Piano di Zona 2006-2008
1 TAVOLO TEMATICO PIANO DI ZONA:
Area Famiglia, Infanzia, Adolescenza, Minori in condizioni di disagio, Donne e Giovani
VERBALE RIUNIONE
Data incontro:
8 gennaio 2020 Orario inizio: 14.00
Sede: Sala Riunioni Ufficio Piano di Zona Palazzina H
Ordine del giorno:
Condivisione proposte per le Linee da adottare nel Piano di zona 2020-2022.
Varie ed eventuali.
Presenze componenti del tavolo di lavoro
N° Nominativo Funzione Rappresentanza Presenza
1. RAFFAELLA
CAMPAGNOLO Sindaco del Comune di Nove COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO presente
2. MARIANO SCOTTON Assessore allo Sport, Istruzione, Politiche Giovanili, Servizi Demografici
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO assente
3. MONICA GIOS Assessore Servizi Sociali - Comune di Asiago COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO assente
4. MARCO ZONTA
Assessore Politiche Sociali, Cultura, Sportello Lavoro, Associazioni Comune di Rossano Veneto
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO presente
5. MARTA ORLANDO FAVARO
Assessore Pubblica Istruzione, Sport, Cultura e Politiche Giovanili Comune di Cassola
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO assente
6. NICOLETTA BRESOLIN Assessore Servizi Sociali e Politiche Giovanili - Comune di Cartigliano
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO assente
7. SARA SCALCO Assessore Cultura, Istruzione, Politiche della Famiglia - Comune di Cartigliano
COMITATO SINDACI
DISTRETTO BASSANO assente
8. ANNALISA FASSINA Assistente Sociale Bassano del Grappa COMUNE assente 9. SALVATORE ME Responsabile Servizio Protezione Tutela
Minori AULSS presente
10. MARIA CATERINA
CHENET Istituto Comprensivo Romano d'Ezzelino SCUOLA assente
11. MARCO LO GIUDICE Cooperativa Sociale Adelante PRIVATO SOCIALE presente
12. GRAZIELLA ZANETTI Ass. Questacittà - Operatrice Sportello
Spazio Donna ASSOCIAZIONISMO assente
13. FRANCO CADORE Pediatra di libera scelta Pediatra di l.s. presente
14. da nominare SINDACATO ---
Altri partecipanti:
FRANCESCA BUSA – Direttore Distretto Bassano presente
GIANNI LIONELLO - Responsabile dell’Ufficio Piano di zona Distretto Bassano presente
MARY BASSO - Educatore Ufficio Piano di zona Distretto Bassano presente
Piano di Zona 2006-2008
2 VERBALE:
Raffaella Campagnolo:
apre la riunione e da’ lettura del Verbale della riunione del 13 novembre 2019. Aggiorna i Componenti del Tavolo su quanto emerso dall’incontro del Gruppo dei coordinatori dei Tavoli Tematici e, in seguito a questo, sull’ approvazione all’unanimità del Comitato dei Sindaci di Distretto Bassano del documento “Proposte da presentare al Comitato dei Sindaci del Distretto di Bassano”. Riferisce inoltre sulla decisione del Comitato di incaricare un Gruppo Tecnico (Comuni-ULSS) per l’analisi e la redazione, da condividere con gli Amministratori e da presentare in versione definitiva per l’approvazione al Comitato dei Sindaci entro il 12 febbraio sui seguenti punti:1. il collocamento in Comunità Residenziali e Diurne e la compartecipazione economica delle famiglie;
2. i percorsi e i criteri per l’accoglienza di minori in Comunità Educative e Familiari;
3. il progetto per la costruzione di un Fondo di Solidarizzazione per il controllo della spesa per i Minori in Comunità e in Affido Familiare.
Francesca Busa:
ritorna sul tema già evidenziato all’incontro del Gruppo dei Coordinatori dei Tavoli Tematici, che riguarda l’individuazione di una soluzione comune rispetto al pagamento delle rette di Comunità nel caso di famiglia indigente e il Comune non copra la parte economica, riferisce che questa situazione si presenta molto spesso e che la bontà del progetto individuale sul minore ne viene compromessa. A proprio avviso ritiene che sia il Comune a farsi carico della spesa e successivamente di rivalersi sulla famiglia.Raffaella Campagnolo
: concorda con quanto espresso dal Direttore di Distretto Bassano ma sottolinea la necessità di trovare un formula condivisa accettabile a livello contabile e amministrativo e sull’importanza della costituzione del Fondo di solidarizzazione.Marco Zonta:
porta alcuni spunti di riflessione sulla giurisprudenza in merito, sui criteri di compartecipazione all’origine come l’UVMD, sull’applicazione dell’ISEE per il calcolo della compartecipazione e sulle decisione politica a fronte di disponibilità economica.Franco Cadore:
chiede come vengono misurate, accreditate e valutate le strutture, rispetto ai requisiti funzionali, strutturali ed economici, al fine di intervenire con appropriatezza e scegliere la cooperativa più idonea al Minore.Marco Lo Giudice
riferisce che è un tema molto delicato e che non sempre le procedure delle gare d’appalto consentono di operare un’offerta tecnica adeguata, le Cooperative attualmente si specializzano e per tale motivo sarebbe necessario avere uno sguardo territoriale ampio per poter scegliere la Cooperativa più idonea al progetto del Minore.Gianni Lionello:
informa sui requisiti previsti dalla L.R.22/02 per le Comunità residenziali per Minori. Richiama il percorso per la stesura di un Regolamento unico che dovrà essere approvato in Comitato dei Sindaci di Distretto e successivamente recepito dai Comuni. Suggerisce inoltre di formare dei sottogruppi di lavoro, rispetto alle problematiche legate alle fasce d’età (infanzia, famiglia e donne, giovani adolescenti e minori), i gruppi operativi avranno il compito di redigere una bozza del Capitolo di Area per il Piano di zona 2020-2022 del prossimo triennio.Si apre la discussione dalla quale emerge la disparità dei due Distretti rispetto all’esternalizzazione dell’integrazione scolastica: criteri, bilancio unico, costi diversi, tipologia di servizi diversa. Si auspica un gestione economica unica.
Raffaella Campagnolo: informa che con il Sindaco di Rossano Veneto intende approfondire il tema del Fondo di Solidarizzazione per tutte le aree (Minori, Anziani, Disabilità e Salute Mentale) dal punto di vista degli Amministratori.
Incarica la segreteria dell’Ufficio di Piano ad inviare una mail ai componenti del Tavolo, per sollecitare la presenza e richiamare alla responsabilità di ognuno, per poter offrire idee e spunti rispetto ai bisogni per la futura programmazione e informarli che dal prossimo incontro verranno costituiti dei gruppi di lavoro che affronteranno di problematiche specifiche.
L’incontro del Tavolo viene aggiornato alla data del 12 febbraio 2020 alle ore 14.00 c/o la Sala Riunioni del Piano di zona, Centro Monsignor Negrin - Palazzina H – Primo piano.
La riunione termina alle ore 16.00