni).

Emergenze ginecologiche

Sono state esaminate 56 pazienti con patologie ginecologiche sottoposte ad intervento chirurgico.

I casi per cui si è deciso di intervenire per via laparotomica, sono stati 5 (8,9%) (età media 69,3 anni): 1 paziente con emoperitoneo da rottura di cisti endometriosica; 1 per complicanza di pregresso intervento chirurgico laparotomico per ETP ovarico; 1 paziente con neoformazione cistica ovarica; 1 paziente con peritonite da rottura dell’utero post-partum; 1 paziente con addome acuto da torsione massa fibromatosa uterina.

Le pazienti sottoposte ad intervento in laparoscopia sono state 51 (91,1%) (età media: 31,3 anni): 19 (37,2%) casi con addome acuto da annessite, 15 (29,4%) casi da torsione

Tabella 12. GRADING COLECISTITE ACUTA LITIASICA

GRADO 1 GRADO 2 GRADO 3 p-value

N° pazienti trattati 144 (68%) 59(28,4%) 6 (3,6%) -

Morbilità 5 (3,5%) 9 (15,2%) 2 (33,3%) 0,062

Mortalità 0 1 (1,7%) 0 n.s.

Tasso di conversione 3 (2,1%) 6 (10,1%) 1 (16,7%) n.s.

Durata media intervento (min.) 108 (DS +/-40)

130 (DS +/-58)

132

(DS +/-48) 0,004 Durata media degenza

post-operatoria (gg.) 3,9 (DS +/-3) 4,9 (DS +/-1,6) 9,2 (DS +/-1,1) n.s.

(6)

di cisti dell’ovaio; 9 (17,6%) per emoperitoneo da rottura di follicolo ovarico; 5 (9,8%) per rottura di cisti ovarica; 1 (2%) per gravidanza extra-uterina; 1 (2%) per cisti paratubarica; 1 (2%) per versamento pelvico.

In 3 casi (5,9%), si sono riscontrate delle complicanze nel decorso post-operatorio (tabella 13):

 2 casi (3,9%): comparsa di dolore acuto al fianco per dilatazione calico-pielica;  1 caso (2%): anemia sideropenica, trattata con terapia marziale.

Nessuna paziente sottoposta a laparoscopia per il trattamento di patologie ginecologiche è andata incontro ad exitus.

In 2 pazienti (3,9%), si è deciso di convertire l’intervento in open, a causa di: - notevole congestione ovarica legata alla torsione;

- presenza di enfisema del peritoneo parietale pelvico.

L’intervento in laparoscopia è durato in media 58 minuti (DS +/- 23 minuti) e la durata media di degenza post-operatoria è stata di 2,9 giorni (DS +/- 1,5 giorni).

Sindromi occlusive

Sono stati ricoverati in urgenza per occlusione intestinale 65 pazienti.

I pazienti sottoposti ad intervento laparotomico sono stati 36 (55,4%) (età media: 71 anni; M:F=1,2:1): 20 casi (55,6%) di occlusione del tenue da briglia aderenziale, 13 (36%) da volvolo; 1 (2,8%) da laparocele, 1 (2,8%) da ernia inguinale; 1 (2,8%) da ernia diaframmatica post-traumatica.

In 29 pazienti (44,6%) (età media: 58,5 anni; M:F=1:1,4), si è ricorso ad intervento in laparoscopia: 14 casi (48,3%) di occlusione del tenue da briglia aderenziale, 8 (27,6%) da volvolo, 4 (13,8%) da aderenze, 1 (3,4%) da stenosi di anastomosi ileo-ileale; 1

Tabella 13. LAPAROSCOPIA E PATOLOGIE GINECOLOGICHE

N(%)

N° pazienti 51 (91,1%)

Morbilità 3 (5,9%)

Mortalità 0

Tasso di conversione 2 (3,9%)

Durata Media Intervento (min.) 58 (DS +/-23) Durata Media Degenza post-operatoria (gg.) 2,9 (DS +/-1,5)

(7)

(3,4%) da ernia inguinale dx strozzata, 1 (3,4%) con appendicite acuta gangrenosa ed ascesso periappendicolare.

In 5 casi (17,2%) (tabella 14), si è assistito alla comparsa di complicanze durante il decorso post-operatorio, rappresentate da:

- 3 casi (10,3%): ritardo di canalizzazione, risoltosi con terapia medica; - 1 caso (3,45%): dispnea da valvulopatia aortica;

- 1 caso (3,45%): infezione ferita chirurgica. Non è stato rilevato alcun caso di decesso.

Dei 29 pazienti sottoposti a laparoscopia, in 15 pazienti (51,7%) è stato necessario convertire l’intervento in laparotomia; i motivi per cui si è ricorso alla conversione sono stati:

• 4 casi (13,8%): grado di distensione delle anse ileali tale da non consentire un’adeguata esplorazione e mobilizzazione del viscere e l’esecuzione di lisi di aderenze;

• 3 casi (10,3%): tenaci aderenze viscero-viscerali e viscero-parietali, tali da impedire una corretta visione in laparoscopia;

• 3 casi (10,3%): necessità di eseguire una resezione di un’ansa del tenue per la presenza di necrosi parietale con associato versamento siero-ematico;

• 3 casi (10,3%): impossibilità di riconoscere la corretta causa del volvolo e difficoltà ad eseguirne la derotazione;

• 1 caso (3,5%): riscontro di ansa del tenue impegnata nell’anello inguinale interno;

• 1 caso (3,5%): presenza di stenosi in pregressa anastomosi ileo-ileale.

La durata media dell’intervento è stata di 97 minuti (DS +/- 39 minuti); la durata media della degenza post-operatoria di 6,3 giorni (DS +/- 2,9 giorni).

Tabella 14. LAPAROSCOPIA E OCCLUSIONE INTESTINALE

N (%)

N° pazienti 29 (44,6%)

Morbilità 5 (17,2%)

Mortalità 0

Tasso di conversione 15 (51,7%)

Durata Media Intervento (min.) 97 (DS +/-39) Durata Media Degenza post-operatoria (gg.) 6,3 (DS +/-2,9)

(8)

Traumi Addominali

Sono stati trattati 133 casi con trauma toraco-addominale: 74 pazienti presentavano un politrauma.

In 65 casi (49,1%) (età media: 40,6 anni; M:F=2,5:1), è stato eseguito un intervento chirurgico laparotomico.

I soggetti trattati con trattamento conservativo (NOM) sono stati 54 su 133 (40,6%): in questo gruppo, il trattamento conservativo è stato interrotto in 4 casi, per cui si è deciso di ricorrere ad intervento chirurgico laparoscopico.

Globalmente, 18 pazienti (10,3%) (età media: 31,1 anni; M:F=8:1) (tabella 15) con trauma toraco-addominale sono stati sottoposti ad intervento in laparoscopia (10 politrauma): di questi, 10 (55,6%) presentavano un trauma chiuso e 8 (44,4%) un trauma penetrante.

La laparoscopia, in tutti i 18 casi considerati ha permesso una diagnosi di certezza con un elevato grado di accuratezza; inoltre, in 3 casi (16,6%), ha avuto anche un ruolo terapeutico, che è consistito in:

• emostasi attraverso diatermocoagulazione del mesocolon con riparazione di una lacerazione siero-muscolare della parete dell’ileo,

• riparazione di una lacerazione diaframmatica mediante sutura continua con Prolene 2/0 e punti staccati Dexon 2/0;

• emostasi con colle biologiche (Beriplast e Tissucol) di una lesione a carico della milza.

In 2 pazienti (11,1%), si sono avute delle complicanze; le cause sono state: • 1 caso di anemizzazione (trattata con terapia marziale);

• 1 caso di globo vescicale.

Nessun paziente è andato incontro ad exitus.

Il tasso di conversione è risultato del 16,6% (3/18): i motivi della conversione sono stati in 2 casi (11,1%) l’impossibilità di identificare con sicurezza l’integrità della parete intestinale e l’origine del sanguinamento a livello del mesentere e, in 1 caso (5,5%), la presenza di una notevole estensione di una breccia diaframmatica (III° grado OIS). La durata media dell’intervento laparoscopico è risultata di 89 minuti (DS +/-43 minuti). La durata media di degenza post-operatoria è stata di 7,8 giorni (DS +/- 10 giorni).

(9)

Perforazione di ulcera peptica

Sono stati esaminati 32 pazienti operati per perforazione di ulcera peptica.

I pazienti sottoposti ad intervento in laparotomia sono stati 18 (56,2%) (età media 78,9 anni; M:F=1,3:1): 10 (55,6%) con perforazione di ulcera duodenale; 5 (27,8%) con perforazione da ulcera gastrica; 3 (16,6%) con perforazione di ulcera iuxta-pilorica. I pazienti sottoposti a laparoscopia sono stati 14 (43,8%) (età media 64,4 anni; M:F=1:1): 6 casi (42,9%) con perforazione di ulcera pilorica; 5 (35,7%) con perforazione di ulcera gastrica; 3 (21,4%) pazienti con perforazione di ulcera duodenale. Dei pazienti operati in laparoscopia, in 3 casi (21,4%), si sono presentate complicanze nel decorso post-operatorio (tabella 16), rappresentate da:

• 2 casi (14,2%): dispnea; • 1 caso (7,2%): febbre.

Non è stato rilevato alcun caso di decesso.

È stato necessario convertire l’intervento in 4 casi (28,6%); le cause di conversione sono rappresentate da:

- 2 casi (14,2%): notevole versamento peritoneale (di natura siero-ematica, in un caso; purulenta, in un altro) con depositi di fibrina lungo le strutture sovramesocoliche;

- 1 caso (7,2%): difficoltosa identificazione ed accesso alla sede di perforazione per aderenze epato-gastriche;

- 1 caso (7,2%): stenosi pilorica non valicabile alla gastroscopia intra-operatoria. La durata media dell’intervento è stata di 109 minuti (DS +/- 94 minuti) e la media della durata di degenza post-operatoria di 10,3 giorni (DS +/- 6,9 giorni).

Tabella 15. LAPAROSCOPIA E TRAUMA ADDOMINALE

N (%)

N° pazienti 18(10,3%)

Morbilità 2(11,1%)

Mortalità 0

Tasso di conversione 3(16,6%)

Durata Media Intervento (min.) 89 (DS +/-43) Durata Media Degenza post-operatoria(gg.) 7,8 (DS +/-10)

(10)

Tabella 16. LAPAROSCOPIA E ULCERA PEPTICA PERFORATA

N (%)

N° pazienti 14(43,8%)

Morbilità 3(21,4%)

Mortalità 0

Tasso di conversione in open 4(28,6%)

Durata Media Intervento (min.) 109 (DS +/-94)

Figura

Tabella  7. APPENDICECTOMIA LAPAROSCOPICA
Tabella  8. COMPLICANZE APPENDICECTOMIA LAPAROSCOPICA
Tabella  10. COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA
Tabella  12. GRADING COLECISTITE ACUTA LITIASICA
+5

Riferimenti

Documenti correlati

cosa si studia, cosa si fa, come si diventa un ofeionista del siste- ma montano...aravso la voce di alcuni otagonisti del polo. Ti aspettiamo il giovedì, dalle 11.30 alle 12.00

per il progetto volto al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori finalizzato a ottenere il contributo Inail alle imprese di cui

Il testo unificato attualmente in discussione (Atto n. 2067/S/XVII) rappresenta un corpo normativo che impone adeguata considerazione. Quanto al quarto punto, una

Il partecipante dovrà compiere un percorso di 2500 metri esatti (misurati con odometro digitale) nel tempo di riferimento prefissato dagli organizzatori tra i 1560 e i

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE Cognome e Nome Matricola Appello del 10 giugno 20101. Procedo per 40 minuti a una velocit` a media di 80 km/h e successivamente per 10 minuti a una velocit`

“Io sono un uomo”, e quello moro tra i due dice ”Io sono una donna”. Sappiamo che almeno uno dei due mentiva.. Dato un trapezio qualsiasi, sia M il punto medio del segmento

D'altro canto, se si guarda in una prospettiva storica il sistema penitenziario italiano, tre sono i principali fattori normativi della sua esplosione a partire dagli anni Novanta

D’altra parte, il trattamento conservativo con antibiotici porta alla risoluzio- ne della massa nella maggioranza dei casi.. Dato che soltanto 1 paziente su 5 ha una recidiva di