Provincia di Foggia
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL
SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA, IMMOBILI, ENERGIE ALTERNATIVE
OGGETTO: GARA 795/2020 e 797/2021 - SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI
ANTINCENDIO, ELETTRICI, GRUPPI ELETTROGENI, UPS E CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE MT/BT, A SERVIZIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DEGLI IMMOBILI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.
N. 5 AMBITI TERRITORIALI: LOTTO N. 1 - AMBITO 1 FOGGIA: CIG. 8611285130 - CUP: F71D20001300003; LOTTO N. 2 - AMBITO 2 MANFREDONIA: CIG: 86112872D6 - CUP: F37J20000040003; LOTTO N. 3 - AMBITO 3 SAN SEVERO: CIG: 86112883A9 - CUP: F77J20000060003; LOTTO N. 4 - AMBITO 4 CERIGNOLA: CIG: 861129054F - CUP: F37J20000050003; LOTTO N. 5 - AMBITO 5 IMMOBILI VINCOLATI CIG:
8616061676 – CUP F27J20000060003.
IMPUTAZIONE IMPEGNO DI SPESA.
Settore EDILIZIA SCOLASTICA, IMMOBILI, ENERGIE
ALTERNATIVE
Dirigente ARCH. MARIA DENISE DECEMBRINO
La Determinazione richiede impegno di spesa: SI La Determinazione contiene dati sensibili: NO
I L D I R I G E N T E
PREMESSO CHE:
L’Ente per la necessità di assicurare la “gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e dei dispositivi/presidi antincendio, gruppi elettrogeni, gruppi di continuità, impianti elettrici e cabine elettriche di trasformazione MT/BT, nonché della riduzione dei costi energetici dell’illuminazione”, attinenti agli edifici scolastici e immobili della Provincia di Foggia (inclusi auditorium, aule magne, palestre, laboratori, cucine, uffici, magazzini, locali interrati/autorimessa “Sede Provincia Nuova”, ecc…), centrali termiche e aree cortilive esterne di pertinenza (cancelli automatici, citofoni/video citofoni, pozzetti d’ispezione, linee di alimentazione elettrica a vista e sottotraccia, illuminazione, condotte di adduzione acqua antincendio a vista e sottotraccia, attacchi motopompa VV.F., ogni altro componente degli impianti interessati, al fine di garantire la massima disponibilità ed
efficienza degli impianti in condizioni di sicurezza per le persone e le cose, oltre il rispetto di tutte le norme cogenti applicabili;
L’Ente è obbligata ad eseguire i servizi e i lavori propedeutici e finalizzati all’ottenimento dei Certificati di Prevenzione Incendi (C.P.I.) e rinnovo SCIA Antincendio (Scuole, Immobili, Centrali Termiche), unitamente ad altri servizi (DI.RI. degli impianti e strutture, certificati di agibilità, pratiche di accatastamento, progettazione e richiesta valutazione antincendio ai VV.F., presentazione SCIA Antincendio, ecc….) che saranno svolti dai Tecnici incaricati e ad altri lavori di adeguamento normativo e di manutenzione straordinaria che saranno eseguiti con altri progetti;
L’Ente per la necessità di eseguire i servizi e i lavori propedeutici e finalizzati alla denuncia, presso l’INAIL, degli impianti elettrici non ancora dichiarati, al fine di procedere anche con le verifiche di messa a terra degli impianti stessi;
CONSIDERATO CHE:
NEL PIANO BIENNALE DEI SERVIZI E FORNITURE PER L’ANNO 2020/22, CON CODICE CUI 374200715-2019-A0019 E CUI 374200715-2019-A0021, ERANO STATI REGOLARMENTE PREVISTI I SERVIZI DI “GESTIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO, GRUPPI ELETTROGENI, SICUREZZA D.LGS 81/08 E CABINE DI TRASFORMAZIONE ELETTRICHE MT/BT” APPROVATO CON DELIBERA DEL PRESIDENTE N°28 DEL 13 FEBBRAIO 2020;
Si è determinato di elaborare un appalto misto di servizi e lavori, ai sensi dell’art. 28 del D.Lgs 50/2016, della durata di 1 anno con giorni naturali e consecutivi, con opzione di rinnovo automatico annuale, per un massimo di ulteriori 2 anni, a discrezionalità dell’Ente e non vincolante per la stessa, per la “fornitura del Servizio di gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e dei dispositivi/presidi antincendio, impianti elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi di continuità e cabine elettriche di trasformazione MT/BT, nonché della riduzione dei costi energetici dell’illuminazione”, con l'obiettivo di garantire la massima disponibilità ed efficienza degli impianti in condizioni di sicurezza per le persone e le cose, nel rispetto di tutte le norme cogenti applicabili, nonché eseguire i servizi e i lavori propedeutici e finalizzati all’ottenimento dei Certificati di Prevenzione Incendi (C.P.I.) e rinnovo SCIA Antincendio (Scuole, Immobili, Centrali Termiche), nonché eseguire i servizi e i lavori propedeutici e finalizzati alla denuncia, presso l’INAIL, degli impianti elettrici non ancora dichiarati, al fine di procedere anche con le verifiche di messa a terra degli impianti stessi;
Al fine di assicurare una maggiore tempestività nella gestione e nell’esecuzione degli interventi necessari, sono stati individuati, anche ai sensi dell’art. 51 comma 1 del D. Lgs 50/2016, numero 5 Ambiti funzionali d’intervento comprendenti aree di appartenenza degli immobili a Comuni limitrofi (dall’Ambito 1 all’Ambito 5);
Con DETERMINE DIRIGENZIALI N° 1940 E N° 1941 del 29/12/2020 RETTIFICATA CON DETERMINA N°108 DEL 22/01/2021, si Approvavano i 5 Progetti Esecutivi redatti dall’Istruttore Tecnico/Energy Manager Luigi Bondanese e validati dal R.U.P. Arch. Maria Denise Decembrino, avente ad oggetto la “fornitura del Servizio di gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e dei dispositivi/presidi antincendio, impianti elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi di continuità e cabine elettriche di trasformazione MT/BT, nonché della riduzione dei costi energetici dell’illuminazione”, presso gli immobili e le scuole di competenza della Provincia di Foggia,
con una previsione di spesa di € 1.790.373,06 incluso di IVA al 22% ripartita tra gli Ambiti n. 1 – 2 – 3 – 4 e di € 257.238,62 per l’Ambito 5 cosi suddivisa:
Ambito
Servizi e Lavori a canone soggetti a
ribasso
Costi sicurezza a canone non soggetti a
ribasso
Lavori opzionali di straordinaria manutenzione
soggetti a ribasso (inclusi
nelle somme a disposizione)
Totale Servizi e Lavori
Spesa totale Comprensivo
di somme a disposizione
CUP
Ambito 1 -
FOGGIA 260.927,00 7.828,00 115.000,00 383.755,00 499.388,16 F71D20001300003 Ambito 2 -
MANFREDONIA 270.937,00 8.100,00 122.000,00 401.037,00 521.453,15 F37J20000040003 Ambito 3 – SAN
SEVERO 256.007,00 7.680,00 115.000,00 378.687,00 489.436,14 F77J20000060003 Ambito 4 -
CERIGNOLA 118.850,00 3.600,00 90.000,00 212.450,00 280.095,61 F37J20000050003 TOTALE 906.721,00 27.208,00 442.000,00 1.375.929,00 1.790.373,06
Ambito
Servizi e Lavori a canone soggetti a
ribasso
Costi sicurezza a canone non soggetti a
ribasso
Lavori opzionali di straordinaria manutenzione
soggetti a ribasso (inclusi
nelle somme a disposizione)
Totale Servizi e Lavori
Spesa totale annuale Comprensivo
di somme a disposizione
CUP
Ambito5 IMMOBILI VINCOLATI
147.268,00 4.400,00 46.000,00 197.668,00 257.238,62 F27J20000060003
TOTALE 147.268,00 4.400,00 46.000,00 197.668,00 257.238,62
RITENUTO CHE:
Il fine è quello di assicurare la conduzione, gestione e manutenzione degli impianti
“antincendio, elettrici e centrali elettriche MT/BT” degli edifici di proprietà e/o in conduzione dell’Ente Provincia, secondo le indicazioni riportate negli elaborati di progetto;
Che con Determina Dirigenziale 2020/0001940 del 29/12/2020 e N° 1941 del 29/12/2020 RETTIFICATA CON DETERMINA N°108 DEL 22/01/2021 di AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER l'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO -ESPLETAMENTO GARA MEDIANTE “PROCEDURA APERTA CON IL SISTEMA A TORNATA UNICA”
PER GLI AMBITI 1 FOGGIA CUP: F71D20001300003 – AMBITO 2 MANFREDONIA CUP: F37J20000040003 – AMBITO 3 SAN SEVERO CUP: F77J20000060003 – AMBITO 4 CERIGNOLA CUP: F37J20000050003 e AMBITO N.5 IMMOBILI VINCOLATI CUP: F27J20000060003 si autorizzava l’espletamento della procedura di scelta del contraente, di concerto con il Responsabile del Servizio Appalti e Contratti, per l’Ambiti n. 5, mediante una gara con “procedura aperta” ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n.
50/2016, con il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” ai sensi dell’art. 36 Comma 9
bis del D.Lgs 50/2016 e con la riduzione dei termini procedimentali ai sensi dell’art. 8 Comma 1 lettera c) della Legge n. 120 del 11/9/2020, per il servizio a canone relative alla gestione, conduzione e manutenzione, oltre ai lavori opzionali di straordinaria manutenzione, con l’esclusione automatica delle offerte anomale, per l’affidamento a Ditte in possesso della categoria di lavoro OG11 e OG2, oltre all’Abilitazione, ai sensi delle Norme UNI, relative all’antincendio, riferita a “Contratti misti di appalto - servizi (prevalente) e lavori”, ai sensi dell’art.28 del D.Lgs 50/2016;
Che dopo l’espletamento la procedura di Gara si è conclusa il 18/02/2021 con la proposta di aggiudicazione per il Lotto 1 - AMBITO 1 FOGGIA al concorrente primo classificato GA.MI.
IMPIANTI SRL, con sede in Foggia, Via Andrea Di Camarda, 14, P.IVA 02295810713, che ha offerto un ribasso percentuale di 47,93%, pari a € 125.062,31 su un importo a base d’asta soggetto a ribasso di € 260.927,00, per un importo di aggiudicazione di € 135.864,69, a cui vanno aggiunti i costi della sicurezza non soggetti a ribasso, pari ad € 7.828,00, quindi per un importo totale di aggiudicazione di € 143.692,69, oltre IVA, giusta Determina del Responsabile del Servizio S.U.A. E C.U.C. Interna n° 0000289 del 23/02/2021;
Che dopo l’espletamento la procedura di Gara si è conclusa il 18/02/2021 con la proposta di aggiudicazione per il Lotto 2 - AMBITO 2 MANFREDONIA: concorrente primo classificato GIELLE DI LUIGI GALANTUCCI, con sede in Altamura (BA), Via Rocco Ferri, 32, P.IVA 00478850720, che ha offerto un ribasso percentuale di 44,06% pari a € 119.374,84, su un importo a base d’asta soggetto a ribasso di € 270.937,00, per un importo di aggiudicazione di
€ 151.562,16, a cui vanno aggiunti i costi della sicurezza non soggetti a ribasso, pari ad € 8.100,00, quindi per un importo totale di aggiudicazione di € 159.662,16, oltre IVA, giusta Determina del Responsabile del Servizio S.U.A. E C.U.C. Interna n° 0000289 del 23/02/2021;
Che dopo l’espletamento la procedura di Gara si è conclusa il 18/02/2021 con la proposta di aggiudicazione per il Lotto 3 - AMBITO 3 SAN SEVERO concorrente primo classificato costituito in R.T.I. Capogruppo/Mandataria FIRE SERVICE SEA S.R.L.S., con sede in. San Severo (FG), Viale 2 Giugno, 467, P.IVA 04104330719, che ha offerto un ribasso percentuale di 33.90% pari a € 86.786,37 su un importo a base d’asta soggetto a ribasso di € 256.007,00, per un importo di aggiudicazione di € 169.220,63, a cui vanno aggiunti i costi della sicurezza non soggetti a ribasso, pari ad € 7.680,00, quindi per un importo totale di aggiudicazione di
€176.900,63, oltre IVA, giusta Determina del Responsabile del Servizio S.U.A. E C.U.C.
Interna n° 0000289 del 23/02/2021;
Che dopo l’espletamento la procedura di Gara si è conclusa il 18/02/2021 l’aggiudicazione, per il LOTTO N. 4 - AMBITO 4 CERIGNOLA,concorrente primo classificato GIELLE SRL, con sede in Altamura, Via del Gelso, 30, P.IVA 05157680728, che ha offerto un ribasso percentuale di 25,61%, pari a € 30.437,48, su un importo a base d’asta soggetto a ribasso di € 118.850,00, per un importo ribassato di € 88.412,52, a cui vanno aggiunti i costi della sicurezza non soggetti a ribasso, pari ad € 3.600,00, quindi per un importo totale di aggiudicazione di € 92.012,52, oltre IVA.giusta Determina del Responsabile del Servizio S.U.A. E C.U.C. Interna n° 665/2021 del 28/04/2021;
Che dopo l’espletamento la procedura di Gara si è conclusa il 23/02/2021 con la proposta di aggiudicazione per il L’AMBITO N 5- AMBITO IMMOBILI VINCOLATI al concorrente primo classificato costituito in RTI, Capogruppo/Mandataria GA.MI. IMPIANTI SRL, con sede in Foggia, Via Andrea Di Camarda, 14, P.IVA 02295810713 - Mandante TEKNEDIL S.R.L., con sede in Foggia, Via Vincenzo della Rocca n. 19, P.IVA 03467520718, che ha
offerto un ribasso percentuale di 43,93%, pari a € 64.694,83, su un importo a base d’asta soggetto a ribasso di € 147.268,00, per un importo di aggiudicazione di € 82.573,17, a cui vanno aggiunti i costi della sicurezza non soggetti a ribasso, pari ad € 4.400,00, quindi per un importo totale di aggiudicazione di € 86.973,17, oltre IVA , giusta Determina del Responsabile del Servizio S.U.A. E C.U.C. Interna n° 0000314 del 26/02/2021;
Che a seguito dell’esito positivo della verifica dei requisiti dichiarati in sede di gara, si sono rese efficaci le aggiudicazioni con DETERMINAZIONI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO S.U.A. E C.U.C. INTERNA di seguito elencate:
DET 2021/0000395 del 11/03/2021 DETERMINAZIONE DI EFFICACIA - LOTTO N. 1: AMBITO 1 FOGGIA
Aggiudicatario GA.MI. IMPIANTI S.r.l.
importo totale di aggiudicazione di € 143.692,69, oltre IVA;
DET 2021/0000689 del 04/05/2021 DETERMINAZIONE DI EFFICACIA – LOTTO N. 2: AMBITO 2 MANFREDONIA
Aggiudicatario GIELLE DI LUIGI GALANTUCCI
importo totale di aggiudicazione di € 159.662,16, oltre IVA;
DET 2021/0000631 del 24/04/2021 DETERMINAZIONE DI EFFICACIA - LOTTO N. 3: AMBITO 3 SAN SEVERO
Aggiudicatario Capogruppo/Mandataria FIRE SERVICE SEA S.R.L.S.
un importo totale di aggiudicazione di €176.900,63, oltre IVA;
DET 2021/0000862 del 31/05/2021 DETERMINAZIONE DI EFFICACIA - LOTTO N. 4: AMBITO 4 CERIGNOLA
Aggiudicatario GIELLE S.r.l.
importo totale di aggiudicazione di € 92.012,52, oltre IVA;
DET 2021/0000715 del 06/05/2021 DETERMINAZIONE DI EFFICACIA – AMBITO 5 MANFREDONIA Immobili vincolati"
Aggiudicatario Capogruppo/Mandataria GA.MI. IMPIANTI S.r.l.
importo totale di aggiudicazione di € 86.973,17, oltre IVA;
CONSIDERATO:
La necessità di eseguire i servizi e i lavori propedeutici e finalizzati all’ottenimento dei Certificati di Prevenzione Incendi (C.P.I.) e rinnovo SCIA Antincendio (Scuole, Immobili, Centrali Termiche), unitamente ad altri servizi (DI.RI. degli impianti e strutture, certificati di agibilità, pratiche di accatastamento, progettazione e richiesta valutazione antincendio ai VV.F., presentazione SCIA Antincendio, ecc….) e lavori di adeguamento normativo finalizzati alla denuncia, presso l’INAIL, degli impianti elettrici non ancora dichiarati, al fine di procedere anche con le verifiche di messa a terra degli impianti stessi, assicurando la conduzione, gestione e manutenzione degli impianti
“antincendio, elettrici e centrali elettriche MT/BT” degli edifici di proprietà e/o in conduzione dell’Ente Provincia, e VISTO L’URGENZA di questo Settore di avviare il Servizio in oggetto, nelle more della sottoscrizione del contratto, si è disposta la CONSEGNA SOTTO RISERVA DI LEGGE ai sensi dell’art. 32 D.lgs 50/2016 comma
8 del D.lgs.50/2016, che in via transitoria la Legge 120/20 “Decreto Semplificazioni”
acconsente “nelle more della verifica che la stazione appaltante deve compiere in merito al possesso da parte dell'aggiudicatario dei requisiti generali di cui all'articolo 80 del D.lgs. 50 e degli altri requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi.”.
Che per tali aggiudicazioni, dopo il regolare espletamento delle gare, si rimodula la spesa di ogni ambito riassunta nel seguente prospetto:
Ambito
Servizi e Lavori a canone RIBASSATI
Post gara
Costi sicurezza a canone non soggetti a
ribasso
Servizi e Lavori a canone IMPORTO CONTRATTO
Escluso IVA
Lavori opzionali di straordinaria manutenzione
(inclusi nelle somme a disposizione) Escluso IVA
Totale somme a disposizione
Previste nel Q.E
ECONOMIE
COSTO TOTALE Da progetto
Ambito 1 -
FOGGIA 135.864,69 7.828,00 143.692,69 115.000,00 203.119,45 152.576,02 499.388,16 Ambito 2 -
MANFREDON IA
151.562,16 8.100,00 159.662,16 122.000,00 216.153,68 145.637,31 521.453,15 Ambito 3 –
SAN SEVERO 169.220,63 7.680,00 176.900,63 115.000,00 206.656,14 105.879,37 489.436,14 Ambito 4 -
CERIGNOLA 88.412,52 3.600,00 92.012,52 90.000,00 150.949,36 37.133,73 280.095,61 Ambito5
IMMOBILI VINCOLATI
82.573,17 4.400,00 86.973,17 46.000,00 91.337,76 78.927,69 257.238,62
TOTALE 659.241,17 488.000,00 868.216,39 520.154,12 2.047.611,68
Si riassume quindi il totale dell’importo delle somme di:
Canone + somme a disposizione (esclusa la straordinaria +IVA): € 932.097,56
Straordinaria (compreso IVA): € 595.360,00
PRESO ATTO:
Della DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE 2021/0000110 del 25/06/2021 Prot.
2021/0033408 del 25/06/2021 , avente ad oggetto “MODIFICA DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE N. 77 DEL 22/04/2021, AVENTE AD OGGETTO “ADOZIONE PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI 2021-2022” E CONSEGUENTI DETERMINAZIONI.” dove si esplicita :
“si ritiene in via prudenziale di dover procedere alla modifica del Programma Biennale degli acquisti e forniture 2021/2022 – annualità 2021, adottato con Deliberazione del Presidente n. 77 del 22/04/2021, prevedendo l’imputazione della spesa dei servizi di “taglio erba, potatura alberi, manutenzione del verde e pulizie grondaie” e “di gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e
straordinaria degli impianti e dei dispositivi/presidi antincendio, impianti elettrici, gruppi elettrogeni, gruppi di continuità e cabine elettriche di trasformazione MT/BT, nonché della riduzione dei costi energetici dell’illuminazione”, opportunamente rimodulata, a valere sui fondi del redigendo bilancio provinciale, considerato che trattasi di servizi a tutela della pubblica incolumità e strettamente connessi all’agibilità degli istituti scolastici;
Che la su citata Delibera modificava la Deliberazione n. 77 del 22 aprile 2021, avente ad oggetto “ADOZIONE PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI 2021-2022” e riadottava per l’effetto, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del D.Lgs n.
50/2016 il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000,00 euro anni 2021 – 2022, con l’allegato “A” parte integrante e sostanziale del provvedimento;
Che la su citata Delibera esplicitava “che le risorse per il finanziamento dei beni e servizi ricompresi nel Programma Biennale 2021 -2022 saranno previste in sede di stesura del Bilancio di previsione 2021 – 2023”;
TANTO PREMESSO:
con decreto legislativo n. 118 del 23 giugno 2011, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, sono stati individuati i principi contabili fondamentali del coordinamento della finanza pubblica ai sensi dell’art. 117, c. 3 della Costituzione;
ai sensi dell’art. 3 del sopra citato D.Lgs. n. 118/2011, le Amministrazioni pubbliche devono adeguare la propria gestione ai principi contabili generali e di competenza finanziaria;
Richiamato l’art. 3 comma 4 del D.Lgs. n. 118/2011;
Verificato altresì quanto indicato al punto 9.1 dell’allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011, c.d.
principio applicato della contabilità finanziaria, in merito alla gestione dei residui;
Verificato che l’impegno di spesa è stato assunto con Determinazione N. 0001940 del 29/12/2020 e con Determina DET 2020/0001941 del 29/12/2020 al Cap. 853/2020, come da
VSP 850 del 29/12/2020 e VSP 851 del 29/12/2020 del Settore Ragioneria;
PRESO ATTO:
Che a seguito della rettifica di deliberazione si è provveduto a imputare correttamente la spesa agli esercizi finanziari nei quali si è perfezionato l’obbligazione giuridica, nel rispetto della competenza finanziaria potenziata;
CHE CON DETERMINA N° DET 2021/0001771 del 07/12/2021 SI è IMPUTATA la spesa per € 932.097,56 di Canone + somme a disposizione (esclusa la straordinaria +IVA);
Ravvisata la necessità di provvedere alla imputazione dell’impegno di spesa, al fine di consentire l’assolvimento dell’obbligazione giuridicamente assunta, per la parte correttamente riquantificata per quanto attiene alla Straordinaria (compreso IVA) di
€
595.360,00
da impegnare al Capitolo N.1000300 del bilancio 2021/2023, esercizio finanziario 2021 ed esigibile in parte nell’esercizio 2021 in parte nell’esercizio 2022; Di procedere alla imputazione dell’impegno delle somme di straordinaria (Titolo II), al Capitolo N.1000300 del bilancio 2021/2023, esercizio finanziario 2021 per la quota parte di
€ 20.119,99 somme computate ed eseguite di lavori di straordinaria;
Di procedere alla imputazione dell’impegno delle somme di straordinaria (Titolo II), al Capitolo N.1000300 del bilancio 2021/2023, esercizio finanziario 2021 per la quota parte di
€ 575.240,01 somme rimanenti di lavori di straordinaria da eseguite ed esigibili nell’
nell’esercizio 2022;
Di approvare il seguente cronoprogramma di spesa sulla base delle norme e dei principi contabili di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 (Armonizzazione sistemi contabili) e del DPCM 28/12/11:
1.
€
20.119,99 - ANNO DI IMPUTAZIONE 2021 – ESIGIBILITA’ DELLA SPESA 2021;2.
€
575.240,01 - ANNO DI IMPUTAZIONE 2021 – ESIGIBILITA’ DELLA SPESA 2022;VISTO:
L’articolo 29, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., a norma del quale tutti gli atti relativi alle procedure di affidamento devono essere pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione “Amministrazione Trasparente”;
Tanto premesso:
Il presente atto viene adottato dal Dirigente, in qualità di Responsabile del Provvedimento e Responsabile Unico Del Procedimento;
Visto il Decreto Presidenziale n. 6 del 15/04/2021, esecutivo ai sensi di legge, con il quale è stato individuato quale responsabile del Settore Edilizia Scolastica, Immobili, Energie alternative il dirigente Arch. Maria Denise Decembrino.
Visto il Bilancio di Previsione per l'Esercizio Finanziario 2021/2023, redatto in conformità delle vigenti normative ed approvato con deliberazione di C.P. n. 17 del 04/08/2021, esecutiva ai sensi di legge;
Vista la deliberazione del Commissario Straordinario n. 72 del 31/07/2013, esecutiva ai sensi di legge, con la quale sono stati individuati i responsabili dei settori provinciali, con attribuzione agli stessi del potere di assumere atti di gestione ed i successivi decreti di conferimento degli incarichi;
Vista la deliberazione del Presidente n. 134 del 31/08/2021, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il PEG – Piano della Performance 2021/2023 definitivo, con l'attribuzione ai Dirigenti degli obiettivi, risorse e responsabilità gestionali;
Vista la disponibilità esistente sui capitoli previsti in bilancio ed attribuiti per la gestione del servizio;
Visto il regolamento di contabilità;
Visto lo Statuto dell’Ente;
Visto il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei servizi;
D E T E R M I N A
Di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del presente atto;
di imputare l’impegno di spesa delle somme di straordinaria (Titolo II),di
€ 595.360,00
(compreso IVA) al Capitolo N.1000300 del bilancio 2021/2023, esercizio finanziario 2021 ed esigibile parte nell’esercizio 2021 e parte nell’esercizio 2022;
Di approvare il seguente cronoprogramma di spesa sulla base delle norme e dei principi contabili di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 (Armonizzazione sistemi contabili) e del DPCM 28/12/11:
- €
20.119,99 - ANNO DI IMPUTAZIONE 2021 – ESIGIBILITA’ DELLA SPESA 2021;- €
575.240,01 -ANNO DI IMPUTAZIONE 2021 – ESIGIBILITA’ DELLA SPESA 2022; Di pubblicare ai sensi dell’articolo 29, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., a norma del quale tutti gli atti relative alle procedure di affidamento devono essere pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione “Amministrazione Trasparente”;
che per effetto dell’art. 151, comma 4, del D. L.vo n. 267/2000, sarà trasmessa al Dirigente del Servizio Finanziario per i conseguenti adempimenti.
I L D I R I G E N T E Arch. Maria Denise Decembrino
Documento amministrativo informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.21 del D.Lgs. n.82 07/03/2005 “Codice dell'amministrazione digitale”.
Copia stampabile contrassegnata elettronicamente a fondo pagina mediante timbro digitale conforme all’art.23 comma 2-bis dello stesso codice
Provincia di Foggia
SETTORE ECONOMICO E FINANZIARIO CERTIFICATO DI REGOLARITÀ CONTABILE
Provvisorio Rep. N. PDET 2021/996 del 21/12/2021
OGGETTO: GARA 795/2020 E 797/2021 - SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO, ELETTRICI, GRUPPI ELETTROGENI, UPS E CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE MT/BT, A SERVIZIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DEGLI IMMOBILI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. N. 5 AMBITI TERRITORIALI: LOTTO N. 1 - AMBITO 1 FOGGIA: CIG. 8611285130 - CUP:
F71D20001300003; LOTTO N. 2 - AMBITO 2 MANFREDONIA: CIG:
86112872D6 - CUP: F37J20000040003; LOTTO N. 3 - AMBITO 3 SAN SEVERO: CIG: 86112883A9 - CUP: F77J20000060003; LOTTO N. 4 - AMBITO 4 CERIGNOLA: CIG: 861129054F - CUP:
F37J20000050003; LOTTO N. 5 - AMBITO 5 IMMOBILI VINCOLATI CIG: 8616061676 – CUP F27J20000060003.
Richiedente SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA, IMMOBILI, ENERGIE ALTERNATIVE Responsabile ARCH. MARIA DENISE DECEMBRINO
I L D I R I G E N T E D E L S E T T O R E
Visto il provvedimento di cui all’oggetto,
A T T E S T A
La regolarità contabile e la copertura finanziaria con impegno a valere sui seguenti Capitoli del bilancio del corrente esercizio finanziario, nell'ambito della disponibilità finanziaria sullo stesso accertata in conformità all'articolo 183 del D.Lgs. 267/2000:
Capitolo N. 1000300/2021 - Impegno N. 1167/2021 € 595.360,00
€ 20.119,99 - ANNO DI IMPUTAZIONE 2021 – ESIGIBILITA’ DELLA SPESA 2021
€ 575.240,01 -ANNO DI IMPUTAZIONE 2021 – ESIGIBILITA’ DELLA SPESA 2022 .
I L D I R I G E N T E D E L S E T T O R E Dott.ssa Rosa Lombardi
Documento amministrativo informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.21 del D.Lgs. n.82 07/03/2005 “Codice dell'amministrazione digitale”.
Copia stampabile contrassegnata elettronicamente a fondo pagina mediante timbro digitale conforme all’art.23 comma 2-bis dello stesso codice.