• Non ci sono risultati.

PROCESSO VERBALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCESSO VERBALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 27 GENNAIO 2004

VII LEGISLATURA

(processo verbale n. 119)

LXVI Sessione Straordinaria

L'anno 2004, il giorno 27 del mese di gennaio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 278/2004 del 21/1/2004, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10,06.

Presidenza del Presidente Liviantoni.

Funge da Segretario il Consigliere Rossi.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Risultano presenti:

1) Baiardini Paolo; 2) Di Bartolo Federico; 3)Liviantoni Carlo; 4) Rossi Luciano.

(2)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Risultano assenti:

1) Antonini Carlo; 2) Bocci Gianpiero; 3) Bonaduce Giorgio; 4) Bottini Lamberto; 5) Brozzi Vannio; 6) Crescimbeni Paolo; 7) Donati Maurizio; 8) Fasolo Marco; 9) Finamonti Moreno; 10) Girolamini Ada; 11) Gobbini Edoardo; 12) Laffranco Pietro; 13) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 14) Lorenzetti Maria Rita; 15) Melasecche Germini Enrico; 16) Modena Fiammetta; 17) Monelli Danilo; 18) Pacioni Costantino; 19) Renzetti Francesco; 20) Ripa di Meana Carlo; 21) Rosi Maurizio; 22) Sebastiani Enrico; 23) Spadoni Urbani Ada; 24) Tippolotti Mauro; 25) Vinti Stefano; 26) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10,08, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 10,34.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 20, essendo entrati i Consiglieri:

1) Antonini Carlo; 2) Bocci Gianpiero; 3) Bottini Lamberto; 4) Brozzi Vannio; 5) Donati Maurizio; 6) Finamonti Moreno; 7) Girolamini Ada; 8) Gobbini Edoardo; 9) Laffranco Pietro; 10) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 11) Lorenzetti Maria Rita; 12) Melasecche Germini Enrico; 13) Modena Fiammetta; 14) Pacioni Costantino; 15) Rosi Maurizio; 16) Zaffini Francesco.

OGGETTO N. 1

Approvazione processi verbali di precedenti sedute.

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 35 – comma secondo – del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 22/12/2003.

Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.

(3)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

OGGETTO N. 2

Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

Il Presidente comunica l’assenza del Consigliere Bonaduce per motivi di salute.

Il Presidente comunica poi che è stata richiesta, ai sensi dell' art. 27 - comma terzo - del Regolamento interno, l'iscrizione all'ordine del giorno dei seguenti atti:

OGGETTO N.345

NORME PER L'ATTIVITA' EDILIZIA

Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE

Iniziativa: G.R. DELIB. N. 1858 DEL 02/12/2003 Atto numero: 1951

NORME PER IL RECUPERO A FINI ABITATIVI E TURISTICO - RICETTIVI DEI SOTTOTETTI E DI ALTRI VOLUMI IMMOBILIARI Tipo Atto: PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

Iniziativa: CONSR. MODENA, SEBASTIANI E LAFFRANCO

Atto numero: 1206

Relazione della Commissione Consiliare:II

Relatore di maggioranza: CONSR. TIPPOLOTTI (RELAZIONE ORALE)

Relatore di minoranza: CONSR. MELASECCHE GERMINI - CONSR. DONATI

(RELAZIONE ORALE)

Atti numeri 1951-1206 e 1951-1206/BIS

Nella discussione interviene il Consigliere Melasecche Germini.

Posta in votazione, la richiesta medesima non è accolta, ai sensi dell’art. 27, comma 3, rip ortando 13 voti favorevoli e 7 contrari, espressi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.

OGGETTO N.346

ILLEGITTIMITA' DELLA CONTRIBUZIONE IMPOSTA PER L'ANNO 2003 DAL CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE - NERA AI PROPRIETARI DI IMMOBILI SITUATI ENTRO IL PERIMETRO DEL COMPRENSORIO DI COMPETENZA

Relatore: .

(4)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

RISPOSTA PREDISPOSTA DALLA II COMMISSIONE CONSILIARE ALLA PETIZIONE PRESENTATA DA: SERNI VINCENZO (ELETTORE DEL CONS. REGIONALE)

Atti numeri: 1939 E 1939/BIS

Non ci sono interventi a nessun tito lo.

Posta in votazione, la richiesta d’iscrizione dell’atto in oggetto è approvata con voti unanimi dai 20 Consiglieri presenti e votanti.

Il Presidente comunica, inoltre, che il Presidente della Giunta regionale ha fornito, ai sensi dell’ art. 58 del Regolamento interno, risposta scritta ai seguenti atti:

ATTO N. 1956 - INTERRROGAZIONE del Consigliere Sebastiani, concernente: “Restituzione all’attività venatoria dei terreni già appartenenti alla ex bandita demaniale del Monte Subasio sita in territorio dei comuni di Spello, Assisi e Valtopina”.

Il Presidente dell’Assemblea, comunica, infine, che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art.20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n.11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:

- n. 328 del 31 dicembre 2003, concernente: Modifica al D.P.G.R. n. 300 del 5.12.2003 concernente “Nomina del Commissario Straordinario della Fondazione Umbria Spettacolo (F.U.S.) con decorrenza dal 1.12.2003 al 31.3.2004”.

- n. 1 del 8 gennaio 2004 Agenzia di Promozione Turistica dell’Umbria.

Nomina dell’Amministratore Unico.

- n. 5 del 16 gennaio 2004, concernente: REG. CE n. 136 del 22.9.1966 e successive modificazioni ed integrazioni “Rinomina della Commissione regionale istituita con atto regionale n. 147 del 21.2.2001.

(5)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Terminate le comunicazioni, il Presidente, dopo aver ricordato il 27 gennaio 2004, il giorno della memoria, propone un minuto di raccoglimento.

Il Presidente propone quindi di iniziare i lavori con le comunicazioni della Giunta regionale.

Comunicazioni della Giunta regionale sulle scelte politiche della Giunta in materia di Turismo.

L’Assessore Maddoli illustra la comunicazione in argomento.

Nella discussione intervengono i Consiglieri Modena, Laffranco, Presidenza del Vice-Presidente Brozzi

Liviantoni, Zaffini, Spadoni Urbani, Melasecche Germini, Sebastiani, Pacioni, Ripa di Meana e Rossi.

Per la replica interviene l’Assessore Maddoli.

Il Presidente significa che è stata presentata una proposta di risoluzione a firma del Consiglieri Modena, Rossi e Sebastiani.

Sulla medesima proposta di risoluzione interviene il Consigliere Liviantoni.

Il Consigliere Modena, a nome anche degli altri Consiglieri firmatari la risoluzione suddetta, dichiara di ritirare la risoluzione medesima a seguito dell’impegno del Consiglio regionale e della Giunta regionale di convocare entro febbraio – marzo una seduta sulle problematiche del turismo.

Interviene poi il Consigliere Ripa di Meana.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Modena.

(6)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Al termine dell’intervento del Consigliere Modena, il Presidente propone di porre termine ai lavori.

Così resta deciso.

La seduta è tolta alle ore 12.55.

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri 1) Bonaduce Giorgio; 2) Crescimbeni Paolo; 3) Fasolo Marco; 4) Monelli Danilo).

(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio hanno partecipato alla seduta).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO

Luciano Rossi Carlo Liviantoni

Ada Spadoni Urbani Vannio Brozzi

eg/

Riferimenti

Documenti correlati

A questo riguardo, è indispensabile un adeguato incremento del personale di cancelleria - da attuare in termini reali (il che significa senza scorrimenti ex lege da una

invita la Russia ad annullare il suo riconoscimento della separazione delle regioni georgiane dell'Abkhazia e della regione di Tskhinvali/Ossezia meridionale, a cessare

richiama l'attenzione sulla raccomandazione della Commissione e la risultante decisione del Consiglio di fissare a ottobre 2019 la data per l'avvio dei negoziati di adesione con

Emphasizes therefore that States are required by UN Security Council resolution 2161 (2014) to freeze without delay funds, other financial assets and economic

considerando che l'annuncio dell'intenzione degli Stati Uniti di recedere dal trattato INF rimette altresì in discussione la possibilità di una possibile cooperazione tra gli Stati

Sempre nell’ambito dell’illustrazione della stessa fattispecie è stato chiarito altresì che “la dichiarazione non deve essere presentata anche nel caso in cui

- VARIATI: Allora consigliere, le condizioni della convenzione le sono note perché so che lei ha fatto anche un accesso agli atti, comunque le manderò la convenzione che è

considerando che, in generale, la popolazione è esposta alla sostanza soprattutto qualora viva in prossimità di zone ove la sostanza viene nebulizzata, qualora ne faccia un uso