• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MIRANDOLA (Provincia di Modena)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MIRANDOLA (Provincia di Modena)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Protocollo /6.1

Mirandola, 24 luglio 2017

CIG: Z091F6E0FE

Oggetto: AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE, AI SENSI DELL’ ART. 36, COMMA 2 – LETT. B), DEL D.LGS. N. 50 DEL 18.04.2016, ALLA PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO per la progettazione di variante al PSC e variante al RUE, per adeguamenti normativi, rettifiche di errori e modifiche normative.

1. AMMINISTRAZIONE CONTRAENTE

Comune di Mirandola, Via G. Giolitti N° 22, 41037 Mirandola (MO)

2. DETERMINAZIONE A CONTRATTARE: n° 402 DEL 21/07/2017

3. OGGETTO

Servizio per la progettazione di variante al PSC di cui all’art. 32 bis L.R. 20/2000 e s.m. La variante riguarderà l’aggiornamento della Tavola dei Vincoli del PSC e RUE denominata “Tutele e vincoli di natura storico-culturale, archeologica, paesaggistico - ambientale relativi alla sicurezza e vulnerabilità del territorio” per il recepimento delle fasce di rispetto definitive del Corridoio Cispadana come individuate dalla Regione e verifica dell’interesse di pregio storico-culturale e testimoniale ai sensi del comma 2° dell’art. A-9 della L.R. N° 20/2000 per l’edificio di proprietà comunale individuato al fg. 107. Mapp.14; aggiornamento normativo relativo allo studio di microzonazione sismica e CLE, il cui studio è da redigersi a cura di professionista già individuato.

Servizio per la progettazione di variante al RUE per rettifiche di errori presenti nel testo e in cartografia e adeguamenti normativi che si rendono necessari a seguito dell’entrata in vigore del DLGS 257/2016 in merito alla predisposizione per installare colonnine di ricarica veicoli elettrici; a seguito di modifiche ed adeguamenti richiesti a seguito di entrata in vigore di modifiche alla L.R. N°

15/2013 (con L.R. N° 12/2017) e all’approvazione della DGR N° 922/2017 e agli obblighi previsti per i Comuni in merito al recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo e aggiornamento delle definizioni tecniche uniformi e adeguamento delle norme del RUE mediante aggiornamento della descrizione e procedimenti dei titoli abilitativi previsti dalla L.R. N° 12/2017.

Il servizio dovrà comprendere le seguenti prestazioni.

a) la redazione degli elaborati (in formato PDF, shape) per l’apertura della conferenza di pianificazione: Relazione Documento Preliminare, Cartografia, la Valsat;

b) assistenza tecnica all’Amministrazione Comunale durante la Conferenza di Pianificazione, consistente nell’esame dei contributi che perverranno da parte della Provincia e di altri enti che svolgono compiti di governo del territorio, nella formulazione di proposte al riguardo. Istruttoria delle osservazioni

Comune di Mirandola Comune di Mirandola

I

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0023127/2017 del 24/07/2017 Firmatario: ADELE RAMPOLLA

(2)

pervenute da parte dei cittadini e redazione del documento di controdeduzioni alle osservazioni di cittadini ed Enti.

4. IMPORTO

Si precisa che la prestazione da affidarsi rientra fra i “servizi di progettazione urbanistica” e che è intenzione dell’Amministrazione procedere all’affidamento dell’incarico, ai sensi dell’art 36 comma 2 lett. a) del DLGS N° 50/2016 (importi inferiori a 40.000 euro).

5. TERMINI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI e MODALITA’ DI CONSEGNA ELABORATI

La variante al PSC dovrà essere consegnata per l’adozione entro il mese di marzo 2018. L’approvazione della variante è indicativamente prevista entro ottobre 2018.

La variante al RUE dovrà essere consegnata entro il mese di novembre 2017.

L’approvazione della variante al RUE è indicativamente prevista entro giugno 2018.

Tutti gli elaborati di progetto delle varianti suddette, dovranno essere redatti e consegnati all’Amministrazione Comunale, in formato cartaceo ( N° 1 copia) e digitale redatto nei seguenti formati:

 le Relazioni in formato .doc e .xls.

 le cartografie in formato shape file (.shp)

ed in conformità alle specifiche definite dalla Regione Emilia-Romagna utilizzando i template degli shp (illustrati dalla nota tecnica per la realizzazione della banca dati), scaricabili all’indirizzo web di seguito indicato:

https://servizimoka.regione.emiliaromagna.it/mokaWeb92/apps/RER_PSC1_222/m apviewer.jsf?width=993&height=862

Si chiede inoltre la consegna degli elaborati di cui sopra, anche in formato .pdf, firmati digitalmente.

6. SOGGETTI AMMESSI ALLA SELEZIONE E REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE

Possono presentare domanda tutti i soggetti di cui all’art. 46 del D.Lgs. n.

50/2016 in possesso dei seguenti requisiti

REQUISITI DI ORDINE GENERALE: i candidati alla gara non devono trovarsi in alcuno dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.

REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE:

possono concorrere all’affidamento dell’incarico i soggetti di cui all’art. 46 del D.Lgs 50/2016, in possesso di:

a) requisiti previsti dal comma 1 dell’art. 98 del D.Lgs. n°81/2008;

b) abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione nel relativo Ordine/Albo professionale;

c) comprovata esperienza professionale nell’attività di progettazione in materia di pianificazione urbanistica. In merito al requisito di comprovata esperienza professionale i professionisti interessati devono dichiarare di aver eseguito nei cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso, almeno tre incarichi in

(3)

materia di progettazione urbanistica di Piani Strutturali Comunali – PSC e Regolamento urbanistico edilizio- RUE, di cui alla L.R. 20/2000 .

7. MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE:

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti richiesti al paragrafo 6. del presente avviso, dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le:

ore 13:00 del giorno 9 agosto 2017

tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC:

[email protected]

utilizzando l’allegato modulo, debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante, del quale dovrà essere allegata fotocopia di idoneo documento di identità in corso di validità.

In sede di invio della candidatura l’operatore economico dovrà chiaramente indicare dell’oggetto che trattasi di “CIG: Z091F6E0FE - AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE, AI SENSI DELL’ ART. 36, COMMA 2 – LETT. B), DEL D.LGS. N. 50 DEL 18.04.2016, ALLA PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO per la progettazione di variante al PSC e s.m e variante al RUE, per adeguamenti normativi, rettifiche di errori e modifiche normative

L’indicazione esatta dell’oggetto sopra indicato permette una celere e certa assegnazione della PEC al Servizio Urbanistica del Comune di Mirandola , si raccomanda pertanto attenzione nella compilazione della PEC. L’amministrazione declina ogni responsabilità in caso di tardiva assegnazione di PEC con oggetto diverso da quello indicato. Il recapito tempestivo della candidatura rimane ad esclusivo rischio del mittente. Questa Amministrazione declina ogni responsabilità per il mancato arrivo, nel termine su indicato, della candidatura. Decorso il termine perentorio di scadenza sopra previsto, non verrà ritenuta valida alcuna candidatura anche se sostitutiva o aggiuntiva di precedente inoltrata.

Le candidature non saranno ritenute ammissibili qualora:

a. siano pervenute oltre il termine di cui sopra;

b. non risultino sottoscritte;

c. nei casi di divieto di cui al paragrafo 6. che precede.

Alla documentazione trasmessa ai fini della candidatura in oggetto non dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

8. MODALITÀ DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI A CUI RICHIEDERE IL PREVENTIVO

L’amministrazione contraente effettuerà, dopo la scadenza del termine di cui al paragrafo 7, l’esame delle candidature pervenute e formerà l’elenco di quelle risultate ammissibili rispetto alle prescrizioni del presente avviso e della normativa vigente, secondo l’ordine di acquisizione attestato dall’Ufficio Protocollo.

Tra gli operatori inclusi nell’elenco predetto, verranno invitati a presentare offerta , se presenti in tale numero n. 5 (cinque) soggetti selezionati come segue:

a) qualora gli operatori economici iscritti in elenco siano in numero superiore a 5 (cinque), il giorno 23 agosto 2017 alle ore 12:00 presso la sala Giunta al primo piano della sede

(4)

municipale di Via Giolitti, 22 Mirandola , si procederà all’estrazione, tramite sorteggio, degli operatori economici da invitare utilizzando il numero assegnato ad ogni operatore economico, secondo l’ordine di arrivo, dal registro informatico di protocollo.

Si formerà quindi l’elenco dei soggetti da invitare senza rendere note le corrispondenti denominazioni degli operatori economici. Delle suddette operazioni verrà steso apposito verbale.

In tema di accesso agli atti e riservatezza si applica quanto previsto dall’art. 53, comma 2 – lett. b), del D.Lgs. n. 50/2016.

b) qualora gli operatori economici iscritti in elenco siano in numero inferiore a 5 (cinque) la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di integrare l’elenco dei soggetti da invitare.

La Stazione Appaltante si riserva in ogni caso la facoltà di non procedere all’espletamento della presente procedura negoziata.

Si precisa che la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale sia pubblico indette dal Comune di Mirandola.

La presente procedura costituisce una selezione preventiva delle candidature, finalizzata al successivo invito a procedura di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016.

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4 - lett. a), del predetto decreto.

Si ribadisce che la pubblicazione del presente avviso non comporta per il Comune di Mirandola alcun obbligo di conclusione della procedura o assunzione di un provvedimento espresso, né alcun diritto degli interessati ad essere invitati alla formulazione di una offerta. In particolare il Comune di Mirandola si riserva la facoltà di sospendere, modificare, revocare e/o annullare, a proprio insindacabile giudizio, la procedura relativa alla presente indagine di mercato, in qualunque momento e quale che sia lo stato di avanzamento della stessa, senza che gli interessati alla presente indagine possano esercitare alcuna richiesta a titolo risarcitorio o di indennizzo. Si precisa che la presentazione della candidatura è finalizzata esclusivamente all’affidamento del servizio in oggetto e non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento.

9. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Arch. Adele Rampolla; Arch. Carlo Caleffi

10. INFORMAZIONI:

Ulteriori informazioni sul presente avviso potranno essere all’Arch. Adele Rampolla- Arch. Carlo Caleffi, tel. 0535-29719/722 e-mail [email protected]

11. TUTELA PRIVACY:

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, si precisa che il trattamento dei dati personali ha la finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei concorrenti ed i dati dichiarati saranno utilizzati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per l’istruttoria della domanda presentata e per le formalità ad essa connesse.

12. PUBBLICITA’:

(5)

Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio on-line del Comune di Mirandola e nella sezione bandi di gara e avvisi di Amministrazione trasparente www.comune.mirandola.mo.it

Il Dirigente 3° settore (Arch. Adele Rampolla) Originale firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

Tramite questo collegamento, è possibile creare all’interno dei sistemi CAD l’assieme di dati geometrici (tracciato delle strade e dei binari, sorgenti di tipo industriale),

Le opere provvisionali sono tutte quelle strutture temporanee e indipendenti dall’opera di cantiere, realizzate al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori durante

[r]

19 comma 3 bis della LR 20/2000, così come modificato dalla LR 15/2013, all’interno della tavola PSC04 “Carta dei vincoli paesaggistici e delle tutele ambientali,

102 - Incentivazione degli interventi di riqualificazione urbana e di qualifica- zione del patrimonio edilizio esistente in ambiti del centro storico 1 - Nelle more

interventi di propria competenza. Per gli interventi di espansione e di riqualificazione pianificati dal presente PSC, le dotazioni territoriali minime richieste per l’attuazione

sicurezza digitale, privacy, servi digitali della PA, cittadinanza attiva, BIG DATA, servizi al cittadino, diritti digitali, open government, accountability, Data journalism, Data

• all'atto della sottoscrizione della convenzione urbanistica le ditte lottizzanti (e successive subentranti) fornivano garanzia fidejussoria per