• Non ci sono risultati.

Processo verbale della seduta del CAL del 18 dicembre 2020 – Allegato A Deliberazione n. 41 del 18 dicembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Processo verbale della seduta del CAL del 18 dicembre 2020 – Allegato A Deliberazione n. 41 del 18 dicembre 2020"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Processo verbale della seduta del CAL del 18 dicembre 2020 – Allegato A

Deliberazione n. 41 del 18 dicembre 2020

Oggetto: Approvazione dell’Accordo tra CAL e Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia per la mappatura delle piste ciclabili esistenti e di eventuali tratti mancanti o da completare.

PRESENTI ASSENTI PRESENTI ASSENTI

1 Angelini Marisa X 22 Lungarotti Paola (Delega

Assessore Stefano Santoni) X

2 Bacchetta Luciano (Delega

Assessore Luciana Bassini) X 23 Maggiora Devid X

3 Basili Sauro X 24 Malvetani Giuseppe X

4 Betti Cristian X 25 Marcelli Daniele X

5 Bontempi Giovanni X 26 Mele Francesca X

6 Borghesi Erika X 27 Mescolini Martina X

7 Bruschini Monica X 28 Mori Emanuela X

8 Burico Matteo (Delega Assessore

Andrea Sacco) X 29 Nannarone Michele X

9 Carizia Luca (Delega Assessore

Alessandro Villarini) X 30 Presciutti Massimiliano X

10 Carletti Chiara X 31 Proietti Stefania (Delega

Assessore Veronica

Cavallucci)

X

11 Cecconelli Maurizio X 32 Romizi Andrea (Delega

Assessore Edi Cicchi) X

12 Cesaro Michele X 33 Ruggiano Antonino X

13 Chinnici Alice X 34 Sigismondi Elia X

14 Crea Giuseppe X 35 Stirati Filippo Maria (Delega

Assessore Simona Minelli) X

15 De Rebotti Francesco X 36 Tardani Roberta X

16 de Augustinis Umberto (Delega

Vicesindaco Beatrice Montioni) X 37 Terenzi Nicola X

17 Ferracchiato Monia X 38 Valentini Enrico X

18 Gareggia Francesco X 39 Volpi Sara X

19 Latini Leonardo (Delega

Assessore Cristiano Ceccotti) X 40 Zuccarini Stefano X

20 Lattanzi Giampiero X 41 Bacchetta Luciano Pres.

Provincia X

21 Loretoni Cesare X

PRESENTI 22 COMPONENTI PRESIDENTE: Francesca Mele

ESTENSORE : Vania Bozzi

Delibera Consiglio Autonomie locali n. 41 del 18 dicembre 2020

MELE FRANCESCA

2020.12.21 11:53:03

CN=MELE FRANCESCA C=IT

O=ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PERUGIA 2.5.4.97=VATIT-80008650543 RSA/2048 bits

(2)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Il Consiglio delle Autonomie locali

Premesso che il CAL ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della legge regionale 16 dicembre 2008, n.

20 avente ad oggetto “Disciplina del Consiglio delle Autonomie locali”, svolge attività di informazione, studio, consultazione, raccordo e proposta sui temi che interessano gli enti locali;

Considerato che nell’ultimo decennio i crescenti problemi connessi agli effetti della congestione, dell’inquinamento e della crisi economica, hanno generato un maggiore interesse verso la mobilità sostenibile, in particolare verso l’utilizzo della bicicletta come mezzo alternativo o integrato all’uso dell’auto privata e che per tale ragione gli enti locali pongono sempre più attenzione a questa tematica, cercando di attuare delle politiche di intervento a favore della mobilità ciclabile attraverso la realizzazione di percorsi che migliorino il livello di accessibilità del territorio e che incentivino l’uso della bicicletta per gli spostamenti medio-lunghi;

Preso atto che con Deliberazione n. 12 del 28 maggio 2020 è stato approvato il programma operativo del Consiglio delle Autonomie locali per il triennio 2020-2022, che tra i suoi punti prevede anche la riconferma della mappatura delle piste ciclabili esistenti e di eventuali tratti mancanti o da completare, obiettivo non attuato del precedente Piano 2018-2020 e riproposto appunto per il suo interesse e la sua valenza per tutti i Comuni della Regione;

Dato atto che con lettera prot. 306 del 10 luglio 2020 è stato chiesto all’Assemblea legislativa di verificare la possibilità di trovare, all’interno dell’ente, idonee professionalità per lo svolgimento delle attività, degli studi, e delle ricerche previste nel succitato Programma operativo e che tale richiesta non ha prodotto riscontri positivi;

Dato atto altresì dell’interesse manifestato dal Dipartimento di Ingegneria (DI) dell’Università degli Studi di Perugia, con lettera prot. 442 del 14 ottobre 2020, di documentare le piste e i tracciati ciclabili esistenti nel territorio regionale e le loro possibili estensioni e modifiche in progetto e future, offrendo la disponibilità ad una una collaborazione scientifica finalizzata alla definizione e prototipazione di un database su supporto GIS delle piste e degli itinerari ciclabili nella Regione Umbria;

Valutato che l’attività di mappatura delle piste ciclabili rientra nelle competenze specifiche di studio e ricerca del Dipartimento di Ingegneria (DI) dell’Università degli Studi di Perugia, e in particolare del Laboratorio di Geomatica del DI, che è in possesso di consolidata, approfondita e specifica esperienza, frutto di un'attività scientifica pluridecennale nei settori più avanzati della Geomatica e in particolare sulle tecniche di posizionamento e tracciamento GNSS, sui Sistemi Informativi Geografici e sui Data Base Territoriali;

Valutato quindi l’interesse reciproco ad addivenire ad un Accordo finalizzato al raggiungimento del comune obiettivo della rilevazione delle piste ciclabili esistenti e dei loro tratti mancanti, sviluppando insieme un database dinamico dei percorsi ciclabili e ciclo-turistici a disposizione dei Comuni;

Preso atto che nella seduta del 12 novembre 2020 è stato discusso il contenuto del progetto con il Responsabile del Laboratorio di Geomatica Prof. Fabio Radicioni ed è stato dato mandato agli uffici di lavorare ad una bozza di accordo tra Consiglio delle autonomie Locali e Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia;

Preso atto altresì che l’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, prevede che le Amministrazioni pubbliche possano sempre concludere tra loro accordi di cooperazione per

Delibera Consiglio Autonomie locali n. 41 del 18 dicembre 2020

(3)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune e che per tali accordi si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni previste dall’art. 11, commi 2 e 3, della medesima legge;

Dato atto che che sulla bozza di Accordo inviata via pec a tutti i componenti del CAL in data 27 novembre 2020 (prot. n. 502), non sono pervenute osservazioni o proposte di modifica;

Udita l’illustrazione dell’Accordo da parte della Presidente del CAL durante la seduta del 18 dicembre 2020 e il generale apprezzamento per l’attività oggetto dell’accordo;

Valutato di accogliere la richiesta della Vicepresidente Marisa Angelini di consentire ai Comuni di inserire e documentare non solo le piste e i tracciati ciclabili esistenti nel proprio territorio e le loro possibili estensioni e modifiche in progetto e future, ma anche di valutare, se del caso, la realizzazione di nuovi percorsi ciclabili;

Vista la Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa n. 104 del 9 settembre 2020, avente ad oggetto: “Determinazioni per lo svolgimento in modalità telematica delle sedute dell’Assemblea legislativa, delle Commissioni consiliari permanenti, speciali e di inchiesta, del Comitato per il controllo e la valutazione, dell’Ufficio di Presidenza, delle Conferenze di cui agli artt. 12 e 44 del Regolamento interno e del Consiglio delle Autonomie Locali”;

Vista la legge regionale 16 aprile 2005, n. 21 (Nuovo Statuto della Regione Umbria);

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20 (Disciplina del Consiglio delle Autonomie Locali);

Visto il Regolamento interno del CAL;

Ritenuto di porre in votazione l’approvazione dell’Accordo per la mappatura delle piste ciclabili esistenti e di eventuali tratti mancanti o da completare tra CAL e Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia;

Preso atto che la votazione ha fornito il seguente risultato:

Presenti: 22 Favorevoli: 22 Contrari: 0 Astenuti: 0

DELIBERA

1. di esprimere all’unanimità dei presenti parere favorevole sull’Accordo tra CAL e Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia per la mappatura delle piste ciclabili esistenti e di eventuali tratti mancanti o da completare o da realizzare ex novo, che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1);

2. di dare atto che l’onere finanziario complessivo, quantificato in € 12.000,00, nella prospettiva di una reale condivisione di compiti e responsabilità, rappresenta un mero ristoro delle spese sostenute dal DI e non rientra nel campo di applicazione dell’IVA, in quanto le attività oggetto dell’Accordo ex art. 15 della l. n. 241/1990 difettano del requisito della commercialità;

Delibera Consiglio Autonomie locali n. 41 del 18 dicembre 2020

(4)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

3. di trasmettere la presente deliberazione agli Uffici dell’Assemblea legislativa per gli opportuni seguiti e di disporne la pubblicazione nell’area web dedicata al CAL all’interno del sito Internet dell’Assemblea legislativa.

L’Estensore: Dott.ssa Vania Bozzi Il Presidente Avv. Francesca Mele (firme apposte digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge)

Delibera Consiglio Autonomie locali n. 41 del 18 dicembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

627 - Proposta di legge di iniziativa del Consigliere Carissimi, concernente “Misure di semplificazione per la ripresa socio-economica del territorio regionale a seguito

Vista la proposta della Presidente Mele, accolta favorevolmente dai componenti del CAL collegati alla seduta, di inserire ulteriori criteri premiali aggiuntivi a favore delle

Dato atto della proposta della Presidente del CAL di prendere atto del Disegno di Legge di iniziativa della Giunta regionale concernente “Rendiconto

60 del 15 aprile 2020 “Disciplinare per lo svolgimento delle sedute dell’Assemblea Legislativa, delle Commissioni consiliari e del Comitato per il controllo e la valutazione

Ritenuto, per le motivazioni sopra espresse, di proporre alla Giunta regionale che, nella fase di pratica attuazione della legge, vengano stanziate risorse

Ritenuto quindi di porre in votazione l'atto 457 - Disegno di legge di iniziativa del Consigliere Meloni concernente “Istituzione del Servizio regionale di psicologia

Considerato l'unanime apprezzamento per il lavoro svolto e la condivisione sulla proposta di progetto esecutivo per la realizzazione di interventi

Considerato che a breve uscirà un decreto che porterà la Regione Umbria a dover formulare una nuova legge regionale e una nuova procedura di sviluppo