Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta di Fisica II Maggio 2003
Testo completo
Documenti correlati
Si assuma che la loro distanza sia abbastanza grande, rispetto alle loro dimensioni, da considerare la carica uniformemente distribuita (le sfere sono isolate elettricamente fra
2)Una estremità di un cavo di alluminio di diametro 2.5 mm è saldata all’estremità di un cavo di rame di diametro 1.8 mm.. Il cavo composto porta una corrente stazionaria di
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica/Automazione Prova scritta di Fisica II del 7 Luglio
Durante il moto la sbarra si mantiene perpendicolare al filo ed il suo punto di mezzo dista d
Una batteria con d.d.p. Determinare la forza che deve essere applicata dall’esterno sulla sbaretta ed il lavoro che compie da 0 a 10 secondi. Si verifichi che tale lavoro viene in
Uscendo dal foro, questi si trovano in una regione di spazio in cui esiste un campo magnetico, uniforme e costante, diretto verso l’alto (uscente dalla pagina) di modulo B = 10 -2
3)In un cilindro di raggio R è presente un campo magnetico uniforme B (verso il basso) che decresce costantemente nel tempo in ragione di 10 mT/s. Calcolare il campo magnetico B
Il guscio viene collegato a terra e, ad equilibrio elettrostatico raggiunto,il collegamento viene interrotto. Si estrae quindi la carica q dal guscio e la si porta a grande