Narrativa:
le novità
[nuove acquisizioni della Biblioteca]
Aggiornato a gennaio 2021
a cura di Stefano Patullo
Via S. Antonio, 4 - 41043 Formigine - Tel. 059/416246 - Fax 059/416354 www.comune.formigine.mo.it – [email protected] -
Fb Biblioteca di Formigine
Narrativa
Allende Isabel, Donne dell'anima mia: dell'amore impaziente, della lunga vita e delle streghe buone - Milano : Feltrinelli, 2020
Andreas-Salomé Lou, Ricordando la mia vita - Roma : Castelvecchi, 2020
Baldelli Simona, Fiaba di Natale: il sorprendente viaggio dell'uomo dell'aria - Palermo : Sellerio, 2020
Barnes Julian, L'uomo con la vestaglia rossa - Torino : Einaudi, 2020 Bartoletti Marino, La cena degli dei - Roma : Gallucci, 2020
Bouysse Franck, Nato da nessuna donna - Vicenza : Neri Pozza, 2020
Ogni storia è resa grande dal proprio mistero, soprattutto quando tende al dolore.
Di questo è convinto Gabriel, un giovane curato di campagna, cui viene inaspettatamente affidata un'ardua missione. Un giorno una sconosciuta si affaccia al suo confessionale, bisbigliando la storia di una donna morta in manicomio dopo aver ucciso il proprio figlio. Tra i suoi abiti sono nascosti dei quaderni che il curato dovrà prelevare durante la benedizione del corpo e portare via con sé. Per quanto confuso, Gabriel acconsente alla richiesta della sconosciuta. Il giorno della sepoltura, senza neanche aprirli, afferra i quaderni e li nasconde sotto la tonaca. Tra quelle pagine, scoprirà, è contenuta una storia che non può andare perduta e non può essere dimenticata: la storia di Rose... Rose ha quattordici anni e vive con la sua famiglia a Les Landes, una vecchia fattoria, quando suo padre, per colmare i numerosi debiti, decide di venderla a un ricco signore. Ignara, la giovane viene condotta a Les Forges, un imponente castello immerso nella foresta. Nell'antica magione vivono Charles e la sua anziana madre, una vecchia arcigna magra come un chiodo, perennemente avvolta in un lungo abito nero. La moglie di Charles, Marie, malata, trascorre le sue giornate chiusa nella propria stanza, da cui non trapela mai il minimo rumore. Rose dovrebbe occuparsi della casa e della cucina, un lavoro per cui la ragazza è ben disposta. Charles e sua madre non tardano, però, a svelare il loro vero volto: il volto di un mostro a due teste che non esita a costringere la giovane donna ad accettare il più crudele degli abbandoni.
Carotenuto Angelo, Le canaglie - Palermo : Sellerio, 2020 Carrisi Donato, Io sono l'abisso - Milano : Longanesi, 2020
Cep Casey, Ore disperate: l'ultimo processo di Harper Lee - Roma : Minimum fax, 2020
Cuppy Will, Declino e caduta di praticamente tutti - Torino : ADD, 2013
Dell'Arti Giorgio, Gli onorevoli duellanti, ovvero Il mistero della vedova Siemens - Milano : La nave di Teseo, 2020
De Giovanni Maurizio, Fiori: per i Bastardi di Pizzofalcone - Torino : Einaudi, 2020 Evaristo Bernardine, Ragazza, donna, altro - Roma : SUR, 2020
Fiori Simonetta, La testa e il cuore: l'amore in trenta storie - Milano : Guanda, 2020
Fortier Dominique, Le città di carta - Viterbo : Alter Ego, 2020
Francini Chiara, Il cielo stellato fa le fusa - Milano : Rizzoli, 2020
Genovese Paolo, Supereroi: servono i superpoteri per amarsi tutta una vita - Torino : Einaudi, 2020
Gotti Grazia, Rodari a colori: tavole, disegni, figure - Milano : Mondadori, 2020 Gramellini Massimo, C'era una volta adesso - Milano : Longanesi, 2020
Griffin Anne, Quando tutto è detto - Roma : Atlantide, 2020 Groen Hendrik, Una piccola sorpresa - Milano : Longanesi, 2020 Harvey Samantha, Vento dell'Ovest - Vicenza : Neri Pozza, 2020
Hideo Furukawa, Una lenta nave per la Cina: Murakami RMX - Palermo : Sellerio, 2020
Homes A.M., Giorni terribili - Milano : Feltrinelli, 2020 Humphreys Helen, Bill - Roma : Playground, 2020
Canwood, Saskatchewan, 1947. Leonard Flint, un bambino solitario ed emarginato, si lega in un'amicizia strettissima e anomala con il barbone del villaggio, un giovane uomo conosciuto come Bill Zampa di Coniglio. Bill è silenzioso, sgarbato, selvaggio, eppure si fida del piccolo Leonard, e gli consente di accompagnarlo quando deve piazzare le trappole per i conigli, a cui strappa le zampe, per poi rivenderle come portafortuna - è così che si mantiene. E consente, soprattutto, al bambino di andare a trovarlo nel rifugio che si è scavato alla base di una collina, e di riposarsi, a volte, sul suo letto fatto di balle di fieno. Il piccolo Leonard non desidera altro che trascorrere del tempo con Bill, che ama con un'ammirazione e una dolcezza straordinarie, a tratti inquietanti. La pacatezza di Bill, i suoi silenzi, la sua generosità spiccia, incarnano, agli occhi del bambino, un mondo ideale, di affetto sincero, naturale, istintivo, e rappresentano anche la possibilità di fuga da un contesto violento che lo opprime: a scuola, infatti, Leonard è perseguitato dai bulli e, a casa, il padre alcolizzato è molto severo e pochissimo incline a tenerezze. Sarà quindi per Leonard un autentico shock vedere, con i propri occhi, Bill commettere un omicidio efferato, e soprattutto con una noncuranza sconvolgente e inspiegabile, chiosata dalla frase che sentirà ripetere al processo dallo stesso Bill: "Se l'è cercata". Quindici anni dopo, fresco laureato in psichiatria, Leonard giunge all'Istituto di Igiene Mentale di Weyburn, emozionato, ma anche intimidito, da una delle istituzioni più importanti del paese, e che all'epoca conduce importanti ricerche sperimentali sulla capacità dell'LSD di contribuire alla cura o alla diagnosi alcune patologie mentali. Con sua grande sorpresa, a Weyburn Leonard ritrova Bill, paziente più maturo, incaricato di occuparsi delle scuderie dell'istituto (dorme nelle stalle, perché continua a preferire la compagnia degli animali). Nonostante siano passati diversi anni, e sia diventato ormai un adulto, Leonard si accorge di provare gli antichi sentimenti di devozione e di amore per quello strano uomo che è Bill. Ne è ossessionato, tanto da dimenticare i suoi doveri di psichiatra. Questo porterà a un evento drammatico, che però avrà il merito di gettare finalmente una luce su quel passato tragico, sfumando anche l'antica separazione tra buoni e cattivi. Leonard ne trarrà, infatti, una definitiva consapevolezza sulla fragilità umana, e sulle dolorose battaglie che ciascuno di noi combatte nella vita, e che trovano a volte sollievo nelle amicizie più imprevedibili, fatte di generosità e slancio.
Jacq Christian, Il ritorno della luce. Horemheb: scriba, generale, faraone - Milano : Tre60, 2020
Jauffret Régis, Papà - Firenze : Clichy, 2020
Jónasson Ragnar, La donna del faro - Venezia : Marsilio, 2020 Kaygusuz Sema, La risata del barbaro - Roma : Voland, 2020
Leacock Stephen, Passatempi parigini - Fidenza : Mattioli 1885, 2020 Liksom Rosa, La moglie del colonnello - Milano : Iperborea, 2020
Loewenthal Elena, La carezza: una storia perfetta - Milano : La nave di Teseo, 2020 Macioci Enrico, Tommaso e l'algebra del destino - Milano : SEM, 2020
Manfredi Valerio Massimo, Quaranta giorni - Milano : Mondadori, 2020 Mankell Henning, L'uomo della dinamite - Venezia : Marsilio, 2020 Marazza Marina, Miserere - Milano : Solferino, 2020
Nella Milano del 1630 infuria la peste, ma Alma Osio non ha paura, è convinta che non morirà prima di aver compiuto la sua missione: vendicare sua madre e suo padre. Alma infatti è figlia della relazione proibita tra Virginia de Leyva, la Monaca di Monza, murata viva e Giovan Paolo Osio, signore di Usmate, torturato e ucciso nelle segrete di un traditore. Dopo una vita di fughe e molti compromessi con il destino, oggi Alma è una donna libera e ricca che può permettersi il maggiore dei lussi, la verità. Per trovarla però dovrà scendere nell'anima nera della città, tra feste equivoche in palazzi nobiliari, intrighi di aristocratici e prelati alla corte del Borromeo, delitti di artisti avidi di sangue quanto di ispirazione, mentre il suo passato la insegue a sua volta. Al suo fianco Dulce, l'amica e amante conosciuta in una casa di tolleranza spagnola, e un coraggioso cacciatore di lupi e di uomini che lei ha salvato dalla morte. Marina Marazza firma l'ideale seguito del suo “Io sono la strega”, la vicenda di una donna decisa a placare la propria sete di giustizia. Intorno a lei, lo scenario straordinariamente vivido di una città travolta dal panico per un morbo che uccide senza distinzioni di classe o di censo. Personaggi di fantasia e figure realmente esistite si alternano in una Milano insieme manzoniana e incredibilmente contemporanea.
Marsullo Marco, L'anno in cui imparai a leggere - Torino : Einaudi, 2019 Matsumoto Seicho, Un posto tranquillo - Milano : Adelphi, 2020
McKanagh Kristen, La magia del Natale - Roma : Newton Compton, 2020 Montanaro Giovanni, Il libraio di Venezia - Milano : Feltrinelli, 2020
Moresco Antonio, Chisciotte - Milano : SEM, 2020
Murakami Haruki, Abbandonare un gatto: dove parlo di mio padre - Torino : Einaudi, 2020
Oates Joyce Carol, Ho fatto la spia - Milano : La nave di Teseo, 2020 Ottieri Ottiero, Il campo di concentrazione - Milano : Guanda, 2020
Pánek Josef, L'amore al tempo dei cambiamenti climatici - Rovereto : Keller, 2020
Panzavolta Claudio, Al passato si torna da lontano - Milano : Rizzoli, 2020
Papi Giacomo, Happydemia - Milano : Feltrinelli, 2020
Parsi Maria Rita, Stjepan detto Jesus, il figlio - Milano : Salani, 2020
Pievani Telmo, Finitudine: un romanzo filosofico su fragilità e libertà - Milano : Raffaello Cortina, 2020
Pirandello Luigi, Il turno - Milano : Mondadori, 2020
Posteguillo Santiago, L'imperatrice che sfidò gli dei - Milano : Piemme, 2020 Prenner Antonella, Caesar - Milano : Rizzoli, 2020
Rattaro Sara, Sul filo dell'acqua - Milano : Solferino, 2020 Rodari Gianni, Opere - Milano : Mondadori, 2020
Roncagliolo Santiago, La notte degli spilli - Rovereto : Keller, 2020
Beto, Moco, Carlos e Manu hanno quindici anni e frequentano un istituto religioso nella Lima degli anni Novanta. Condividono l'amicizia, il risveglio delle prime curiosità sessuali e hanno imparato a lottare per tenere nascoste le proprie fragilità ai coetanei, difendere il proprio territorio e fuggire dai rispettivi e complicati ambienti famigliari. Ma la loro adolescenza è fatta anche di violenza, prevaricazione, di rabbia irrazionale, fino a quando, una notte, decidono di ribellarsi anche contro il mondo degli adulti e della scuola, ossia contro il mondo intero... Santiago Roncagliolo ci conduce - con grande maestria nella gestione della suspense e dell'indagine psicologica, alternata a una buona dose di ironia e umorismo - in un viaggio all'indietro nel tempo attraverso le voci dei protagonisti che, dopo molti anni, si ritrovano a raccontare di quella notte in cui hanno perso definitivamente la loro innocenza, infrangendo le barriere tra il bene e il male. Un romanzo che è ritratto di una generazione confusa e spaesata tra benessere, violenza e ricerca di un posto nel mondo, ed è anche indagine sociale, affresco storico, istantanea di un Perù segnato dalla guerra civile.
Ruggeri Enrico, Un gioco da ragazzi - Milano : La nave di Teseo, 2020 Serle Rebecca, Tra cinque anni - Milano : Solferino, 2020
Simenon Georges, Europa 33 - Milano : Adelphi, 2020
Smith Wilbur, Sulla rotta degli squali - Milano : Il Giornale, 1992 Smith Wilbur, Il richiamo del corvo - Milano : HarperCollins, 2020 Swan Karen, Una festa da sogno - Roma : Newton Compton, 2020 Tabucchi Antonio, Che ore sono da voi? - Milano : Feltrinelli, 2020 Tempia Simone, Storie per genitori appena nati - Milano : Rizzoli, 2020 Thurman Wallace, I figli della primavera - Torino : Lindau, 2020
Turton Stuart, Il diavolo e l'acqua scura - Vicenza : Neri Pozza, 2020
Woodrell Daniel, Tomato red - Milano : NN, 2020
Wright Jason, La felicità sulla porta di casa - Milano : Garzanti, 2020 Yanagihara Hanya, Il popolo degli alberi - Milano : Feltrinelli, 2020 Zanotti Riccardo , Ahia! - Milano : Mondadori, 2020
Gialli
Belli Marco, Uno sbaffo di cipria: le indagini di Vivian Deacon - Ortona : Edicola, 2017 Brynard Karin, I nostri padri - Roma : E/O, 2019
In viaggio verso il Capo, l'ispettore Albertus Beeslaar si ritrova per caso sulla scena di un crimine: una donna bianca, moglie del facoltoso imprenditore Malan du Toit, viene assassinata nella sua villa in un ricco quartiere di Stellenbosch. Beeslaar si inoltra nei labirinti della città simbolo della cultura Afrikaner: capitale del vino e roccaforte bianca, apparentemente non toccata dalle colpe dell'apartheid, Stellenbosch nasconde molte ombre dietro le quinte degli eleganti palazzi. A millecinquecento chilometri più a nord, il sergente Johannes Ghaap, pupillo di Beeslaar, si fa le ossa nella sterminata città baraccopoli di Soweto. Teatro di delitti e guerriglia durante la lotta di liberazione, fumosa e tentacolare, la township nera porta su di sé il marchio a fuoco di un passato di sangue e miseria. In lotta contro il tempo per salvare la vita di una donna rapita, Ghaap si ritroverà a dare la caccia a una figura leggendaria, che da anni popola i racconti del terrore dei bambini della township: uBaba,
"Il Padre", uno sciamano talmente potente e crudele da essere considerato intoccabile
Chaon Dan, Il riflesso del passato - Milano : NN, 2020
Child Lee, Sempre io, Jack Reacher - Milano : Longanesi, 2020
Crapanzano Dario, Arrigoni e il delitto in redazione - Milano : SEM, 2020 De Cataldo Giancarlo, Un cuore sleale - Torino : Einaudi, 2020
Fellowes Jessica, Il processo Mitford: i delitti Mitford - Vicenza : Neri Pozza, 2020 Grisham John, Il tempo della clemenza - Milano : Mondadori, 2020
Hausmann Romy, La mia prediletta - Firenze : Giunti, 2020
Jackson Shirley, La luna di miele di Mrs. Smith - Milano : Adelphi, 2020 Kepler Lars, L'uomo dello specchio - Milano : Longanesi, 2020
King Stephen, L'uomo vestito di nero - Milano : Sperling & Kupfer, 2020 Leveratto Pietro, Il silenzio alla fine - Palermo : Sellerio, 2020
Manook Ian, Askja - Roma : Fazi, 2020
Natale in giallo: racconti - Torino : Einaudi, 2020
Patterson James, Al centro del mirino - Milano : Longanesi, 2020
Penzler Otto, Il grande libro dei gialli di Natale - Milano : Mondadori, 2020
Roslund Anders & Stefan Thunber, Un fratello per cui morire: made in Sweden #2 - Milano : Mondadori, 2020
Simoni Gianni, Il merlo - Milano : TEA, 2020
Fantasy
Clare Cassandra, Shadowhunters. Il libro bianco perduto - Milano : Mondadori, 2020
Tutto sembra procedere anche troppo bene per Magnus Bane e Alec Lightwood, quasi sorpresi per la quiete e la felicità che la vita sta regalando loro, freschi genitori di Max, un bambino stregone di nemmeno un anno. Per sgretolare l'idillio, però, è sufficiente che due vecchie conoscenze di Magnus irrompano nottetempo nel loro bellissimo loft newyorchese, feriscano al petto lo stregone con un'insolita arma e rubino il Libro Bianco, la raccolta di incantesimi più potente in circolazione. A quel punto, Magnus e Alec non hanno scelta: sanno che devono tentare il tutto per tutto per riprendersi il prezioso volume. E per farlo saranno costretti a seguire i ladri fino a Shanghai. Prima, però, dovranno chiamare rinforzi e soprattutto... trovare una babysitter. In loro aiuto accorrono subito Clary, Jace, Isabelle e Simon Lovelace, da pochi mesi uno Shadowhunter a tutti gli effetti. Una volta a Shanghai, però, il sestetto si rende subito conto che una minaccia ancora più oscura li sta aspettando. E che, poiché i poteri di Magnus, a causa della ferita subita la notte del furto, stanno diventando sempre più instabili, potrebbero non essere capaci di arrestare l'avanzata dei demoni nella città. Se fosse davvero così, potrebbero essere costretti a seguirli fino al loro luogo d'origine, il regno dei morti. Ce la faranno Magnus, Alec e i loro amici a fermare la minaccia che si sta dispiegando sul mondo? Soprattutto, riusciranno a tornare a casa prima che Max faccia impazzire la mamma di Alec?
Giovani Adulti
Allegrini Sara, Mina sul davanzale - Castel Bolognese : Itaca, 2017 Bussi Michel, Libro 1. La caduta del sole di ferro - Roma : E/O, 2020 Cocchi Michele, Us - Roma : Fandango libri, 2020
Dashner James, Maze runner: il palazzo degli spaccati - Roma : Fanucci, 2020 Gaarder Jostein, Il mondo di Anna - Milano : Longanesi, 2014
Lynch Scott, The gentleman bastard. 1: Gli inganni di Locke Lamora - Milano : Mondadori, 2020
Mitchison Naomi, Il viaggio di Halla - Roma : Fazi, 2020
Un classico della letteratura fantasy del Novecento scaturito dalla penna di una scrittrice tutta da riscoprire, grande amica e prima lettrice di J.R.R. Tolkien. Questa è la storia di Halla, figlia di un re che decide di abbandonarla nei boschi. Qui viene accudita dagli orsi e poi cresciuta dai draghi sulle montagne rocciose; ma il tempo dei draghi, minacciati dagli odiosi e crudeli esseri umani, sta per finire. Odino, Padre di tutte le cose, offre ad Halla una scelta: vivere alla maniera dei draghi, accumulando tesori da difendere, o viaggiare leggera e attraversare il mondo con passo lieve? Iniziano così le fantastiche avventure della ragazza, che girovagherà alla scoperta di nuove terre e antiche leggende, in mezzo a creature incredibili, luoghi misteriosi e magie dimenticate. La sua conoscenza di tutti i linguaggi, sia quelli umani che quelli animali, la aiuterà ad andare oltre le apparenze, ma anche a mettere in discussione ciò in cui ha sempre creduto, mentre affronta, una dopo l'altra, le nuove sfide sul suo cammino. Mitchison ci prende per mano e ci conduce in una favola senza tempo, dove le divinità dei miti nordici convivono con i personaggi della letteratura fantasy per mostrare il valore di comprensione e tolleranza.
Letteratura
Bigli Alice, La scintilla dell'utopia: rileggere Gianni Rodari con i bambini - Cinisello Balsamo : San Paolo, 2020
Coll. 853.91 L BIG
Chambers Aidan, L'età sospesa: dalla letteratura young adult alla youth fictioni.
Riflessioni sulla letteratura giovanile - Modena : EquiLibri, 2020 Coll. 808.89 L CHA
Glück Louise, Averno - Milano : Il Saggiatore, 2020 Coll. 811.608 L GLU
Glück Louise, L'iris selvatico - Milano : Il Saggiatore, 2020 Coll. 811.54 L. GLU
McEwan Ian, Invito alla meraviglia: per un incontro ravvicinato con la scienza - Torino : Einaudi, 2020
Coll. 828.92 L. McE
Terranova Nadia, Un'idea di infanzia: libri, bambini e altra letteratura - Trieste : Italo Svevo, 2019
Coll. 808.89 L TER
Pinocchio, l’adolescenza, il male e le figure nei libri; Maurice Sendak e Suzy Lee, Vanna Vinci e Franco Matticchio: nel corso degli anni Nadia Terranova, tra le autrici più in vista delle nuove generazioni, ha fatto della letteratura per ragazzi l’oggetto principale della sua attenzione di critica, scrivendone periodicamente su «D Foglio»,
«La Repubblica» e il supplemento culturale «Robinson». Ma, nel raccogliere venti di questi pezzi, il discorso finisce per andare oltre gli autori, i libri e le questioni affrontate di volta in volta, offrendoci una precisa idea di infanzia che va di pari passo a una altrettanto precisa idea di letteratura.