• Non ci sono risultati.

44/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di MILANO, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "44/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di MILANO, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Pratica num. 44/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di MILANO, per il triennio 2020-2022, ai sensi della Circolare consiliare prot.

P-12133/2018 del 12 luglio 2018.

(delibera 10 ottobre 2019)

Il Consiglio,

- visti gli artt. 4, 49 e 50 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (Ordinamento giudiziario);

- visti gli artt. 2 e 6 del R.D.L. 20 luglio 1934, n. 1404, recante "Istituzione e funzionamento del Tribunale per i minorenni";

- vista la Circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 e l'allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022;

- rilevato che nel verbale in data 16 maggio 2019, viene chiesto di mantenere l'organico dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di Milano, ai sensi dell'art. 1, comma 2, della circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018, tenuto conto delle particolari esigenze dell'ufficio, in sessantaquattro unità;

- rilevato, pertanto, che occorre procedere alla conferma e nomina di sessantaquattro giudici onorari minorili;

- considerato che, ai sensi dell'art. 6, comma 5, del bando allegato alla Circolare consiliare, la Commissione di valutazione propone, anche in deroga all'ordine della graduatoria, la conferma e/o la nomina dei candidati le cui attitudini, competenze ed esperienze professionali meglio rispondono alle specifiche esigenze dell'ufficio al fine di coniugare, da un lato, l'esigenza di non disperdere la qualificata esperienza acquisita dagli aspiranti che hanno già svolto le funzioni di giudice minorile con quella di avvicendare competenze e sensibilità nuove, ex art. 3, comma 2, del bando allegato alla citata Circolare;

- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano per il triennio 2020-2022 di cui ai verbali delle sedute tenutesi in data 3 e 10 dicembre 2018 nonché 5 e 22 marzo 2019, 23 aprile 2019, 15 e 16 maggio 2019;

- visti i pareri formulati in data 28 marzo, 13 maggio e 7 giugno 2019 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano;

- esaminate prioritariamente le domande di conferma nell'incarico;

- visto il rapporto informativo in data 5 marzo 2019 del Presidente del Tribunale per i minorenni di Milano, riguardante i magistrati onorari in servizio, redatto ai sensi dell'art. 6, comma 4 del bando allegato alla predetta Circolare consiliare;

- ritenuto che gli aspiranti BALDASSARI Davide, BIANCHETTI Raffaele, COEREZZA Emanuela, CORRADI Andrea, FLORIT Giuliana, LUPO Angela, NOVELLA Liliana, PICOZZI Paola, REDAELLI Andrea, RICCI Silvia, SALA Matteo e TOSETTO Claudio, che stanno espletando il primo triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera a) del bando allegato alla Circolare consiliare, non essendo emersi profili di demerito nell'esercizio delle funzioni onorarie, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- ritenuto che agli aspiranti TASSELLI Francesca, TESTA Daniela Adele e ZENILLI Adriano, nominati in data 5 settembre 2018 nel corso del triennio 2017-2019 in sostituzione di altri magistrati

(2)

onorari cessati dall'incarico, è stato attribuito un punteggio che li colloca in graduatoria, (art. 6, comma 5, lettera c), del bando allegato alla citata Circolare consiliare, il quale stabilisce che: Nella predetta graduatoria dovranno essere inseriti, ai fini della comparazione, anche i giudici onorari minorili nominati nel corso del triennio in sostituzione di altro magistrato onorario cessato dall'incarico), in posizione utile ai fini della conferma nell'incarico svolto, e che gli stessi sono stati valutati ai sensi dell'art. 6, comma 5, del bando e proposti per la conferma in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- considerato, inoltre, che gli aspiranti ANGELI Patrizia Daniela, ARRIGONI Andrea, BENNARDO Simona, BRUNETTI Milena Bruna Maria, CANTATORE Michele, COLLE Bettina Maria, LENTINI Franca Elvira, MAGGI Patrizia, MAMBRETTI Simona, MARCONI Filippo, ROLLIER Giulia Matilde Elena, SANDRI Sandra, SBARAINI Giacomo Gilberto e SCOTTI Davide, che stanno espletando il secondo triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi ai sensi degli artt. 3, comma 2, lettera b) e 6, comma 5, lettera c), del bando allegato alla Circolare consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevalgono sui nuovi aspiranti, tenuto conto delle qualità e delle caratteristiche professionali dagli stessi possedute, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- ritenuto, inoltre, che il candidato SALMASO Elena, che sta espletando il terzo triennio, può essere confermato nell'incarico, ai sensi degli artt. 3, comma 2, lettera c) e 6, comma 5, lettera c), del bando allegato alla Circolare consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevale sui nuovi aspiranti, atteso che ricorrono circostanze eccezionali dipendenti dalla peculiare competenza professionale e dai titoli extragiudiziari dagli stessi acquisiti in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- ritenuto, inoltre, che gli aspiranti SAMMALI Andrea, SAVASTA Salvatore, GIRTANNER Eliana Maria Emanuela e RUDELLI Alessandro, che stanno espletando il quarto triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi degli artt. 3, comma 2, lettera c) e 6, comma 5, lettera c), del bando allegato alla Circolare consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevalgono sui nuovi aspiranti, atteso che ricorrono circostanze eccezionali dipendenti dalla peculiare competenza professionale e dai titoli extragiudiziari dagli stessi acquisiti in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- ritenuto, inoltre, che gli aspiranti SUSANI Daniela, MAGGI Maria Domenica e DE LIBERTO Andrea, che stanno espletando il quinto triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi degli artt. 3, comma 2, lettera c) e 6, comma 5, lettera c), del bando allegato alla Circolare consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevalgono sui nuovi aspiranti, atteso che ricorrono circostanze eccezionali dipendenti dalla peculiare competenza professionale e dai titoli extragiudiziari dagli stessi acquisiti in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- rilevato che il candidato PEDRAZZINI Fulvio, che sta espletando il primo triennio, non può essere confermato nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera a), del bando di concorso allegato alla citata Circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018, in conformità e per le motivazioni di cui al rapporto del Presidente del Tribunale per i minorenni di Milano ed alla valutazione formulata dalla Commissione ivi istituita (verbale del 10 dicembre 2018 ed allegati),

(3)

condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate, che qui si intendono integralmente riportate;

- ritenuta l'inammissibilità della domanda di conferma degli aspiranti PIERINI Matteo e TROIELLI Walter, che stanno espletando il secondo triennio, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate, atteso che, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla citata circolare consiliare, l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa. I predetti candidati, infatti, completata la fase di registrazione dei dati, non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e/o dei documenti richiesti, ex art. 4, comma 3, del medesimo bando;

- ritenuto che agli aspiranti BISSACCO Diego, che sta espletando il secondo triennio, è stato attribuito un punteggio che lo colloca in graduatoria in posizione non utile ai fini della conferma nell'incarico svolto, né lo stesso è stato proposto per la conferma in deroga alla graduatoria stessa, ai sensi degli artt. 3, comma 2, lettera b) e 6, comma 5, lettera c) del bando allegato alla Circolare consiliare, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- rilevato che la domanda di conferma presentata dall'aspirante SBATTELLA Fabio, che sta espletando il terzo triennio, è inammissibile, non avendo indicato il nome nella domanda di partecipazione previsto dall'art. 4, comma 3 del bando allegato alla Circolare consiliare, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- ritenuta l'inammissibilità della domanda di conferma degli aspiranti COFANO Maria Cristina e COFANO Maria Daniela, che stanno espletando il quarto triennio, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate, atteso che, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla citata circolare consiliare, l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa.

I predetti candidati, infatti, completata la fase di registrazione dei dati, non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e/o dei documenti richiesti, ex art. 4, comma 3, del medesimo bando;

- considerato, pertanto, che occorre, procedere alla nomina di ventisette giudici onorari minorili;

- esaminate le domande di nomina di cui alle proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano, condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- preso atto che l'aspirante FEDER Simone ha prodotto dichiarazione di rinuncia alla nomina nella sede in esame;

- preso atto che gli aspiranti MALIAMPURAKAL Alessandra e PANUZZO Serena, hanno revocato la domanda di nomina nell'incarico di giudice onorario minorile nella sede in esame;

- ritenuta l'inammissibilità della domanda dei candidati ALESSANDRI Gaia Silvia, ATZORI Elisa, AUGELLI Alessandra, BAGNATO Maria Elena, BARCEL Chiara, BELCASTRO Domenica, BENZONI Guido, BLUMENTHAL Carin Irma, BONFANTE Sara, BONI Sara, CALABRESE Tania, CAMANDOLA Alberto, CAMPI Andrea, CANDORE Marilisa, CANICATTI Isabel, CARINI Eleonora, CAROSI Katia Rosa, CASANI Gianlorenzo F., CIGALA Vera, CINGOLANI

(4)

Elena, COLELLA Marika, CONTARTESE Maria Rosa, CONTE Ornella, D'ONOFRIO Angela, DI LORENZO Angela, DE TRIZIO Marta Morena, FIORE Elena, ERMETICI Claudia, FACCHINETTI Chiara, FLAUTO Rosa, FONTANELLA Maria, FORRESI Barbara, FRANCO Valentina, GAETANI Alessandra, GALASSI Roberta, GANDOLFI Gloria, GAVIRAGHI Annalisa, GENSABELLA Daniela, GIACOMETTI Valeria, IMPEMBA Giuseppina, INFURNA Sara, INZERILLO Paolo, IORIO Cristina, LA RICCIA Veronica, LANDI Elisabetta, LOPES Magdalena E., LOPS Carmine, LORUSSO Christel, MAFFEI Martina, MAGNI Eolo Alessandro, MALIZIA Maria Claudia, MANZONI Stefano Ferdinando, MARCACCIO Maria Grazia, MARELLI Alessandra, MELONI Jenny, MENEGOLA Leonardo, MIGLIACCIO Marianna, MILAZZO Nicoletta, MOLINELLI Elena, MONETTI Elena, MONTALTO Marta, NOCITA Sarah Maria, NETZEL Sara, PAGANI Monica, PAIOCCHI Cristina, PARISI Eugenia Francesca, PASQUALOTTO Cristina, PAVIA Chiara, PECCHIOLI Cecilia, PETRALITO Jane, PICONE Vincenzo, PIETROPAOLI Elena, PIGNATARO Maria, PINCIROLI Laura, PINTO Francesco W., PROSERPIO Valentina, PULIATTI Maria, PULIMENI Federica, RAPETTO Massimo, REFOLO Sonia, RIVA Marzia, RIZZO Paola, ROSINA Barbara, RUSSO Giorgia, SALA Alberto, SENATORE Filippo, TAIBBI Francesca, TANIELI Riccardo , TIZIANI Samanta, TRAMONTANA Edoardo, TROISE Teresa, TREZZI Micol, TROTTA Lina Anna, TUCCIA Antonella, VACCARI Chiara, VERONELLI Barbara, ZANOLI Alice, BELARDINELLI Luigia, CALCAGNI Valentina, CAMPI Silvia, CASAGRANDE Nadia, CERNUSCHI Giuseppina, DI IACOVO Roberta, DOVERA Eleonora, LAPADULA Stefania, PUTYNSKA Maria, RACIOPPI Francesca, RIBAUDO Giuseppina, STATELLA Giusi, VAIRA Laura Angela B., PELIZZONI Francesca, TORRINCELLI Eliana, MANIGRASSO Lucia, DE MATTEIS Flora, MANZONI Martina, MAFFULLO Giovanni, LIMITI Matteo e FERRI Maria Letizia, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate, atteso che, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla citata circolare consiliare, l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa. I predetti candidati, infatti, completata la fase di registrazione dei dati, non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e/o dei documenti richiesti, ex art. 4, comma 3, del medesimo bando;

- rilevato che la domanda dell'aspirante CHIONNA Rossella è inammissibile, non avendo indicato correttamente il cognome nella domanda di partecipazione previsto dall'art. 4, comma 3 del bando allegato alla Circolare consiliare, in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate;

- ritenuta, inoltre, l'inammissibilità delle domande dei candidati sottoelencati per le motivazioni a fianco di ciascuno di essi riportate: in conformità alla valutazione formulata dalla Commissione istituita presso il Tribunale per i minorenni di Milano e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Milano nei verbali redatti al termine delle sedute già menzionate:

a) BETTINELLI Luca, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera a) del bando allegato alla predetta circolare, avendo omesso di presentare il nulla-osta rilasciato dalla amministrazione di appartenenza o dal datore di lavoro;

b) ZAGO Fabio, CANNAS AGHEDU Fabio, GUARALDO Gianluca, TOSOLINI Wania, CHIRIACO Mariangela, RAIOLA Rossana, VECCHI Maria Gabriella, DESIDERI Alessia, PASINETTI Valeria, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera c) del bando allegato alla predetta circolare, in quanto alla domanda non è stata allegata la dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto notorio attestante i titoli di studio posseduti con l'indicazione specifica del voto conseguito, le attività svolte, la partecipazione a corsi e seminari anche in qualità di relatore o docente, le pubblicazioni effettuate (Mod. “A-Min”);

(5)

c) DEL GIUDICE Renata, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera d) del bando allegato alla predetta circolare, non avendo l'istante allegato la fotocopia del documento di riconoscimento ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;

- ritenuto che il candidato CLEMENTE Oriana (nata il 15/01/1993), non può essere proposto per la nomina a giudice onorario minorile, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del bando allegato alla predetta circolare, in quanto alla data del 31 dicembre 2019 non ha compiuto il trentesimo anno di età;

- ritenuto che il candidato LEVATO Pamela (nata il 19/02/1990), non può essere proposto per la nomina a giudice onorario minorile, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del bando allegato alla predetta circolare, in quanto alla data del 31 dicembre 2019 non ha compiuto il trentesimo anno di età;

- ritenuto che il candidato NASCIMBENE Luca (nato il 16/08/1998), non può essere proposto per la nomina a giudice onorario minorile, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del bando allegato alla predetta circolare, in quanto alla data del 31 dicembre 2019 non ha compiuto il trentesimo anno di età;

- considerato, infine, che gli aspiranti PISTUDDI Annalisa, CACIOPPO Roberta Ada, RIGHI Lorella, CARBONE Grazia, MARIANI Elena, MACI Francesca, ANDREOLI Stefania, PIOMBO Emanuela, BALOTTIN Laura, GARBARINO Francesca Silvia Paola, GHISOTTI Norma Lucrezia Stella Francesca, FRANCAVILLA Sara, MAGRIN Maria Elena, AMBROSI Daniela, SCHETTINO Ida, LO PRIORE Corrado, BOLLATI Luca, RUSSO Luigi, MANCIN Roberto, UBIALI Marco, POZZI Marco Mario, BELLONI Andrea, MONTRESOR Claudio, LOI Duilio, ZANABONI Emanuele, CHIARI Stefano e GRIONI Daniele, vantano un profilo professionale ed una esperienza adeguata all'incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali, anche in deroga all'ordine della graduatoria ex art 6, comma 5 lettera c) del bando di selezione allegato alla citata Circolare;

d e l i b e r a

a) di fissare l'organico dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di MILANO in sessantaquattro unità;

b) di confermare giudice onorario del Tribunale per i minorenni di MILANO, per il triennio 2020- 2022, i seguenti aspiranti:

1. ANGELI Patrizia Daniela;

2. ARRIGONI Andrea;

3. BALDASSARI Davide;

4. BENNARDO Simona;

5. BIANCHETTI Raffaele;

6. BRUNETTI Milena Bruna Maria;

7. CANTATORE Michele;

8. COEREZZA Emanuela;

9. COLLE Bettina Maria;

10. CORRADI Andrea;

11. DE LIBERTO Andrea;

12. FLORIT Giuliana;

13. GIRTANNER Eliana Maria Emanuela;

14. LENTINI Franca Elvira;

15. LUPO Angela;

16. MAGGI Maria Domenica;

17. MAGGI Patrizia;

18. MAMBRETTI Simona;

19. MARCONI Filippo;

20. NOVELLA Liliana;

21. PICOZZI Paola;

(6)

22. REDAELLI Andrea;

23. RICCI Silvia;

24. ROLLIER Giulia Matilde Elena;

25. RUDELLI Alessandro;

26. SALA Matteo;

27. SALMASO Elena;

28. SAMMALI Andrea;

29. SANDRI Sandra;

30. SAVASTA Salvatore;

31. SBARAINI Giacomo Gilberto;

32. SCOTTI Davide;

33. SUSANI Daniela;

34. TASSELLI Francesca;

35. TESTA Daniela Adele;

36. TOSETTO Claudio;

37. ZENILLI Adriano;

c) di nominare giudice onorario del Tribunale per i minorenni di MILANO, per il triennio 2020 - 2022, i seguenti aspiranti:

1. AMBROSI Daniela;

2. ANDREOLI Stefania;

3. BALOTTIN Laura;

4. BELLONI Andrea;

5. BOLLATI Luca;

6. CACIOPPO Roberta Ada;

7. CARBONE Grazia;

8. CHIARI Stefano;

9. FRANCAVILLA Sara,

10. GARBARINO Francesca Silvia Paola,

11. GHISOTTI Norma Lucrezia Stella Francesca, 12. GRIONI Daniele,

13. LO PRIORE Corrado, 14. LOI Duilio,

15. MACI Francesca, 16. MAGRIN Maria Elena, 17. MANCIN Roberto, 18. MARIANI Elena, 19. MONTRESOR Claudio, 20. PIOMBO Emanuela, 21. PISTUDDI Annalisa, 22. POZZI Marco Mario, 23. RIGHI Lorella, 24. RUSSO Luigi, 25. SCHETTINO Ida, 26. UBIALI Marco,

27. ZANABONI Emanuele,

d) di non confermare al termine del primo triennio giudice onorario del Tribunale per i minorenni di MILANO per il triennio 2020-2022 per inidoneità, il seguente aspirante:

1. PEDRAZZINI Fulvio,

e) di dichiarare l'inammissibilità, per le ragioni esposte in motivazione, delle domande di conferma dei seguenti aspiranti:

1. SBATTELLA Fabio,

(7)

2. PIERINI Matteo, 3. TROIELLI Walter, 4. COFANO Maria Cristina;

5. COFANO Maria Daniela;

f) di dichiarare inammissibili, per le ragioni esposte in motivazione, le domande presentate dai seguenti candidati:

1. ALESSANDRI Gaia Silvia;

2. ATZORI Elisa;

3. AUGELLI Alessandra;

4. BAGNATO Maria Elena;

5. BARCEL Chiara;

6. BELARDINELLI Luigia;

7. BELCASTRO Domenica;

8. BENZONI Guido;

9. BETTINELLI Luca;

10. BLUMENTHAL Carin Irma;

11. BONFANTE Sara;

12. BONI Sara;

13. CALABRESE Tania;

14. CALCAGNI Valentina;

15. CAMANDOLA Alberto;

16. CAMPI Andrea;

17. CAMPI Silvia;

18. CANDORE Marilisa;

19. CANICATTI Isabel;

20. CANNAS AGHEDU Fabio;

21. CARINI Eleonora;

22. CAROSI Katia Rosa;

23. CASAGRANDE Nadia;

24. CASANI Gianlorenzo F.;

25. CERNUSCHI Giuseppina;

26. CHIRIACO Mariangela;

27. CHIONNA Rossella;

28. CIGALA Vera;

29. CINGOLANI Elena;

30. CLEMENTE Oriana;

31. COLELLA Marika;

32. CONTARTESE Maria Rosa;

33. CONTE Ornella;

34. D'ONOFRIO Angela;

35. DI IACOVO Roberta;

36. DI LORENZO Angela;

37. DE MATTEIS Flora;

38. DE TRIZIO Marta Morena;

39. DEL GIUDICE Renata;

40. DESIDERI Alessia;

41. DOVERA Eleonora;

42. ERMETICI Claudia;

43. FACCHINETTI Chiara;

44. FERRI Maria Letizia;

45. FLAUTO Rosa;

(8)

46. FIORE Elena;

47. FONTANELLA Maria;

48. FORRESI Barbara;

49. FRANCO Valentina;

50. GAETANI Alessandra;

51. GALASSI Roberta;

52. GANDOLFI Gloria;

53. GAVIRAGHI Annalisa;

54. GENSABELLA Daniela;

55. GIACOMETTI Valeria;

56. GUARALDO Gianluca;

57. IMPEMBA Giuseppina;

58. INFURNA Sara;

59. INZERILLO Paolo;

60. IORIO Cristina;

61. LA RICCIA Veronica;

62. LANDI Elisabetta;

63. LAPADULA Stefania;

64. LEVATO Pamela;

65. LIMITI Matteo;

66. LOPES Magdalena E.;

67. LOPS Carmine;

68. LORUSSO Christel;

69. MAFFEI Martina;

70. MAFFULLO Giovanni;

71. MAGNI Eolo Alessandro;

72. MALIZIA Maria Claudia;

73. MANIGRASSO Lucia;

74. MANZONI Stefano Ferdinando;

75. MANZONI Martina;

76. MARCACCIO Maria Grazia;

77. MARELLI Alessandra;

78. MELONI Jenny;

79. MENEGOLA Leonardo;

80. MIGLIACCIO Marianna;

81. MILAZZO Nicoletta;

82. MOLINELLI Elena;

83. MONETTI Elena;

84. MONTALTO Marta;

85. NASCIMBENE Luca;

86. NOCITA Sarah Maria;

87. NETZEL Sara;

88. PAGANI Monica;

89. PAIOCCHI Cristina;

90. PARISI Eugenia Francesca;

91. PASINETTI Valeria;

92. PASQUALOTTO Cristina;

93. PAVIA Chiara;

94. PECCHIOLI Cecilia;

95. PELIZZONI Francesca;

96. PETRALITO Jane;

(9)

97. PICONE Vincenzo, 98. PIETROPAOLI Elena, 99. PIGNATARO Maria, 100. PINCIROLI Laura, 101. PINTO Francesco W., , 102. PULIATTI Maria;

103. PULIMENI Federica;

104. PUTYNSKA Maria;

105. RACIOPPI Francesca;

106. RAIOLA Rossana;

107. RAPETTO Massimo;

108. REFOLO Sonia;

109. RIBAUDO Giuseppina 110. RIVA Marzia;

111. RIZZO Paola;

112. ROSERPIO Valentina;

113. ROSINA Barbara;

114. RUSSO Giorgia;

115. SALA Alberto;

116. SENATORE Filippo;

117. STATELLA Giusi;

118. TAIBBI Francesca;

119. TANIELI Riccardo;

120. TIZIANI Samanta;

121. TORRINCELLI Eliana 122. TOSOLINI Wania;

123. TRAMONTANA Edoardo;

124. TREZZI Micol 125. TROISE Teresa;

126. TROTTA Lina Anna;

127. TUCCIA Antonella;

128. VACCARI Chiara;

129. VAIRA Laura Angela B., 130. VECCHI Maria Gabriella;

131. VERONELLI Barbara;

132. ZAGO Fabio;

133. ZANOLI Alice.

Riferimenti

Documenti correlati

- considerato che la dott.ssa Simona BECCI, prima aspirante collocata in graduatoria in posizione utile per la nomina (punti 30) a parità di punteggio con altre aspiranti di

- premesso che con delibera del 10 ottobre 2019 si provvedeva alla conferma e nomina dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di Venezia, per il triennio 2020-2022,

- ritenuto che all'aspirante MONINI Elisabetta, che sta espletando il secondo triennio, è stato attribuito un punteggio che lo colloca in graduatoria in

- ritenuto che gli aspiranti DEMARIA Emanuela e RAFFA Michele, nominati giudici onorari del Tribunale per i minorenni di Torino nel corso del triennio 2017-2019 (ex

- rilevato che, sulla base della disposta attività istruttoria, all'aspirante VETRUGNO Viviana é stato attribuito il punteggio complessivo di 28 punti, che le colloca in graduatoria

- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante MAZZOLA Mattia, sia ai sensi dell'art. 1, comma1, lettera f) del citato bando, in conformità alla valutazione formulata

- ritenuto che gli aspiranti SCIBONA Antonio e D'AURIA Angelo, collocati utilmente in graduatoria rispettivamente con il punteggio 39 e 35, non possono essere

6, comma 5, della Circolare consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 a cui è allegato il bando relativo ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per