• Non ci sono risultati.

Corda che si avvolge intorno ad un palo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corda che si avvolge intorno ad un palo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corda che si avvolge intorno ad un palo

Figure 1:

Una corda `e fissata ad un palo di raggio R mentre l’altro estremo `e collegato ad una massa m. La massa `e appoggiata su un piano sul quale scivola senza attrito.

All’istante iniziale la corda `e tesa ed ha una lunghezza l0; alla massa viene impressa una velocit`a iniziale ~v0 perpendicolare alla corda stessa, che quindi inizia ad avvolgersi intorno al palo.

Si determini:

1. l’equazione parametrica, espressa rispetto all’angolo θ, della traiettoria seguita dalla massa;

2. la velocit´a in funzione del tempo della massa m;

3. la legge oraria θ(t) e la variazione in funzione del tempo della lunghezza l del tratto di corda che collega la massa al palo;

4. la tensione della corda.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Esecuzione, di uno o più tempi a scelta del candidato, o di una composizione per viola sola (escluse le suites dall’originale per violoncello solo di J.S.Bach) , o di

Un fisico incuriosito, nota che il cappio rotante del lazo altro non è se non un anello circolare di corda, tenuta tesa dalla propria stessa rotazione.. Ammettiamo che

la legge oraria θ(t) e la variazione in funzione del tempo della lunghezza l del tratto di corda che collega la massa al

Questa corda produce una frequenza fondamentale di 65.4 Hz e la lunghezza del tratto di corda compreso tra i due estremi fissi ` e 0.800 m.. Calcola la tensione

L’idea della dimostrazione e` questa: se la corda e` fissata a un estremo, e verso quell’estremo si propaga un treno di durata finita, questo si riflettera`.. nel

SCRIVO ALLA LAVAGNA. APRO

"Studio del varo con spinta incrementale di un ponte ad arco in acciaio sul torrente

In caso di caduta violenta è sempre bene far riposare la corda addirittura legandosi se possibile all’altro fine-corda: in tal modo le fibre “stressate” possono procedere