• Non ci sono risultati.

INSEGNANTE: ENZA LA MATTINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " INSEGNANTE: ENZA LA MATTINA "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO E SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA “C. COLOMBO” DI PANTINICCO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 CLASSE 3 A e 3 B

INSEGNANTE: ENZA LA MATTINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI 3ª – DISCIPLINA: ED.FISICA

DEFINIZIONE DEI TRAGUARDI DI COMPETENZA

PREVISTI DALLE INSEGNANTI AL TERMINE DELL’ANNO SCOLASTICO

L’ alunno:

• Acquisisce consapevolezza sempre maggiore delle capacità motorie del proprio corpo e ne controlla i movimenti.

• Comprende all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

• Sa muoversi nell’ambiente di vita e di scuola in modo consapevole per la propria e altrui sicurezza.

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IN BASE AI BISOGNI RILEVATI

• Saper eseguire movimenti gradualmente sempre più complessi.

• Saper eseguire ritmi e successioni di movimenti. • Conoscere e rispettare le regole dei giochi appresi.

• Sviluppare atteggiamenti di collaborazione nelle situazioni di gioco.

• Utilizzare in modo adeguato le attrezzature presenti in palestra.

SELEZIONE DELLE ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

• Schemi motori di base

• Percorsi strutturati

• Giochi in coppia, in gruppo, a squadre, collettivi

• Giochi con attrezzi

(2)

• Il gioco e le sue regole

METODOLOGIA E ATTIVITÀ

L’attività viene svolta il lunedì pomeriggio nella palestra comunale, in collaborazione con l’insegnante specialista Brandolino Mauro. Dopo una prima fase di riscaldamento le attività proseguono mediante esercizi e giochi con attrezzi e percorsi diversi. Le attività vengono proposte in forma semplice per permettere a tutti di partecipare secondo le individuali

possibilità.

CRITERI DI VERIFICA

I momenti di verifica vengono svolti in collaborazione con

l’insegnante specialista. Si osserverà costantemente il processo di apprendimento e miglioramento degli alunni. Si terrà conto della loro partecipazione durante le attività, dell’impegno dimostrato, del rispetto delle regole, della padronanza degli schemi motori e posturali, delle capacità coordinative.

Pantianicco, 9/11/2019 INS. ENZA LA MATTINA

Riferimenti

Documenti correlati

 committed fraud, corruption, links to a criminal organisation, money laundering, terrorism- related crimes (including if done by terrorism financing), child

L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare

Attraverso l’esplorazione della realtà e partendo da situazioni di vita quotidiana e di gioco, il bambino continuerà a costruire competenze trasversali (osservare,

La valutazione degli apprendimenti terrà conto della partecipazione al canto corale, della capacità di ascolto, del rispetto delle regole durante il lavoro, della

Osservazioni di vari tipi di elaborati sulla base delle consegna date: tecniche e materiali organizzati, controllo sull’uso degli strumenti.Quindi se sa usare forme e colori

• Descrivere le caratteristiche fisiche e l’origine dei principali ambienti italiani (fiume, lago, mare) utilizzando la terminologia appropriata e conoscerne flora, fauna, clima

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - Analizzare i caratteri dei suoni all’interno di semplici brani - Usare la voce in modo consapevole, cercando di curare la

La valutazione degli apprendimenti terrà conto della partecipazione al canto corale, della capacità di ascolto, del rispetto delle regole durante il lavoro. La valutazione si