Violenza sui minori. Aspetti epidemiologici e clinico-giuridici
Testo completo
Documenti correlati
Infatti la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e contro la violenza domestica (aperta alla firma a
Con l'inserimento di una nuova figura di detenzione domiciliare speciale (art. 47 quinquies ord. pen.), si è inteso predisporre un ulteriore strumento normativo di tutela per
Anche nelle famiglie dove non è presente violenza, spesso si verifica il confronto tra figli a favore dell'uno e a sfavore dell'altro, dove l’uno viene considerato il "buono"
Finalità: consolidare la rete regionale fra i vari attori pubblici e privati per la creazione di nuovi servizi territoriali integrati per il contrasto della violenza di genere, dalla
Il corso si propone di sensibilizzare gli studenti e gli operatori dei servizi in merito al fenomeno della violenza sui minori sia essa generata da pari o da adulti.. Saranno
condanna. Non essendo individuabili differenze significative all’interno di ciascun caso tali da giustificare la scelta della assoluzione anziché della condanna, si
Corso di formazione per operatori socio- sanitari sulla salute delle donne immigrate.. Relazioni di cura e cura delle relazioni Pratiche
All’interno del corso dovrà essere previsto, se presenti sul territorio, l’intervento di operatrici di case di accoglienza per donne che subiscono violenza, che offrano