COPIA
COMUNE DI TENNO
PROVINCIA DI TRENTO
Verbale di deliberazione n. 66 della Giunta comunale
OGGETTO: LAVORI SOMMA URGENZA (ART. 53 L.P. N. 26/1993 E S.M.) PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE DI RESINA A MONTE DELLA S.S. 421: APPROVAZIONE 1° VARIANTE PROGETTUALE.
L’anno DUEMILASEDICI, addì 17 del mese di AGOSTO alle ore 18:30 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta comunale.
Cognome e Nome Qualifica Presenti FRIZZI GIAN LUCA Sindaco SI MAROCCHI GIULIANO Vicesindaco SI BELLOTTI VALENTINA Assessore SI
STANGA IVO Assessore NO
TOGNONI GIANCARLA Assessore NO
Assiste il Segretario Comunale dott.ssa Marilena Boschetti.
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor Gian Luca Frizzi, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto indicato.
OGGETTO: LAVORI SOMMA URGENZA (ART. 53 L.P. N. 26/1993 E S.M.) PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE DI RESINA A MONTE DELLA S.S.
421:APPROVAZIONE1°VARIANTEPROGETTUALE.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
– con deliberazione giuntale n. 91 del 30.11.2015, esecutiva, è stato approvato il progetto esecutivo denominato LAVORI SOMMA URGENZA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE DI RESINA A MONTE DELLA S.S. 421, redatto dall’ing. Fabrizio De Agostini, in data novembre 2015, che prevede una spesa complessiva di Euro 218.185,00, di cui Euro 149.975,93 per lavori ed Euro 68.209,07 per somme a disposizione dell’amministrazione;
- con il medesimo provvedimento sono stati incaricati:
o la ditta GG Service sas con sede a Torbole sul Garda dell’indagine sismica a rifrazione per la verifica dello stato di addensamento del sottosuolo a supporto del progetto;
o il geologo Paolo Marchi dello Studio Associato di Geologia di Riva del Garda della redazione della perizia geologica e della collaborazione geologica alla Direzione Lavori;
o l’ing. Fabrizio De Agostini con studio a Villa Lagarina della stesura del progetto esecutivo, della Direzione Lavori, contabilità e sicurezza;
- con determinazione n. 148 di data 02.12.2015 del Servizio Tecnico si è stabilito di eseguire i lavori di SOMMA URGENZA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE DI RESINA A MONTE DELLA S.S. 421, il cui importo complessivo a base d’asta ammonta ad Euro 149.975,93, (di cui Euro 1.434,04 per oneri della sicurezza) in economia, con il sistema del cottimo fiduciario, ai sensi dell’art. 52, comma 9, della L.P. 10 settembre 1993 n. 26 e dell’art. 178 del relativo regolamento di esecuzione, approvato con D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg.
- con verbale di gara del 15.12.2015 è stata nominata vincitrice la ditta DALLAPE’ MAURO & C.
SNC con sede a Dro (TN)con un ribasso del 40,176%;
- il contratto d’appalto è stato stipulato in data 20.01.2016 – Repertorio n. 237/Atti Privati;
- i lavori sono iniziati il 21.01.2016.
In data aprile 2016 è stata redatta dall’ing. Fabrizio De Agostini, con la collaborazione del geologo Paolo Marchi e della GG Service sas, la variante n.1 che, come meglio dettagliato nella Relazione, è stata disposta per le seguenti motivazioni e prevede gli interventi sotto elencati:
- maggiori quantitativi di consolidamento sull’intervento in corso: in seguito alla rimozione del materiale di frana è emersa la necessità di estendere i consolidamenti del versante con rete metallica armata e conseguenti lavorazioni;
- un nuovo intervento sulla frana avvenuta nel corso dei lavori a monte dell’intervento in corso: si rende necessario provvedere al taglio di piante e loro rimozione e al posizionamento di geogriglie e reti metalliche in aderenza e adeguatamente ammorsate. Inoltre si dovrà adeguare il sistema di smaltimento delle acque meteoriche del tratto di strada in questione con la realizzazione di sistemi dispersivi tipo trincea drenante.
La variante si è resa necessaria, quindi per poter eseguire maggiori lavori imprevisti ed imprevedibili riscontrati nella fase preparatoria dell’opera riconducibili nei casi previsti dall’art. 27 comma 2 lettera c) della L.P. 2/2016 e che non superano il 50 per cento del valore del contratto iniziale.
Con la variante n. 1 le risorse necessarie per effettuare i lavori sopracitati sono state recuperate dal ribasso d’asta come si rileva nel quadro economico sotto riportato in cui sono evidenziate le differenze rispetto al quadro economico del progetto esecutivo:
DESCRIZIONE Progetto
esecutivo
Contratto
Dallapè Variante
Lavori in economia 148.541,89 148.541,89 197.397,93
Oneri sicurezza 1.434,04 1.434,04 1.654,25
Ribasso d’asta 40,176% 0 59.678,19 79.306,59
Totale lavori 149.975,93 90.297,74 119.745,59
Imprevisti 4.499,28 0
Lavori in diretta amm.ne. indagini geognostiche 1.000,00 1.000,00
Studio geologico 2.800,00 3.600,00
Progettazione e sicurezza 9.217,34 9.217,34
Redazione variante 0 3.000,00
Dl e sicurezza 10.475,55 10.475,55
Cnpaia 2% 56,00 72,00
Cnpaia 4% 787,72 907,72
IVA 22% su lavori 33.984,55 26.344,03
IVA 22% su lavori in d.a. indagini diagnostiche 220,00 660,00
IVA 22% su spese tecniche 5.134,05 5.999,97
Contributo anac 30,00 30,00
Arrotandamento 4,58
Somma accantonata da ribasso e oneri riflessi 37.572,80
Totale somme 68.209,07 98.439,41
TOTALE 218.185,00 218.185,00
Tale variante pur comportando un incremento dell’importo delle opere dell'appalto di Euro 29.447,85 che elevano l’originario importo di contratto da Euro 90.297,74 ad Euro 119.745,59, con un incremento percentuale pari a 32,74 % e quindi superiori ai 6/5, non comporta un incremento dell’importo complessivo di Euro 218.185,00 impegnato con la precedente determinazione (n.
148/2015).
I lavori relativi alle opere eccedenti i 6/5 contrattuali possono essere affidati mediante trattativa diretta alla ditta appaltatrice in quanto l'importo complessivo degli stessi risulta, sommato al quinto d'obbligo, inferiore al 50% dell'importo di contratto originario ed i lavori in questione risultano complementari all'opera in oggetto e non possono essere tecnicamente o economicamente separati dall'appalto principale senza gravi inconvenienti per l'amministrazione, essendo necessari al perfezionamento dell'opera stessa. Risultano pertanto soddisfatte le condizioni previste dall'art.33, comma 3 della L.P. 26/1993.
Visto lo schema di atto aggiuntivo comprensivo di n. 03 Nuovi Prezzi, sottoscritto dalla ditta e dal Direttore dei Lavori.
Per effetto dei lavori suppletivi si concedono ulteriori 15 giorni per portare a compimento le lavorazioni come previsto negli atti di variante n. 1
L’importo complessivo della variante n. 1 rimane invariato rispetto a quello approvato con deliberazione giuntale n. 91 del 30.11.2015, inoltre si è tenuto conto delle disposizioni di cui alla L.P. n. 14/2014 (riduzione 8%).
La variante è stata trasmessa al Servizio Prevenzione Rischi della P.A.T. che con nota di data 12 maggio 2016, protocollo S033/2016/251161/21.6, ne ha autorizzato l’esecuzione.
Ritenuto di corrispondere per la redazione della variante:
o all’ing. Fabrizio De Agostini la somma di Euro 3.000,00 oltre a contributo previdenziale 4% ed IVA 22%;
o al geologo Paolo Marchi la somma di Euro 800,00 oltre a contributo previdenziale 2% ed IVA 22%.
Visto il Piano Esecutivo di Gestione 2016, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 15 del 09.03.2016 e successive variazioni.
Accertato che sulla proposta di deliberazione in oggetto sono stati apposti i pareri di regolarità tecnico-amministrativa e contabile, ai sensi dell’art. 81 del Testo unico delle leggi
regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L, che vengono inseriti in calce alla presente deliberazione di cui formano parte integrante.
Vista l'attestazione resa ai sensi dell'art. 19, comma 1, del testo unico delle leggi regionali sull'ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con D.P.G.R. 28 maggio 1999 n. 4/L (modificato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 4/L), dal responsabile del servizio finanziario, che l'impegno di spesa all’intervento 2090101, capitolo 3420 del bilancio in corso e residui 2015, derivante dalla presente proposta di deliberazione è dotato della relativa copertura finanziaria.
Visti:
- il D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L - Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione autonoma Trentino Alto – Adige;
- il D.P.G.R. 28.5.1999 n. 4/L, modificato dal D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 4/L - Testo unico delle leggi regionali sull'ordinamento contabile e finanziario nei comuni della Regione autonoma Trentino Alto - Adige;
- il D.P.G.R. 27 ottobre 1999 n. 8/L - Regolamento di attuazione dell'ordinamento contabile e finanziario;
- il regolamento comunale di contabilità, approvato con deliberazione n. 11 del 28 marzo 2001, successivamente modificato con deliberazione n. 23 del 27.06.2001.
Con votazione unanime e palese espressa per alzata di mano.
D E L I B E R A
1. di approvare, per i motivi esposti in premessa, la 1° VARIANTE PROGETTUALE inerente ai lavori di SOMMA URGENZA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE DI RESINA A MONTE DELLA S.S. 421, come redatta dall’ing. Fabrizio De Agostini in data aprile 2016 e nell’importo complessivo di Euro 218.185,00, così suddivisa:
DESCRIZIONE Progetto
esecutivo
Contratto
Dallapè Variante
Lavori in economia 148.541,89 148.541,89 197.397,93
Oneri sicurezza 1.434,04 1.434,04 1.654,25
Ribasso d’asta 40,176% 0 59.678,19 79.306,59
Totale lavori 149.975,93 90.297,74 119.745,59
Imprevisti 4.499,28 0
Lavori in diretta amm.ne. indagini geognostiche 1.000,00 1.000,00
Studio geologico 2.800,00 3.600,00
Progettazione e sicurezza 9.217,34 9.217,34
Redazione variante 0 3.000,00
Dl e sicurezza 10.475,55 10.475,55
Cnpaia 2% 56,00 72,00
Cnpaia 4% 787,72 907,72
IVA 22% su lavori 33.984,55 26.344,03
IVA 22% su lavori in d.a. indagini diagnostiche 220,00 660,00
IVA 22% su spese tecniche 5.134,05 5.999,97
Contributo anac 30,00 30,00
Arrotandamento 4,58
Somma accantonata da ribasso e oneri riflessi 37.572,80
Totale somme 68.209,07 98.439,41
TOTALE 218.185,00 218.185,00
2. di approvare lo schema di Atto Aggiuntivo n. 1, che prevede una proroga di 15 giorni naturali consecutivi sulla scadenza originaria comprensivo di n. 03 NP, allegato agli elaborati della 1°
variante progettuale e comportante un aumento rispetto all’importo di contratto di Euro 29.447,85 IVA esclusa e quindi per complessivi Euro 35.926,38;
3. di liquidare all’ing. Fabrizio De Agostini la somma di Euro 3.000,00 oltre a contributo previdenziale 4% ed IVA 22% e quindi complessivi Euro 3.806,40, quale compenso per la redazione della variante progettuale – CIG Z9B1AE9F9A ;
4. di liquidare al geologo Paolo Marchi la somma di Euro 800,00 oltre a contributo previdenziale 2%
ed IVA 22% e quindi complessivi Euro 995,52, quale compenso per il supporto geologico alla redazione della variante progettuale – CIGZ111AE9FAA
5. di dare atto che tutti i successivi provvedimenti sono demandati al funzionario responsabile;
6. di dare atto che l’opera risulta in parte già impegnata all'intervento 2090101, capitolo 3420 gestione residui passivi 2015 per Euro 119.176,96 e gestione competenza 2016 per Euro 20.676,94;
7. di impegnare la somma di Euro 78.331,10, all'intervento 2090101, capitolo 3420 titolo 2° del bilancio di previsione in corso;
8. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 79, comma 4, del DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L;
9. di comunicare la presente deliberazione ai capigruppo consiliari, ai sensi dell'art. 79, comma 2, del D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L;
10. di dare evidenza, ai sensi dell’art. 4, comma 4, della L.P. 30.11.1992 n. 23 e s.m., che avverso il presente provvedimento è ammessa opposizione da parte di ogni cittadino e durante il periodo di pubblicazione da presentare alla Giunta Comunale, ai sensi dell’art. 79, comma 5, del D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L, nonché ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, entro 30 giorni, ai sensi dell’art. 120 del D.lgs.
n. 104/2010.
Letto, approvato e sottoscritto.
IL SINDACO F.to Gian Luca Frizzi
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott.ssa Marilena Boschetti
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (Art. 79 D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L)
Copia del presente verbale è pubblicata all’Albo comunale telematico per 10 giorni consecutivi dal 18.08.2016 al 28.08.2016
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott.ssa Marilena Boschetti
ESECUTIVITA’
deliberazione divenuta esecutiva a pubblicazione avvenuta il ___________________ ai sensi dell’art. 79, comma 3, del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L.
deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 79, comma 4, del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L.
Tenno, lì 17 agosto 2016
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott.ssa Marilena Boschetti
Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo Tenno, lì 18 agosto 2016
IL SEGRETARIO COMUNALE dott.ssa Marilena Boschetti
L’impegno di spesa disposto con la presente deliberazione è registrato come segue:
INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNO ESERCIZIO
COPIA DELLA PRESENTE DELIBERAZIONE E’ INVIATA AI SEGUENTI UFFICI
X TECNICO SEGRETERIA X RAGIONERIA ANAGRAFE