• Non ci sono risultati.

Un ringraziamento particolare a chi ogni giorno mi incoraggia a realizzare i miei sogni.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un ringraziamento particolare a chi ogni giorno mi incoraggia a realizzare i miei sogni."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Un ringraziamento particolare a chi ogni giorno mi

incoraggia a realizzare i miei sogni.

Grazie alla mia famiglia che mi ha sostenuto in questi anni, che ha compatito i giorni (e le notti) di lavoro,

le soddisfazioni, le delusioni, i rimpianti.

Grazie agli amici e compagni di viaggio Sara, Martina, Marco, Valentina.

Grazie a Ilaria e ad Arianna, amiche di sempre.

Grazie ai miei relatori,

l’ing. V.Cutini e l’ing. M.Dringoli, che mi hanno aiutato a dare forma ai pensieri,

alle idee, a questo lavoro.

Grazie . . . (e non lo saprà mai) a Frank O.Gehry, che mi ha fatto capire che cosa significa

“fare architettura”.

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie Presidente. Sulla linea Bergamo – Treviglio senza le stazioni intermittenti, è andato e venuto due o tre volte, c’è stato qualche dubbio interpretativo, non certo

Ringrazio tutti coloro che con me hanno vissuto questi anni all’interno dell’ambiente universitario: in particolar modo Valeria, che mi ha fatto capire quanto sia meno faticoso

Una menzione particolare va ai miei genitori, Marco e Franca, per avermi sostenuto durante questi anni, e a tutta la mia famiglia, nonna Valeria e nonno Armando, che, anche

Ringrazio i miei genitori e il mio fratello perché mi sono sempre stati vicini, mi hanno sostenuto nei momenti di sconforto e mi hanno sempre saputo dare ottimi consigli.. Un

Un sentito ringraziamento và ai miei genitori Agnazio ed Emma che mi hanno sostenuto e incoraggiato in tutti questi anni di studio, a mio fratello Francesco che mi ha illuminato

 Approccio per setting/target (scuola, materno-infantile, lavoro, anziani); alleanza con la scuola grazie anche ad anni di lavoro precedente (protocolli dal 2010); in

La prima (Gli Anni Duemila) vede i miei studi ed il mio percorso del lavoro in una tele- visione locale; la seconda (La Pratica Buddi- sta) analizza il mio rapporto con il Buddismo

Grazie in particolare ai miei genitori, ma non solo a loro, per l'indispen- sabile sostegno economico in questi anni di studio.. Grazie ai dipendenti del reparto tecnico e del