• Non ci sono risultati.

Progetto integrato "Grandi Colture"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto integrato "Grandi Colture""

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Progetto integrato "Grandi Colture"

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/progetto-integrato-grandi-colture

Progetto integrato "Grandi Colture"

1/4

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/progetto-integrato-grandi-colture

1/4

Progetto integrato "Grandi Colture"

Riferimenti Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste - ERSAF

Periodo

04/10/2002 - 03/10/2004 Durata

24 mesi Partner (n.) 5

Costo totale

€310.000,00

Contributo concesso

€ 310.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. Ristrutturazione ed ampliamento della rete dimostrativa cereali on farm nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, milano, Lodi e Pavia. 2. Potenziamento delle attività di monitoraggio agrofenologoico. 3. Sviluppo e messa a punto di modelli agrometereologici di previsione delle colture calibrati e validati sul territorio regionale

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

101 Valutazione della risorsa suolo, dal punto di vista chimico, fisico, agronomico 313 Problemi gestionali dell’azienda

Ambiti di studio

2.5.1. Cereali e prodotti derivati

7.7.1. Altre ricerche di interesse per le piante, l\'agricoltura e relativi prodotti

(2)

Progetto integrato "Grandi Colture"

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/progetto-integrato-grandi-colture

2/4

20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca Parole chiave

cereali

agrometeorologia Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Consolidamento delle rete dimostrativa

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Mezzi tecnici Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Miglioramento qualità aria Tutela biodiversità

Prodotto innovativo atteso Verifica della qualità delle produzioni

(3)

Progetto integrato "Grandi Colture"

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/progetto-integrato-grandi-colture

3/4

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Modelli e piani

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste - ERSAF Responsabile

Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e al Dettagli

Ruolo Partner Nome

Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura - Sez. di Bergamo Responsabile

Mario Motto Dettagli Ruolo Partner Nome

Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura - Sezione di Fiorenzuola d'Arda Responsabile

Michele Stanca Dettagli Ruolo Partner Nome

Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura - Sezione di Sant'Angelo Lodigiano Responsabile

Gaetano Boggini

(4)

Progetto integrato "Grandi Colture"

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/progetto-integrato-grandi-colture

4/4

Dettagli Ruolo Partner Nome

Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste - ERSAF Responsabile

Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

di dare indirizzo alla Direzione regionale “Agricoltura, Promozione della filiera e Cultura del cibo, Caccia e Pesca, Foreste” per redigere e sottoscrivere una convenzione tra

Ruolo Partner Nome CCIAA Varese Responsabile Dettagli Ruolo Partner.. Progetto pilota per l'economia rurale, il legno

Fornire all’Amministrazione Regionale uno strumento conoscitivo-informativo sui differenti aspetti dell’agricoltura, dell’agroindustria, delle foreste e delle aree rurali

Dirigente ECP UNIPEGASO OPENFORMFG - Referente Regionale OPENFORM Referente Regionale PROGED - Referente Provinciale CONSFALFORM Responsabile Servizi Formazione SNALS

L’INAIL Direzione Regionale Veneto, nell’ambito del Protocollo d’Intesa regionale denominato “Promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità”,

XI/3425 “Disposizioni integrative al calendario venatorio regionale 2020/2021” in cui, tra l’altro, viene previsto che il Dirigente competente della Struttura Agricoltura,

Specifiche ente schedatore: Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli Nome: Cassinelli, D. Funzionario responsabile:

Nome e indirizzo del datore di lavoro ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE Viale Regione Siciliana 2675 - Palermo.. Tipo di azienda o settore Dipartimento