• Non ci sono risultati.

Comune di Piacenza Servizio Servizi Sociali IL DIRIGENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Piacenza Servizio Servizi Sociali IL DIRIGENTE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Piacenza Servizio Servizi Sociali IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 397 del 01/03/2021

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AD OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE LA CONCESSIONE DI UN SERVIZIO DI ATTIVITA' MOTORIA (GRUPPI DI CAMMINO) RIVOLTO AD ANZIANI ED UTENTI FRAGILI. PERIODO APRILE-GIUGNO 2021. PRENOTAZIONE DELLA SPESA.

NON NECESSITA CIG. DETERMINAZIONE A CONTRATTARE.

IL DIRIGENTE SERVIZI SOCIALI DECISIONE

Approva di procedere, tramite avviso pubblico, alla ricerca di un soggetto a cui affidare la concessione di un servizio di attività motoria (gruppi di cammino) rivolto ad anziani ed utenti fragili residenti nel territorio comunale per il periodo aprile – giugno 2021, con cadenza bisettimanale, eventualmente su più turni.

Approva l'Avviso Pubblico (allegato A), che è parte integrante del presente provvedimento.

Prenota la spesa complessiva pari ad Euro 4.000,00 IVA inclusa, quale finanziamento per l'attività in oggetto.

MOTIVAZIONE

L'iniziativa rappresenta un'importante azione nella promozione del benessere fisico dell'anziano e delle persone fragili, incrementando le ricadute positive sia psicofisiche che sociali contrastando, contemporaneamente, l'isolamento sociale pur nel rispetto dei requisiti di sicurezza sanitaria legati alla pandemia COVID-19, procedendo, nel caso, all'organizzazione su più turni per evitare assembramenti.

Pertanto, si procede all'avvio della procedura per la ricerca di un soggetto a cui affidare la concessione di un servizio di attività motoria (gruppi di cammino) rivolto ad anziani ed utenti fragili residenti nel territorio comunale per il periodo aprile – giugno 2021, con cadenza bisettimanale, eventualmente su più turni, ricorrendo necessariamente all'esterno in quanto la dotazione organica dell'ente non prevede tali figure professionali.

Risulta quindi necessario avviare il procedimento per l'indizione di una selezione pubblica per l'affidamento della concessione di cui si tratta per il periodo aprile – giugno 2021.

Il ricorso a detto sistema di aggiudicazione risponde alle regole della buona amministrazione e all'osservanza del principio della concorrenza; garantisce inoltre le

(2)

professionisti con esperienza e capacità professionali rapportate al servizio da espletare.

EFFETTI E MODALITA' DI ATTUAZIONE

Il relativo contratto sarà stipulato nella forma scrittura privata.

Il Responsabile dell'U.O. Acquisti e Gare provvederà all'avvio del servizio in argomento a seguito dell'efficacia del presente atto.

L'avviso verrà pubblicato integralmente all'Albo Pretorio e all'Albo Appalti del Comune di Piacenza.

NOTE

PERCORSO ISTRUTTORIO

Il Comune di Piacenza, nell'ambito dei servizi e progetti previsti nella propria programmazione, ed in esecuzione di quanto indicato nel bilancio di previsione 2021 e nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020-2022 approvati con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 03/02/2020, intende procedere all'individuazione di un soggetto a cui affidare la concessione di un servizio di attività motoria (gruppi di cammino) rivolto ad anziani ed utenti fragili residenti nel territorio comunale per il periodo aprile – giugno 2021, con cadenza bisettimanale, eventualmente su più turni.

Ad oggi nessuna delle convenzioni attivate dalla Soc. Consip spa, per conto del Ministero del Tesoro ai sensi del Decreto Legge n. 168/2004, prevede la possibilità di acquisire il servizio in argomento, così come dichiarato dalla Responsabile dell' U.O. Acquisti e Gare in data 01/03/2021 (allegato B).

L'art. 163, comma 5 lettera c del D. Lgs. 267/2000 indica le modalità con cui procedere nella fase dell'esercizio provvisorio; in particolare, si ritiene necessario prenotare la cifra al fine di garantire l'inizio del servizio in condizioni climatiche favorevoli, in considerazione del target di cittadini destinatari della presente iniziativa.

NORMATIVA e ATTI D. Lgs. 117/2017;

Art. 163 comma 5 lettera c del D. Lgs. 267/2000;

Art. 107, 183 commi 3 e 7 del D. Lvo 267/2000 e ss. mm. ii.;

Artt. 61 dello Statuto Comunale;

Art. 22 del vigente Regolamento di Organizzazione;

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 03.2.2020 con la quale è stato approvata la nota di aggiornamento del DUP 2020-2022 e il Bilancio di Previsione 2020-2022;

Delibera di Giunta Comunale n. 78 del 03 aprile 2020 e successive modificazioni, con la quale è stato approvato il PEG 2020-2022;

Decreto Sindacale n. 52893 del 10/05/2018 di incarico di Dirigente dei Servizi Sociali alla Dott. ssa Carolina Cuzzoni altresì responsabile del procedimento.

EFFETTI FINANZIARI E PATRIMONIALI

La prenotazione della spesa complessiva di Euro 4.000,00 trova imputazione al Bilancio di Previsione come segue:

CAPITOLO IMPORTO ESIGIBILITA’ PIANO FINANZIARIO 5° COFOG COMP/FPV VINCOLO SeS SeO

(3)

2021 LIVELLO

44103075 4.000,00 4.000,00 U.1.03.02.99.999 10.2 COMP - DL118 DL118

PARERE

Ai sensi art.147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n.267, visti i presupposti di fatto del presente atto e le ragioni e disposizioni di legge sopra richiamate si esprime parere favorevole di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa.

Di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento è la sottoscritta Dirigente per la quale, nel procedimento di che trattasi, non sussiste alcun conflitto di interesse ex art. 6 bis della L. 241/90.

Piacenza, 01/03/2021

Sottoscritta dal Dirigente CUZZONI CAROLINA

con firma digitale

(4)

AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE LA CONCESSIONE DI UN SERVIZIO DI ATTIVITÀ MOTORIA (GRUPPI DI CAMMINO) RIVOLTO AD ANZIANI E UTENTI FRAGILI.

Il Comune di Piacenza, nell’ambito dei servizi e progetti previsti nella propria programmazione, ed in esecuzione di quanto indicato nel bilancio di previsione 2021 e nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020-2022 approvati con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 03/02/2020, rende noto che intende procedere alla individuazione di un soggetto (tra enti di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche, associazioni di promozione sociale e soggetti privati gestori di palestre) cui affidare la concessione dell’organizzazione e promozione di gruppi di cammino, rivolti ad anziani e soggetti fragili residenti nel territorio comunale per il periodo della primavera 2021.

Finalità del progetto

Il progetto prevede la gestione dell’attività da parte di Enti di Promozione Sportiva e di Privati della città, con il concorso economico del Comune che mantiene un ruolo promozionale, di garante dei contenuti e della qualità dell’iniziativa. L’attività sarà caratterizzata, sul piano organizzativo, tecnico e finanziario, dagli elementi estesamente descritti di seguito.

Il progetto ha come obiettivo, attraverso un'attività motoria generica, la promozione del benessere fisico dell'anziano e della persona fragile incrementando le ricadute positive sia di tipo psicofisico che sociale. Si richiede l’organizzazione di camminate all’aperto, di intensità adatta alla platea di destinatari, da svolgersi a cadenza bisettimanale. L’attività deve rispondere ai requisiti di sicurezza sanitaria legati alla pandemia COVID-19.

Pertanto, in caso di un elevato numero di adesioni, si renderà necessaria l’organizzazione in più turni per evitare assembramenti.

Art 1. CARATTERISTICHE DELL’ATTIVITÀ DEI GRUPPI DI CAMMINO

Si richiede l’organizzazione di gruppi di cammino, di intensità adatta alla platea di destinatari, con finalità socializzanti e di mantenimento della salute psicofisica. L’attività è da svolgersi in gruppi di un minimo di 6 e un massimo di 15 iscritti con frequenza bisettimanale. L’attività potrà comprendere anche un momento di attività motoria (ginnastica), da svolgersi all’aperto e senza utilizzo di strumenti o attrezzature.

Per l’attività è prevista la presenza di un istruttore/capofila qualificato, con esperienza nella conduzione di gruppi di attività motoria per anziani.

1

(5)

Sarà inoltre possibile presentare proposte che, differendo dalle tipologie sopradescritte, offrano contenuti tecnici e elementi di innovazione a favore degli utenti e senza aggravio di costi per il Comune.

L'attività deve essere svolta e condotta dall’istruttore/capofila in modo tale che non costituisca elemento di rischio sanitario aggiuntivo per la persona che la effettua, bensì risulti una pratica che caratterizzi un più adeguato stile di vita e che ne favorisca l’adozione negli atti quotidiani. L’attività richiesta, non possedendo i requisiti pretesi dalla Regione Emilia Romagna nella D.G.R. 1418 del 7 ottobre 2013 per essere definita attività sportiva non agonistica, non rispettando indirizzi sportivi di alcuna Federazione, fatte salve le caratteristiche sopra descritte, si ritiene che non debba essere assoggettata all’obbligo di certificazione medica.

Art. 2 REQUISITI DEGLI ISTRUTTORI

Al fine di assicurare la qualità del servizio e tenuto conto delle particolari caratteristiche del medesimo, sono richiesti i seguenti requisiti:

1. Gli istruttori/Capofila dovranno essere in possesso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (Classe L22) o equipollenti,

2. Gli istruttori/Capofila dovranno inoltre aver svolto attività dimostrabile di affiancamento per almeno un trimestre in un corso di ginnastica per anziani o soggetti fragili organizzato da enti o privati

Art. 3 DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ MOTORIA

Fruitori dei progetti di attività motoria sono le persone residenti nel comune di Piacenza con età superiore ai 65 anni o adulti (di età inferiore ai 65 anni) in condizione di fragilità, segnalati dall’Ufficio Attività Socio Ricreative.

Art. 4 DURATA DEL PROGETTO

Il progetto intende coprire il periodo temporale aprile - giugno 2021. Alla scadenza, il Comune di Piacenza si riserva la facoltà di esercitare l’opzione della ripetizione dei servizi in oggetto per il periodo estivo.

Alla luce della situazione sanitaria esistente, l’attività programmata potrà essere interrotta senza alcun preavviso, conformemente alle indicazioni sanitarie presenti e alle indicazioni delle Autorità competenti in materia.

Art. 5 ORGANIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA

L’attività di ogni gruppo di cammino si intende da programmarsi su un arco di 10 settimane, nel periodo aprile - giugno 2021, con appuntamento bisettimanale.

Ogni singolo itinerario di cammino potrà svolgersi nell’arco temporale di un’ora e 30 minuti al massimo.

I percorsi potranno essere variati nel corso del periodo di attività. Si raccomanda l’individuazione di percorsi su strade poco trafficate, non accidentate, o comunque adeguate all’utenza di riferimento e sempre rispettose delle norme anti contagio sul distanziamento.

2

(6)

Si raccomanda l’utilizzo da parte di tutti i partecipanti all’iniziativa dei DPI necessari, conformemente alle normative vigenti in materia.

Per favorire la partecipazione di utenti residenti in varie zone e quartieri della città, si invita a strutturare più gruppi di cammino, diversificati sulla base del luogo di ritrovo per la partenza, in modo da coprire zone diverse della città.

Si richiede che i punti di ritrovo siano sempre ben identificati e in zone sicure.

L’attività dei gruppi di cammino si intende da svolgersi indipendentemente dal numero di presenti. In caso di maltempo, è cura del soggetto organizzatore delle attività informare gli iscritti sul mancato svolgimento della camminata. Le camminate non svolte causa maltempo andranno recuperate.

Il Comune corrisponderà una quota di 4.000,00 € (IVA inclusa, se dovuta) per l’attivazione effettiva di un minimo 5 gruppi di cammino.

Gli iscritti alle camminate dovranno essere assicurati da parte del soggetto aggiudicatario.

In tal senso potrà essere richiesto agli iscritti il pagamento di una quota assicurativa.

In caso di interruzione dell’attività per eventi di forza maggiore o per indicazioni sanitarie, verrà corrisposta al soggetto gestore la quota parte del programma svolto. Il Comune si riserva la facoltà di prolungare il tempo di realizzazione dell’iniziativa oltre i termini previsti all’art.4, per recuperare la parte di attività non effettuata per cause di forza maggiore.

L’Aggiudicatario dovranno provvedere alla raccolta delle iscrizioni presso i propri locali, nel rispetto delle norme anti contagio, evidenziando in ogni comunicazione (ad esempio modulistica, materiale promozionale, siti internet e comunicazioni cartacee) che si tratta di una iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale e gestita dal singolo soggetto.

Su tutta l’attività l’Amministrazione comunale si riserva di intervenire a controllo e verifica del rispetto delle clausole del presente avviso.

L’Amministrazione Comunale, al fine di promuovere e far conoscere le iniziative attivate in modo immediatamente percepibile dall’utenza anziana e adulta a cui è rivolta l’attività, predisporrà una campagna informativa.

Art. 6 TERMINE E INDIRIZZO DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Le proposte, redatte su carta semplice, dovranno essere prodotte secondo lo schema allegato e corredate da:

- progetto delle attività che si intende svolgere, con l’indicazione dei giorni, degli orari e del luogo di partenza delle singole camminate e percorsi proposti; indicazioni delle attività integrative previste oltre alla camminata, indicazione delle eventuali altre realtà (sportive, del Terzo settore…) impegnate nello svolgimento dell’attività.

- curriculum vitae dell'istruttore responsabile per ogni singolo gruppo di cammino attivato.

Le proposte vanno presentate a:

Comune di Piacenza Servizi Sociali entro il termine perentorio del …….. ore 12.00

3

(7)

Non si terrà conto delle domande per qualsiasi motivo pervenute oltre il termine indicato.

Il presente avviso e la relativa modulistica, è scaricabile dal sito internet del Comune di Piacenza www.comune.piacenza.it.

Art. 7 CRITERI DI VALUTAZIONE

Le domande di partecipazione pervenute saranno valutate da una Commissione Tecnica appositamente costituita, nominata dal Dirigente dei Servizi Sociali. Verificata preliminarmente la sussistenza dei requisiti formali di ammissibilità delle domande di partecipazione pervenute, sulla base di quanto previsto dal presente Avviso, la Commissione procederà, sulla base dei criteri di seguito indicati, alla valutazione delle domande medesime. Qualora lo ritenesse necessario la Commissione ha la facoltà di chiedere al partecipante eventuale ulteriore documentazione integrativa, al fine di avere maggiori delucidazioni ed elementi utili alla valutazione della domanda presentata. La valutazione delle domande avverrà attraverso l'attribuzione di un punteggio complessivo derivante dalla somma dei punteggi assegnati per ciascuno dei criteri di valutazione di seguito indicati:

Criteri di valutazione Punti

Numero di percorsi proposti oltre ai 5 previsti (da 6 a 8 gruppi -> 15 punti;

oltre gli 8 gruppi-> 30 punti)

max 30

Diversificazione dei percorsi proposti max 30

Attività integrative previste, oltre alla camminata max 20 Capacità di fare rete e di coinvolgimento di diversi attori per aumentare

l'efficacia dell'intervento

Max 20

In relazione all'applicazione di tali criteri sarà predisposta una graduatoria delle richieste La soglia minima di idoneità è stabilita in 50 punti.

Il contributo sarà erogato al termine delle attività, dietro presentazione di relazione finale e relativo rendicontazione degli iscritti e dei gruppi attivati. Nel caso in cui i gruppi attivati contemplino meno dei 6 iscritti minimi previsti all’art. 1, il contributo verrà riparametrato sulla base nel numero di gruppi di cammino effettivamente attivati, in conformità con le indicazioni dell’art. 1.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell'art. 13 dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (nel seguito anche

“GDPR 2016/679”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si informa che i 4

(8)

dati personali forniti dai partecipanti al presente Avviso sono acquisiti dall'Ente per il perseguimento dei propri fini istituzionali e il loro trattamento sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza. Il conferimento dei dati è obbligatorio per la concessione dei contributi oggetto del presente Avviso e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o non corretta partecipazione all'Avviso stesso. Titolare del Trattamento del Comune di Piacenza, con sede in Piacenza, Piazza Cavalli, 2, è il Sindaco legale rappresentante pro tempore; Responsabile della Protezione dei Dati (<>) del Comune di Piacenza è l'Avv. Elena Vezzulli, nominato con decreto sindacale n. 50221 del 3 maggio 2018; Responsabile del Trattamento dei Dati è il Dirigente del Servizio Servizi Sociali. In ogni momento il Legale Rappresentante del soggetto partecipante al presente Avviso potrà esercitare i suoi diritti previsti dal Capo III del GDPR 2016/679. In particolare, l'interessato ha il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e l'accesso ai propri dati personali per conoscere: la finalità del trattamento, la categoria di dati trattati, i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione degli stessi o i criteri utilizzati per determinare tale periodo. Può richiedere, inoltre, la rettifica e, ove possibile, la cancellazione o, ancora, la limitazione del trattamento e, infine, può opporvisi, per motivi legittimi, al trattamento. Ai sensi dell'art. 13, paragrafo 3, del GDPR 2016/679, qualora il Titolare del Trattamento intenda trattare i dati personali raccolti per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente ex art. 13, paragrafo 2, del GDPR 2016/679. Ai sensi dell'art. 77 del GDPR 2016/679, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR stesso ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo competente e cioè al Garante per la protezione dei dati personali.

INFORMAZIONI E CONTATTI Il presente Avviso pubblico e i relativi allegati sono disponibili:

- sul sito web del Comune di Piacenza (http://www.comune.piacenza.it);

- presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Piacenza, sito presso gli sportelli del QUIC di via Beverora 57, disponibile su appuntamento telefonando al numero 0523/492492 nei seguenti orari: lunedì e giovedì 8.30-13.30 e 14.30-17.30 - martedì, mercoledì, venerdì 8.30-13.30

Per ogni eventuale informazione o chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Attività Socioricreative dei Servizi Sociali al numero 0523/492724 o 2743. La partecipazione al presente Avviso comporta l'accettazione senza alcuna riserva di tutte le disposizioni in esso contenute.

5

(9)

Modulo di partecipazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE LA CONCESSIONE DI UN SERVIZIO DI ATTIVITÀ MOTORIA (GRUPPI DI CAMMINO)

RIVOLTO AD ANZIANI E UTENTI FRAGILI

AL COMUNE DI PIACENZA Servizi Sociali Ufficio Attività socio-ricreative

Via Taverna, 39 – 29121 Piacenza

Io sottoscritto_________________________________nato a __________________________il ___________________

In qualità di (carica sociale) ________________________ della società/associazione___________________________

Sede legale ______________________________________________________________________________________

n. telefono _________________________email ___________________________________fax___________________

Codice fiscale _________________________________ Partita IVA ________________________________________

CHIEDE

di partecipare all'avviso pubblico di cui all’oggetto accettandone tutte le norme incluse

consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all’art. 76 del D.P.R.445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi D.P.R. 28/12/2000 n. 445, che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità.

E A TAL FINE ALLEGA

Allegato 1: Progetto tecnico delle attività (con l'indicazione dei giorni, degli orari e previsti per l'attività).

Allegato 2: Curricula degli istruttori impegnati

E SI IMPEGNA A COLLABORARE ALLA BUONA RIUSCITA DELL'INZIATIVA

DATA TIMBRO DELLA SOCIETÀ

E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

_______________________________________

________________________________

________________________________

______________________________________

N.B. Alla presente dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del soggetto firmatario

6

(10)
(11)

COMUNE DI PIACENZA

Direzione Operativa Risorse/ U.O. Bilancio e Contabilità

Piacenza , 02/03/2021

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE LA CONCESSIONE DI UN SERVIZIO DI ATTIVITA' MOTORIA (GRUPPI DI CAMMINO) RIVOLTO AD ANZIANI ED UTENTI FRAGILI. PERIODO APRILE-GIUGNO 2021. PRENOTAZIONE DELLA SPESA. NON NECESSITA CIG. DETERMINAZIONE A CONTRATTARE.

Con riferimento alla determinazione in oggetto si attesta l’avvenuta prenotazione d’impegno della spesa di € 4.000,00, ai sensi dell’art. 183, comma 3, del d.lgs. n.

267/2000 al capitolo 44103075 del bilancio di previsione 2020/2022, annualità 2021 (Prenotazione n. 2362/2021).

Sottoscritto per il Dirigente ANTOINE DOMINIQUE

con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

Presso il Comune di Piacenza è operativo un Mercato Elettronico per effettuare acquisti di beni e servizi al di sotto della soglia di rilievo comunitario, istituito ai sensi

445/2000 con le conseguenze anche penali in caso di dichiarazione fraudolenta, e supportata dalla presentazione di adeguata documentazione (buste paga, certificazioni del datore

Tenuto conto che, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia EU del 6 giugno 2019 gli incarichi per il patrocinio legale sono esclusi dall’ambito di applicazione del

• Principali mansioni e responsabilità Direzione del Servizio Risorse Economiche, comprendente la UO Acquisti e gare, la UO Bilancio e contabilità, la UO Economato.. Incarico di

È ammessa la presentazione di una sola domanda per nucleo famigliare, pena esclusione; nel caso di più contratti stipulati nel corso dell’anno può essere presentata una sola domanda

Disagio abitativo punti 20 Qualora al momento della domanda ed alla data di verifica dei requisiti e delle condizioni, sussista la residenza anagrafica del nucleo

Oggetto: AFFIDAMENTO, A MEZZO DI PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE IL ME- PC, DEL SERVIZIO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO &#34;PIACERE ESTATE&#34; CON INIZIATIVE DI

5 del 26/2/2018, rende noto che intende procedere alla individuazione di enti di promozione sportiva, associazioni sportive