segreteria organizzativa e ProviDer
Doc Congress s.r.l. - ID 246 Albo Provider Agenas Via S. Giovanna D’Arco, 47, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel +39 02 244491 - Fax +39 02 24449227
[email protected]; www.doc-congress.com
DOC
CONGRESSReSPonSAbIle ScIenTIFIco
noVello SIlVIA
Dipartimento di oncologia, Università di Torino, AoU San luigi Gonzaga di orbassano, Torino
cooRDInAToRe InconTRo
ScAGlIoTTI GIoRGIo
Dipartimento di oncologia, Università di Torino, AoU San luigi Gonzaga di orbassano, Torino
FAcUlTy
AGlIeTTA MASSIMo
oncologia Medica, Università di Torino FPo - IRccS, candiolo, Torino
AIRolDI MARIo
Sc oncologia Medica 2, AoU città della Salute e della Scienza di Torino
ARDIZZonI AnDReA
Struttura operativa complessa di oncologia Medica, AoU, bologna
beARZ AleSSAnDRA
cRo - IRccS, Aviano
beRTeTTo oScAR
Dipartimento Rete oncologica Piemonte Valle d’Aosta, AoU città della Salute e Scienza di Torino
bRIA eMIlIo
oncologia Medica, Università di Verona, Verona
cAPelleTTo enRIcA
Dipartimento di oncologia, Università di Torino, AoU San luigi Gonzaga di orbassano, Torino
DI MAIo MASSIMo
oncologia, Università degli Studi di Torino, Ao ordine Mauriziano ospedale Umberto I, Torino
GReGoRc VAneSA
IRccS ospedale San Raffaele, Milano
GRoSSI FRAnceSco
AoU San Martino IST, Istituto nazionale per la Ricerca sul cancro, Genova
PAPoTTI MAURo
Dipartimento di oncologia, Università di Torino
PASToRIno UGo
Sc chirurgia Toracica, Fondazione IRccS Istituto nazionale dei Tumori, Milano
RIcARDI UMbeRTo
Dipartimento di oncologia, Università di Torino,
Sc Radioterapia, AoU città della Salute e della Scienza di Torino
RUFFInI enRIco
Dipartimento di Scienze chirurgiche, Sezione di chirurgia Toracica, AoU città della Salute e della Scienza, ospedale Molinette, Torino
RUSSI elVIo
Radioterapia, ospedale Santa croce di cuneo
BEST OF
WCLC 2016
VIENNA 2016 - 17TH WORLD CONFERENCE ON LUNG CANCER
torino inContra Via nino costa, 8
12 DIceMbRe 2016
Torino
con il contributo non condizionante di:
ITALM00296
Registrazione partecipanti e welcome coffee Introduzione e saluti - M. Aglietta, G. Scagliotti 09:30
10:15
L’evento ha ricevuto il patrocinio di:
BEST OF
WCLC 2016
VIENNA 2016 - 17TH WORLD CONFERENCE ON LUNG CANCER
iasLC
International Association for the Study of lung cancer
aioM
Associazione Italiana di oncologia Medica
aiPo
Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri
airo
Associazione Italiana di Radioterapia oncologica
aPot
Associazione Piemontese di oncologia Toracica
siaPeC
Società Italiana di Anatomia Patologica e citologia Diagnostica
WaLCe
Women Against lung cancer in europe
Programma Scientifico
10:30 10:50 11:10
Tobacco control and prevention - E. Capelletto Staging of lung cancer - E. Ruffini
Discussione sulle tematiche affrontate
I SeSSIone
Moderatori: M. Aglietta, G. Scagliotti
Diagnosis, pathology and molecular testing - M. Papotti Screening and early detection - U. Pastorino
Discussione sulle tematiche affrontate Colazione di lavoro
11:30 11:50 12:10 12:30
II SeSSIone
Moderatori: M. Airoldi, O. Bertetto
14:30 15:10 15:30 15:50
Advanced disease - A. Ardizzoni, E. Bria Rare thoracic malignancies - F. Grossi Discussione sulle tematiche affrontate Take home messages e chiusura incontro
IV SeSSIone
Moderatori: M. Di Maio, S. Novello 13:30
13:50 14:10
early disease - A. Bearz
locoregional disease - U. Ricardi Discussione sulle tematiche affrontate
III SeSSIone
Moderatori: V. Gregorc, E. Russi
Best of WCLC 2016
la 17th World conference on lung cancer che avrà luogo a Vienna nei giorni 4 - 7 dicembre 2016 sarà uno dei più grandi raduni internazionali di clinici e ricercatori nel campo del cancro al polmone e delle neoplasie toraciche.
l’evento Wclc, che ospita più di 7.000 partecipanti, provenienti da oltre 100 Paesi e una Faculty selezionata fra i maggiori esperti nel campo dell’oncologia Toracica, affronterà tutti i temi innovativi e i più recenti progressi in tale ambito.
Per tutti coloro che non avranno l’opportunità di partecipare all’evento a Vienna, viene quindi ad assumere una particolare rilevanza la realizzazione di un’iniziativa di aggiornamento tempestivo e qualificato.
l’invito è rivolto agli specialisti italiani (oncologi Medici, Pneumologi, Anatomo Patologi, Radioterapisti, chirurghi Toracici, biologi Molecolari, Infermieri, Psiconcologi), perché possano avere accesso alle più rilevanti novità emerse dall’evento Wclc 2016.
Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione collegandosi al sito:
www.bestofwclc2016.com
la partecipazione all’evento è gratuita.
eCM
Gli eventi sono accreditati ecM presso l’Agenas (ID 246) per le seguenti categorie:
Professione: MeDIco chIRURGo
Discipline: oncologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Radiodiagnostica, Radioterapia,
chirurgia Toracica, Anatomia Patologica Professione: bIoloGo
Disciplina: biologo Professione: InFeRMIeRe Disciplina: Infermiere
Per ottenere l’attribuzione dei crediti e.c.M. è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, per i quali è prevista la verifica delle presenze, compilare in ogni sua parte il fascicolo e.c.M., rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori, dove sarà consegnato un attestato di partecipazione. Il certificato riportante i crediti E.C.M. sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzione dei questionari.