• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BOMPORTO PROVINCIA DI MODENA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BOMPORTO

PROVINCIA DI MODENA

Seduta n. 7 COPIA

Deliberazione n. 47 del 28.03.2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI: DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE PER LE AREE FABBRICABILI ANNO 2011

L’anno duemilaundici addì ventotto del mese di marzo alle ore 18.00 nell’ufficio del Sindaco, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, è convocata la Giunta Comunale. All'appello risultano:

BORGHI ALBERTO SINDACO Presente

MESCHIARI TANIA VICE SINDACO Presente

SACCHETTI ENZO ASSESSORE Presente

GIBERTINI CLAUDIO ASSESSORE Assente

STIGLIANO GIOVANNI ASSESSORE ESTERNO Presente

Totale presenti 4

Totale assenti 1

Partecipa alla adunanza il Segretario Comunale DOTT.SSA RIVI ALESSANDRA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. BORGHI ALBERTO nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

(2)

OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI: DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE PER LE AREE FABBRICABILI ANNO 2011

L A G I U N T A C O M U N A L E

Visto il D.Lgs. n. 504 del 30/12/92 di istituzione del tributo I.C.I.;

Visti in particolar modo gli artt. 2 e 5 recanti rispettivamente la definizione di area fabbricabile e la determinazione della base imponibile per la corresponsione del tributo;

Preso atto della delibera consigliare n. 43 del 13/07/2010 esecutiva, mediante la quale si è provveduto ad adottare il nuovo strumento di programmazione urbanistica del territorio, denominato “PSC”, e con cui si ridefiniscono le zone omogenee qualificandole in “Ambiti” o “Aree”.

Ritenuto opportuno fissare valori appropriati che siano di riferimento per la determinazione del tributo ICI e per lo svolgimento degli accertamenti, opportunamente parametrati in considerazione della futura destinazione di zona, dell’indice di fabbricabilità, della destinazione d’uso consentita e dei prezzi reali di vendita rilevati sul mercato;

Richiamato l’art. 2 del Regolamento comunale per la disciplina dell’imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 31/03/2009, esecutiva, che dispone che entro il 31 marzo di ogni anno la Giunta Comunale deliberi per Ambiti o Aree i valori venali minimi di riferimento in comune commercio delle aree fabbricabili;

Visto l’art. 6 del D. Lgs. 472/97 che recita “non è punibile l’autore della violazione quando essa è determinata da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione delle disposizioni alle quali si riferiscono, nonché da indeterminatezza delle richieste di informazioni o dei modelli per la dichiarazione e per il pagamento”;

Dato atto che sulla proposta della presente deliberazione è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del Dirigente dello Sportello Unico per l’Edilizia e l’Urbanistica, Arch. Alfredo Antonio Mazzucca, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del T.U.E.L. 267/2000;

Con voti unanimi espressi in forma palese

D E L I B E R A

1) di approvare i valori venali di riferimento, elencati nell'allegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, per la valutazione delle aree fabbricabili ai fini della corresponsione del tributo I.C.I., valutati secondo quanto contenuto nell’art. 2 e 5 del D. Lgs. n. 504 del 30/12/92:

a) di stabilire che i valori di cui al punto precedente saranno la base di riferimento per gli accertamenti sulla regolarità dei versamenti ICI.

b) di disporre la trasmissione, per opportuna conoscenza, del presente atto a tutte le Associazioni di categoria, ai Patronati sindacali ed ai liberi professionisti, operanti sul territorio comunale.

c) di fare riferimento ad ambiti o aree secondo la seguente nomenclatura:

- AS_1 Tessuti urbani storici

- AS_2 Tessuti urbani di impianto storico - AS_3 Tessuti urbani storici da riqualificare

- AC_0 Aree di interesse ambientale in ambiti residenziali ad assetto urbanistico consolidato - AC_1 Aree residenziali ad addetto urbanistico consolidato

- AC_2 Aree di trasformazione per usi residenziali

(3)

- AC_3 Aree edificabili per funzioni prevalentemente residenziali sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione

- AP_1 Aree produttive ad assetto urbanistico consolidato

- AP_2 Aree con destinazione terziaria, direzionale, commerciale, ricettiva, ad assetto urbanistico consolidato

- AP_3 Aree edificabili per funzioni prevalentemente produttive sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione

- DOT_S Attrezzature di servizio esistenti - DOT_V Verde pubblico esistente

- URB Attrezzature tecnologiche esistenti

- ARS Ambiti di possibile trasformazione urbana per usi residenziali e/o di servizio - ARR Ambiti di riqualificazione urbana per usi residenziali

- APR Ambiti di riqualificazione urbana per usi produttivi

- APC Ambiti di riqualificazione urbana per usi terziario-commerciali

2) A seguito di separata votazione che da quale esito finale l'unanimità dei consensi, il presente atto è dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del T.U.E.L. n. 267/2000, stante l'urgenza di provvedere in merito.

(4)

Allegato A) alla deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 28/03/2011

COMUNE DI BOMPORTO

CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.C.I.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE rende noto

La valutazione delle aree fabbricabili deve essere effettua ai sensi dell'art. 5 comma 5 del D. Lgs.

N° 504/1992, con riferimento al valore venale in comune commercio.

Pertanto il contribuente, per quantificare l'imposta dovuta, deve annualmente effettuare, al 1°

gennaio dell'anno, una stima della propria area.

Gli immobili del Comune di Bomporto sono stati suddivisi in due distinte categorie, 1) AREE FABBRICABILI e 2) FABBRICATI SOTTOPOSTI A INTERVENTI DI VARIAZIONE, all'interno delle quali si andranno ad individuare sottocategorie ben precise, a cui andrà ricondotto il bene, al fine di calcolate la base imponibile ai fini I.C.I.

1) AREE FABBRICABILI

Le zone denominate Ambiti o Aree con in cui viene suddiviso il territorio dal P.S.C. sono trattate in modo diversificato, a seconda che si tratti di zone residenziali, produttive, terziarie, adibite a servizi (es. strade, parcheggi, verde pubblico, ecc.) e che si tratti di zone di espansione o di completamento, cioè con un edificato già consolidato.

In base a quanto detto si possono configurare tre modi diversi di individuare il valore di mercato di un'area, a seconda della sua posizione e della sua appartenenza ad una o ad un'altra zona, riassunti nelle seguenti tabelle:

1.1) CALCOLO IMPONIBILE PER AREE FABRICABILI

CALCOLO IMPONIBILE

Superficie terreno x Valore mq. di zona tab. A = Imponibile I.C.I.

(5)

TABELLA “A”

TIPO Destinazione urbanistica territorio urbanizzato

Valori di mercato anno 2011 - BOMPORTO

Valori di mercato anno 2011 - SORBARA

Valori di mercato anno 2011 - ALTRE FRAZIONI

AS_1 Tessuti urbani storici Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

AS_2 Tessuti urbani di impianto storico Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

AS_3 Tessuti urbani storici da riqualificare Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

AC_0

Aree di interesse ambientale in ambiti residenziali ad assetto urbanistico consolidato

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

AC_1 Aree residenziali ad addetto urbanistico

consolidato 146,00 €/mq 146,00 €/mq 117,00 €/mq

AC_1

Aree residenziali ad addetto urbanistico consolidato - con Piano

Particolareggiato approvato

158,00 €/mq 158,00 €/mq 127,00 €/mq

AC_2 Aree di trasformazione per usi residenziali

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

AC_3

Aree edificabili per funzioni

prevalentemente residenziali sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione - URBANIZZATE

158,00 €/mq 158,00 €/mq 127,00 €/mq

AC_3

Aree edificabili per funzioni

prevalentemente residenziali sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione - URBANIZZATE PEEP

90,00 €/mq 90,00 €/mq 72,00 €/mq

AP_1 Aree produttive ad assetto urbanistico

consolidato 79,00 €/mq 79,00 €/mq 64,00 €/mq

AP_2

Aree con destinazione terziaria, direzionale, commerciale, ricettiva, ad assetto urbanistico consolidato

95,00 €/mq 95,00 €/mq 76,00 €/mq

AP_3

Aree edificabili per funzioni

prevalentemente produttive sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione - URBANIZZATE

80,00 €/mq 80,00 €/mq 50,00 €/mq

AP_3

Aree edificabili per funzioni

prevalentemente produttive sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione - NON URBANIZZATE

40,00 €/mq 40,00 €/mq 25,00 €/mq

DOT_S Attrezzature di servizio esistenti 16,00 €/mq 16,00 €/mq 13,00 €/mq

DOT_V verde pubblico esistente 11,00 €/mq 11,00 €/mq 9,00 €/mq

URB Attrezzature tecnologiche esistenti 8,00 €/mq 8,00 €/mq 7,00 €/mq

ARS

Ambiti di possibile trasformazione urbana per usi residenziali e/o di servizio PRIMA DEL POC

5,00 €/mq 5,00 €/mq 5,00 €/mq

ARS

Ambiti di possibile trasformazione urbana per usi residenziali e/o di servizio DOPO IL POC

122,00 €/mq 122,00 €/mq 100,00 €/mq

ARR Ambiti di riqualificazione urbana per usi

residenziali PRIMA DEL POC 5,00 €/mq 5,00 €/mq 5,00 €/mq

ARR Ambiti di riqualificazione urbana per usi

residenziali DOPO IL POC 122,00 €/mq 122,00 €/mq 100,00 €/mq

APR

Ambiti di possibile trasformazione urbana per usi produttivi PRIMA DEL POC

5,00 €/mq 5,00 €/mq 5,00 €/mq

APR Ambiti di possibile trasformazione

urbana per usi produttivi DOPO IL POC 89,00 €/mq 89,00 €/mq 72,00 €/mq

APC

Ambiti di possibile trasformazione urbana per usi terziario-commerciali PRIMA DEL POC

5,00 €/mq 5,00 €/mq 5,00 €/mq

APC

Ambiti di possibile trasformazione urbana per usi terziario-commerciali DOPO IL POC

110,00 €/mq 110,00 €/mq 88,00 €/mq

(6)

I valori sopra esposti sono riferiti al mq. di area fabbricabile, posta nel Capoluogo e frazioni perfettamente utilizzabile.

Considerando che la morfologia dell’area e la sua ubicazione incidono sul valore di mercato della stessa, sono stati introdotti dei coefficienti correttivi utilizzabili nei casi in cui la proprietà non sia pienamente sfruttabile (vedi esempi successivi) o posta in frazione.

A) POSSIBILITA’ EDIFICATORIA COMPLETA

350

Lotto di terreno di dimensioni regolari, per cui è consentita un’agevole edificazione.

B) POSSIBILITA’ EDIFICATORIA CONDIZIONATA

350

Lotto di terreno con morfologia tale da permetterne lo sfruttamento una volta annesso ad altra area, o altra proprietà.

C) POSSIBILITA’ EDIFICATORIA INESISTENTE

Appezzamento di terreno, individuato da mappale specifico, identificato da R.U.E./P.S.C. come edificabile, ma non sfruttabile in quanto adibito a funzione specifica di accesso ad uno o più immobili, o di verde di pertinenza non fruibile separatamente dall'edificio.

350

310

(7)

2) APPLICAZIONE VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AGLI IMMOBILI IN VARIAZIONE Per quanto riguarda i fabbricati sottoposti ad interventi di recupero, dalla data di inizio lavori a quella di fine, l’imponibile a cui applicare l’aliquota I.C.I. coinciderà con l’importo risultante dall’applicazione delle successive formule e dall’utilizzo dei valori e dei coefficienti contenuti nelle tabelle sotto esposte.

2.1) CALCOLO IMPONIBILE PER AREE POSTE NEL CAPOLUOGO E FRAZIONI

(Superficie utile d’intervento : Coefficiente di zona) x Valore mq. di zona tabella B = Imponibile I.C.I.

2.3) CALCOLO IMPONIBILE PER AREE POSTE IN ZONA AGRICOLA

(Sup. utile) x Valore mq di su di edificio sito in territorio rurale tabella B = Imponibile I.C.I.

TABELLA “B”

TIPO Destinazione urbanistica territorio urbanizzato

Valori di mercato anno 2011 - BOMPORTO

Valori di mercato anno 2011 -

SORBARA

Valori di mercato anno 2011 - ALTRE FRAZIONI

COEFFICIENTE DI ZONA

AS_1 Tessuti urbani storici 200,00 €/mq 200,00 €/mq 160,00 €/mq 1,0

AS_2 Tessuti urbani di impianto storico 200,00 €/mq 200,00 €/mq 160,00 €/mq 1,0

AS_3 Tessuti urbani storici da

riqualificare 150,00 €/mq 150,00 €/mq 120,00 €/mq 1,0

AC_0

Aree di interesse ambientale in ambiti residenziali ad assetto urbanistico consolidato

200,00 €/mq 200,00 €/mq 165,00 €/mq 1,0

AC_1 Aree residenziali ad addetto

urbanistico consolidato 146,00 €/mq 146,00 €/mq 117,00 €/mq 0,3

AC_1

Aree residenziali ad addetto urbanistico consolidato - con Piano Particolareggiato approvato

158,00 €/mq 158,00 €/mq 127,00 €/mq 0,5

AC_2 Aree di trasformazione per usi residenziali

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove edificazioni

Non interessato a nuove

edificazioni 0,4

AC_3

Aree edificabili per funzioni prevalentemente residenziali sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione - URBANIZZATE

158,00 €/mq 158,00 €/mq 127,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

AC_3

Aree edificabili per funzioni prevalentemente residenziali sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione - URBANIZZATE PEEP

90,00 €/mq 90,00 €/mq 72,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

AP_1 Aree produttive ad assetto

urbanistico consolidato 79,00 €/mq 79,00 €/mq 64,00 €/mq 0,6

AP_2

Aree con destinazione terziaria, direzionale, commerciale, ricettiva, ad assetto urbanistico consolidato

95,00 €/mq 95,00 €/mq 76,00 €/mq 0,5

AP_3

Aree edificabili per funzioni prevalentemente produttive sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione -

URBANIZZATE

80,00 €/mq 80,00 €/mq 50,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

AP_3

Aree edificabili per funzioni prevalentemente produttive sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione - NON URBANIZZATE

40,00 €/mq 40,00 €/mq 25,00 €/mq 0,5

DOT_S Attrezzature di servizio esistenti 16,00 €/mq 16,00 €/mq 13,00 €/mq 0,1

DOT_V verde pubblico esistente 11,00 €/mq 11,00 €/mq 9,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

URB Attrezzature tecnologiche

esistenti 8,00 €/mq 8,00 €/mq 7,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

(8)

ARS

Ambiti di possibile

trasformazione urbana per usi residenziali e/o di servizio PRIMA DEL POC

5,00 €/mq 5,00 €/mq 5,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

ARS

Ambiti di possibile

trasformazione urbana per usi residenziali e/o di servizio DOPO IL POC

122,00 €/mq 122,00 €/mq 100,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

ARR

Ambiti di riqualificazione urbana per usi residenziali PRIMA DEL POC

5,00 €/mq 5,00 €/mq 5,00 €/mq

vedi piano

particolareggiato/ POC approvato

Edifici residenziali in territorio

rurale 160,00 €/mq 160,00 €/mq 160,00 €/mq 1,0

Edifici altri usi in territorio rurale 100,00 €/mq 100,00 €/mq 100,00 €/mq 1,0

(9)

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue.

Il Sindaco Il Segretario Generale

F.to BORGHI ALBERTO F.to DOTT.SSA RIVI ALESSANDRA

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art.124, T.U.E.L 267/2000)

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio il 04/06/11 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 124 del T.U.E.L. 267/2000, e viene contemporaneamente inviata ai Capigruppo consiliari con elenco n. 7

Bomporto, lì 04/06/11

Il Segretario Generale

F.to DOTT.SSA RIVI ALESSANDRA

È COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

BOMPORTO, LÌ ________________ il Segretario Generale

Rivi Dott.ssa Alessandra

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art. 134, comma 3, T.U.E.L. 267/2000)

Questa deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del T.U.E.L.

267/2000, in data . .

Il Segretario Generale

F.to DOTT.SSA RIVI ALESSANDRA

È COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

BOMPORTO, LÌ ________________ il Segretario Generale

Rivi Dott.ssa Alessandra

Riferimenti

Documenti correlati

Particolare cura è stata poi posta anche alla progettazione delle aree verdi e, nella zona a sud-est del comparto, è concentrata una gran parte del verde per servizi

2. Le aliquote devono essere deliberate in misura non inferiore al minimo, né superiore al massimo consentito dalla normativa vigente, salvo deroghe di legge, e possono

1) Il contribuente al quale sia stato notificato avviso di accertamento può formulare all’Ufficio, anteriormente alla eventuale impugnativa dell’atto, istanza, in

504 del 30 dicembre 1992, non si fa luogo ad accertamento di loro maggior valore, nei casi in cui l'imposta comunale sugli immobili dovuta per le predette aree risulti

445/2000 corredata da idonea documentazione (perizie tecniche, provvedimenti amministrativi, ecc.). La dichiarazione dovrà essere presentata o trasmessa all’Ufficio

2. La prova del pagamento nei casi sopra indicati, ai sensi dell’art. 1 del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 3/06/2002, è data dal timbro

b) da parte del contribuente medesimo con dichiarazione sostitutiva ai sensi della legge 4.1.1968, n. Il Comune si riserva comunque di verificare la veridicita’ della

Nei casi in cui le disposizioni di leggi vigenti prevedono l’obbligo della dichiarazione, la stessa deve essere presentata su apposito modulo approvato dal Ministero dell’Economia