• Non ci sono risultati.

FACSIMILE di PROVA DI STORIA DELL’ARTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FACSIMILE di PROVA DI STORIA DELL’ARTE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale “A. Cairoli”

Liceo Linguistico – Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale - Liceo Musicale

C.so Mazzini, 7 - 27100 Pavia Tel. 0382 24794 - Fax 0382 302098

email:[email protected] - [email protected][email protected]

FACSIMILE di PROVA DI STORIA DELL’ARTE

LICEO LINGUISTICO CLASSE IV

1) Spiega le motivazioni che hanno favorito la nascita del Rinascimento in Italia

………

………

………

………

………

………

2) Osserva la figura e rispondi ai quesiti:

Autore………

…..

Titolo………

Data………

….

Collocazione………

Commenta l’opera evidenziando i caratteri stilistici tipici del suo autore

………

………

………

………

………

………

3) Quali trattati ha scritto Leon Battista Alberti?Riassumi le sue idee sulla pittura.

(2)

………

………

………

………

………

………

4) Osserva la figura e individua:

Autore………

…..

Titolo………

……

Tecnica.………

……

Collocazione………

……

Descrivi e commenta l’opera evidenziando i caratteri stilistici,compositivi e simbolici

………

………

………

………

………

………

5) Quali furono le tendenze artistiche che si affermarono nel 1600?

………

………

………

………

………

Riferimenti

Documenti correlati

L’attività di servizio in presenza del personale sarà limitata esclusivamente alle attività ritenute indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza

CONSIDERATO che gli importi di cui al presente provvedimento risultano pari ad Euro 3,00 Iva esente per alunno, per n. 129 “Regolamento recante istruzioni

Attività connesse alla gestione del personale docente della scuola dell’infanzia e secondaria di primo grado a tempo indeterminato e determinato. nomine, contratti e assunzione

Pertanto, il Dirigente scolastico, in collaborazione con il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), ha provveduto ad integrare il Protocollo di Sicurezza

l Responsabile della Protezione dei Dati (RPD): ha il compito di fornire supporto a titolare, docenti e interessati, per tutte quelle questioni concernenti la

RITENUTO pertanto di affidare il servizio in parola all’operatore istituto di cultura estero Goethe Institut per un importo pari a Euro 60,00 per ogni alunno

L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni

osservazione Sa utilizzare diverse tecniche di osservazione e per descrivere con linguaggio verbale appropriato gli elementi formali ed estetici della realtà Sa