• Non ci sono risultati.

Bibliografia Abbassi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia Abbassi"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

Abbassi B., Dullstein S. e Räbiger N. (1999). Minimization of excess sludge production by increase oxygen concentration in floc sludge flocs; experimental and theoretical approach. Wat. Res., 34 (1), 139 – 146.

Albertsson J.G., McWhirter J.R., Robinson E.K. e Vahldieck N.P. (1970). Investigation of the use of High Purity Oxygen Aeration in the conventional Sludge Process. Federal Water Quality Administration. Water Pollution Control Research Series Publication 17050 DNW.

Alonso Alvarez E., Callejon Mochon M., Jimenez Sanchez J., Ternero Rodriguez M. (2002). Heavy metal extractable forms in sludge from wastewater treatment plants. Chemosphere, 47, 765–75.

Anastasi P. e Piacenti L. (2007). Il trattamento dei fanghi mediante termovalorizzazione. Atti delle Giornate di studio La gestione integrata dei fanghi da impianti di trattamento delle acque reflue, memoria n. 16. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Firenze, 27 – 28 novembre 2007, Roma.

V. Antoniadis, (2008). Sewage Sludge Application and Soil Properties Effects on Short-Term Zinc Leaching in Soil Columns. Water Air Soil Pollut, 190, 35-43.

APAT (2007). Rifiuti urbani. In: Rapporto Rifiuti 2007.

Boari G., Trulli E., Di Marino R. (2002). Survey on municipal wastewater sludge quality for agricolture use in Apulia and Basilicata regions. V° SIBESA, A.B.E.S., A.N.D.I.S., 1 – 5 september 2002, Vitoria, Brasil.

Bonomo L. (2008). Trattamenti delle acque reflue. Mc Graw Hill (ed.), Milano. Braglia P.F., Nassisi A. e Pergetti M. (1994). Il problema dell’utilizzo agricolo dei fanghi

di depurazione in terreni naturalmente arricchiti in nichel: la situazione nella provincia di Reggio Emilia. Rifiuti solidi, 8, 266 – 271.

Braguglia C. (2006). Minimizzare i fanghi di depurazione – una sfida. http://www.arpa.emr.it/Ingamb/download/cf_%20modIII_11_

06/29nov_fangh%202.pdf, ultimo accesso 21/05/08.

Casanova I, Aggulo L, Aguado A., (1997).Aggregate expansivity due to sulphide oxidation—II. Physico-chem Syst Rate Model, 26(7), 1627–32.

Cecchi F., Pavan P. (1996). Co-digestione di fanghi di depurazione e rifiuti. In: Recenti tendenze nella depurazione delle acque reflue: innovazioni tecnologiche di processo, Bonomo L. (ed), Politecnico di Milano.

CEE (2000), Working document on sludge, 3rd draft. ENV.E.3/LM. Comunità Europea, Brussels, 27 aprile 2000.

Centemero M. (2006). Il trattamento biologico in Italia: gli aspetti tecnici e strategici di un sistema. http://www.compost.it/materiali/ Massimo%20Centemero%20-%20Bologna%20gen2005.pdf, ultimo accesso 21/05/08.

(2)

Chen G.H., Mo H.K e Liu Y. (2002). Utilization of a metabolic uncoupler, 3, 3’,4’,5 – tetrachlorosalicylanilide (TCS) to reduce sludge growth in actived sludge culture. Wat. Res., 36, 2077 – 2083.

Chudoba P. e Capdville B. (1991). A possible way towards reduction of waste sludge production. Sixth IAWPRC Conference on Design and Operating of Large Wastewater Treatments Plants, Prague.

Chudoba P., Chevalier J.J., Chang J. e Capdeville B. (1991). Effect of anaerobic stabilization of activated sludge on its production under batch conditions at varius SO/XO ratios. Wat. Sci. Tech., 23, 917 – 926.

Chudoba P., Morel A. e Capdeville B. (1992). The case of both energetic uncoupling and metabolic selection of microorganisms in the OSA actived sludge system. Environ. Tech., 13, 760 – 761.

Collivignarelli C., Bertanza G. e Vaccari M. (2000). L’essiccamento termico dei fanghi di depurazione: aspetti tecnologici e livello di applicazione. Atti del 52° Corso di aggiornamento in Ingegneria Sanitaria-Ambientale - Sviluppi nelle tecniche di depurazione delle acque reflue, Politecnico di Milano, 16 - 19 Ottobre, pp. 613-631.

Collivignarelli C., Bertanza G., Bianchi R. e Ragazzi M. (2004). Ottimizzazione del trattamento e smaltimento dei fanghi da depurazione delle acque reflue urbane, C.I.P.A. (ed), 2004.

Coop J.B. e Dold P.L. (1998). Comparimg sludge production under aerobic and anoxic condition. Wat. Sci. Tech., 38, 285 – 294.

Cordone R., Bruglieri M. e Liberti L. (2001). Appunti sul linguaggio di programmazione AMPL.

http://home.dei.polimi.it/malucell/didattica/appunti/ManualeAmpl2.pdf Costello R., (1999). An overview of the US Department of Energy’s biomass power program.

In: Sipila K, Korhonen M, editors. Power production from biomass III, gasification & pyrolysis R&D&D for industry, vol. 192. VTT symposium, VTT Espoo.

Czyzyk J., Mesnier M. e Moré J. (1998). The NEOS Server. IEEE Journal on Computational Science and Engineering, 5, 68-75.

Decreto Legislativo 27/01/1992, n. 99. Attuazione della direttiva 86/278/CEE concernente la protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 febbraio 1992 n. 38, Supplemento Ordinario n. 28.

Decreto Legislativo 13/01/2003, n. 36. Attuazione della direttiva 1999/31/Ce relativa alle discariche di rifiuti. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 marzo 2003 n. 59, Supplemento Ordinario n. 40.

(3)

Decreto Legislativo 11/05/2005, n. 133. Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 luglio 2005 n. 163, Supplemento Ordinario n. 122.

Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152. Norme in materia ambientale. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2006 n. 88, Supplemento Ordinario n. 96.

Decreto Legislativo 29/04/2006, n. 217. Revisione della disciplina in materia di fertilizzanti. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2006 n. 141. Decreto Ministeriale 5/02/1998. Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle

procedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 1998 n. 88, Supplemento Ordinario n. 72.

Decreto Ministeriale 03/08/2005. Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2005 n. 201.

Del Mundo Dacera D. e Babel S., (2008). Removal of heavy metals from contaminated sewage sludge using Aspergillus niger fermented raw liquid from pineapple wastes. Bioresource Technology, 99, 1682–1689

Direttiva 86/278/EEC sulla protezione dell’ambiente ed in particolare il suolo quando sono riutilizzati i fanghi di depurazione in agricoltura, Commission of European Communities, Luglio 1986.

Direttiva 91/156/EEC sui rifiuti, Commission of European Communities, Marzo 1991, emendamento della Direttiva 75/442/EEC.

Direttiva 91/271/EEC sul trattamento dei reflui urbani, Commission of European Communities, Marzo 1991, emendata dalla Direttiva 98/15/EC.

Direttiva 99/31/EC sulla messa in discarica dei rifiuti, Commission of European Communities, Aprile 1999.

Dogru M., Midilli A, Howarth CR., (2002). Gasification of sewage sludge using a throated dowdraft gasifier and uncertainty analysis. Fuel Process Technol, 75, 55–82. Dolan E. (2001). The NEOS Server 4.0 Administrative Guide. Technical Memorandum

ANL/MCS-TM-250, Mathematics and Computer Science Division, Argonne National Laboratory.

Fytili D. e Zabaniotou A. (2008). Utilization of sewage sludge in EU application of old and new methods—A review. Renewable and Sustainable Energy Reviews, 12, 116-140.

Gallo G., Pallottino S., Scutellà M.G., Frangioni A. e Bigi G. (2007). Appunti delle

lezioni di ricerca operativa.

http://www.di.unipi.it/optimize/Courses/courses.html Garuti Gilberto. La fitodisidratazione dei fanghi di depurazione

(4)

German ATV Standards – A 131E (1991). Dimensioning of single stage activated sludge plants upwards from 5.000 total inhabitants and population equivalents.

Ghiani G. e Musmanno R. (2000). Modelli e metodi per l’organizzazione dei sistemi logistici. Pitagora Editrice, Bologna, 2000.

Ghyooy W. e Verstraete W. (1999). Reduced sludge production in two stage membrane – assisted bioreactor. Wat. Res., 34, 205 – 215.

Greco R. (2006). Combustion of unusual fuels. World Cement, february, 33 – 38.

Gropp W. e Moré J. (1997). Optimization Environments and the NEOS Server. Approximation Theory and Optimization, Edizioni M. D. Buhmann and A. Iserles, 167-182, Cambridge University Press.

Guereschi A. e Fertonani S. (2007). Possibilità di co-incenerimento con i rifiuti urbani: il caso di Cremona. Atti della Giornata di studio La gestione dei fanghi di depurazione: aspetti tecnici, economici e di pianificazione, memoria n.10. Università di Brescia, A.N.D.I.S., 30 novembre 2007, Brescia.

Guglielmi G., Sibisi N.N., Ragazzi M. (2006). Co-digestione di fanghi di depurazione e frazione organica di rifiuti solidi urbani. In: La valorizzazione energetica dei fanghi di depurazione, Università di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Quaderni del Dipartimento, SAN 5.

Hamiltom C.J., (2000). Gasification as an innovative method of sewage sludge disposal. Water Environ Manage, 14, 89–93.

Jianlong W. e Jiazhuo W. (2007). Application of radiation technology to sewage sludge processing: A review. Journal of Hazardous Materials, 143, 2–7.

Jones-Lepp T.L. e Stevens R. (2007). Pharmaceuticals and personal care products in biosolids/sewage sludge: the interface between analytical chemistry and regulation. Anal. Bioanal. Chem., 387, 1173 – 1183.

Kääntee U., Zevenhoven R., Backman R., Hupa M., (2004). Cement manufacturing using alternative fuels and the advantages of process modelling. Fuel Process Technol, 85, 293–301.

Kamiya T. e Hirotsuji J. (1998). New combined system of biological processes and intermittent ozonation for advanced wastewater treatment. Wat. Sci. Tech., 38 (8 – 9), 145 – 153.

Khiari B., Marias F., Zagrouba F., Vaxelaire J., (2004).Analytical study of the pyrolysis process in a wastewater treatment pilot station. Desalination, 167, 39–47.

Kim E.H., Cho J.K. e Yim S. (2005). Digested sewage sludge solidification by converter slag for landfill cover. Chemosphere, 59, 387 - 395.

Kopp J., Müller J., Dichtl N. e Schwedes J. (1997). Anaerobic digestion and dewatering cheracteristics of mechanically disintegrated excess sludge. Wat. Sci. Tech., 36 (11), 129 – 136.

(5)

Krupp M., Schubert J., Widmann R. (2005). Feasibility study for co-digestion of sewage sludge with PFMSW on two wastewater treatment plants in Germany. Waste Management, 25, 393 – 399.

Lee N.M. e Welander T. (1996). Reduced sludge production in aerobicwastewater treatment through manipulation of the ecosystem. Wat. Res., 30, 1781 – 1790.

Legge 19/10/84 n. 748. Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti. Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 6 novembre 1984 n. 305.

Lepp T. L. J. e Stevens R., (2007). Pharmaceuticals and personal care products in biosolids/sewage sludge: the interface between analytical chemistry and regulation. Anal Bioanal Chem, 387, 1173–1183

Liu Y. (2003). Chemically reduced excess sludge production in the activated sludge process. Chemosphere, 50 (1), 1 –7.

Liu Y. e Tay J. H. (2001). Strategy for minimization of excess sludge production from the activated sludge process. Biotecnology Advances, 19, 97 - 107.

Lombardi F. (2007). Produzione e caratterizzazione dei fanghi. Atti delle Giornate di studio La gestione integrata dei fanghi da impianti di trattamento delle acque reflue, memoria n. 2. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Firenze, 27 – 28 novembre 2007, Roma.

Lombardi L. e Corti A. (2007). Trattamenti termici e recupero energetico dei fanghi. Atti delle Giornate di studio La gestione integrata dei fanghi da impianti di trattamento delle acque reflue, memoria n. 6. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Firenze, 27 – 28 novembre 2007, Roma.

Lotito V. (2000). Sviluppi nelle tecniche di addensamento e disidratazione. Atti del 52° Corso di aggiornamento in Ingegneria Sanitaria-Ambientale - Sviluppi nelle tecniche di depurazione delle acque reflue, Politecnico di Milano, 16 - 19 Ottobre, pp. 593 - 612.

Low W.W., Chase H.A., Milner M.G. e Curtis T.P. (2000). Uncoupling of metabolism to reduce biomass production in the actived sludge process. Wat. Res., 34 (12), 3204 – 3212.

Low E.W., Chase H.A. (1998). The use of chemical uncouplers for reducing biomass production during biodegradation. Wat. Sci. Tech., 37 (4 - 5), 399 – 402.

Lundin M., Olofsson M., Pettersson G., Zetterlund H. (2004) Environmental and economic assessment of sewage sludge handling options. Resource Conservat Recycl,41, 255–78.

Magoarou P.(1999). Urban waste water in Europe – what about the sludge?. Workshop on problems around sludge – Proceedings, 18-19 Novembre 1999, Stresa (NO) Italia.

Malerius O. e Werther J. (2003), Modelling the adsorption of mercury in the flue gas of sewage sludge incineration. Chem Eng J, 96, 197–205.

(6)

Mancini I.M., Masi S., Trulli E. (2002). Utilizzo del biogas nei sistemi integrati di gestione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani in Basilicata. Atti della Giornata di studio Gestione del biogas da discarica: controllo, recupero e monitoraggio. Università degli studi La Sapienza, A.N.D.I.S., Vol. CD-ROM, 2 dicembre 2002, Roma.

Marrero T, McAuley B, Sutterlin W, Morris S, Manahan S., (2003). Fate of heavy metals and radioactive metals in gasification of sewage sludge. Waste Manage, 24, 193–8.

Mason C. e Hamer G. (1987). Crytptic growth in Klebsiellla pneumoniae. Appl. Microbiol. Biotech., 25, 577 - 584.

Masotti L. (1996). Depurazione delle acque, tecniche ed impianti per il trattamento delle acque di rifiuto. Calderini (ed.)

Masotti L. e Verlicchi P. (2005). Depurazione delle acque di piccole comunità – tecniche naturali e tecniche impiantistiche. Hoepli (ed.), Milano.

Meeroff D.E. (2001). Effects of ionizing radiation in wastewater treatment and residuals processing.

Menendez J.A., Inguanzo M., Pis J.J.,(2002). Microwave-induced pyrolysis of sewage sludge. Water Res, 36, 3261–4.

Metcalf & Eddy (2006). Ingegneria delle acque reflue – Trattamento e riuso, Mc Graw Hill (4° ed), 2006, Milano.

Minimi G., Bartolo, Zuccarello RDi, Lotito V., Spinosa L., Di Pinto AC., (1997). A design model of sewage sludge incineration plants with energy recovery. Water Sci Technol 36, 211–8.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio (2005). Relazione sullo stato dell’ambiente 2005.

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Dati acquisiti e trasmessi alla Commissione Europea, in adempimento degli obblighi derivanti dall’attuazione della direttiva 86/278/CEE.

Müller J., Lehne G., Schwedes J., Battenberg S., Naeveke R., Kopp J., Dichtl N., Scheminski A., Krull R. e Hempel D.C. (1998). Disintegration of sewage sludges and influence on anaerobic digestion.. Wat. Sci. Tech., 38 (8 - 9), 425 – 433.

Neos Server. http://neos.mcs.anl.gov

Neyens E., Baeyens J. e Creemers C. (2003). Alkaline thermal sludge hydrolysis. Journal of Hazardous Meterials B97, 295-314.

Neyens E., Baeyens J., Weemaes M. e De Heyder (2002). Advanced biosolids treatment using H2O2 – Oxidation. Enviromental, 19 (1), 27-35.

Nuovo Colombo (2003). Manuale dell’ingegnere, 84° edizione volume 3, Hoepli (ed.), Milano.

(7)

Oleszczuk P., (2008), Phytotoxicity of municipal sewage sludge composts related to physico-chemical properties, PAHs and heavy metals. Ecotoxicology and Environmental Safety, 69, 496–505.

Oleszczuk P. e Baran S. (2005). Polycyclic aromatic hydrocarbons content in shoots and leaves of willow (Salix vinimalis) cultivated on the sewage sludge-amended soil. Water Air Soil Pollut. 168, 91–111.

Patto Regione Toscana – Cispel Confservizi Toscana (2007). http://www.intoscana.it/intoscana/informarsi/primapagina_articolo.jsp?id _categoria=1268&id_sottocategoria=172&id_banner=172&id=65772&lan guage=it, ultimo accesso 11/06/08.

Pavan P., Battistoni P., Bolzonella D., Innocenti L., Traverso P., Cecchi F. (2000). Integration of wastewater and OFMSW treatment cycles: from the pilot scale experiment to the industrial realisation. The new full scale plant of Treviso (Italy). Wat. Sci. Tech., 41, 165 – 173.

Pojaghi M. (2003).

http://civserv.ing.unibs.it/civile/gruppi_ricerca/ingegneria_san_amb/con vegni/26-06-03/download/080-Pojaghi.pdf

Polettini A., Pomi R. (2007). La produzione di H2 e CH4 mediante digestione anaerobica di fanghi dal trattamento di reflui civili, agroindustriali e zootecnici. Atti delle Giornate di studio La gestione integrata dei fanghi da impianti di trattamento delle acque reflue, memoria n. 6. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Firenze, 27 – 28 novembre, Roma.

Ragazzi M., Rada E.C., Cocarta D., Venturi M., Mallocci E., Bianchi M., Crescimanno A. (2006). Combustione diretta e indiretta di fanghi. In: La valorizzazione energetica dei fanghi di depurazione, Università di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Quaderni del Dipartimento, SAN 5.

Rensink J.H., Rulkens W.H. (1997). Using metazoa to reduce sludge production. Wat. Sci. Tech., 36 (11), 171 – 179.

Rocher M., Roux G., Goma G., Pilas-Begue A., Louvel L. e RolsJ.L. (2001). Excess sludge reduction in activated sludge process by integrating biomass alkaline heat treatment. Wat. Sci. Tech., 44, 437 – 444.

Roma, Lucidi, Facchinei, Palagi (2003). Appunti delle lezioni di ricerca operativa http://www.dis.uniroma1.it/~or/RO/materiale.htm

Saby S., Djafer M., Chen G.-H. (2002). Feasibility of using a chlorination step to reduce excess sludge production in activated sludge process. Wat. Res., 36, 656 – 666. Saby S.E., Harem G.N., Stensel H.D. (1999). Activated sludge yield reduction using

(8)

Saiki Y., Imabayashi S., Iwabuchi C., Kitagawa Y., Okumura Y. e Kamamura H. (1999). Solubilization of excess activated sludge by self-digestion. Wat. Res., 33 (8), 1870-1894.

Saint-Jolly C., Desbois S., Lotti J. (2000). Determinant impact of waste collection and composition on anaerobic digestion performance: industrial results. Wat. Sci. Tech., 41 (3), 291 – 298.

Shah M.R., Lavale D.S., Rawat K.P., Benny P.G., A.K., Sharma G.R. Dey, Bhave V. (2001). Radiation hygienization of rawsewage sludge. IAEA-TECDOC-1225, Use of Irradiation for Chemical and Microbial Decontamination of Water, Wastewater and Sludge, Vienna

Sorlini S. (2007). Alternative impiantistiche per la valorizzazione energetica/materiale. Atti della Giornata di studio La gestione dei fanghi di depurazione: aspetti tecnici, economici e di pianificazione, memoria n.4. Università di Brescia, A.N.D.I.S., 30 novembre 2007, Brescia.

Strand S., Djafer M., Chen G.-H. (2002). Feasibility of using a chlorination step to reduce excess sludge production in activated sludge process. Wat. Res., 36, 656 – 666.

Trulli E. e Boni M.R. (2007). Elementi per la pianificazione dei trattamenti dei fanghi di depurazione. In: Il trattamento dei reflui industriali e rifiuti liquidi, a cura di Claudio Lubello, Mc Graw Hill (ed), marzo 2007.

Urbini G., (1999). Termodistruzione dei rifiuti. Lezione del corso di Ingegneria Sanitaria Ambientale - Università di Pavia - Facoltà di Ingegneria, edizione gennaio 1999.

Viera J., Silve H., Domingues H., Mesquita M., (1992). Sequential extraction of copper and zinc from sewage sludge. Int J Environm Anal Chem, 51, 109–11.

Vergine P. e Canziani R., (2007). Interventi per la riduzione della produzione di fanghi da impianti di depurazione delle acque di rifiuto. IA Ingegneria Ambientale, vol. XXXVI n. 6, marzo 2007, 94 – 104.

Werther J. e Ogada T., (1999). Sewage sludge production. Progress in Energy and Combustion Science, 25, 55 – 116.

Wilson S.C., Duarte-Davidson R., Jones K.C., (1996). Screening the environmental fate of organic contaminants in sewage sludges applied to agricultural soils. 1. The potential for downward movement to groundwaters., Sci. Total Environ., 185, 45–57.

Xie M.L. (2002). Utilization of 8 kinds of metabolic uncouplers to reduce excess sludge production from the actived sludge process. Master Thesis, Beijing Technol. Busniss University.

Riferimenti

Documenti correlati

Come detto in precedenza, le operazioni di manutenzione delle varie apparecchiature presenti in impianto sono state raccolte dai manuali di uso e manutenzione delle

È quindi indispensabile discostarsi dai tradizionali orientamenti, che miravano esclusivamente alla depurazione senza che quest’ultima fosse associata all’esigenza

• necessità di miglioramenti strutturali (potenziamento impianti, completamento schemi deputativi) e gestionali (controlli in fognatura; misura parametri di processo degli

INDUSTRIALE – Come acqua antincendio, di processo, di lavaggio e per i cicli termici dei processi industriali, con l ’ esclusione degli usi che comportano un contatto tra le

Concentrazione di BOD 5 nel liquame in uscita dal sistema di fitodepurazione H-SSF pari a circa 50 mg/L (concentrazione in ingresso al letto FWS);. Concentrazione di BOD 5 nel

4 CARATTERISTICHE E SCELTA DELLA VEGETAZIONE I sistemi di fitodepurazione, progettati per ricreare artificialmente le medesime condizioni trofiche delle aree umide naturali, si

152” che stabilisce le norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue domestiche, urbane ed industriali attraverso la regolamentazione delle destinazioni d’uso e dei

Tale costo può decisamente abbattersi, effettuando la produzione con biomasse miste, quali i fanghi attivi, ed utilizzando come substrati carboniosi prodotti di risulta, quali