• Non ci sono risultati.

IDIS Napoli30 novembre 2010 Stazione ZoologicaAnton DohrnVilla Comunalewww.szn.itSala ConferenzeOre 16.30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IDIS Napoli30 novembre 2010 Stazione ZoologicaAnton DohrnVilla Comunalewww.szn.itSala ConferenzeOre 16.30"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’officina della natura L’uso delle cellule sta minali in Medicina

Napoli

30 novembre 2010 Stazione Zoologica Anton Dohrn Villa Comunale www.szn.it Sala Conferenze Ore 16.30

La partecipazione all’incontro è gratuita.

A causa del limitato numero di posti dispo- nibili nella Sala Conferenze, è richiesta un’iscrizione.

Scadenza 26 novembre.

Il modulo è disponibile sul sito web:

www.szn.it

Segreteria Scientifica Vittorio de Franciscis Riccardo de Sanctis Rosaria De Santis Roberto Defez

Segreteria Organizzativa Stazione Zoologica Anton Dohrn Margherita Groeben

E-mail: [email protected] Tel: 081-5833247

Fax: 081-7641355

FONDAZIONE

I D I S

Consiglio Nazionale delle Ricerche

(2)

L

a Stazione Zoologica Anton Dohrn, fin dalla sua fondazione, ha fatto sua l’esigenza di comunicare la Scienza ad un pubblico di non soli addetti ai lavori.

L’Acquario pubblico è stato il simbolo di questa vo- cazione.

La recente costituzione di un Comitato Scienza e Società intende consolidare e sviluppare questa tra- dizione, creando un canale di comunicazione con il grande pubblico su temi di attualità nel campo delle scienze biologiche.

Aderiscono al Comitato Istituzioni scientifiche, culturali e accademiche che contribuiscono a deli- neare il programma scientifico annuale.

La vita media degli italiani ha superato – secondo le sta- tistiche – gli ottanta anni.

Le stesse statistiche ci dicono che la tendenza per il fu- turo è quella di vivere, forse, ancora più a lungo.

Vecchi sì, ma speriamo in buona salute!

È possibile oggi combattere le malattie croniche sempre più diffuse?

Le nuove tecnologie e le attuali risorse della medicina fanno intravedere la possibilità di intervenire, non solo sulle malattie legate all’invecchiamento, ma anche sul cancro e le malattie genetiche come il diabete, patolo- gie spesso mortali che colpiscono a tutte le età.

Promettenti risultati ci vengono dallo studio e dalla spe- rimentazione a livello clinico delle cellule staminali – un tipo di cellule ancora non specializzate e, quindi, poten- zialmente riprogrammabili. Le cellule staminali potreb- bero essere adoperate, in un futuro non lontano, per rigenerare i tessuti o addirittura interi organi, per sosti- tuire cellule malate, ma anche per comprendere ed in- tervenire sui meccanismi che portano alla formazione di un tumore.

L’uso delle cellule staminali in campo medico non è però sempre accettato facilmente, sia per le difficoltà intrin- seche di comprendere la procedura per chi scienziato non è, sia perché l’argomento tocca sensibilità e culture di- verse. È necessario allora affrontare l’argomento con chiarezza da punti di vista diversi.

In questo incontro affronteremo alcuni di questi temi, scientifici e non, con l’aiuto di esperti, di biologi mole- colari, medici specialisti di malattie rare e filosofi.

INCONTRO

L’officina della natura

L’uso delle cellule staminali in Medicina Martedì 30 novembre 2010

Riccardo de Sanctis Chairman

Roberto Di Lauro

Stazione Zoologica Anton Dohrn Le cellule staminali

Maurizio Muraca

Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma Le cellule staminali nella realtà clinica Armando Massarenti

Filosofo e Giornalista

La via italiana è una via etica?

Riferimenti

Documenti correlati

è stato emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Decreto n.14 del 16/01/2018 “Regolamento recante procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione

 di provvedere al personale marittimo per la conduzione della nave con elevato livello professionale adeguato agli specifici compiti cui la nave è adibita e

L’esame della documentazione amministrativa e delle offerte tecniche ed economiche sarà demandato ad una apposita commissione. La commissione, si riunirà in seduta pubblica presso

445/2000, must make a declaration stating the general requirements, the lack of grounds for exclusion referred to Article 38 and the economic and financial standing and technical

OGGETTO: Manifestazione di interesse per partecipare alla selezione delle ditte da invitare alla procedura di cottimo fiduciario, ai sensi dell’articolo 125 del D.Lgs.. e-mail

A seguito dell’avvenuta comunicazione sulla modalità di svolgimento della prova orale del concorso in epigrafe il giorno 16/06/2021 alle ore 09:30 presso la Stazione Zoologica

Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di una unità di personale con profilo Funzionario di Amministrazione

I. di impegnarsi a comunicare tempestivamente, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, le eventuali variazioni della propria posizione di cui alle lettere E), G), H)