• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presidente del convegno

Massimiliano Paci

Chirurgia Toracica, ASMN Reggio Emilia

Segreteria Scientifica

Filippo Lococo - Massimiliano Paci - Tommaso Ricchetti

Chirurgia Toracica, ASMN Reggio Emilia E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] E-mail: [email protected]

Segreteria Organizzativa

Annarita Guglielmi - Anna Paola Nunziante Ausl IRCCS di REGGIO EMILIA

Servizio Sviluppo Risorse Umane - Palazzo Rocca Saporiti - Viale Murri, 7 - 42123 Reggio Emilia Tel.: 0522 296983 - Fax: 0522 295976 E-mail: [email protected]

Modalità di Iscrizione

L’evento è gratuito ed a numero chiuso. Per partecipa- re è necessario iscriversi on line tramite il Portale GRU della Regione Emilia-Romagna, seguendo le indicazioni disponibili nella news del corso sul sito www.ausl.re.it nella sezione Eventi e Congressi, entro il 26 aprile 2019. L’iscrizione on line deve essere convalidata dalla Segreteria Organizzativa.

Accreditamento E.C.M.

Provider AUSL IRCCS di Reggio Emilia. Sono stati richiesti crediti ECM per Medico, Biologo, Infermiere.

Il rilascio della certificazione è subordinato alla partecipazione all’intero programma formativo.

Obiettivo Formativo n. 2: Linee guida - Protocolli - Procedure - Documentazione clinica.

Sede del Corso

Palazzo Rocca Saporiti è situato in area ospedaliera in Viale Murri n. 7 a Reggio Emilia.

Dalla Stazione ferroviaria: bus n. 1 direzione

“Ospedali” oppure linea H minibù. Scendere alla fermata dell’Ospedale.

Dalla Stazione AV Mediopadana: bus o navetta diretta alla Stazione Ferroviaria.

http://www.am.re.it/muoversi_pubblici/tav.php In auto: Autostrada A1, uscita Reggio Emilia.

Seguire le indicazioni Ospedale.

Informazioni Alberghiere

Consultare il sito ufficiale http://turismo.comune.

re.it/ospitalita/dove-dormire Maria Banzi - Oncologia, Reggio Emilia

Giancarlo Bisagni - Oncologia, Reggio Emilia Roberto Borrelli - Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Giuseppe Cardillo - Chirurgia Toracica, Roma Patrizia Ciammella - Radioterapia, Reggio Emilia Alessandro Comandone - Oncologia, Torino Roberta Depenni - Oncologia, Modena

Tagliavini Elena - Anatomia Patologica, Reggio Emilia Francesco Facciolo - Chirurgia Toracica, Roma Alfonso Fiorelli - Chirurgia Toracica, Napoli Francesco Grossi - Oncologia, Policlinico di Milano Gianluca Guggino - Chirurgia Toracica, Napoli Massimo Guidoboni - Oncologia, Meldola Francesco Iachetta - Oncologia, Reggio Emilia Cinzia Iotti - Radioterapia, Reggio Emilia

Filippo Lococo - Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Marco Lucchi - Chirurgia Toracica, Pisa

Luca Luzzi - Chirurgia Toracica, Siena Cristina Masini - Oncologia, Reggio Emilia Giorgio Mazzi - Direttore Sanitario, Reggio Emilia Guglielmo Monaco - Chirurgia Toracica, Napoli Gabriella Moretti - Oncologia, Reggio Emilia Giovanni Muriana - Chirurgia Toracica, Mantova Massimiliano Paci - Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Gianluca Pariscenti - Chirurgia Toracica, Brescia Bernward Passlick - Chirurgia Toracica, Friburgo (DE) Ugo Pastorino - Chirurgia Toracica, Milano

Pier Paolo Pattacini - Radiologia, Reggio Emilia Francesco Puma - Chirurgia Toracica, Perugia Cristian Rapicetta - Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Ottavio Rena - Chirurgia Toracica, Novara

Tommaso Ricchetti - Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Lorenzo Rosso - Chirurgia Toracica, Milano

Alberto Terminella - Chirurgia Toracica, Catania Lucia Spaggiari - Radiologia, Reggio Emilia Marcello Tiseo - Oncologia, Parma

Claudio Zamagni - Oncologia, Bologna

Trattamento integrato delle metastasi

polmonari: nuove

frontiere terapeutiche

Venerdì 10 maggio 2019

ore 9.00 - 17.30

Palazzo Rocca Saporiti

Viale Murri, 7 - Reggio Emilia INFORMAZIONI UTILI

RELATORI

con il patrocinio di

Jose’ Demetrio Pena, Forme, 2010

(2)

9:00 Apertura lavori

Saluti della Direzione - Giorgio Mazzi Saluto della SICT - Giovanni Muriana Introduzione - Massimiliano Paci

I S

eSSIone

: L

e metaStaSI

P

oLmonarI

:

Inquadramento generaLe e frontIere teraPeutIche

Moderatori: Iotti C., Pinto C., Pattacini P.P.

9:30

Imaging ed inquadramento morfologico

Spaggiari L.

9:45

Tecniche di diagnostica

differenziale in Anatomia Patologica

Tagliavini E.

10:00

Le frontiere terapeutiche in radioterapia

Ciammella P.

10:15

Le frontiere terapeutiche in oncologia e immunologia

Tiseo M.

I

ntroduce l

ospIte

:

Ricchetti T.

10:30

Le frontiere terapeutiche chirurgiche: Lettura Magistrale

Prof. Passlick B.

11:00

Discussant

: Grossi F.

11:15 Coffee Break

II S

eSSIone

: r

egIStrI

d

atI Moderatori: Muriana G., Monaco G.

11:45

Registro Internazionale delle Metastasi Polmonari

Pastorino U.

12:00

Registro Italiano delle Metastasi Polmonari

Facciolo F.

12:15

Controversie nelle Metastasectomie Polmonari

Puma F.

12:30

Discussant

: Paci M.

12:45 Lunch

III S

eSSIone

: m

etaStaSI

P

oLmonarI da

neoPLaSIe deLL

aPParato dIgerente

Moderatori: Banzi M., Lucchi M.

14:00

Il Parere del Oncologo

Iachetta F.

14:10

Il Parere del Chirurgo

Cardillo G.

14:20

Discussant

: Lococo F.

IV S

eSSIone

: m

etaStaSI

P

oLmonare da neoPLaSIe deLL

aPParato urInarIo 14:30

Il Parere del Oncologo

Masini C.

14:40

Il Parere del Chirurgo

Luzzi L.

14:50

Discussant

: Borrelli R.

V S

eSSIone

: m

etaStaSI

P

oLmonare da neoPLaSIe mammarIe e deLL

aPParato rIProduttIVo

Moderatori: Bisagni G., Terminella A.

15:00

Il Parere del Oncologo

Zamagni C.

15:10

Il Parere del Chirurgo

Guggino G.

15:20

Discussant

: Rapicetta C.

15:30 Coffee break

VI S

eSSIone

: m

etaStaSI

P

oLmonare da neoPLaSIe deI teSSutI moLLI

16:00

Il Parere del Oncologo

Comandone A.

16:10

Il Parere del Chirurgo

Fiorelli A.

16:20

Discussant

: Borrelli R.

VII S

eSSIone

: m

etaStaSI

P

oLmonare da meLanoma

Moderatori: Moretti G., Pariscenti G.

16:30

Il Parere del Oncologo

Guidoboni M.

16:40

Il Parere del Chirurgo

Rena O.

16:50

Discussant

: Lococo F.

VIII S

eSSIone

: m

etaStaSI

P

oLmonareda neoPLaSIe deL dIStretto teSta coLLo 17:00

Il Parere del Oncologo

Depenni R.

17:10

Il Parere del Chirurgo

Rosso L.

17:20

Discussant

: Rapicetta C.

17:30

Conclusioni

Paci M.

PROGRAMMA PROGRAMMA PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

Dott.ssa Biganzoli Laura Medicina e Chirurgia Oncologia Dirigente ASL I fascia - oncologia medica ASL di Prato Dott.ssa Bighin Claudia Medicina e Chirurgia Oncologia

Campana Luca Giovanni Dirigente Medico Chirurgia Oncologica, Istituto Oncologico Veneto IRCCS, Padova Chiarion Sileni Vanna. Responsabile della Struttura Oncologia del Melanoma

Discipline ECM accreditate: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Cure Palliative, Ematologia, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene

MEDICO CHIRURGO (MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO, ONCOLOGIA, CHIRURGIA TORACICA, ANESTESIA E

Dietista, Medico Chirurgo (specializzato in Medicina Interna, Medicina generale, Endocrinologia, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia toracica,

MEDICO delle seguenti discipline: Medicina Generale e Medicina di Base, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Ginecologia,

70 partecipanti tra medici (specializzati in anatomia patologica, chirurgia generale, chirurgia toracica, continuità assistenziale, cure palliative, geriatria, malattie dell’apparato

claudio PedRAzzoLI ReGGIo eMILIA Antonio daniele PINNA BoLoGNA carmine PINTo ReGGIo eMILIA Maurizio PoNz de LeoN ModeNA Romano SASSATeLLI ReGGIo eMILIA Stefano TAMBeRI RAVeNNA.