• Non ci sono risultati.

Secondo Compitino di Fisica Generale I Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni 01/06/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Secondo Compitino di Fisica Generale I Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni 01/06/2018"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Secondo Compitino di Fisica Generale I Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni 01/06/2018

Esercizio 1

Si consideri un sistema formato da una lastra carica infinita di spessore

L

e densità di carica costante con

ρ

0

>0

. Per la definizione del sistema degli assi

x

,

y

e

z

si faccia riferimento alla figura 1.

Figura 1

A distanza

d

dall’origine del sistema di coordinate è posto un piano infinito, parallelo alla lastra, con densità superficiale di carica

σ

costante ed ignota.

1. Basandosi sulle simmetrie di cui gode il sistema discutere la direzione del campo elettrico e la dipendenza del modulo del campo elettrico dalle variabili

x , y , z .

2. Calcolare il valore di

σ

affinché il campo elettrico per

L<x<d

sia nullo.

3. Utilizzando il valore di

σ

calcolato al punto 2 si calcoli il valore del campo elettrico e del potenziale in tutto lo spazio assumendo V

(

x =0

)

=0 e si disegni il grafico del potenziale in funzione di x .

4. Si calcoli la velocità minima che deve avere una particella di massa m e carica q posta in x=2 d per attraversare completamente la piastra carica. Si assuma che nessuna forza di attrito viscoso agisca nell’attraversamento del piano e della lastra carica. Si calcoli il valore numerico della velocità per: m=1.6 ∙ 10−27kg , q=1.6 ∙10−19C ,

ρ

0

= 1 μC

m

3

, L=5 cm , d=10 cm

.

(2)

Esercizio 2

Un filo rettilineo praticamente infinito di raggio

a

è posto lungo l’asse

z

di un sistema di riferimento polare cilindrico ed è percorso da una corrente

I

diretta nel verso positivo dell’asse

z

. Un cilindro forato di raggio interno

b ≫ a

e raggio esterno

2 b

, coassiale al filo, è riempito con una distribuzione di carica di volume, come in Figura. I portatori hanno carica

e

, concentrazione

n

e velocità

V

, diretta lungo

z

, ma di intensità e verso ignoti.

1) Si determinino, in base a considerazioni di simmetria, direzione e verso del campo di induzione magnetica

B

in tutto lo spazio in funzione della distanza

r

dal filo (hanno importanza l’intensità ed il verso di

V

?) 2) Si determinino intensità e verso di

V

in modo che il campo di induzione magnetica sia nullo all’esterno della distribuzione, cioè per r >2 b .

3) Con il valore di

V

determinato nel punto 2) si calcoli il campo di induzione magnetica

B

in tutto lo spazio in funzione di

r >a

.

4) Si supponga ora che la velocità

V

sia quella determinata nel punto 2), ma che la concentrazione n sia doppia in modo che l’intensità della corrente di volume risulti doppia di quella calcolata in 2). Si calcoli la forza elettrostatica su una carica q a distanza r >2 b dal filo, anch’essa in moto con velocità

V ,

e la si confronti con la forza dovuta al campo di induzione magnetica prodotto dal filo e dalla distribuzione assumendo: V =100 m/s .

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Informatica

La fune sporge rispetto al bordo del tavolo, tramite una carrucola di raggio e massa trascurabili, di un tratto L ; pertanto la sferetta può oscillare, sotto l’azione della

Pertanto la carica interna ad una sfera di raggio r &gt;3 a deve essere zero ed essendo la distribuzione di carica e la superficie interna del conduttore isolate da quella esterna,

moto (inclusa la rotazione del manubrio) si svolge interamente nel piano ( x , y ). Giunto alla quota h max il manubrio si rompe in corrispondenza del C.M., quando la

sono trascurabili, il cuneo di appoggio ed il supporto sono identici. 2) Si dica quale (o quali) delle seguenti quantità si conservano durante l’urto e perché: a) quantità di

Una sfera omogenea (massa M e raggio R non specificati) parte con velocità iniziale nulla dal punto più alto del trampolino. 1) Verificare che i valori numerici di θ e μ

Un vagone con due ruote cilindriche omogenee può muoversi lungo un binario (monorotaia) inclinato di un angolo θ rispetto alla direzione orizzontale. Sia M la massa totale

L’ago è libero di ruotare intorno al proprio centro di massa. 2) Si scriva l’equazione del moto del dipolo per oscillazioni intorno alla posizione di