• Non ci sono risultati.

Worshop Progetti Life

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Worshop Progetti Life"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Giovedì 22 Gennaio 2015

Faenza, ore 9,15

Worshop Progetti Life

Dal confronto di esperienze diverse lo sviluppo di tecniche sostenibili

Per informazioni:

Vanni Tisselli

ASTRA Innovazione e Sviluppo s.r.l Via Tebano 45 Faenza (RA) Tel. 0546-47169 Fax. 0546-47030

Cell. 339-6393883 e-mail: [email protected]

Alice Dall’Ara

ENEA-Tecnologie dei Materiali Faenza Via Ravegnana, 186, Faenza (RA)

Tel. 0546-678540 Cell. 335-6453003 e-mail: [email protected]

www.grafikamente.it

Sala Centuria - RIT, via Granarolo, 62 - Faenza (RA)

Come raggiungere la sede del workshop via Granarolo 62 - Faenza (RA)

(2)

Riferimento siti Progetti LIFE

http://www.lifeaftercu.com

http://www.liferesafe.com

http://www.evergreenlife.com

http://agricoltura.regione.

emilia-romagna.it/climatechanger

http://www.biorem.ise.cnr.it

http://www.lifecleansed.com/it

http://www.podeba.eu

programma

Workshop Progetti Life

Dal confronto di esperienze diverse lo sviluppo di tecniche sostenibili

Ore 9,15

Saluti di benvenuto Carlo Malavolta

Assessorato Agricoltura Regione Emilia-Romagna

Alvaro Crociani

Amministratore Unico Astra Innovazione e Sviluppo

Sergio Sangiorgi

Responsabile ENEA - Tecnologie dei Materiali Faenza

Ore 9,45

Nuovi indirizzi per la progettazione LIFE in ambito europeo

Costantino Raspi, C.G.S. sas.

Ore 10,05

Esperienze di collaborazione Italia-Spagna su progetti Life

Carlos García Izquierdo, CEBAS.CSIC (Spagna)

Ore 10,25

Il progetto AFTER-CU Stefania Tegli, DISPAA – UNIFI

Ore 10,40

Il progetto RESAFE

Silvia Serranti, Università La Sapienza – UNIROMA.

Ore 10,55

Ore 11,15:

Il progetto Evergreen

Annalisa Romani, DISIA - UNIFI

Ore 11,30

Il progetto climate changE-R

Carlo Malavolta, Regione Emilia Romagna.

Ore 11,45

Il progetto BIO-REM

Maria Teresa la Peruta, AMEK

Ore 12,00

Il progetto Cleansed

Graziana Masciandaro, ISE CNR

Ore 12,15

Il progetto Podeba

Alice Dall’Ara, ENEA - Tecnologie dei Materiali Faenza

Ore 12,30

Interventi e discussione Ore 13,00

Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

La cartografia viene qui intesa come insieme di cono- scenze scientifiche, tecniche e artistiche finalizzate alla rappresentazione sim- bolica, ma veritiera di informazioni

Nel confronto con esperienze di lavoro, storie individuali e familiari molto diverse sono anche emerse questioni relative alle opportunità del territorio regionale con spunti

Successivamente andarono avanti diversi incontri per discutere delle problematiche e delle prospettive di sviluppo, con occasioni di confronto anche con altre esperienze di

Anche le condizioni operative (temperatura, pressione, tempo di reazione, scelta del catalizzatore) sono diverse, quindi il confronto sarà fatto con le esperienze

La varietà delle esperienze e delle tecniche contenute nel volume di Raffaella Biagioli avvicina gli specialisti di diverse discipline interessati ai processi

Descrizione, STRIT- Strumenti e Tecnologie per la gestione del Rischio delle Infrastrutture di Trasporto- è un progetto di ricerca industriale per lo sviluppo di metodologie e

• Permettono il confronto: esecuzione con tecniche diverse, esecuzione da parte di allievi diversi, esecuzione in varie condizioni meteo,. progressione nel

promuovere le diverse esperienze e le diverse fasi, in funzione della valutazione dell’efficacia e funzionalità delle diverse attività; promuovere esperienze e