Comune di Parma
Settore Lavori Pubblici e Sismica
AVVISO INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA DA ESPERIRSI AI SENSI DELL’ART. 1, COMMA 2, LETTERA B), DELLA LEGGE 120/2020, A MEZZO RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A. (MEPA), PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COORDINAMENTO SICUREZZA IN ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO AREA EX CRAL BORMIOLI – LOTTO 2. CUP I97D18000000001
Si comunica che il Comune di Parma intende ricorrere ad una procedura negoziata ex art. 1 c. 2 lett. b) della Legge 120/2020, in deroga all’art. 36, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, per affidare il servizio di Coordinamento Sicurezza in Esecuzione dei lavori di riqualificazione del centro sportivo area ex Cral Bormioli – Lotto 2.
L’indagine di mercato pubblicata in data 15/05/2020 è stata annullata con DD/2020-2695 del 19/12/2020.
Con il presente avviso, non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale ma il Comune di Parma intende acquisire manifestazioni di interesse al fine di individuare, nel rispetto dei principi di cui all’art. 30 co. 1 del D.Lgs. 50/2016, Operatori Economici in possesso di adeguata qualificazione – iscritti e abilitati al MEPA al momento della scadenza del presente avviso – alla categoria “Servizi professionali progettazione, verifica della progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori per opere di ingegneria civile” da invitare, mediante RDO, ad una eventuale e successiva procedura negoziata con aggiudicazione sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi del combinato disposto dell’art. 1, comma 3 della predetta Legge 120/2020 e dell’art. 95 del D.Lgs. 502016, per l’affidamento del servizio in oggetto.
A tal fine gli operatori economici interessati in possesso dei requisiti di qualificazione richiesti di cui all’Art. 80 del D.Lgs. 50/2016, nonché in possesso dei requisiti di cui al punto 3 del presente Avviso, possono presentare apposita manifestazione di interesse compilando la domanda allegata al presente avviso.
Il presente avviso non costituisce invito a partecipare a gara pubblica, né offerta al pubblico (art. 1336 c.c.) ma semplice richiesta di manifestazione di interesse, a seguito della quale potrà essere esperita la predetta procedura.
Il servizio in oggetto si inserisce tra gli interventi finanziati dal Piano Periferie.
L'Amministrazione si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare in tutto o in parte, l’indagine avviata e di non dar seguito all’indizione della successiva gara per l’affidamento del servizio di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
Art. 1: Stazione Appaltante
Comune di Parma, avente sede in via Repubblica, 1 – 43121 Parma (Italia).
Sito web: http://www.comune.parma.it
Responsabile del Procedimento: Arch. Tiziano Di Bernardo.
Determinazione dirigenziale di approvazione del presente avviso: DD/2020-2695 del 19/12/2020.
Art. 2: Oggetto, caratteristiche e importo del Servizio
c_g337.Comune di Parma - Prot. 21/12/2020.0207844.I Si attesta che la presente copia digitale è conforme all'originale digitale ai sensi dell'
art. 23-bis del D.Lgs. n. 82/2005. Il corrispondente documento informatico originale è conservato negli archivi di Comune di Parma
Oggetto: Servizio di COORDINAMENTO SICUREZZA IN ESECUZIONE dei lavori di riqualificazione del Centro Sportivo area ex Cral Bormioli – Lotto 2 (CUP I97D18000000001) Descrizione del Servizio di Ingegneria da affidare: Coordinamento Sicurezza in Esecuzione Ammontare presunto a base di gara: L’importo a base di gara comprensivo di spese e oneri accessori, è stimato in € € 78.591,70, oltre IVA e contributi di legge.
L’importo di cui sopra, determinato secondo quanto stabilito dal D.M. Giustizia 17/06/2016, si compone delle seguenti categorie:
CATEGORIE ID OPERE
Importo €
D’OPERA Codice Descrizione
EDILIZIA E.11
Padiglioni provvisori per esposizioni - Costruzioni relative ad opere cimiteriali di tipo normale (colombari, ossari, loculari, edicole funerarie con caratteristiche costruttive semplici), Case parrocchiali, Oratori - Stabilimenti balneari - Aree ed attrezzature per lo sport all'aperto, Campo sportivo e servizi annessi, di tipo semplice
24.802,39
EDILIZIA E.12 Aree ed attrezzature per lo sport all'aperto, Campo sportivo e servizi annessi, di tipo complesso- Palestre e piscine
coperte 12.072,27
STRUTTURE S.03 Strutture o parti di strutture in cemento armato - Verifiche strutturali relative - Ponteggi, centinature e strutture
provvisionali di durata superiore a due anni. 12.583,11
STRUTTURE S.04 Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo - Verifiche strutturali relative – Consolidamento delle opere di fondazione di manufatti dissestati - Ponti, Paratie e tiranti, Consolidamento di pendii e di fronti rocciosi ed opere connesse, di tipo corrente - Verifiche strutturali relative.
6.258,58
IMPIANTI IA.02 Impianti di riscaldamento - Impianto di raffrescamento, climatizzazione, trattamento dell’aria – Impianti meccanici di
distribuzione fluidi - Impianto solare termico 12.204,61
IMPIANTI IA.04
Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di sicurezza , di rivelazione incendi, fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni complessi - cablaggi strutturati - impianti in fibra ottica - singole apparecchiature per
laboratori e impianti pilota di tipo complesso 10.670,74
Durata presunta dell’appalto: La durata dei lavori presunta è di 361 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Importo lavori: € 3.399.171,65 ART. 3: Requisiti di partecipazione
Sono ammessi a presentare istanza di partecipazione, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. 50/2016, i soggetti iscritti e abilitati al Mercato Elettronico del Pubblica Amministrazione (MEPA) alla categoria “Servizi professionali progettazione, verifica della progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori per opere di ingegneria civile”.
Possono presentare la propria candidatura i soggetti indicati all’art. 46 comma 1 del D.Lgs.
50/2016 vigente, come modificato da ultimo dall’art. 8, comma 5, lettera a-bis, della Legge 120/2020, in possesso dei seguenti requisiti:
a) Requisiti di carattere generale: non rientrare nei casi che costituiscano motivi di esclusione di cui all’Art. 80 del D.Lgs. 50/2016 vigente, come modificato da ultimo dall’art. 8, comma 5, lettera b) della Legge 120/2020, nonché insussistenza di qualsiasi altra situazione prevista dalla legge come causa di esclusione da gare d’appalto o come causa ostativa alla conclusione di contratti con la pubblica amministrazione;
La mancata accettazione delle clausole contenute nel Patto di integrità e del Protocollo di Legalità costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’art. 1, coma 17, della Legge 190/2012,
b) Requisiti di idoneità professionale:
possesso dei requisiti previsti dall’art.. 98 del D.Lgs. n°81/2008, come vigente;
abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione nel relativo Ordine/Albo professionale;
c) Requisiti di capacità tecnica e professionale:
aver eseguito negli ultimi 5 anni – decorrenti dalla data di pubblicazione dell'avviso - almeno tre servizi di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi a lavori
c_g337.Comune di Parma - Prot. 21/12/2020.0207844.I Si attesta che la presente copia digitale è conforme all'originale digitale ai sensi dell'
art. 23-bis del D.Lgs. n. 82/2005. Il corrispondente documento informatico originale è conservato negli archivi di Comune di Parma
affini a quelli oggetto dell’intervento, di cui almeno uno relativo a lavori di importo pari o superiore a quelli del servizio oggetto della presente procedura.
Il possesso dei requisiti sarà fornito dal concorrente presentando una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, utilizzando il modello predisposto da questa Amministrazione e allegato al presente avviso.
In caso di presentazione in forma associata, i requisiti di cui alle lett. a), b) devono essere posseduti da ciascuno degli associati e non potranno essere oggetto di avvalimento.
I requisiti di cui al punto c) potranno essere oggetto di avvalimento, ma dovrà essere dichiarato al momento della manifestazione di interesse.
Nel caso in cui il concorrente associ più professionisti costituiti in raggruppamento temporaneo, i requisiti di capacità tecnico-professionale di cui al punto c) devono essere posseduti e dichiarati nella misura maggioritaria dal capogruppo; le mandanti devono possedere cumulativamente la residua percentuale dei requisiti.
In caso di partecipazione alla selezione di professionisti in qualunque forma associata, vigendo il principio della responsabilità professionale personale, nella domanda di partecipazione dovrà già essere dichiarato il nominativo del professionista, iscritto nell’apposito Ordine/Albo professionale ed in possesso dei requisiti previsti, che effettivamente espleterà il servizio e ne assumerà la responsabilità ad ogni effetto di legge.
Si precisa, infine, che nel caso di raggruppamenti temporanei tra professionisti, ai sensi dell’articolo 4 comma 1 del D.M. n. 263/2016, gli stessi “devono prevedere la presenza di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell’Unione europea di residenza, quale progettista” e che “i requisiti del giovane non concorrono alla formazione dei requisiti di partecipazione richiesti dai committenti”. (N.B. si precisa che altresì che la presenza del giovane professionista si intende garantita anche da un rapporto di dipendenza/collaborazione con uno dei soggetti componenti dell’RTP).
Non possono partecipare all’affidamento dei servizi in oggetto coloro che sono inibiti per legge o per provvedimento disciplinare all’esercizio della libera professione.
ART. 4: Termine e modalità di presentazione delle domande
I soggetti interessati dovranno presentare la manifestazione d’interesse (Allegato 1), debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal Legale Rappresentante o da un suo delegato.
In sede di manifestazione di interesse deve essere indicata la forma singola o associata con la quale l’impresa partecipa alla gara. In caso di partecipazione in forma associata il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascun componente. In caso di associazione non ancora costituita l'istanza dovrà essere presentata da tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento.
A pena di esclusione, in sede di successiva procedura negoziata non saranno ammesse istanze di partecipazione recanti una associazione/raggruppamento diverso da quello già indicato in sede di manifestazione di interesse.
La documentazione dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno -5 gennaio 2021 a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo:
L’invio della documentazione si intende fatto ad esclusivo rischio dei singoli partecipanti, per cui non saranno ammessi reclami in caso di mancato o ritardato arrivo.
Dopo la scadenza del sopraddetto termine non sarà riconosciuta valida alcuna manifestazione d’interesse pervenuta, anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente e ciò comporterà l’esclusione del concorrente dall’invito dalla selezione degli operatori economici da invitare.
c_g337.Comune di Parma - Prot. 21/12/2020.0207844.I Si attesta che la presente copia digitale è conforme all'originale digitale ai sensi dell'
art. 23-bis del D.Lgs. n. 82/2005. Il corrispondente documento informatico originale è conservato negli archivi di Comune di Parma
Art. 5: Procedura di selezione delle candidature e modalità di affidamento del servizio Dopo la scadenza di presentazione delle domande di partecipazione, qualora il numero delle istanze valide sia maggiore di 5 (cinque), si procederà alla selezione di 5 (cinque) domande, mediante sorteggio in seduta pubblica.
Ad ogni manifestazione ammessa verrà assegnato e comunicato un numero personale che sarà utilizzato per effettuare l’eventuale sorteggio in forma anonima.
La seduta per l’eventuale sorteggio non prevede il pubblico in presenza, a causa delle disposizioni relative all'emergenza Covid-19, ma verrà trasmessa sul canale YouTube del Comune di Parma in data -8 gennaio 2021 alle ore 12:00 collegandosi al seguente link https://www.youtube.com/user/comuneparma.
Sul profilo del committente www.comune.parma.it sarà dato adeguato riscontro del sorteggio avvenuto, pertanto gli interessati potranno prenderne visione.
L'aggiudicatario sarà selezionato sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui al combinato disposto dell'art. 1, comma 3, della Legge 120/2020 e dell’art.
95 del D.Lgs. n. 50/2016, sulla base dei seguenti parametri e punteggi:
- offerta tecnica: max punti 70 - offerta economica: max punti 30
I criteri di valutazione ed i relativi punteggi, oltre alle modalità di aggiudicazione saranno definiti nella lettera invito allegata alla R.D.O.
Non sono ammesse offerte pari o in aumento rispetto al prezzo a base di gara.
Il servizio sarà affidato non appena sarà perfezionata l’aggiudicazione, indicativamente con decorrenza febbraio/marzo 2021. Per sopravvenute e motivate esigenze potranno essere concesse proroghe alla durata del contratto senza ulteriori oneri a carico del Comune di Parma.
ART. 6: Avvertenze generali
Si procederà all’invito a presentare offerta anche nel caso di un’unica candidatura, purché ammissibile.
Per quanto non specificatamente previsto nell’avviso si fa riferimento alle norme vigenti in materia, alla data della pubblicazione del presente avviso.
Art. 7: Trattamento dati personali
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016), si informano i partecipanti che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione al bando o comunque acquisiti a tal fine dall'Ente è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività di cui al presente avviso ed avverrà a cura delle persone preposte al procedimento, anche da parte della commissione esaminatrice, presso l'Ufficio preposto dell'Ente, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi.
Il conferimento di tali dati è necessario per verificare i requisiti di partecipazione e la loro mancata indicazione può precludere tale verifica.
Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del citato Regolamento 2016/679, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, nonché di opporsi al loro trattamento, rivolgendo le richieste all'Ente, con sede in Strada Repubblica 1, 43125 Parma.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art.
79 del Regolamento).
c_g337.Comune di Parma - Prot. 21/12/2020.0207844.I Si attesta che la presente copia digitale è conforme all'originale digitale ai sensi dell'
art. 23-bis del D.Lgs. n. 82/2005. Il corrispondente documento informatico originale è conservato negli archivi di Comune di Parma
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: dpo- [email protected].
Informazioni e chiarimenti sul presente avviso di indagine di mercato potranno essere richiesti al Settore Lavori Pubblici e Sismica tel. 0521/218260, e-mail:
Parma, data della pubblicazione: 21 dicembre 2020
Il Dirigente Settore Lavori Pubblici e Sismica – Arch. Tiziano Di Bernardo
c_g337.Comune di Parma - Prot. 21/12/2020.0207844.I Si attesta che la presente copia digitale è conforme all'originale digitale ai sensi dell'
art. 23-bis del D.Lgs. n. 82/2005. Il corrispondente documento informatico originale è conservato negli archivi di Comune di Parma