• Non ci sono risultati.

1. Un’onda trasversale si propaga su una corda. Lo spostamento y delle particelle della corda dalla posizione di equilibrio ` e dato dalla legge

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Un’onda trasversale si propaga su una corda. Lo spostamento y delle particelle della corda dalla posizione di equilibrio ` e dato dalla legge"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO

Via Legnano, 2 – 63018 Porto Sant’Elpidio

VERIFICA SCRITTA DI FISICA

1. Un’onda trasversale si propaga su una corda. Lo spostamento y delle particelle della corda dalla posizione di equilibrio ` e dato dalla legge

y = (0.021 m) sin 

25 s

−1

 t − 2.0 m

−1

 x . L’angolo di fase 

25 s

−1

 t − 2.0 m

−1

 x `e in radianti, t in secondi e x in metri. La densit` a lineare della corda ` e 1.6 · 10

−2

kg/m. Calcola la tensione della corda.

2. Un altoparlante emette in modo uniforme nello spazio circostante un suono di potenza 50.0 W a 1000 Hz. Trova qual ` e il livello sonoro a 150 m dalla sorgente.

3. In un violoncello la corda che ha la densit` a lineare maggiore ` e quella del do (µ = 1.56·10

−2

kg/m). Questa corda produce una frequenza fondamentale di 65.4 Hz e la lunghezza del tratto di corda compreso tra i due estremi fissi ` e 0.800 m. Calcola la tensione della corda.

4. Due sottomarini si muovono uno verso l’altro viaggiando sott’acqua. La velocit` a del sottomarino A ` e 12 m/s, mentre quella del sottomarino B

` e 8 m/s. Il sottomarino A emette un’onda sonora con una frequenza di 1550 Hz e una velocit` a di 1552 m/s.

Qual ` e la frequenza dell’onda rivelata dal sottomarino B?

Una parte dell’onda emessa dal sottomarino A viene riflessa dal sottoma- rino B e ritorna al sottomarino A.

Qual ` e la frequenza dell’onda riflessa dal sottomarino A?

5. Gli altoparlanti A e B emettono in concordanza di fase un segnale a 73.0 Hz. Essi sono orientati uno verso l’altro e distano 7.80 m. La ve- locit` a del suono ` e 343 m/s. Nel segmento che li congiunge esistono tre punti in cui si ha interferenza costruttiva. Calcola le distanze di questi punti da A.

esercizio n. 1 2 3 4 5

punti 9 9 9 11 12

Riferimenti

Documenti correlati

la legge oraria θ(t) e la variazione in funzione del tempo della lunghezza l del tratto di corda che collega la massa al

la legge oraria θ(t) e la variazione in funzione del tempo della lunghezza l del tratto di corda che collega la massa al palo;.. la tensione

per i loro figli e i loro uomini, regalare tutto agli uomini senza ricevere nulla in cambio..!. Appena finì

L’idea della dimostrazione e` questa: se la corda e` fissata a un estremo, e verso quell’estremo si propaga un treno di durata finita, questo si riflettera`.. nel

Sostituendo un lo ssato agli estremi con un altro fatto dello stesso materiale, ma di diametro doppio, di quanto occorre cambiare la tensione perché la frequenza di

Una corda di chitarra di nylon ha una massa lineica di 7, 20 m g ed e’ sottoposta ad una tensione di 150N.I supporti fissi distano 65, 5cm.. La corda forma un’

Dal 2006 al 2009: collaborazione con Fase 1 srl (società di capitali della Regione Autonoma della Sardegna) in qualità di segretario verbalizzante delle riunioni del

SCRIVO ALLA LAVAGNA. APRO