• Non ci sono risultati.

b) La moda è 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "b) La moda è 3 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Considera la seguente tabella relativa alle ore giornaliere trascorse su qualche “social network” da un gruppo di ragazzi:

1 3 3 3 5 6 5

2 4 2 4 3 3 3

1 3 4 5 5 5 3

3 5 2 3 4 3 5

a) Completa la tabella delle frequenze:

N° ore Frequenza Frequenza relativa Frequenza percentuale 1

2 3 4 5 6

b) Rappresenta i dati graficamente.

c) Calcola la moda d) Calcola la mediana e) Calcola la media.

SVOLGIMENTO

a)

N° ore Frequenza Frequenza relativa Frequenza percentuale

1 2 0,07 7%

2 3 0,11 11%

3 11 0,39 39%

4 4 0,14 14%

5 7 0,25 25%

6 1 0,04 4%

(2)

b) La moda è 3

c) La mediana è 3 : mettendo i dati in ordine crescente, il valore corrispondente al 14-simo e 15-simo posto è 3.

d) La media è

𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 = 2𝑥1 + 3𝑥2 + 11𝑥3 + 4𝑥4 + 7𝑥5 + 1𝑥6

28 = 3,5

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

40%

1 2 3 4 5 6

frequenza

numero ore

Ore trascorse sui social network

Riferimenti

Documenti correlati

investito di giurisdizione esclusiva, in quanto si verte nell’ambito del se e del come della funzione pubblica, non possano venire in rilievo diritti incomprimibili, destinati

case, the history of a melanoma few months before the first recurrence, together with the abnormal dermal component, helped in rendering a diagnosis of EMM.. Last but not least, also

Sono possibili diverse costruzioni del tetto come tetto piano, tetto piano ricoperto di verde, tetto a due falde, tetto a padiglione ecc.... Per la compatibilità elettromagnetica,

«[…] quanto più rapidamente cambia la moda, tanto più gli oggetti devono. diventare economici, e quanto più gli oggetti diventano economici, tanto più invitano i consumatori

corresponsione degli oneri a seguire. I rilevati saranno computati geometricamente con il sistema delle sezioni ragguagliate, senza tener conto di cali di

Potevamo osservare dall’inizio che, poich´e B appartiene al piano di vista, viene trasformato in se stesso dalla proiezione.. 

La forza magnetica si ottiene sostituendo nella espressione della forza magnetica la nuova espressione della corrente che scorre

30 minuti =1800 secondi  Chantal può provare al massimo 899 codici, dato che le servono 2 secondi per tentativo.. La probabilità di trovare la combinazione giusta in meno di