• Non ci sono risultati.

Bibliografia Bibliografia Bibliografia Bibliografia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia Bibliografia Bibliografia Bibliografia"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

393

Bibliografia

Bibliografia

Bibliografia

Bibliografia

I.

I.

I.

I.

Opere complete di Sciascia

Opere complete di Sciascia

Opere complete di Sciascia

Opere complete di Sciascia

 C.AMBROISE (a cura di), Leonardo Sciascia, Opere (1956-1971), Milano, Bompiani, 2000

 C.AMBROISE (a cura di), Leonardo Sciascia, Opere (1971-1983), Milano, Bompiani, 2004  C.AMBROISE (a cura di), Leonardo Sciascia, Opere (1984-1989), Milano, Bompiani, 2002

II.

II.

II.

II.

Scritti di Sciascia

Scritti di Sciascia

Scritti di Sciascia

Scritti di Sciascia

 L.SCIASCIA,A ciascuno il suo, Torino, Einaudi, 1976

 L.SCIASCIA,A ciascuno il suo, Milano-Firenze, Adelphi-La Nuova Italia, 1992

 L.SCIASCIA, Angelo Musco e la comicità, in “L’Espresso”, 8 novembre 1987

 L.SCIASCIA, Breve storia del romanzo poliziesco, in ID., Cruciverba, Torino, Einaudi, 1983

 L.SCIASCIA, Il cavaliere e la morte, Milano, Adelphi, 1988

 L. SCIASCIA, C’era una volta il cinema, in ID., Fatti diversi di storia civile e letteraria,

Palermo, Sellerio, 1989

 L.SCIASCIA, Come si può essere siciliani?, in ID., Fatti diversi di storia civile e letteraria, Palermo, Sellerio, 1989

 L.SCIASCIA, Il consiglio d’Egitto, Torino, Einaudi, 1963

 L.SCIASCIA,Il contesto – Una parodia, Milano, Feltrinelli, 1999

 L.SCIASCIA, Continuare a scrivere, intervista di Blanca Berasategui, in “Nuove effemeridi”,

n. 9, 1990/91

 L. SCIASCIA, Conversazione in una stanza chiusa, intervista di Davide Lajolo, Milano,

Sperling & Kupfer, 1981

 L. SCIASCIA, D’Annunzio alla Piacente, in ID., Fatti diversi di storia civile e letteraria,

Palermo, Sellerio, 1989

 L.SCIASCIA, Da uomo classico a uomo decadente, in “Cinema Nuovo”, n. 166, 1963

 L.SCIASCIA, E come il cielo avrebbe potuto non essere..., in ID., Fatti diversi di storia civile

e letteraria, Palermo, Sellerio, 1989

 L.SCIASCIA,È così che si è arrivati a questo punto,in “L’Espresso”, 15 maggio 1983, in ID.,

A futura memoria (se la memoria ha un futuro), Milano, Bompiani, 1989

 L. SCIASCIA, Fuoco all'anima. Conversazioni con Domenico Porzio, Milano, Mondadori,

1992

 L. SCIASCIA, Il Gattopardo, in ID., Pirandello e la Sicilia, in C. AMBROISE (a cura di),

(2)

394

 L.SCIASCIA, Germi: un ragguaglio arretrato, in “L’Europa letteraria”, n. 27, marzo 1964

 L.SCIASCIA, Il giorno della civetta, Torino, Einaudi, 1972

 L. SCIASCIA, Ho ritrovato il mio Majorana, in “Corriere della Sera”, 4 febbraio 1989

 L.SCIASCIA, Letteratura del giallo, in “Letteratura”, n. 3, 1953

 L. SCIASCIA, I luoghi del «Gattopardo», in ID., Fatti diversi di storia civile e letteraria,

Palermo, Sellerio, 1989

 L.SCIASCIA, La mafia, in ID., Pirandello e la Sicilia, in C.AMBROISE (a cura di), Leonardo

Sciascia, Opere (1984-1989), Milano, Bompiani, 2002

 L.SCIASCIA,La mafia: un fenomeno che non capisco più – Intervista a Leonardo Sciascia di Sebastiano Gesù, in S.GESÙ (a cura di), Leonardo Sciascia, Catania, Maimone, 1982

 L. SCIASCIA, Mafia: così è (anche se non vi pare), in “Corriere della Sera”, 19 settembre

1982

 L.SCIASCIA, Nero su nero, Milano, Adelphi, 1991

 L.SCIASCIA, I nipoti di don Vito, in “Corriere della Sera”, 25 agosto 1982, in ID., A futura

memoria (se la memoria ha un futuro), Milano, Bompiani, 1989

 L.SCIASCIA, Ore di Spagna, Marina di Patti, Pungitopo, 1988

 L.SCIASCIA, I paesi dell’Etna, in ID., Cruciverba, Torino, Einaudi, 1983  L.SCIASCIA, La palma va al Nord, Milano, Gammalibri, 1982

 L.SCIASCIA, Parigi, in ID., Cruciverba, Torino, Einaudi, 1983

 L.SCIASCIA, La parola e l’immagine, intervista di E. Imparato, in “Ciak”, gennaio 1990  L.SCIASCIA, Per un ritratto dello scrittore da giovane, Palermo, Sellerio, 1985

 L.SCIASCIA, Personaggi e interpreti, in “L’ora”, 16 gennaio 1965

 L.SCIASCIA, Pirandello dalla A alla Z, Roma, L’espresso, 1986

 L.SCIASCIA,Pirandello mio padre, in “Micromega”, n. 1, 1989

 L.SCIASCIA,La povera Rosetta, inID., Cronachette, Palermo, Sellerio, 1985,

 L.SCIASCIA, Prefazione a A.CHRISTIE, L’assassinio di Roger Ackroyd, Milano, Mondadori,

1979

 L.SCIASCIA,Quaderno, Palermo, Nuova Editrice Meridionale, 1991

 L.SCIASCIA, Quel falso mito del bandito Giuliano, in “Corriere della Sera”, 27 ottobre 1987  L. SCIASCIA, Il ritratto fotografico come entelechia, in ID., Fatti diversi di storia civile e

letteraria, Palermo, Sellerio, 1989

 L.SCIASCIA, Scrittori e fotografie, in ID., Fatti diversi di storia civile e letteraria, Palermo, Sellerio, 1989

 L.SCIASCIA, Il secolo educatore, in ID., Cruciverba, Torino, Einaudi, 1983

 L.SCIASCIA,La Sicilia come metafora, intervista di Marcelle Padovani, Milano, Mondadori,

1979

 L.SCIASCIA, La Sicilia nel cinema, in ID., La corda pazza, Milano, Adelphi, 1991

(3)

395  L.SCIASCIA,Todo modo, Torino, Einaudi, 1974

 L.SCIASCIA, Il volto sulla maschera, in ID., Cruciverba, Torino, Einaudi, 1983

 L.SCIASCIA, La zia d’America, in ID., Gli zii di Sicilia, Torino, Einaudi, 1958

III.

III.

III.

III.

Scritti su Sciascia

Scritti su Sciascia

Scritti su Sciascia

Scritti su Sciascia

 C.AMBROISE, Invito alla lettura di Sciascia, Milano, Mursia, 1974

 C.AMBROISE, Un primo sguardo sulla problematica del vedere in Leonardo Sciascia, in S. GESÙ (a cura di), Leonardo Sciascia, Catania, Maimone, 1992

 C.AMBROISE, Sciascia e la scomposizione contemporanea, in A.ZAPPULLA (a cura di), La

giustizia nella letteratura e nello spettacolo siciliani tra ‘800 e ‘900: da Verga a Sciascia,

Atti del Convegno di studi Catania 15-18 dicembre 1994, Catania, La Cantinella, 1997  A.BUDRIESI, Pigliari di lingua. Temi e forme della narrativa di Leonardo Sciascia, Roma,

Effelle editrice, 1986

 G. BUFALINO, Per Leonardo, in AA. VV., La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo

Sciascia, Palermo-Racalmuto, Fondazione Sciascia-Fondazione G. Whitaker, 1998

 D. CACOPARDO, Una storia semplice, ovvero su una giustizia ancora possibile, in M.

D’ALESSANDRA,S.SALIS (a cura di), Nero su giallo – Leonardo Sciascia eretico del genere

poliziesco, Milano, La vita felice, 2006

 E.CATALANO, Un cruciverba memorabile, Roma-Bari, Laterza, 1999

 C.CAZALÉ BÉRARD, Riscrittura come ironia da Pirandello a Sciascia, in M. Picone, P. De Marchi, T. Crivelli (a cura di), Sciascia, scrittore europeo, Atti del Convegno internazionale di Ascona (1993), Basel, Birkhäuser Verlag, 1994

 P.CILONA (a cura di), Ricordare Sciascia, Palermo, Publisicula editrice, 1991

 F. CILLUFFO, Leonardo Sciascia: cinque immagini della Sicilia, in ID., Due scrittori

siciliani. Brancati e Sciascia, Caltanissetta-Roma, Edizioni Salvatore Sciacca, 1974

 F. CILLUFFO, Leonardo Sciascia e la tecnica del romanzo poliziesco in ID., Due scrittori

siciliani. Brancati e Sciascia, Caltanissetta-Roma, Edizioni Salvatore Sciacca, 1974

 M.COLLURA, Alfabeto eretico, Milano, Longanesi, 2002

 M.COLLURA, Il maestro di Regalpetra – Vita di Leonardo Sciascia, Milano, TEA, 2000  E. COMUZIO, Due linguaggi diversi, in S. LANDI, (a cura di), Leonardo Sciascia, Atti del

corso di aggiornamento Cinema e Letteratura – Leonardo Sciascia, Pordenone 2-30 marzo 1993, Pordenone, Cinemazero, 1995

 E.COMUZIO, La macchina da presa è un’altra penna. Dai romanzi Il giorno della civetta e

A ciascuno il suo ai film relativi attraverso la sceneggiatura: proposta di analisi testuale, in

S.GESÙ (a cura di), Leonardo Sciascia, Catania, Maimone, 1982

 C. CREPALDI (a cura di) Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia, Milano, Antonio

(4)

396

 D. DAMIANI, Relazione, in A. ZAPPULLA (a cura di), La giustizia nella letteratura e nello

spettacolo siciliani tra ‘800 e ‘900: da Verga a Sciascia, Atti del convegno di studi, Catania

15-18 dicembre 1994

 A.DI GRADO, Bianco e nero su nero, in S.GESÙ (a cura di), Le maschere e i sogni. Scritti di

Leonardo Sciascia sul cinema, Catania, Maimone, 1992

 A. DI GRADO, Leonardo Sciascia saggista, in ID., “Quale lui stesso alfin l’eternità lo

muta...” – Per Sciascia dieci anni dopo, Caltanissetta-Roma, Sciascia editore, 1999

 A.DI GRADO, Una lettera dall’America, ovvero: le cento Sicilie del cinema, in ID.,“Quale

lui stesso alfin l’eternità lo muta…” – Per Sciascia dieci anni dopo, Caltanissetta-Roma,

Sciascia editore, 1999

 A. DI GRADO, Una “linea diritta tra due arabeschi”, in ID. “Quale in lui stesso alfine

l’eternità lo muta...” – Per Sciascia, dieci anni dopo, Caltanissetta-Roma, Sciascia editore,

1999

 A. DI GRADO, Sciascia e il cinema e (fra l’altro) l’Europa: (bianco e) nero su nero, in ID.

“Quale in lui stesso alfine l’eternità lo muta…” – Per Sciascia, dieci anni dopo,

Caltanissetta-Roma, Sciascia editore, 1999

 N.FANO, Come leggere il giorno della civetta, Milano, Mursia, 1993

 G. FINOCCHIARO CHIMIRRI, Al cinema con Sciascia, in S. GESÙ (a cura di), Leonardo

Sciascia, Catania, Maimone, 1992

 G. FINOCCHIARO CHIMIRRI, Al cinema con Sciascia, Catania, Cuem, 1993  M.FUSCO, voce Leonardo Sciascia, in Enciclopaedia Universalis, Paris, 1990

 N. GENOVESE, Sciascia e il cinema, in L.FAVA GUZZETTA, C.AMBROISE (a cura di)Nelle

regioni dell’intelligenza – Omaggio a Leonardo Sciascia, Marina di Patti, Pungitopo, 1992

 N. GENOVESE, S. GESÙ, Uno scrittore con la macchina da presa, in S. GESÙ (a cura di),

Leonardo Sciascia, Catania, Maimone, 1982

 S. GESÙ, Sciascia al/e il cinema, in S. LANDI (a cura di), Leonardo Sciascia, Cinema e

Letteratura, Atti del corso di aggiornamento Cinema e Letteratura – Leonardo Sciascia,

Pordenone 2-30 marzo 1993, Pordenone, Cinemazero, 1995

 A. GIARDINA, Senza «punto», una storia apparentemente «semplice» – ancora sul film di

Emidio Greco, in S.GESÙ (a cura di), Leonardo Sciascia, Catania, Maimone, 1992

 G.GIARRIZZO, Lo scrittore e il politico, in Z.PECORARO,E.SCRIVANO, Omaggio a Sciascia, Atti del convegno Agrigento, 6-8 aprile 1990, Provincia di Agrigento, 1991

 A.ITALIA (a cura di), Il giorno della civetta, Milano, Mursia, 1994

 G.JACKSON, Nel labirinto di Sciascia, Milano, La vita felice, 2004

 T.KEZICH, Il Millefilm – Dieci anni al cinema (1967-1977), vol. I, Milano, Mondadori, 1983

 O. LO DICO, Brancatismo e pirandellismo, in ID. Leonardo Sciascia: tecniche narrative e

(5)

397

 O.LO DICO, Laurana – Vita e morte di un personaggio, in ID. Leonardo Sciascia: tecniche

narrative e ideologia, Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia editore, 1988

 G. LOMBARDO, Il critico collaterale. Leonardo Sciascia e i suoi editori, Milano, La vita

felice, 2008

 W.MAURO, Leonardo Sciascia, Firenze, La Nuova Italia, 1973

 A. MOTTA (a cura di), Leonardo Sciascia - La verità, l’aspra verità, Manduria, Lacaita,

1985

 S.S. NIGRO (a cura di), Leonardo Sciascia scrittore editore ovvero La felicità di far libri,

Palermo, Sellerio, 2003

 M.ONOFRI, Storia di Sciascia, Roma-Bari, Laterza, 1994

 U.PIRRO, Sceneggiare Sciascia, in S.LANDI, (a cura di), Leonardo Sciascia, Atti del corso

di aggiornamento Cinema e Letteratura – Leonardo Sciascia, Pordenone 2-30 marzo 1993, Pordenone, Cinemazero, 1995

 S. SALIS, La mafia in letteratura, Leonardo Sciascia e Il giorno della civetta, in M.

D’ALESSANDRA,S.SALIS (a cura di), Nero su giallo – Leonardo Sciascia eretico del genere

poliziesco,Milano, La vita felice, 2006

 A.B.SAPONARI, Il cinema di Leonardo Sciascia: luci e immagini di una vita, Bari, Progedit, 2009

 A.M.SCIASCIA, Il gioco dei padri - Pirandello e Sciascia, Roma, Avagliano editore, 2009  A. SCUDERI, Lo stile dell’ironia – Leonardo Sciascia e la tradizione del romanzo, Lecce,

Milella, 2003

 P.SPILA, Il cinema altrove – su Una storia semplice di Emidio Greco, in S.GESÙ (a cura di),

Leonardo Sciascia, Catania, Maimone, 1992

 P. STACCHIO, Ipotesi di lavoro su A ciascuno il suo e Leonardo Sciascia, Firenze, Libra

edizioni, 1992

 G.TRAINA, In un destino di verità – Ipotesi su Sciascia, Milano, La vita felice, 1999

 G.TRAINA, Leonardo Sciascia, Milano, Bruno Mondadori, 1999

 M. P. WOOD, Storie semplici: Sciascia e il cinema, in M. PICONE, P. DE MARCHI, T.

CRIVELLI (a cura di), Sciascia, scrittore europeo, Atti del Convegno internazionale di

Ascona (1993), Basel, Birkhäuser Verlag, 1994

IV.

IV.

IV.

IV.

Opere di car

Opere di car

Opere di car

Opere di carattere generale

attere generale

attere generale

attere generale e riferimenti letterari

e riferimenti letterari

e riferimenti letterari

e riferimenti letterari

 G.BARBERI SQUAROTTI,P.BERTETTO,M.GUGLIELMINETTI, Mario Soldati, la scrittura e lo

sguardo, Torino, Lindau, 1991

 V.BRANCATI, Gli anni perduti, Milano, Bompiani, 1969

 V.BRANCATI, Don Giovanni in Sicilia, Milano, Bompiani, 1973

(6)

398

 R.CHANDLER, The simple art of murder, in “The Atlantic Monthly”, dicembre 1944

 L.CHIARINI, Dialogo, in Id., Enciclopedia dello spettacolo, Roma, Le maschere, 1957

 F.DÜRRENMATT, Giustizia, Milano, Marcos y Marcos, 2005

 F.DÜRRENMATT, La promessa: un requiem per il romanzo giallo, Torino, Einaudi, 1975

 U. ECO, Il segno della poesia e il segno della prosa, in Id., Sugli specchi e altri saggi,

Milano, Bompiani, 1985

 M.I.FINLEY,D.MACK SMITH,C.DUGGAN, Breve storia della Sicilia, Bari, Laterza, 1987  A. FUMAGALLI, I vestiti nuovi del narratore – L’adattamento da letteratura a cinema,

Milano, Il Castoro, 2009

 G.GARCÍA MÁRQUEZ, Come si scrive un racconto, Firenze, Giunti, 1997  G.GENETTE, Figure. Retorica e strutturalismo, Torino, Einaudi, 1988

 G.GENETTE, Figure III – Discorso del racconto, Torino, Einaudi, 1972

 G.GENETTE,Palinsesti – La letteratura al secondo grado, Torino, Einaudi, 1997

 C.GIARDINI, Del leggere libri gialli, in E. D’Errico, Il naso di cartone, Milano, Mondadori,

1940

 PAUL GINSBORG, L’Italia del tempo presente. Famiglia, società civile, Stato 1980-1996,

Torino, Einaudi, 1998

 F.GIOVIALE, Marta e Nietta. Genealogia di un eterno ritorno, in ID. Scenari del racconto.

Mutazioni di scrittura nell’Otto-Novecento, Caltanissetta-Roma, Sciascia editore, 2000

 M.JORI,A.PINTORE, Manuale di teoria generale del diritto, Torino, Giappichelli, 1988  O.LO DICO, La fede nella scrittura, Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia editore, 1990

 J.M.LOTMAN, La struttura del testo poetico, Milano, Mursia, 1980

 E.MACALUSO, La mafia e lo stato, Roma, Editori Riuniti, 1971

 A. MANZONI, I promessi sposi, a cura di Natalino Sapegno e Gorizio Viti, Firenze, Le

Monnier, 1988

 A.MARCHESE, L’officina del racconto, Milano, Mondadori, 1983

 M.MIZZAU, L’ironia, la contraddizione consentita, Milano, Feltrinelli, 1984

 B.MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica, Milano, Bompiani, 1988

 T.NARCEJAC, Il romanzo poliziesco, Milano, Garzanti, 1976

 G.NENCIONI, Di scritto e di parlato. Discorsi linguistici, Bologna, Zanichelli, 1983  P.PELLINI, La descrizione, Bari, Laterza, 1998

 G.PETRONIO, Il punto su: il romanzo poliziesco, Bari, Laterza, 1985  E.A.POE, Opere scelte, a cura di G. Manganelli, Milano, Mondadori, 2006

 C.SEGRE, La struttura e il tempo, Torino, Einaudi, 1974

 A.SERPIERI,G.MOCHI,A.CELLI, Nel laboratorio di Shakespeare, vol. I, Il quadro teorico,

Parma, Pratiche, 1990

 S.TANI, The doomed detective, Carbondale and Edwardsville, Soothern Illinois Press, 1984  T.TODOROV, Poetica della prosa – Le leggi del racconto, Milano, Bompiani, 1995

(7)

399

 S.S. VAN DINE, Twenty rules for writing detective stories, in “The American Magazine”,

settembre 1928

 G.VERGA, La lupa, in ID., Novelle, a cura di Attilio Cannella, Milano, Principato, 1986

V.

V.

V.

V.

Scritti

Scritti

Scritti

Scritti di

di

di

di cinema

cinema

cinema e letteratura

cinema

e letteratura

e letteratura

e letteratura

 M.AMBROSINI, La provinciale e i racconti e romanzi del dopoguerra: narrazione filmica e

narrazione letteraria, luoghi di un lavoro comune, in ID. (a cura di), Come leggere Mario

Soldati – una voce poco fa, Atti del convegno di Lerici 31 maggio – 1° giugno 2006, Roma,

Fondazione Centro sperimentale di cinematografia, 2009

 M. AMBROSINI, La voce e lo sguardo – due esempi di analisi del film: Jules et Jim di

Francois Truffaut e Imbarco a mezzanotte di Joseph Losey, Napoli, Autorinediti, 2009

 M.AMBROSINI,L.CARDONE,L.CUCCU, Introduzione al linguaggio del film, Roma, Carocci,

2003

 S.ARECCO, voce von Sternberg, Josef, in G.P.BRUNETTA (a cura di), Dizionario dei registi

del cinema mondiale, vol. III, Torino, Einaudi, 2006

 A.ASOR ROSA, Il neo-realismo o il trionfo del narrativo, in G.TINAZZI,M.ZANCAN (a cura

di), Cinema e letteratura del neo-realismo, Venezia, Marsilio, 1983  C.BATTISTI, La traduzione filmica, Verona, Ombre corte, 2008

 A.BICHON, Greco Emidio, in G.P.BRUNETTA (a cura di), Dizionario dei registi del cinema

mondiale, vol. II, Torino, Einaudi, 2005

 G.P.BRUNETTA, Cent’anni di cinema italiano, Roma-Bari, Laterza, 1991  G.P.BRUNETTA,Guida alla storia del cinema italiano, Torino, Einaudi, 2003

 G.P.BRUNETTA, Il viaggio dell’icononauta, Venezia, Marsilio, 1997

 V. BUCCHERI, Transiti e viaggi. Geografia dell’irrequietezza, in G. CANOVA (a cura di),

Storia del cinema italiano, vol. XI (1965-1969), Venezia, Marsilio, 2002

 G. BUFALINO, Quei «ragazzi del loggione», tanti anni fa..., in S. GESÙ (a cura di), Le

maschere e i sogni: scritti di Leonardo Sciascia sul cinema,Catania, Maimone, 1992  F.CASETTI,F.DI CHIO, Analisi del film, Milano, Bompiani, 1990

 J.M.CLERK, Littérature et cinema, Paris, Nathan, 1993

 K.COHEN, Cinema e narrativa, le dinamiche di scambio, Torino, ERI, 1982

 L. CODELLI, voce Vadim, Roger, in G.P. BRUNETTA (a cura di), Dizionario dei registi del

cinema mondiale, vol. III, Torino, Einaudi, 2006

 E.COMUZIO, Colonne sonore, in G.CANOVA (a cura di), Storia del cinema italiano, vol. XI (1965-1969), Venezia, Marsilio, 2002

 V.CONSOLO, Dal buio, la vita, in ID., Di qua dal faro, Milano, Mondadori, 1999

 S.CORTELLAZZO,D.TOMASI, Letteratura e cinema, Roma-Bari, Laterza, 2005

(8)

400

 L. CUCCU, Figli e padri: l’immaturità rivendicata, in G. CANOVA (a cura di), Storia del

cinema italiano, vol. XI (1965-1969), Venezia, Marsilio, 2002

 D. DAMIANI, Per Leonardo Sciascia, in S.GESÙ (a cura di), Leonardo Sciascia, Catania,

Maimone, 1992

 M.D’AVACK (a cura di), Cinema e letteratura, Roma, Canesi, 1964

 R.DEDOLA, La musica dell’uomo solo – Saggi su Luigi Pirandello, Primo Levi, Leonardo

Sciascia e Giovanni Orelli, Firenze, Polistampa, 2000

 R.EUGENI, Nuovi volti/corpi attoriali, in G.CANOVA (a cura di), Storia del cinema italiano, vol. XI - 1965-1969, Venezia, Marsilio, 2002

 A. FACCIOLI, voce Poggioli, Ferdinando Maria, in G.P. BRUNETTA (a cura di), Dizionario

dei registi del cinema mondiale, vol. III, Torino, Einaudi, 2006

 L.FARINOTTI, Il rovescio delle cose:oggetti, reperti, segni del sociale, in G.CANOVA (a cura

di), Storia del cinema italiano, vol. XI (1965-1969), Venezia, Marsilio, 2002

 P.FARINOTTI, Dizionario degli attori – Tutti gli attori e i loro film, Gallarate, Esedra, 2000

 S.GALLERANI (a cura di), Il cinema di Emidio Greco – La norma effimera, Museo nazionale

del cinema, Torino 3-7 giugno 2009, Torino, Arti grafiche biellesi, 2009

 A.GAUDREAULT, Dal letterario al filmico – Sistema del racconto, Torino, Lindau, 2000  A. GAUDREAULT,F.JOST, Le récit cinematographique, Paris, Nathan, 1990

 N.GENOVESE, voce Martoglio, Nino, in G.P.BRUNETTA (a cura di), Dizionario dei registi del cinema mondiale, vol. II, Torino, Einaudi, 2005

 J.A.GILI, voce Bolognini, Mauro, in G.P.BRUNETTA (a cura di), Dizionario dei registi del

cinema mondiale, vol. I, Torino, Einaudi, 2005

 J.A.GILI, voce Petri, Elio, in G.P.BRUNETTA (a cura di), Dizionario dei registi del cinema

mondiale, vol. III, Torino, Einaudi, 2006

 F. GIOVIALE, Damiani e il giorno della civetta: dalle oblique ironie della scrittura alla

pienezza epica dell’immagine, in S.GESÙ (a cura di), Leonardo Sciascia, Catania, Maimone,

1992

 F. GIOVIALE, Sciascia e il cinema, in Z. PECORARO, E. SCRIVANO (a cura di), Omaggio a

Sciascia, Atti del convegno Agrigento, 6-7-8 aprile 1990, Agrigento, Sarcuto, 1991

 B. GRESPI, Modi e mode della rappresentazione, in G. CANOVA (a cura di), Storia del

cinema italiano, vol. XI (1965-1969), Venezia, Marsilio, 2002

 F.IVALDI, Effetto Rebound. Modelli cinematografici in letteratura, in corso di pubblicazione  G.MANZOLI, Cinema e letteratura, Roma, Carocci, 2007

 S.MASI, Il divismo europeo dagli anni sessanta, in G.P. BRUNETTA (a cura di), Storia del

cinema mondiale, vol. I, L’Europa, 1. Miti, luoghi, divi, Torino, Einaudi, 1999

 P.MEREGHETTI, Il Mereghetti – Dizionario dei film 2006, Milano, Baldini Castoldi Dalai,

(9)

401

 LA. MORANDINI, LU. MORANDINI, M. MORANDINI, Il Morandini – Dizionario dei film di

Laura, Luisa e Morando Morandini 2005, Bologna, Zanichelli, 2004

 A.MORAVIA, Claudia Cardinale, Milano, Lerici, 1963

 G.NUVOLI, Storie ricreate. Dall’opera letteraria al film, Torino, Utet, 1998

 A.PEZZOTTA, Regia Damiano Damiani, Pordenone, Cinemazero, 2004

 U. PIRRO, Ritratto privato, in ID. (a cura di), Elio Petri, Venezia, Ed. La Biennale di

Venezia, 1983

 U PIRRO, D. DAMIANI, Il trattamento de Il giorno della civetta, in S. LANDI (a cura di),

Leonardo Sciascia, Atti del corso di aggiornamento Cinema e Letteratura – Leonardo

Sciascia, Pordenone 2-30 marzo 1993, Pordenone, Cinemazero,1995  A.ROSSI, Elio Petri, Firenze, La Nuova Italia, 1979

 F.ROSSI, Il linguaggio cinematografico, Roma, Aracne, 2006

 L. SALIBRA, Riscrivere – Cinema e letteratura di consumo (Rohmer, Moravia, Olivieri,

Tomasi di Lampedusa), Firenze, Franco Cesati, 2008

 L. TERMINE, Il cinema, con difficoltà, in S.GESÙ (a cura di), Leonardo Sciascia, Catania,

Maimone, 1992

 G.TINAZZI, La scrittura e lo sguardo – Cinema e letteratura, Venezia, Marsilio, 2007  F.VANOYE, La sceneggiatura: forme, dispositivi e modelli, Torino, Lindau, 1998

 R.VENTURELLI, voce Germi, Pietro, in G.P.BRUNETTA (a cura di), Dizionario dei registi del

cinema mondiale, vol. II, Torino, Einaudi, 2005

 E.ZOCARO, Il cinema italiano e Leonardo Sciascia, un rapporto deludente, in AA.VV., La

teatralità nelle opere di Leonardo Sciascia, Atti dell’incontro di studio (1986), Catania,

Teatro stabile di Catania, 1987

VI.

VI.

VI.

VI.

Riviste

Riviste

Riviste

Riviste

 V.AMORUSO, Il giorno della civetta, in “Nuova corrente”, n. 22, aprile-giugno 1961

 P.ARLORIO, Niente a nessuno, in “Ombre rosse”, n. 2, 1967

 L.BALDACCI,Quasi un giallo per capire la Sicilia e la mafia, in “Epoca”, 20 Marzo 1966

 U.BARBARO, Un film italiano di un quarto di secolo fa, in “Scenario”, n. 11, 1936  P.BERENGO GARDIN, Il giorno della civetta, in “Cinemasessanta”, nn. 67-68, 1967

 R. CAVALIERE, A ciascuno il suo...giallo. Percorso attraverso i dogmi del poliziesco e le

eresie di Sciascia, in “Nuova secondaria”, n. 10, 15 giugno 2010

 R.CAVALIERE, L’ombra di una monaca, in “A futura memoria”, n. 4, aprile-giugno 2009

 V.DE MARTINIS, Il giorno della civetta, in “Letture”, n. 7, luglio 1961

 P.DETASSIS, Una storia semplice, in “Ciak”, n. 10, ottobre 1991

 RO.EL., Una storia semplice, in “Segnocinema”, n. 52, novembre-dicembre 1991

(10)

402

 G.GRAMIGNA, Il professore indaga, in “La Fiera Letteraria”, 31 marzo 1966

 M.GREGORY, Aspects of varieties differentiation, in “Journal of linguistics”, 1967

 C.LAVINIO, Tipologia dei testi parlati e scritti, in “Linguaggi”, nn. 1-2, 1986

 C.A.MADRIGNANI, I pugnalatori (recensione), in “Belfagor”, luglio 1977

 P.MILANO, L’italiano del cinema, in “Cinema”, 1938

 E.MORREALE, Il cinema di Leonardo Sciascia, in “Segno”, n. 209, settembre-ottobre 1999

 W.PEDULLÀ, Piedi freddi e piedi caldi, in “Nuove effemeridi”, n. 9, 1990/91

 E. PETRI, Brevi considerazioni a proposito di Leonardo Sciascia, in J.A. GILI (a cura di),

Leonardo Sciascia, in “l’Arc”, n. 77, 1979

 M.PONZI, A ciascuno il suo, in “Cinema & film”, n. 2, 1967  L.QUAGLIETTI, A ciascuno il suo, in “Film mese”, n. 2, 1967

 S.SGUINZI, Il giorno della civetta, in “Cineforum”, n. 79, novembre 1968

 G.P.SODANO, A ciascuno il suo, in “Film critica”, n. 176, 1967

 P.SQUILLACIOTI, Un finale aperto per Una storia semplice, in “A futura memoria”, n. 3,

2009

 L.TERMINE, Il romanzo della malafede e il cinema in crisi, in “Cinema nuovo”, n. 185, 1967

 L.TERMINE, Sciascia, Dolci, Damiani e Il giorno della civetta, in “Cinema Nuovo”, n. 190, novembre-dicembre 1967

 B. TORRI, Appunti sul rapporto tra letteratura e cinema, in “Allegoria”, n. 48, settembre-dicembre 2004

 P.VALMANARA, A ciascuno il suo, in “Rivista del cinematografo”, n. 3, 1967

 L.VISCONTI, Cinema antropomorfico, in “Cinema”, settembre-ottobre 1943

 S.ZAMBETTI, A ciascuno il suo di Elio Petri, in “Cineforum”, n. 65, maggio 1967

VII.

VII.

VII.

VII.

Articoli di giornale

Articoli di giornale

Articoli di giornale

Articoli di giornale

 I.BIGNARDI, Sicilia scettica ed esemplare, in “La Repubblica”, 4 settembre 1991

 G.BONURA, Ma i gialli sono romanzi?, in “Avvenire”, 25 settembre 2003

 E.CANTARELLA, E Calvino rimproverò Sciascia: su Stalin sbagli – Critiche, elogi, consigli:

le lettere dello scrittore, in “Corriere della Sera”, 26 novembre 2004

 U.CASIRAGHI,Il giorno della civetta, in “L’Unità”, 22 febbraio 1968

 F. CAVALLARO, Quando Calvino bacchettava Sciascia, in “Corriere della Sera”, 26 novembre 2004

 V.CERAMI, La poetica della povertà, in “Il Messaggero”, 21 novembre 1989  F.CIRRO, Ispiratore di cinema, in “Gazzetta del Sud”, 21 novembre 1989

 P. COLAPRICO, Il giallo: una forma d’indagine sulla realtà, in “Avvenire”, 26 settembre

(11)

403

 M. COLLURA, Ma chi dice certe cose non ha capito la sua denuncia, in “Corriere della

Sera”, 31 maggio 2005

 B.CRAVERI, Intervista a Sciascia, in “La Repubblica”, 28 ottobre 1989

 PAOLO DI STEFANO, Malerba: Sciascia fece della mafia un mito, in “Corriere della sera”, 31

maggio 2005

 N.DOLFO, Una storia semplice, in “Brescia oggi”, 24 ottobre 1991

 T.KEZICH, Il cinema silenzioso, in “Corriere della Sera”, 21 novembre 1989

 C.KOSULICH, Nero di Sicilia. Palermo come Chicago, in “Paese sera”, 11 giugno 1967  P.MATTEI, Dovere e potere, in “Avanti!”, 21 novembre 1989

 G.NAPOLI, Una storia semplice, in “Giornale di Sicilia”, 6 ottobre 1991  W.PEDULLÀ, in “Avanti”, 31 ottobre 1961

 G.L.RONDI, A ciascuno il suo, in “Il Tempo”, 25 febbraio 1967

 G.L.RONDI, Il giorno della civetta, in “Il Tempo”, 23 febbraio 1968

 C. SALINARI, A ciascuno il suo, un richiamo alla passione civile e all’impegno, in

“L’Unità”, 19 marzo 1966

 V.SPIGA, Una storia semplice, in “Gazzetta del Sud”, 4 settembre 1991

 V.SPINAZZOLA, L’elegia di Sciascia, in “L’Unità”, 19 luglio 1973

 L.TORNABUONI, Dal testo all’immagine, in “La stampa”, 21 novembre 1989  L.TORNABUONI, Speciale “alchimia” coi registi, in “La stampa”, 23 marzo 1991

Riferimenti

Documenti correlati

Eventually a reaction test was run on pure water vapour with the conditions previously used in order to possibly compare activity on pure water photolysis with respect to

– A new EU gas security of supply architecture should distinguish between a long- term dimension, i.e. the post-2020 period and a short-term dimension, i.e. – For both periods it

The aim of this research is to study the different violations of women and girls’ human rights in critical migration contexts (and in particular in refugee camps), to

In general, the spatial proximity with its suppliers (in the most of the cases less than a kilometer), together with the long-lasting relationship with them allow the company to have

The Project will further support the Migration Resource Centre (localized to the Armenian State Occupation Agency Service under the Ministry of Labour and Social Issues) as well

Second, once consent has been obtained, parties to an armed conflict will unlawfully impede humanitarian relief operations where they fail to comply with the obligation

The barriers (reasons why member can feel restrained to collaborate and share) are: no trust (no direct contact with other members, credibility and accuracy of the source to

sociale complexe associant et combinant plusieurs fonctions sociologues 'interpréter © The Author(s). European University Institute. Available Open Access on Cadmus,