• Non ci sono risultati.

Roma, 6 ottobre 2020Il Dirigente ScolasticoProf. Claudio Dore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Roma, 6 ottobre 2020Il Dirigente ScolasticoProf. Claudio Dore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 - 00177 Roma  06121122405 / 06121122406 - fax 062752492 C

od. Min. RMIS00900E  [email protected] - [email protected]

Circ. n. 39

Agli studenti Al DSGA

Oggetto: Svolgimento moduli PAI

Si comunica che le attività finalizzate al recupero dei PAI (Piani di Apprendimento Individualiz- zati) si svolgeranno dal 12 al 30 ottobre, mediante corsi della durata complessiva di sei ore. I corsi saranno on-line – in modalità sincrona – in orario pomeridiano; gli studenti seguiranno i corsi dal- la propria abitazione, utilizzando la piattaforma d’istituto.

Gli studenti che hanno riportato carenze nelle materie non di continuità e coloro che hanno riportato una votazione inferiore al 5 nelle materie di continuità sono tenuti a frequentare tali attività. Gli altri studenti recupereranno in itinere con i docenti della materia.

Una prima verifica di recupero delle carenze sarà effettuata nei giorni 9/10/11 dicembre secondo un calendario da definire.

Si precisa che il non superamento della prova sarà oggetto di discussione per la valutazione e l’ammissione all’anno successivo; nel caso di materie non di continuità, il mancato recupero peserà sul credito scolastico.

Roma, 6 ottobre 2020

Il Dirigente Scolastico Prof. Claudio Dore

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Sono presenti operatori con formazione sull’assistenza per ospiti disabili o con ridotta mobilità impegnati nel servizio in

Tutto ciò premesso e ritenuto, si chiede di essere autorizzati alla rettifica delle determinazione Simea 9281 relativamente

Il programma, sfruttando gli argomenti tradizionali, che fanno parte della cultura matematica, cerca di orientare la loro applicabilità a situazioni reali; alla fine del triennio

• Individuare i servizi forniti delle reti convergenti multiservizio in base alle loro caratteristiche

o Le funzioni razionali fratte sono continue in tutti i punti in cui non si annulla

Di essere stato informato delle attività di recupero organizzate dalla scuola e di voler provvedere personalmente al recupero delle carenze nelle seguenti

• Le biomasse si possono usare come materie prime sia per prodotti chimici che come fonti energetiche. • Le tecnologie di estrazione sono state sviluppate per isolare selettivamente

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO.. ISTITUTO DI ISTRUZIONE