• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI MICALIZZI PIERFRANCESCO 26, VIA MARIANO D AMELIO,90143, PALERMO P. Iva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI MICALIZZI PIERFRANCESCO 26, VIA MARIANO D AMELIO,90143, PALERMO P. Iva"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

MICALIZZI PIERFRANCESCO

26, VIA MARIANO D’AMELIO ,90143, PALERMO 091 543643 - 339 4101560

P. Iva 04285930824

[email protected] IITALIANA

29/11/1964

ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 1997 ad oggi Casa Circondariale Pagliarelli - Convenzionato Palermo per l’accoglienza dei detenuti provenienti dalla libertà e Provveditorato Amministrazione Penitenziaria per il trattamento e osservazione degli autori di reati di abusi sessuali

Dal 1994 ad oggi Psicologo Dell’Amministrazione Penitenziaria Regione Sicilia

Studio Privato Libera Professione

PSICOLOGO counseling, psico-diagnosi,orientamento e psicologia giuridica

PSICOTERAPEUTA Psicoterapia Analitica di Gruppo, di Coppia,individuale e Familiare

Dal 1996 al 2000 Provv. Amm. Penitenziaria Sicilia - Ministero della Giustizia Casa Circondariale Ucciardone Palermo Psicologo Accoglienza Presidio Nuovi Giunti ,Osservazione e Trattamento e Tutor tirocinanti afferenti l’Istituto 2001 a 2008

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Tribunale per i Minorenni CALTANISSETTA GIUDICE ONORARIO – COMPONENTE PRIVATO

Settore Adozioni, Istruttore Delegato PROC. CIV. E AMM., SORVEGLIANZA 2006

Ministero dell’ Università Sicilia

Commissione Esami di Stato all’Abilitazione Esercizio Professione Psicologo COMPONENTE SEGRETARIO VALUTAZIONI PROVE DI ESAME 2006

(2)

Casa del Sorriso PROGETTO per la devianza Minorile COMUNITA’ EUROPEA

Icaro PROGETTO Sperimentale Recupero Devianza Minorile DOCENTE PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Formatore Educatori e Operatori delle Comunita’ dell’Amministrazione per i Minori Palermo e Caltanissetta 2002

DIBA SPA Bagheria(PA) Centro di Dialisi Psicologo Psicoterapia di Sostegno 2005 e 2006

INAIL Palermo

Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro Psicologo

Valutazioni Capacità Residue dei Lavoratori Infortunati per Reinserimento nel Mondo del Lavoro 1995 a 1997

Provveditorato Amm. Pen. Sicilia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Casa Circondariale Termini Imerese(PA) Psico- logo TRATTAMENTO E OSSERVAZIONE dei Detenuti e Detenute che tengono presso di se Bambini di Età Inferiore ai Tre Anni

1995 a 2000

Provv. Amm. Pen. Sicilia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Casa di Reclusione Favignana (TP) Psicologo

TRATTAMENTO E OSSERVAZIONE dei Reclusi 1999 e 2000

Belmonte Mezzano (PA)

SERVIZIO AFFIDO FAMILIARE Psicologo

Valutazione e Sostegno Famiglie Affidatarie e ai Minori ivi Affidati 1998 e 1999

AZIENDA SANITARIA LOCALE CATANIA Progetto Horizon Arcipelago DOCENTE PSICOLOGO PSICOTERA- PEUTA

Formare gli Operatori della Sanità 2001 e 2002

(3)

COMUNE DI PALERMO

Coop. Lia Chiarello ARCI CENTRO BUSSOLA Orientamento Psicologico per Familiari di Detenuti DOCENTE PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

1999 e 2000 Casa del Sorriso

COMUNITA’ EUROPEA

Progetto Sperimentale Icaro Recupero della Devianza Minorile DOCENTE PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Formare gli Educatori e gli Operatori delle Comunità per Minori e gli Insegnanti Scolastici 2000 ad ora

C.T.U. presso TRIBUNALE DI CALTANISSETTA E CORTE D’APPELLO SEZIONE MINORENNI 1998 e 1999

Cooperative Sociali Case Alloggio per i Disabili Mentali di Palermo Coop. San. Francesco, La Speranza, Insieme

DOCENTE PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA SUPERVISIONE OPERATORI Formare e Supervisionare gli Operatori del Centro

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1988 A LUGLIO 1992

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO

Corso di Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità’ DIPLOMA di LAUREA Centodieci su Centodieci con LODE

NOVEMBRE 1993 A NOVEMBRE 1998

COIRAG -CONFEDERAZIONE DI ORGANIZZAZIONE ITALIANE PER LA RICERCA ANALITICA SUI GRUPPI – RIC .DM - 31 12 93 - PALERMO

SPECIALIZZAZIONE QUADRIENNALE IN PSICOTERAPIA DI GRUPPO E INDIVIDUALE PSICOTERAPEUTA Cinquanta su Cinquanta

1998

Universita’ Cattolica del Sacro Cuore Facoltà’ di Medicina e Chirurgia Agostino Gemelli

Servizio di Psicoterapia di Gruppo e Individuale Perfezionamento in Terapia Familiare Gruppo Analitica 2000

Università’ di Palermo, MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E PROVV .AMM. PEN. SICILIA CORSO INTER-PROFESSIONALE SULLA COMUNICAZIONE

(4)

2001

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA , DIP. AMM. PEN. , UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA,CENTRO IN- TER-UNIVERSITARIO PER LA RICERCA SULLA GENESI E SULLO SVILUPPO DELLE MOTIVAZIONI PRO- SOCIALI E ANTISOCIALI. PRO- GETTO FOR WOLF ISTITUTO SUPERIORE STUDI PENITENZIARI ROMA FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DELLA GIUSTIZIA COINVOLTI NEL TRAT- TAMENTO D’AUTORI D’ABUSO, SFRUTTAMENTO SESSUALE A DANNO DEI MINORI

1993

UNIVERSITA’ DI PALERMO

Corso di Approfondimento Post-Universitario sull‘utilizzo dei TEST PROIETTIVI - RORSCHACH E T.A.T- e di Livello - WAIS WISC

14 02 1992

Istituto Caracciolo Palermo IL CONTRIBUTO DI JUNG...

29 01 1993

Universita’ di Palermo

VERSO LA PSICOLOGIA PSICOLOGICA...

05 E 06, 02 1993 Università’ di Palermo

LA TERAPIA ANALITICA DI GRUPPO 01 02 03, 04 1993

Universita’ di Palermo

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI GRUPPO-ANALISI 24 25 26, 06 1993

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI SOCIALI 20 21, 05 1993

Unità Sanitaria Locale Palermo

CONVEGNO NAZIONALE SULLA DEPRESSIONE E L’AIDS 17 06 1993

Universita’ di Palermo

GIORNATA DI STUDIO SU NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, PSICHIATRIA E PSICOLOGIA 24/25/26/27 03/1994

Laboratorio di Gruppo-Analisi Palermo

STAGE DI LAVORO SUL GRUPPO ALLARGATO CATANIA 08 04 1994

Regione Sicilia

CONVEGNO REGIONALE SULLA DEVIANZA GIOVANIE E LA TOSSICODIPENDENZA BAGHERIA (PA) 08 11 1994

Ordine degli Psicologi Sicilia

CONFERENZA NAZIONALE SULLA DROGA

SEMINARIO SULLE RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DELLO PSICOLOGO CATANIA

(5)

20 /21, 10 /1995 Coirag

SEMINARIO SU PSICOPATOLOGIA E CLINICA CATANIA 29 03 1996

Ordine degli Psicologi Sicilia

SEMINARIO SUL CODICE DEONTOLOGICO DEGLI PSICOLOGI PALERMO 30 06 1996

Ordine degli Psicologi Sicilia

SEMINARIO SUI DISTURBI DI DIPENDENZA PALERMO 13 05 1996

Universita’ di Palermo

SEMINARIO SULLE CASE FAMIGLIA 23 02 1998

Psichiatria Democratica

CONVEGNO SULLA CHIUSURA DEI MANICOMI AI PATTI TERRITORIALI PALERMO 18 05 1996

Associazione Nazionale Psicologi Penitenziari

GIORNATA DI STUDIO SULLA PSICOLOGIA GIURIDICA ROMA 18 06 1998

Azienda Sanitaria Locale Catania

SEMINARIO SULLA RIABILITAZIONE 22 /23/ 24 /25, 06 1995

Coirag

STAGE DI LAVORO SULLA PROFESSIONE DELLO PSICOTERAPEUTA FIRENZE 30 /31/ 01/ 02, 06 1996

Coirag

STAGE DI LAVORO SUL SETTING NEI GRUPPI FIRENZE 02/ 03 /04/ 05, 08 1997

Coirag

STAGE DI LAVORO SULLE ISTITUZIONI E GRUPPI DI COMPETENZA FIRENZE 03 /04/ 05 /06, 09 1998

(6)

Coirag

STAGE DI LAVORO SULL’IDENTITA’ E SUL PROGETTO PROFESSIONALE FIRENZE 1999 al 2000

Coirag

LABORATORIO GRUPPOANALISI PALERMO CICLO DI SUPERVISIONI ALLA PSICOTERAPIA 09 05 2008

Ordine degli Psicologi

PRIVACY E TRATTAMENTO DATI PERSONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI ITALIANO

ALTRE LINGUA INGLESE BUONO

CONOSCENZA DI SISTEMI OPERATIVI WINDOWS E MAC

Riferimenti

Documenti correlati

“Volume di Discarichi da settembre 1801 a tutto Dicembre di esso Anno” (cc. 102) Contiene: “Conto e Nota delle spese fatte da Salvatore Bartolotta Custode della Real

istruzione o formazione Università vita-salute San Raffaele, Facoltà di Psicologia, corso di Laurea in Scienze psicologiche. • Principali materie / abilità professionali oggetto

- Ritenuto dato l'importo esiguo di spesa di autorizzare il ricorso della procedura dell'affidamento diretto all'operatore economico Ditta NEW Elettronica, che

z.b) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi, con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno, mediante operazioni di cui all'allegato C, lettere da R1 a

Rendere la presente determina immediatamente eseguibile ad ogni effetto di legge. 119 DEL 05/10/2021 CIG: ZEC33505FC Oggetto: Richiesta intervento urgentissimo fornitura

Escursione didattica in città :Visita Palazzo Steri e siti vicini di interesse ; Oppure Orto botanico e Kalsa. Escursione didattica in città: Mercati Palermitani: Capo, Vucciria

Criteri di valutazione La valutazione complessiva ha tenuto conto dei pre-requisiti degli allievi, della partecipazione alla vita scolastica, dell’interesse e dell’impegno

- l’art.32, comma 2, del D.Lgs. 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all’affidamento di lavori, servizi