• Non ci sono risultati.

LA SCUOLA DELLA RIPARTENZA: 13 settembre 2021 La scuola, a scuola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA SCUOLA DELLA RIPARTENZA: 13 settembre 2021 La scuola, a scuola"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

LA SCUOLA DELLA RIPARTENZA:

13 settembre 2021 La scuola, a scuola

INDICAZIONI-REGOLE E PATTI SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE

SINTESI

delle procedure organizzative

PER LA RIPRESA DELLE LEZIONI IN PRESENZA

NOTA: documento NON DEFINITIVO perché oggetto di variazioni/integrazioni applicative di norme attualmente non in vigore.

(2)

CONDIZIONI PER L’ACCESSO A SCUOLA

I genitori non devono assolutamente mandare a scuola i figli che abbiano febbre oltre i 37.5° (anche nei tre giorni precedenti), tosse e/o raffreddore, oppure che negli ultimi 14 giorni siano entrati in contatto con malati di COVID o con persone in

isolamento precauzionale.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(3)

INGRESSI E USCITE

Gli ingressi e uscite devono avvenire in file ordinate e con le mascherine indossate

 In ogni singolo plesso scolastico saranno predisposti percorsi di entrata/uscita.

I genitori devono impegnarsi a rispettare rigorosamente gli orari indicati per l’entrata e l’uscita, che possono variare da classe a classe.

 Gli studenti devono essere solerti e rigorosi nell’accesso, evitando in modo particolare di creare assembramenti

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(4)

GEL SANIFICANTE MANI

Le aule dispongono di gel sanificante mani: prima di accomodarsi al banco gli alunni frizioneranno le mani in modo corretto.

Il gel sanificante è disponibile anche in ciascuno degli ingressi.

Frizionamento mani: in ogni aula è disponibile apposita cartellonistica con le indicazioni su come frizionare adeguatamente le mani.

Le mani andranno frizionate con gel sanificante ogni qualvolta gli alunni usciranno dall’aula e ne faranno rientro.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(5)

INGRESSI E USCITE PRIMARIE UBOLDO

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

PLESSO XX SETTEMBRE-

INGRESSO scaglionato dalle ore 8,05 alle ore 8,15 Classi prime. ore 8.05 dall’ingresso principale

Classi terze: ore 8.05 dalla palestra

Classe 5A: ore 8.05 dall’ingresso sul retro dell’edificio Classe 5B: ore 8.10 dall’ingresso sul retro dell’edificio

Classi seconde: ore 8.15 dalla palestra

Classi quarte: ore 8.15 dall'ingresso principale.

Per le uscite si seguirà identico criterio. Le uscite

corrisponderanno agli accessi per l’ingresso e i genitori attenderanno l’uscita dei propri figli in ragione dei criteri di distanziamento fissati dalla normativa vigente.

PLESSO di VIA A.M. CERIANI- INGRESSO scaglionato dalle ore 8,05 alle ore 8,15

INGRESSO SECONDARIA

INGRESSO PRIMARIA

ore 8,05 CLASSI 4 CLASSI 3

ore 8,10 CLASSI 5 CLASSI 2

ore 8,15 CLASSI 1

Per le uscite si seguirà identico criterio. Le uscite

corrisponderanno agli accessi per l’ingresso e i genitori attenderanno l’uscita dei propri figli in ragione dei criteri di distanziamento fissati dalla normativa vigente.

(6)

INGRESSI E USCITE SECONDARIA UBOLDO

 INGRESSO

Entrano dall’ingresso principale gli studenti dei corsi D e B – ore 7,50

Entrano dall’ingresso della scuola primaria gli studenti del corso A- ore 7,50 Entrano dall’ingresso del SOS gli studenti del corso C – ore 7,50

L’uscita delle classi seguirà l’ordine delle aule nei rispettivi corridoi.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(7)

PLESSI DI ORIGGIO

SECONDARIA

ORARIO CLASSE ENTRATA /USCITA

PUNTO DI RACCOLTA 7.55- 12.55 3^A INGRESSO

PRINCIPALE

LATO SCALE CENTRALE A DESTRA 7.55- 12.55 2^C INGRESSO

PRINCIPALE

LATO SCALE CENTRALE 7.55 -12.55 3^B PORTA

EMERGENZA LATO COMUNE

LATO EMERGENZA COMUNE

7.55 -12.55 1^C INGRESSO PRINCIPALE

LATO SCALE CENTRALE A SINISTRA 8.00 – 13.00 1^B INGRESSO

PRINCIPALE

LATO SCIVOLO 8.00 - – 13.00 1^A PORTA

EMERGENZA LATO COMUNE

PUNTO DI RITROVO GIARDINETTO LATO SCIVOLO

8.00 - – 13.00 3^C INGRESSO PRINCIPALE

PUNTO DI RITROVO GIARDINETTO LATO SCIVOLO 8.00 -– 13.00 2^A PORTA

EMERGENZA LATO COMUNE

LATO EMERGENZA COMUNE

8.00 -– 13.00 2^B INGRESSO

PRINCIPALE

LATO SCALE CENTRALE A SINISTRA

(8)

PRIMARIA MANZONI

TUTTI GLI ALUNNI ACCEDONO ENTRANDO DA VIA PIANTANIDA, SEGUENDO LA SEGNALETICA INTERNA.

 ore 8.00: CLASSI PRIME (ingresso principale)

 ore 8.05: CLASSI SECONDE (ingresso porta a sinistra rispetto all’ingresso principale)

 ore 8.05: CLASSI TERZE (ingresso porta a destra del cortile tra i due padiglioni)

 ore 8.05: CLASSI QUARTE (ingresso secondo padiglione, superata la palestra)

 ore 8.00: CLASSI QUINTE (ingresso secondo padiglione, superata la palestra)

Per le uscite si seguirà identico criterio. Le uscite corrisponderanno agli accessi per l’ingresso e i genitori attenderanno l’uscita dei propri figli in ragione dei criteri di distanziamento fissati dalla normativa vigente.

(9)

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE:

LE MASCHERINE

 La mascherina, di tipo chirurgico, deve essere sempre indossata correttamente su naso e bocca durante tutta la permanenza nei locali scolastici.

Le mascherine monouso dovranno essere smaltite esclusivamente negli appositi contenitori disponibili in ogni classe.

Mascherine chirurgiche fornite dal Ministero saranno distribuite agli alunni nei primi giorni di scuola in funzione dell’organizzazione scolastica.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(10)

ACCESSO AI BAGNI

Al fine di evitare assembramenti, l’accesso ai bagni sarà consentito anche durante il cambio di ora di lezione, con la necessaria ragionevolezza nelle richieste.

Gli alunni devono lavarsi bene le mani ogni volta che vanno al bagno, con sapone e asciugandole con le salviette di carta usa e getta. In ogni bagno è affisso un

cartello con le istruzioni per il corretto lavaggio delle mani e con il numero massimo degli studenti che vi potranno accedere.

(11)

INTERVALLI

Intervalli: modalità

L’intervallo della mattinata scolastica sarà 1 e definito per ciascun plesso. Non si potrà effettuare la pausa di intervallo al di fuori della propria aula, ma i docenti favoriranno l’intervallo all’aperto il più possibile e nel dopo mensa.

Gli alunni rimarranno nelle proprie aule e potranno consumare la merenda, rigorosamente personale.

Non è ammesso alcuno scambio di cibi o bevande.

Ricambio d’aria

Nel periodo di relax a fine ora sarà effettuato un ricambio dell’aria nell’aula, aprendo le finestre. Il ricambio d’aria sarà effettuato comunque ogni qualvolta sia ritenuto necessario, in base agli eventi.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(12)

MATERIALE DIDATTICO

MATERIALE DIDATTICO

Il materiale didattico di ogni classe potrà essere lasciato a scuola, secondo le indicazioni dei docenti.

GIOCHI E BOTTIGLIETTE D’ACQUA

Non è consentito utilizzare giochi portati da casa in nessun ordine di scuola.

Le bottigliette d’acqua e le borracce degli alunni dovranno essere identificabili con nome e cognome.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(13)

PALESTRA

 Durante le ore di educazione fisica la distanza dovrà essere di 2 m.

 Da privilegiare attività di educazione fisica all’aperto e esercitazioni individuali.

 In caso di attività in palestra, si manterrà costante aerazione del locale.

 Durante il cambio (abbigliamento e scarpe per la secondaria - solo scarpe per la primaria) per le lezioni di educazione fisica, gli alunni devono evitare

accuratamente di mescolare gli abiti.

 Il cambio per la secondaria avverrà nelle aule e non negli spogliatoi della palestra.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(14)

GENITORI A SCUOLA

I colloqui dei genitori con i docenti saranno effettuati a distanza, in videoconferenza, previo appuntamento per il tramite del libretto verde (secondaria) – diario (primaria).

L’accesso alla segreteria sarà garantito esclusivamente su appuntamento.

 I visitatori accederanno alla segreteria previa misurazione della temperatura e

sanificazione delle mani. Non è ammesso l’ingresso a scuola dei genitori, a meno che non siano stati contattati dalla scuola o per gravi motivi.

 In caso di dimenticanza di materiale scolastico o altri effetti personali i genitori sono pregati di non recarsi a scuola: gli studenti prepareranno con maggior cura la cartella.

(15)

GESTIONE DI STUDENTI CON SINTOMI

Qualora un alunno si senta male a scuola rivelando i sintomi febbre/tosse/raffreddore, sarà accolto in uno spazio specifico individuato in ciascun plesso e sorvegliato da un adulto, secondo le indicazioni del protocollo di sicurezza emanate dal Ministero e dal Comitato Tecnico Scientifico. La famiglia sarà immediatamente avvisata ed è tenuta al prelievo del minore nel più breve tempo possibile. A tale scopo, è indispensabile

garantire la costante reperibilità di un familiare o di un delegato, durante l’orario scolastico.

In ogni plesso è stato individuato apposito spazio per l’accoglienza degli studenti in attesa del prelievo dei genitori. Lo spazio potrà accogliere più studenti nel rispetto del distanziamento previsto per legge e con la dotazione adeguata di DPI

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(16)

RISTORAZIONE SCOLASTICA

PLESSI DI ORIGGIO

SCUOLA PRIMARIA: servizio in classe per le classi prime e una classe seconda (a rotazione) con scodellamento al momento e pasto servito su vassoio, servizio in refettorio con turnazione definita per le altre classi.

SCUOLA SECONDARIA:

servizio in refettorio.

PLESSI DI UBOLDO

XX SETTEMBRE: servizio in refettorio su due turni.

A. M. CERIANI: servizio in refettorio in due spazi distinti.

SCUOLA SECONDARIA: servizio in refettorio.

(17)

CONTACT TRACING E RACCORDO CON IL SISTEMA SANITARIO

Sarà istituito un sistema di raccordo tra sistema scolastico e sistema sanitario nazionale per supportare le Istituzioni scolastiche, attivare un efficace sistema contact tracing (tracciamento delle persone

venute a contatto con dei contagiati) e dare risposte immediata in caso di criticità.

L’Istituzione scolastica ha al proprio interno un Referente Covid.

Se necessario, interverranno il RSPP Ing. M. Piatti e il medico competente dott. G. Terzaghi.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(18)

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

I genitori, a supporto dell’azione formativa della scuola, devono provvedere ad un costante rinforzo educativo sui minori affinché evitino assembramenti, rispettino le distanze di

sicurezza, lavino le mani e/o facciano uso del gel, starnutiscano o tossiscano in fazzoletti di carta usa e getta (dotazione a cura della famiglia), evitino di toccare con le mani bocca,

naso e occhi.

La scuola pubblicherà per le famiglie il Patto di corresponsabilità educativa già in vigore, con l’appendice che riprende il principio di cui sopra e comunica, per la secondaria,

l’integrazione al regolamento di disciplina. Sempre per le famiglie una check list di buone prassi che si allega al presente documento.

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. Manzoni" UBOLDO/COMUNI DI UBOLDO E ORIGGIO

(19)

CHECK LIST PER LE FAMIGLIE suggerimenti, buone prassi da seguire

INDICAZIONI DI SICUREZZA

Controlla tuo figlio ogni mattina per evidenziare segni di malessere. Se ha una temperatura uguale o superiore a 37,5 gradi, non può andare a scuola.

Assicurati che non abbia mal di gola o altri segni di malattia, come tosse, diarrea, mal di testa, vomito o dolori muscolari. Se non è in buona salute non può andare a scuola.

Se ha avuto contatto con un caso COVID-19, non può andare a scuola. Segui con scrupolo le indicazioni della Sanità sulla quarantena.

Informa gli insegnanti o il Coordinatore del Consiglio di Classe su quali persone contattare in caso tuo figlio non si senta bene a scuola se hai difficoltà ad intervenire in modo tempestivo dopo la chiamata della scuola.

A casa, pratica e fai praticare le corrette tecniche di lavaggio delle mani, soprattutto prima e dopo aver mangiato, starnutito, tossito, prima di regolare la mascherina e spiega a tuo figlio perché è importante.

Procura a tuo figlio una bottiglietta di acqua/eco borraccia identificabile con nome e cognome.

Sviluppa le routine quotidiane prima e dopo la scuola, ad esempio stabilendo con esattezza le cose da mettere nello zaino per la scuola al mattino e le cose da fare quando si torna a casa (ad esempio lavarsi le mani, riporre la mascherina, svuotare lo zaino…).

Riferimenti

Documenti correlati

Le insegnanti si riuniscono con tutti i genitori e parlano insieme del lavoro che hanno fatto, del lavoro che devono ancora fare, delle uscite, delle feste, di tutto quello che si fa

RIMODULAZIONE DEGLI ORARI DI INGRESSO E DI USCITA E INDIVIDUAZIONE DEI NUOVI ACCESSI.. Deliberato nella seduta del Consiglio di Istituto del 7

Nella scuola secondaria ogni unità oraria prevederà alcuni minuti di “pausa”, durante la quale gli alunni possono recarsi al bagno, scaglionati e in caso di effettiva necessità.

Tutti gli ALUNNI della scuola primaria devono essere dotati dalla famiglia di mascherina chirurgica oppure di altro tipo (ad es. lavabili), da usare nei momenti di ingresso,

«Con l’ultimo decreto c’è un passo avanti del nostro Paese, la ragione è anche che abbia- mo raggiunto una percentuale assolutamente rilevante, l’89,41% degli over 12 anni ha

- all’ingresso gli alunni che usano il cortile interno verranno consegnati ai collaboratori agli accessi D1 e D2 e indirizzati alle proprie maestre in aula magna e palestra, quelli

Gli eventi interni e ogni attività di formazione in modalità in aula, anche obbligatoria, potranno essere svolti nel rispetto delle attuali norme di sicurezza con

Sviluppa le routine quotidiane prima e dopo la scuola, ad esempio stabilendo con esattezza le cose da mettere nello zaino per la scuola al mattino (come disinfettante per