ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
Dipartimento Centro Studi ‐ Formazione e Crediti Formativi Dipartimento Centro Studi ‐ Formazione e Crediti Formativi
P RESENTAZIONE DEL VOLUME DI V ITO T ENORE ( A CURA DI )
L’A VVOCATO E LE SUE QUATTRO RESPONSABILITÀ
( CIVILE , PENALE , DISCIPLINARE , AMMINISTRATIVO ‐ CONTABILE )
ED
.
ESI
Venerdì 6 marzo 2015
dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Aula Magna ‐ Suprema Corte di Cassazione ‐ Palazzo di Giustizia ‐ Piazza Cavour
Contributi di
Francesco Centofanti, Laura Scalia, Vito Tenore, Daniela Tornesi, Giancarlo Triscari, Salvatore Vitello
PROGRAMMA
Conduzione e coordinamento dei lavori
Francesco Giorgino
Giornalista RAI Saluti iniziali
Giorgio Santacroce
Primo Presidente della Corte di Cassazione
Guido Alpa
Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Maria Casiello
Presidente dell’OUA, Organismo Unitario dell’Avvocatura
Mauro Vaglio
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Ringraziamento del curatore dell’opera Vito Tenore
Relazioni
Ernesto Lupo
Già Primo Presidente della Corte di Cassazione LA RESPONSABILITÀ PENALE DELL’AVVOCATO
Luigi Rovelli
Primo Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELL’AVVOCATO
Aristide Police
Ordinario di Diritto Amministrativo Università Tor Vergata di Roma LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVO‐CONTABILE DELL’AVVOCATO
Ennio Antonio Apicella
Avvocato dello Stato
LA RESPONSABILITÀ DEGLI AVVOCATI PUBBLICI
Ubaldo Perfetti
Vice Presidente del C.N.F. – Ordinario di Diritto Civile Università di Macerata LA RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE DELL’AVVOCATO: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Vito Tenore
Consigliere della Corte dei Conti – Docente Scuola Nazionale dell’Amministrazione IL NUOVO PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
Raffaele Cantone
Presidente dell’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione
INCIDENZA DELLA LEGGE ANTICORRUZIONE N.190/2012 SUGLI ORDINI PROFESSIONALI
Conclusioni
Giorgio Santacroce
Primo Presidente della Corte di Cassazione
E’ stato invitato il Ministro della Giustizia On. Andrea Orlando
Le domande di iscrizione, nel limite di 300, si inoltrano mediante prenotazione on‐line sul sito www.ordineavvocatiroma.it. Nella home page clicca sulla destra formazione professionale, accedi alla tua area riservata, inserendo il tuo user id e la tua password. Clicca su prenotazione eventi, scegli dalla lista eventi quello di tuo interesse, selezionandolo poi con prenota evento. Riceverai risposta immediata via mail e/o conferma alla prenotazione stampabile su
”Stampa prenotazione”. Gli avvocati iscritti ad altri Fori dovranno stampare l’e‐mail di avvenuta prenotazione contenente un codice a barre e presentarlo all’ingresso nel luogo dell’evento, per essere registrati e, successivamente, possono stampare l’attestato dalla propria area personale.
AI PARTECIPANTI VERRANNO RICONOSCIUTI TRE CREDITI FORMATIVI DEONTOLOGICI
La rilevazione automatica delle presenze sarà effettuata esclusivamente tramite il tesserino professionale aggiornato provvisto di codice a barre, non oltre mezz’ora dopo il previsto inizio e non prima degli ultimi dieci minuti rispetto al previsto orario di fine dell’evento.
Info: [email protected] Palazzo di Giustizia Piazza Cavour – 00193 Roma tel. 06.684741
Il Consigliere Segretario Il Presidente Pietro Di Tosto Mauro Vaglio
Delibera 22 gennaio 2015