• Non ci sono risultati.

MANUALE OPERATIVO PER LA RICHIESTA E PER L EMISSIONE DI CERTIFICATI FITOSANITARI ON LINE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANUALE OPERATIVO PER LA RICHIESTA E PER L EMISSIONE DI CERTIFICATI FITOSANITARI ON LINE"

Copied!
44
0
0

Testo completo

(1)

MANUALE OPERATIVO PER LA RICHIESTA E PER

L’EMISSIONE DI

CERTIFICATI FITOSANITARI ON LINE

PRIMA VERSIONE DI BOZZA DI MANAUALE OPERATIVO REDATTA DAL DOTT. RAFFAELE GRIFFO E DAL DOTT. PARRILLII ANTONIO

DOTT. PARRILLII ANTONIO Telefono cellulare:333/5981980 Telefono Studio:0828/1895819 Telefono Abitazione: 0828/342297 Fax:0828/1890103 email: [email protected] email certificata: [email protected]

(2)

Sezione I

richieste di certificati fitosanitari proposte da

• Ditte importatrici

• Ditte esportatrici

• Ditte che effettuato riesportazione

(3)

Per la richiesta di rilascio dei certificati fitosanitari è stata messa a punto una procedura

on line all’indirizzo

http://www.serviziofitosanitariocampania.it/

Per accedere a tale procedura basta un click su

Premi qui per registrarti

(4)
(5)

Per accedere al servizio on line di richiesta di certificato fitosanitario nella pagina di ingresso all’indirizzo

http://www.serviziofitosanitariocampania.it/

inserire la username e la password fornite dal gestore del servizio

(6)
(7)

Al primo accesso al servizio on line e, solo al primo

accesso, la ditta deve inserire i dati identificativi compilando

la scheda anagrafica

(8)
(9)

Una volta conclusa la compilazione della scheda identificativa

dell’azienda premendo il bottone invia, bisogna ritornare alla pagina di

ingresso e accedere alla procedura con la propria username e password

al seguente menu principale

(10)

Menu principale

(11)

-anagrafica azienda viene scelta la finestra nella quale è possibile variare i propri dati aziendali;

-inserimento di un nuovo destinatario è possibile inserire un nuovo destinatario;

- trova un destinatario è possibile vedere la lista dei destinatari con i relativi codici identificativi;

- modifica destinatario è possibile modificare un dato del destinatario richiamandolo attraverso il codice identificativo.

Dal menu precedente selezionando:

(12)

Menu principale

(13)

-richiesta di un nuovo certificato, si ha la possibilità di effettuare la richiesta on line di un controllo fitosanitario ai fini del rilascio di un certificato fitosanitario.

Dal menu precedente selezionando:

(14)
(15)

Nella richiesta del certificato fitosanitario la data della visita ispettiva è

automaticamente predisposta dopo tre giorni dalla richiesta stessa ma è possibile

modificarla secondo le esigenze.

Il numero progressivo della richiesta e la data non è possibile modificare.

Bisogna selezionare il destinatario e riempire i vari campi con i dati delle liste

(16)
(17)

Compilare i campi come mostrato. Per ottenere la lista dei codici dei colli, come pure i codici Bayer, selezionare le relative diciture Codici dei colli (vedi lista) e Codice Bayer della specie Botanica (vedi lista). Il codice bayer è possibile ottenerlo inserendo le prime lettere della specie botanica, nella seguente finestra

(18)

Inserire le iniziali del nome scientifico della specie botanica e premere trova

(19)

Procedere alla compilazione degli altri campi e cliccare su Invia Richiesta

(20)
(21)

Per visionare la richiesta inoltrata selezionare la voce Trova una richiesta di

Certificato nel menu principale

(22)
(23)

Naturalmente una richiesta di certificato è possibile modificarla e stamparla

(24)

Sezione II

• Rilascio certificati fitosanitari

(25)

PROCEDURA PER GLI I S P E T T O R I

PER LA VALIDAZIONE DELLA RICHIESTA DEI

CERTIFICATI FITOSANITARI

(26)

Per la validazione delle richieste dei certificati fitosanitari è stata messa a

punto una procedura on line all’indirizzo

http://www.serviziofitosanitariocampania.it/

Per usufruire di tale procedura è

necessario entrare con username e password le quali vengono

trasmesse dall’amministratore del sistema alla propria posta elettronica.

(27)
(28)

Al primo accesso alla

procedura e, solo al primo accesso, l’ispettore

fitosanitario deve compilare la propria scheda identificativa con i dati richiesti dalla banca

dati SIAN

(29)
(30)

Per ricercare una richiesta di certificato selezionare nel

menu principale la voce Trova una proposta di certificato

(31)
(32)

Verrà visualizzata la lista delle richieste di controllo

fitosanitario pervenute allo STAPA CePICA competente

per controllo e non ancora evase

(33)

Lista richieste

(34)

Per trasformare una richiesta di certificato in un certificato

fitosanitario, occorre selezionare dal menu

principale la voce

trasforma una proposta in Certificato e inserire il

numero della richiesta e cliccare su carica

(35)
(36)

Dopo aver effettuato l’ispezione in azienda, l’Ispettore fitosanitario richiama la richiesta di certificato fitosanitario, verifica la correttezza

dei dati della richiesta, effettua

eventualmente le dovute correzioni o integrazioni ed inserisce il luogo, la

data e il costo del certificato.

Il certificato fitosanitario viene

memorizzato dal sistema cliccando su invia.

(37)
(38)

Per vedere la lista dei certificati fitosanitari memorizzati dal

sistema seleziona dal menu principale la voce trova un

Certificato

(39)
(40)

E’ possibile stampare un certificato selezionando nel

menu principale la voce Stampa di un

Certificato inserendo il numero del certificato

(41)
(42)

Verrà visualizzato un

documento di Microsoft Word il quale è possibile stampare

sul modello di certificato filigranato e, laddove risulta necessario è possibile anche

integrarlo o modificarlo

(43)
(44)

Per eventuali chiarimenti sulle procedure qui esposte

contattare il

Dott. Parrilli Antonio al numero

333/5981980

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

postale (vedi nota

[r]

Il/la sottoscritto/a. titolare/legale rappresentante della ditta. richiede il rilascio del certificato di potabilità ai sensi del D.Lgs.31/01 e s.m.i. Allega, inoltre,

I_I IL RINNOVO del certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (data di scadenza del precedente

Approvato ed emesso in originale0.

l’erogazione dell’anticipazione nella misura del .…..% del contributo concesso, pari a un importo di Euro ………, a valere sull’Avviso Pubblico “SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Il Collocatore ha facoltà di raccogliere la firma del Sottoscrittore anche mediante Firma Elettronica Avanzata. La SGR dà per conosciuta l’accettazione del Sottoscrittore al