CITTA’ DI VIGEVANO
Settore Servizi Tecnici e del Territorio
Servizio Gestione Patrimonio
Determinazione del Registro Generale
N. 591 / 2020
OGGETTO: GESTIONE DEL PATRIMONIO. CONVENZIONE TEMPORANEA AVENTE AD OGGETTO LA GESTIONE DEL PARCO URBANO DENOMINATO BADEN POWELL NEL PERIODO DI EMERGENZA COVID19
IL DIRIGENTE RICHIAMATI
la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza, sul territorio nazionale, relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
gli interventi normativi, sia di rango primario che secondario, susseguitesi sul tema della situazione emergenziale conseguente al virus Covid-19;
le Ordinanze Regionali con le quali sono state stabilite misure restrittive per il contenimento ed il contrasto del contagio da Covid-19;
Il D.P.C.M. del 26.04.20, il successivo D.P.C.M. del 17.05.2020 ed il recente D.P.C.M. 11.06.2020 con i quali, a seguito dell’evoluzione positiva dei dati relativi all’evolversi della situazione epidemiologica, sono state approvate misure per l’intero territorio nazionale funzionali a
“governare” la graduale ripresa delle attività produttive, commerciali ed industriali con la denominazione conosciuta di “COVID19 FASE 2”;
Il D.L. n.34 del 19.05.2020 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” denominato
“Rilancio Italia” dove, in considerazione della straordinaria necessità ed urgenza conseguente alla situazione generale di sofferenza e criticità nella quale si trova il paese, sono state stabilite tra l’altro misure di sostegno alle imprese, al lavoro ed all’economia, nonché misure fiscali e di sostegno a diversi settori;
l’atto di indirizzo della Giunta comunale n 105 del 18.06.20 con la quale sono state approvate le linee guida di indirizzo volte ad agevolare la ripresa delle attività all’aperto con la possibilità di utilizzo di alcune aree pubbliche destinate a parchi urbani e zone ludico-ricreative all’aperto, siti aventi caratteristiche ritenute adeguate allo scopo , in particolare quelle nelle quali risulta presente la condizione di presidio continuato per controllo e verifica delle prescrizioni anti Covid19;
rappresentate in concreto dalla presenza di Chioschi – Bar in prossimità e/o all’interno del perimetro dell’area di proprietà pubblica dati in concessione dal Comune a soggetti esterni;
VISTA
l’istanza semplificata avanzata dall’impresa Happiness di Micele Monica CF
MCLMNC71D41L872Z PI 02632320186 iscritta al REA di Pavia al n 289260 con sede in
Vigevano Viale Petrarca 1/B , pervenuta al PG 37116 e 37197 del 23.06.2020 , finalizzata ad
ottenere la gestione temporanea del parco pubblico denominato Baden Pawell di Viale Petrarca
DATO ATTO CHE
dalle verifiche effettuate l’impresa suddetta risulta subentrata al contratto di locazione ad uso commerciale siglato 02.07.2015 , relativo all’immobile di proprietà del comune di Vigevano nel Parco Baden Powell sito in Viale Petrarca 1/B , censito al NCEU FG 19 mapp 3365 utilizzato come chiosco bar , in forza dell’atto di cessione d’azienda del 03.05.2016
risulta necessario sottoscrivere tra la parti apposita convenzione temporanea per la Concessione in uso gratuito della gestione del parco urbano denominato BADEN POWELL nel periodo di emergenza Covid19 di durata fino al 31 luglio 2020
l’avvio della convenzione prevede la preventiva sottoscrizione di opportuno verbale di consegna rappresentativo dello stato dei luoghi.
Al termine della convenzione viene previsto sopralluogo di verifica e sottoscrizione di Verbale di riconsegna contenente lo stato dei luoghi al tempo con eventuale evidenza di danni e/o mancanze poste a carico del convenzionario, ad esclusione di quanto attribuibile all’ordinario deperimento/usura conseguente all’utilizzo ordinario;
la convenzione non prevede alcun onere a carico dell’Amministrazione ad esclusione delle attività di manutenzione ordinaria del verde se e dove presente;
ATTESO CHE
la convenzione da stipulare tra le parti disciplina e regolamenta l’affidamento dell’area a verde sita in Vigevano denominata “Parco Baden Powell” per lo svolgimento delle attività di gestione degli spazi esterni nel rispetto delle prescrizioni Covid-19 vigenti e secondo le modalità dei protocolli operativi/linee guida vigenti, in particolare:
DPCM 11 giugno 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto- legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19del 15.05.2020 – Dipartimento per le Politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri;
Scheda allegato1 Ordinanza Regionale n.566 del 12.06.2020 relativa a Aree Giochi pèr bambini;
Per lo svolgimento delle attività oggetto della convenzione, il convenzionato garantisce la disponibilità di un numero di addetti idonei, assicurando la loro specifica competenza e preparazione per gli interventi cui sono destinati, nel rispetto dei parametri e della professionalità previste dalla normativa vigente in particolare alle norme di lotta al Covid19;
il presente atto non prevede alcun impegno di spesa;
il Responsabile del Procedimento è individuato nell’arch. Dellavedova Manuela;
RITENUTO QUINDI
opportuno, quale atto gestionale in adempimento all’atto di indirizzo della Giunta comunale n.105/20, approvare la suddetta convenzione da sottoscrivere con l’impresa Happiness richiamando integralmente le motivazioni di cui all’atto di indirizzo suddetto
Dato altresì atto che i responsabili dell’istruttoria e del procedimento, nonché il sottoscrittore del presente atto hanno accertato di non essere in posizione di conflitto di interesse avuto riguardo al
“Codice di comportamento” verificando l’insussistenza dell’obbligo di astensione VISTO
il D.Lgs. n.267/00;
DETERMINA
1. DI APPROVARE, per quanto argomentato in premessa ed in esecuzione dell’atto di indirizzo della Giunta comunale n.105/20, la convenzione temporanea tra l’impresa Happiness di Micele Monica ed il Comune di Vigevano per la gestione del parco urbano denominato BADEN POWELL nel periodo di emergenza Covid19 fino al 31 luglio 2020 allegata alla presente.
2. DI DEMANDARE al servizio Patrimonio il perfezionamento dell’atto per la sottoscrizione tra le parti.
3. DI DEMANDARE al servizio Verde la consegna materiale del bene tramite la consegna delle chiavi dei cancelli di accesso al parco e la sottoscrizione di opportuno verbale di consegna rappresentativo dello stato dei luoghi con l’impresa Happiness di Micele Monica, nonché il verbale di riconsegna del bene al termine della convenzione fissato per il giorno 31 luglio 2020.
4. Di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.
5. Di dare atto che la presente determinazione è esecutiva dalla data di sottoscrizione.
DETERMINAZIONE AD OGGETTO
CONVENZIONE TEMPORANEA
Ufficio Proponente
Servizio gestione patrimonio
Responsabile istruttoria\procedimento
Arch. Manuela Dellavedova
Lì, 24/06/2020 IL DIRIGENTE
MARTINI DOMENICO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
Città di Vigevano
Provincia di Pavia
PG n………..
Del………
Convenzione avente ad oggetto la Concessione in uso gratuito della gestione del parco urbano denominato BADEN POWELLnel periodo di emergenza Covid19
TRA
Il “Comune di Vigevano” - C.F. 85001870188, qui rappresentato dall’Ing. Martini Domenico, nato a Lucca (LU) il 16/02/1965, che interviene in questo atto esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse del Comune di Vigevano, con sede in Vigevano C.so Vittorio Emanuele II n. 25, che rappresenta in qualità di Dirigente pro-tempore del Settore competente per l’oggetto del presente contratto, ai sensi dell’art. 107 del TUEL, D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, ed in forza del Decreto del Sindaco n. 6 del 08/01/2018, domiciliato per la carica in Vigevano presso la sede Comunale di C.so Vittorio Emanuele II, 25; di seguito denominato
“Comune”;
E
………., Codice Fiscale………..………....
iscritta ……….. qui rappresentata da………..
……….. nato/a a ……….………
il ………. avente già in essere col Comune di Vigevano contratto……….
………
, di seguito denominata “convenzionato” e congiuntamente in avanti definite le ”parti”,
PREMESSO CHE
Il Comune di Vigevano è proprietario dell’area destinata a parco pubblico denominata Baden Powell sito in Viale Petrarca meglio individuato nell’allegato elaborato grafico ( all A )
con delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, stato dichiarato lo stato di emergenza, sul territorio nazionale, relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
sono stati successivamente emanati numerose normative ,sia di rango primario che secondario, dal Governo centrale, dalle Regione e da varie istituzione competenti nelle specifiche materie sul tema della situazione emergenziale conseguente al virus Covid-19;
l’Amministrazione Comunale di Vigevano ha ritenuto opportuno, per quanto possibile nell’ambito dei principi generali istituzionali dell’interesse pubblico, approvare delle misure volte a permettere la riapertura dei parchi pubblici
la giunta comunale ha pertanto approvato la deliberazione di Giunta comunale n 105 del 18.06.2020 avente ad oggetto: “Emergenza covid-19 fase 2. Misure di sostegno alla ripresa delle attività all'aperto nelle aree comunali d.p.c.m. 11.06.2020 come integrato dalla ordinanza regione lombardia n.566/20. convenzione per gestione temporanea utilizzo dei parchi pubblici con presenza di chioschi. Linee guida di indirizzo.” che definisce linee giuda di indirizzo per la gestione ottimale della fase operativa di apertura di aree pubbliche destinate a Parco e/o aree ludico-ricreative , con presidio da parte dei titolari di contratti di concessione/locazione di chioschi bar in essere col Comune, presenti in prossimità e/o all’interno del perimetro dell’area del parco pubblico , che ne faranno richiesta e solo per il periodo eccezionale, unico e straordinario compreso dal mese di Giugno al 31 Luglio 2020.
con la medesima delibera di giunta si prevedeva inoltre la presentazione di istanza semplificata secondo la seguente modalità:
richiesta alla mail: [email protected] indirizzata al Servizio Gestione Patrimonio adeguatamente contestualizzata (nome-via-ditta….) con indicazione dell’area richiesta ed allegata documentazione attestante la regolarità dei rapporti vigenti con l’Amministrazione Comunale
stipula della convenzione per la gestione temporanea del Parco pubblico in deroga, entro 7 giorni dalla data di ricezione dell’istanza semplificata e completa di tutta la documentazione, previa conclusione positiva dell’istruttoria semplificata ed affidamento con apposita determinazione dirigenziale
in esecuzione del predetto atto deliberativo, con determinazione n ……. del ……….……. si procedeva all’affidamento della convenzione per la gestione del parco pubblico denominato Baden Powell.
tra il soggetto affidatario ed il Comune di Vigevano occorre procedere alla stipula di idonea convenzione in deroga
Tanto premesso e ritenuto quanto precede parte integrante e sostanziale del presente atto, tra le parti come sopra individuate, si conviene e si stipula quanto segue:
ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
La, qui trascritta, convenzione disciplina e regolamenta l’affidamento dell’area a verde sita in Vigevano denominata “Parco Baden Powell” che viene concessa nello stato di fatto in cui attualmente si trova, come visto e piaciuto, che il convenzionato dichiara di conoscere e di accettare senza riserva alcuna.
Il servizio di gestione prevede le attività di gestione degli spazi esterni nel rispetto delle prescrizioni Covid-19 vigenti e secondo le modalità dei protocolli operativi/linee guida vigenti, in particolare:
DPCM 11 giugno 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19del 15.05.2020 – Dipartimento per le Politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri;
Scheda allegato1 Ordinanza Regionale n.566 del 12.06.2020 relativa a Aree Giochi pèr bambini;
Per lo svolgimento delle attività oggetto della presente convenzione, il convenzionato garantisce la disponibilità di un numero di addetti idonei, assicurando la loro specifica competenza e preparazione per gli interventi cui sono destinati, nel rispetto dei parametri e della professionalità previste dalla normativa vigente in particolare alle norme di lotta al Covid19
ART. 2 – CONSEGNA E RESTITUZIONE DEI LUOGHI
Dopo la sottoscrizione del presente contratto viene disposta l’immissione nel godimento del bene tramite sottoscrizione tra le parti di apposito "processo verbale di consegna", con contestuale consegna delle chiavi dei cancelli del Parco; per il Comune di Vigevano verrà sottoscritto dal un rappresentante del Comune.
Giunti al termine del contratto si procede - simmetricamente con quanto sopra – alla stesura di un processo verbale di riconsegna, sottoscritto tra le parti, con eventuale evidenza di danni e/o mancanze poste a carico della convenzionato ad esclusione di quanto attribuibile all’ordinario deperimento/usura conseguente all’utilizzo ordinario;
Art. 3 - DURATA DELLA CONVENZIONE
La presente convenzione avrà durata a decorrere dalla data di sottoscrizione della stessa da parte di entrambi i soggetti interessati e cesserà ogni effetto alla data del 31.07.2020.
Art. 4 - OBBLIGHI A CARICO DEL CONVENZIONATO
Il convenzionato è tenuto ad indicare al Comune un Responsabile della concessione che garantisca il pieno rispetto delle prescrizioni di cui alla presente convenzione.
Il convenzionato si obbliga :
a provvedere all’apertura e chiusura del Parco come da orari dell’ordiannza sindacale, quindi apertura dei cancelli alle ore…8.00.e chiusura dei cancelli alle ore 21.00 da Lunedì a Domenica, dalla data del verbale di consegna di cui all’art 2 sottoscritto tra le parti fino al 31.07.2020
alla custodia e vigilanza delle strutture del parco, degli ingressi, degli impianti e di tutte le strutture ed attrezzature che fanno parte del parco
fare tempestiva segnalazione al servizio verde comunale di qualsiasi danno, guasto riscontrato alle strutture, attrezzature del parco e alle alberature;
vigilanza sul rispetto delle prescrizioni Covid-19 e secondo le modalità dei protocolli operativi/linee guida vigenti, in particolare:
◦ Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 del 15.05.2020 – Dipartimento per le Politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri;
◦ Scheda allegato1 Ordinanza Regionale n.566 del 12.06.2020 relativa a Aree Giochi pèr bambini);
a predisporre ed aggiornare un registro con le date delle sanificazione eseguite
a non mutare la destinazione d’uso
a restituire il bene alla scadenza nella sua integrità, salvo il normale deperimento d’uso;
a consentire l’ispezione, in qualunque momento, del bene concesso in uso da parte degli incaricati del Comune
a conservare e custodire i beni pubblici concessi in uso con la diligenza del buon padre di famiglia, destinandolo esclusivamente all’espletamento di attività come individuato al precedente art.1 e con divieto espresso di concederne a terzi il godimento, seppure temporaneo, sia a titolo gratuito sia a titolo oneroso
ART. 5 OBBLIGHI DEL COMUNE DI VIGEVANO-
Il Comune si farà carico della manutenzione ordinaria delle aree a verde e dello svuotamento dei cestini in continuità con l’appalto vigente.
Il Comune ha incaricato ditta di fiducia per la raccolta dei rifiuti nel parco pubblico, la pulizia degli spazi verdi, la manutenzione ordinaria dell’impianto di irrigazione (ove presente) ed il servizio di deratizzazione.
Art. 6 RESPONSABILITA’
Il convenzionato risulta responsabile esclusivo ed assoluto dell’utilizzo degli spazi durante la gestione del servizio, sollevando l’Amministrazione Comunale per ogni danno eventualmente causato nei confronti delle persone, attrezzature e/o immobili;
Il convenzionato solleva il concedente da qualsiasi pretesa, azione e/o richiesta di danni a cose e/o persone da parte di terzi.
Art. 7 DECADENZA – REVOCA – RISOLUZIONE- FACOLTA’ DI RECESSO
Il mancato rispetto da parte della convenzionato degli obblighi di cui al presente contratto comporta la decadenza della concessione e lo scioglimento del rapporto contrattuale, previa contestazione dell’inadempienza alla convenzionato, la quale entro il termine massimo di sette giorni potrà presentare al Servizio Gestione Patrimonio eventuali controdeduzioni.
Il Comune si riserva il diritto di chiedere il risarcimento di eventuali danni da inadempimento.
La presente concessione potrà essere revocata in qualunque momento dal Comune qualora, per ragioni di interesse pubblico, ne sia riscontrata la necessità.
La revoca verrà formalizzata mediante provvedimento da comunicarsi a mezzo pec
Il contratto si intenderà risolto di diritto qualora il convenzionato utilizzasse il bene per usi estranei a quello per il quale è stato concesso.
La convenzionato ha la facoltà di recedere unilateralmente dalla convenzione in qualsiasi momento, senza penalità alcuna, previa formale comunicazione scritta a mezzo casella PEC, indirizzata al Comune di Vigevano, in persona del Sindaco pro tempore, in Vigevano.
Il Comune di Vigevano si riserva la facoltà di revocare la concessione in presenza di motivi di pubblico interesse, previa comunicazione scritta, da inviare a mezzo casella PEC all’indirizzo
[email protected] Art. 8 SPESE
La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d’uso, ai sensi dell’art. 2, comma 1, della Tariffa – Parte Seconda allegata al T.U. approvato con DPR n. 131/1986 e le relative spese saranno a carico della parte che ne farà richiesta.
Il presente atto è esente dall’ imposta di bollo ai sensi art. 181, comma 2 del DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto rilancio)
Art. 9 FORO COMPETENTE
Eventuali controversie sull’interpretazione, applicazione ed esecuzione del presente contratto saranno devolute alla competenza del Tribunale di Pavia, ferma la competenza del Giudice Amministrativo per quanto previsto per legge.
Art. 10 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR), Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Vigevano con sede in C.so Vittorio Emanuele II n. 25 (PV). I dati personali saranno raccolti e trattati in funzione della stipula ed esecuzione del contratto con i connessi adempimenti.
I dati personali sono comunicati, senza necessità di consenso dell’interessato, ai seguenti soggetti:
- ai soggetti nominati dal Comune di Vigevano quali Responsabili in quanto fornitori dei servizi relativi al sito web, alla casella di posta ordinaria e certificata.
- al tesoriere del Comune per il trattamento dei corrispettivi;
- alle autorità preposte alle attività ispettive e di verifica fiscale ed amministrativa;
- all’autorità giudiziaria o polizia giudiziaria, nei casi previsti dalla legge;
- ad ogni altro soggetto pubblico o privato nei casi previsti dal diritto dell’Unione o dello Stato italiano.
I dati personali saranno conservati per tutta la durata del contratto e per i successivi dieci anni dalla data della cessazione del rapporto contrattuale.
L’interessato dispone dei diritti specificati negli articoli da 15 a 22 del GDPR, di seguito indicati:
- diritto di accesso ai dati personali - art. 15 GDPR - diritto alla rettifica - art. 16 GDPR
- diritto di limitazione di trattamento - art. 18 GDPR - diritto alla portabilità dei dati - art. 20 GDPR - diritto di opposizione - art. 21 GDPR
Il Comune di Vigevano ha nominato come Data Protection Officer (DPO) o Responsabile Protezione Dati (RPD) l’Avv. Federico Bergaminelli, contattabile tramite mail a: [email protected].
Vigevano, lì ………..
ALLEGATI: Planimetria
Comune di Vigevano Convenzionato
Impossibile recuperare la mappa da https://services.arcgisonline.com/ArcGIS/rest/services/World_Imagery/MapServer
Catasto ortofoto
30m 1:1,000
Source: Esri, Maxar, GeoEye, Earthstar Geographics, CNES/Airbus DS, USDA, USGS, AeroGRID, IGN, and the GIS User Community | Ortofoto 20 cm/Ortofoto 50 cm©2015 Consorzio TeA - Tutti i diritti riservati |
Parco Baden Powell