CITTÀ DI SAN SEVERO
PROVINCIA DI FOGGIA
---<oOo>---
COPIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 13 del registro in data 29 luglio 2020
OGGETTO: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ART.194 DEL D.L.VO N.267 DEL 2000 – ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE SOMME DEL 14 MAGGIO 2019 DEL TRIBUNALE DI FOGGIA – R.G.E. N.382 DEL 2019.
L’anno duemilaventi, il giorno ventinove del mese di luglio, alle ore 17,30 - previa CONVOCAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO con avvisi scritti e recapitati a norma di legge e secondo la disposizione presidenziale prot.n.9405 del 27.4.2020, si è riunito in videoconferenza, in seduta pubblica di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio comunale, nelle persone dei signori:
--- --- P A --- --- P A
1 Miglio Francesco X 17 Bocola Maria Anna X
2 Spada Alessandra X 18 Caposiena Rosa Carolina X
3 Cataneo Ciro X 19 Fontanello Morena X
4 Marino Pierluigi X 20 Manzaro Giuseppe X
5 de Lilla Michele X 21 di Scioscio Rosario Daniele X
6 Romano Maria, Addolorata X 22 Priore Matteo X
7 Inglese Libera Ondina X 23 Irmici Leonardo X
8 Carafa Antonio Domenico X 24 Di Sabato Gianfranco X
9 Flammia Marco X 25 Colangelo Lidya X
10 del Sordo Michele Aldo X
11 Sderlenga Francesco X
12 Spina Maurizio X
13 Pennacchio Rocco Enrico X
14 Florio Giovanni X
15 Santarelli Michele X
16 Stornelli Antonio X
C o mp o ne nt i n. 24 o l t r e i l S i nd a c o ; i n c a r i c a n. 2 4 . P r e s e nt i n . 2 1 ( v e n t uno ) o l t r e i l S i nd a c o . As s e nt i n . 3 ( t r e ) .
Presiede la seduta il Sig. Ciro Cataneo, in collegamento on line da palazzo di Città, nella sua qualità di Presidente del Consiglio comunale a norma delle vigenti disposizioni.
Assiste alla seduta il Segretario generale del Comune, dott. Vito Tenore in collegamento on line da remoto.
Accertata la legalità della seduta, essendo sufficiente il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto.
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0016887/2020 del 05/08/2020 13:58:23
Delib. C.C. N. 13/2020
2
Dato atto che:
il Presidente passa alla trattazione dell’accapo in oggetto;
il Consigliere Marino Pierluigi il quale propone l’accorpamento della discussione degli accapi n. 3, 4, 5 e 6 all’ordine del giorno poiché tutti correlati all’approvazione del Rendiconto 2019;
- gli accapi sono i seguenti:
Accapo n. 3: Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art.194 del d.l.vo n.267 del 2000 – Ordinanza di assegnazione somme del 14 maggio 2019 del Tribunale di Foggia – R.G.E. n.382 del 2019;
Accapo n. 4: Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2019 ai sensi dell’art. 227 del D.Lgs. n. 267/2000;
Accapo n. 5: Revisione periodica delle partecipazioni comunali al 31.12.2018 ai sensi dell’art. 20, D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175 – Determinazioni;
Accapo n. 6: Ripiano del Disavanzo di Amministrazione in quindici anni ai sensi dell’art. 39 quater del Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162 coordinato con la Legge di conversione 28 febbraio 2020, n. 8;
durante i lavori i Consiglieri Inglese Libera Ondina e Bocola Maria Anna lasciano i lavori e, pertanto, i presenti risultano 19 Consiglieri, oltre il Sindaco ed assenti n.
5(Spada Alessandra, Inglese Libera Ondina, Bocola Maria Anna, di Scioscio Rosario Daniele e Colangelo Lidya);
il Presidente pone in votazione la proposta del Consigliere Marino Pierluigi di accorpamento della discussione, fatta salva la votazione per singolo accapo, degli accapi n. 3, n. 4, n. 5 e n. 6 che viene approvata con voti favorevoli n. 17, contrari n. 1 (Caposiena Rosa), astenuti n. 2 (Manzaro Giuseppe e Priore Matteo) ed assenti n. 5 (Spada Alessandra, Inglese Libera Ondina, Bocola Maria Anna, di Scioscio Rosario Daniele e Colangelo Lidya) espressi per appello nominale dai n. 19 Consiglieri presenti, oltre il Sindaco;
relaziona l’Assessore Marchese Mario;
intervengono:
- il Consigliere Caposiena Rosa la quale preannuncia il proprio voto contrario sugli accapi n. 4, 5 e 6 e che non parteciperà alla votazione dell’accapo n. 3;
- il Consigliere Marino Pierluigi;
- il Consigliere Sderlenga Francesco;
- il Consigliere Bocola Maria Anna;
- il Consigliere Spina Maurizio;
- il Consigliere de Lilla Michele;
- il Consigliere del Sordo Michele;
- il Consigliere Santarelli Michele il quale preannuncia voto favorevole del suo Gruppo;
- il Consigliere Manzaro Giuseppe il quale preannuncia il proprio voto contrario sugli accapi n. 3, 4, 5 e 6;
interviene per dichiarazione di voto:
- il Consigliere Caposiena Rosa la quale ribadisce il proprio voto contrario sugli accapi n. 4, 5 e 6 e che non parteciperà alla votazione dell’accapo n. 3;
- il Consigliere Bocola Maria Anna la quale dichiara il proprio voto contrario sugli accapi n. 4, 5 e 6 e che non parteciperà alla votazione dell’accapo n. 3;
- il Consigliere de Lilla Michele il quale dichiara il voto favorevole;
- il Consigliere Pennacchio Rocco Enrico il quale dichiara il voto favorevole;
- il Consigliere Manzaro Giuseppe il quale ribadisce la dichiarazione di voto già fatta;
- il Consigliere Santarelli Michele il quale dichiara il voto favorevole;
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0016887/2020 del 05/08/2020 13:58:23
Delib. C.C. N. 13/2020
3
i testi integrali di tutti gli interventi sono riportati nel verbale di seduta che verrà prodotto a seguito della trascrizione dell’apposita registrazione e pubblicato all’Albo Pretorio;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:
Il Consorzio Nazionale Servizi Soc. Coop. a r.l. ha notificato al Comune di San Severo al prot. n.1714 del 24 gennaio 2019, ed al tesoriere comunale, Banca UBI, filiale di San Severo, in pari data, l’atto di pignoramento di somme per l’importo complessivo di € 84.601,20, scaturente dal decreto monitorio n.4673 del 2017 rilasciato dal Tribunale delle Imprese di Bari, ed a seguito dell’atto di precetto del 7 dicembre 2018.
E’ da considerare che il Comune di San Severo, in data 9 agosto 2018, ha provveduto a liquidare alla parte creditrice la sorte capitale dell’atto ingiuntivo per € 451.913,55, senza, però corrispondere, i maturati interessi moratori da ritardo, e le spese della fase sommaria, ammontanti ad € 56.400,00, come risulta dal richiamato atto di precetto del 7 dicembre 2018.
In data 21 maggio 2019, al prot. n.10859, il C.N.S. Soc. Coop. a r.l. ha notificato al Comune di San Severo ed al terzo pignorato, l’ordinanza di assegnazione somme di cui all’art.552 cpc, del 14 maggio 2019, per l’importo di € 56.039,82 per sorte capitale, € 2.946,23 per le competenze legali, ed € 50,00 per la dichiarazione di quantità resa dalla Banca UBI.
Considerato che:
l’art.194 del d.l.vo n.267 del 2000 statuisce la necessità che con deliberazione consiliare, le autonomie locali riconoscano le debitorie non inserite preventivamente negli atti contabili, scaturenti da sentenze esecutive.
Dato atto che:
la definitività dell’ordinanza di assegnazione somme di cui all’art.552 cpc, alla quale è apposta la formula esecutiva, comporta che essa possa acquisire la stabilità giuridica della sentenza esecutiva di cui al precedente art.552 cpc, con l’esigenza, per analogia iuris, che anche per la stessa occorre provvedere alla procedura di cui all’art.194 del d.l.vo n.267 del 2000.
Il tesoriere comunale ha trasmesso al Comune di San Severo in data 3 luglio 2019, prot. n.14446, gli atti di quietanza liberatoria dei pagamenti n.6799 del 2019, della somma di € 59.036,05, avvenuto in favore del C.N.S. Soc. Coop. a r.l.
Reputato che:
Il punto 6.3 dell’allegato 4.2 del d.l.vo n.118 del 2011, statuisce che “nel rispetto del principio contabile generale della competenza finanziaria, anche i pagamenti effettuati dal tesoriere per azioni esecutive non regolarizzati devono essere imputati all’esercizio in cui sono stati eseguiti … A tal fine, nel corso dell’esercizio in cui i pagamenti sono stati effettuati, l’ente provvede tempestivamente alle eventuali variazioni di bilancio necessarie per la regolarizzazione del pagamento effettuato dal tesoriere, in particolare in occasione delle verifiche relative al controllo a salvaguardia degli equilibri di bilancio e della variazione generale di assestamento … Nel caso in cui non sia stato seguito tale principio, ed alla fine di ciascun esercizio, risultino pagamenti effettuati dal tesoriere nel corso dell’anno per azioni esecutive, non regolarizzati, in quanto nel bilancio non sono previsti gli stanziamenti ed impegni, è necessario, nell’ambito delle operazioni di elaborazione del rendiconto, registrare l’impegno ed emettere il relativo mandato a regolarizzazione del sospeso, anche in assenza del relativo stanziamento … In tal modo, nel conto del bilancio, si rende evidente che la spesa è stata effettuata senza la necessaria autorizzazione”.
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0016887/2020 del 05/08/2020 13:58:23
Delib. C.C. N. 13/2020
4
Considerato che il Consiglio Comunale deliberante deve, per effetto dell’art.194, comma 1, lettera a), del tuel, riconoscere la siffatta debitoria, con la procedura del riconoscimento del debito fuori bilancio, essendo un atto imposto dalla legislazione prima richiamata, e non soggetta a valutazione discrezione da parte dell’Ente locale (cfr. Corte dei Conti, Campania, Sezione III, 5 giugno 2008 n.202).
Visto il parere favorevole dell’Organo di Revisione, come da verbale del 27.07.2020
Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, espressi dai rispettivi Dirigenti di Area preposti, ai sensi dell’art.49 del d.l.vo n.267 del 2000.
Visto l’art.42 del tuel.
Con voti favorevoli n. 15, assenti n. 10 (Spada Alessandra, Inglese Libera Ondina, Bocola Maria Anna, Caposiena Rosa Carolina, Fontanello Morena, Manzaro Giuseppe, di Scioscio Rosario Daniele, Priore Matteo, Di Sabato Gianfranco e Colangelo Lidya) espressi, per appello nominale dai n. 14 Consiglieri, oltre il Sindaco, presenti;
DELIBERA
1. la premessa è parte integrante e sostanziale del presente deliberato;
2. di riconoscere, a norma dell’art.194, comma 1, lettera a, del d.l.vo n.267 del 2000, la legittimità del debito fuori bilancio derivante dall’ordinanza di assegnazione del 14 maggio 2019, emessa dal Tribunale di Foggia;
3. di dare atto che in forza del suddetto titolo esecutivo il C.N.S. Soc. Coop. a r.l. ha incassato la somma di € 58.986,05, direttamente dal tesoriere comunale, Banca UBI Carime, giusta quietanza di pagamento n.6799 del 3 luglio 2019, mentre il tesoriere comunale ha trattenuto la somma di € 50,00, a titolo di rimborso;
4. di stabilire che la complessiva somma di € 59.036,05 ha trovato capienza e disponibilità al cap.
38142 ‘’Oneri straordinari per debiti fuori bilancio” dando atto che il creditore è stato interamente soddisfatto, mediante pagamento diretto da parte del tesoriere comunale, in virtù della quietanza di pagamento n.6799 del 3 luglio 2019;
5. di demandare al Sindaco l’invio della copia del presente deliberato alla Procura Regionale della Corte dei Conti, a norma dell’art.23, comma 2, della legge n.289 del 2002.
Successivamente,
IL CONSIGLIO COMUNALE
Ritenuta la necessità ed urgenza di dare immediata esecutività al presente atto;
Visto l’art.134, comma 4, del d.l.vo 18.08.2000 n.267;
Con il medesimo risultato della votazione precedente DELIBERA
di dichiarare immediatamente eseguibile il presente atto, ai sensi e ad ogni effetto di legge.
Dopo la votazione dell’immediata eseguibilità i Consiglieri Bocola Maria Anna, Caposiena Rosa Carolina, Fontanello Morena, Manzaro Giuseppe e Priore Matteo si riconnettono per partecipare alla votazione dell’accapo successivo e, pertanto, i presenti risultano essere 19 Consiglieri oltre il Sindaco ed assenti n. 5 (Spada Alessandra, Inglese Libera Ondina, di Scioscio Rosario Daniele, Di Sabato Gianfranco e Colangelo Lidya)
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0016887/2020 del 05/08/2020 13:58:23
Delib. C.C. N. 13/2020
5
PARERI
Avvocatura Comunale
Esaminata la proposta sopra estesa di deliberazione, si esprime, sotto il profilo della regolarità tecnica, il seguente parere:
PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ TECNICA ai sensi dell’art. 49 del d.l.vo n.
267/2000 e successive modifiche ed integrazioni.
IL DIRIGENTE ad Interim Segretario Generale f.to Dott. Vito Tenore
Servizio Finanziario
Esaminata la proposta sopra estesa di deliberazione, si esprime, sotto il profilo della regolarità contabile, il seguente parere:
PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ CONTABILE ai sensi dell’art. 49 del d.l.vo n.
267/2000 e successive modifiche ed integrazioni.
Il Dirigente Servizio Finanziario f.to Ing. Francesco Rizzitelli
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0016887/2020 del 05/08/2020 13:58:23
Delib. C.C. N. 13/2020
6
Letto, approvato e sottoscritto.
IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE DEL C.C.
f.to dott. Vito Tenore f.to sig. Ciro Cataneo
ATTESTAZIONE DELL’ESECUTIVITÀ DELL’ATTO
La presente deliberazione
X è divenuta esecutiva il 29.07.2020, in quanto dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art.134 – comma 4 – del D.Lgs.18.08.2000, n.267;
è esecutiva il , ai sensi e per gli effetti dell’art.134- comma 3 – del D.Lgs.18.08.2000, n.267;
San Severo, 05.08.2020
IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Vito Tenore
N. ……… del registro delle
PUBBLICAZIONI ALL’ALBO PRETORIO
Copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo dell’Ente per quindici giorni consecutivi a decorrere dal 05.08.2020
San Severo, 05.08.2020
IL SEGRETARIO GENERALE
f.to dott. Vito Tenore
E’ copia conforme al suo originale, per uso amministrativo.
San Severo, 05.08.2020 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Vito Tenore
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0016887/2020 del 05/08/2020 13:58:23