• Non ci sono risultati.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. MESSEDAGLIA” VERONA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. MESSEDAGLIA” VERONA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. MESSEDAGLIA”

VERONA

Agli studenti

OGGETTO: Indicazioni per lo svolgimento del'anno di studio all'estero (da svolgersi di norma in classe IV)

Lo studente interessato ad un periodo di studio all’estero dovrà:

Prima della partenza:

1. Comunicare il suo progetto al coordinatore e agli insegnanti della classe 2. Informare la segreteria didattica

3. Compilare tutti i documenti necessari

Durante il soggiorno all’estero:

1. Tenere contatti con docenti e studenti della classe (e-mail…) riguardo i programmi e attività svolti 2. Comunicare eventuali cambiamenti del progetto

Al rientro in Italia

1. Prendere contatti con la segreteria didattica per inserimento in classe e consegna di tutta la documentazione relativa al periodo di studio all’estero.

Se lo studente ha effettuato un periodo di studio all’estero di 3 - 6 mesi al rientro la scuola sarà reinserito nella sua classe e scrutinato al termine del II quadrimestre.

Se lo studente ha effettuato un periodo di studio all’estero di 1 anno non sarà valutato alla fine del II quadrimestre ma dovrà, salvo diversa indicazione del Consiglio di classe, frequentare durante l’estate:

1. Corso di recupero di matematica e fisica 2. Corso di recupero di italiano

Al termine dei corsi di recupero, sostenere le prove di verifica previste per il superamento del debito (agosto/settembre).

Allo scrutinio di agosto/settembre lo studente sarà ammesso/o non ammesso alla classe successiva tenendo conto di:

- Risultati scolastici degli anni precedenti;

- Valutazione dell’anno di studio all’estero da parte della scuola frequentata;

- Risultati ottenuti nelle prove di recupero.

Il credito scolastico sarà attribuito nello scrutinio del 1° quadrimestre della classe successivamente frequentata.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Anna Capasso) per tutti gli indirizzi di studio.

Riferimenti

Documenti correlati

Breve storia della fisica - Il metodo sperimentale – Le grandezze fisiche – Il Sistema Internazionale delle misure – Gli strumenti di misura – I tipi di errore –

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO : L’accelerazione - La relazione tra velocità e tempo - Il grafico velocità-tempo - Il grafico spazio-tempo e la

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA : Le coordinate cartesiane - La lunghezza ed il punto medio di un segmento - Concetto di luogo geometrico - L’equazione della

Le leggi di Keplero – La legge della gravitazione universale – Massa inerziale e massa gravitazionale – Il moto dei satelliti – La deduzione delle leggi

Per accedervi, gli studenti devono prenotarsi possibilmente entro il giorno prima presso le postazioni dedicate in ciascuna sede (CENTRALINO per sede di Leno; BIDELLERIA CENTRALE

Teoremi delle corde, delle secanti, della tangente e secante

Lo studente dimostra di avere raggiunto in maniera compiuta gli obiettivi di apprendimento proposti, con una efficace padronanza dei contenuti e buone capacità critiche e

A parità di punteggio sarà data priorità al candidato di minore età, in applicazione del disposto di cui all’art. In mancanza di riferimenti temporali precisi