COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 74 DEL 21/12/2017
Oggetto: TRIBUTI COMUNALI - DEFINIZIONE DELLE MODALITA' DI PAGAMENTO DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO - COSAP.
L’anno duemiladiciassette, il giorno ventuno del mese di dicembre alle ore 20:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.
Oggetto: TRIBUTI COMUNALI - DEFINIZIONE DELLE MODALITA' DI PAGAMENTO DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO - COSAP.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto il Regolamento per l’occupazione degli spazi pubblici approvato con delibera C. C. n.
63 del 28 ottobre 2016.
Preso atto che all’articolo n. 64, comma 2, del suddetto Regolamento si dispone che “le concessioni permanenti rilasciate anteriormente alla data di entrata in vigore del presente Regolamento, ad esclusione di quelle relative agli accessi carrabili ed ai passi carrabili, cessano la propria validità al 31/12/2016, data entro la quale, qualora interessati ad ottenere una concessione per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, si dovrà presentare domanda con le modalità e le condizioni stabilite dalla nuova disciplina regolamentare”;
Preso atto che con deliberazione consiliare n. 86 del 23 dicembre 2016 veniva prorogata al 31 marzo 2017 la durata delle concessioni in essere al 31 dicembre 2016 ferma restando la possibilità per i titolari delle suddette concessioni, di non usufruire di tale estensione temporale;
Visto che con successiva deliberazione Consiglio Comunale n. 6 del 29 marzo 2017 al punto 1) del dispositivo è stato stabilito “che le concessioni permanenti in essere al 31 dicembre 2016 cesseranno la propria validità al 31 dicembre 2017 precisando altresì che i titolari delle suddette concessioni che non intendono più occupare gli spazi precedentemente concessi dovranno dichiarare, entro il 31 marzo 2017, la cessazione dell’utilizzo degli stessi”;
Visto inoltre l’articolo n. 34 (pagamento del canone), comma 3, del Regolamento per l’occupazione degli spazi pubblici, nel quale si dispone che “il pagamento, nel caso di nuova concessione o di rilascio di concessione con variazione della consistenza dell’occupazione tale da determinare un maggiore canone, deve essere eseguito prima del ritiro dell’atto concessorio, il cui rilascio è subordinato alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento”;
Dato atto che lo stesso art. 34 prevede, per coloro che sono già titolari di concessione di suolo pubblico le seguenti modalità di pagamento del canone annuo:
Art. 34 – Pagamento del canone
1. Il titolare della concessione è obbligato a corrispondere il canone ad anno solare con le modalità indicate dal Comune, entro i termini indicati al comma 2).
2. Il canone annuo è pagato in soluzione unica entro il 30 aprile, se l’importo non supera Euro 300,00, altrimenti in quattro rate uguali entro le scadenze del 30 aprile, 30 giugno, 15 settembre e 31 ottobre;
Considerato che, relativamente alle concessioni già in essere al 31 dicembre 2017, per effetto della nuova disciplina regolamentare, coloro che fossero interessati ad ottenere una
nuova concessione per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, devono obbligatoriamente presentare una nuova richiesta secondo le modalità previste nel nuovo Regolamento e valutata l’opportunità di applicare, solo per detti soggetti, le modalità di pagamento del canone previste al comma 2 del citato art. 34;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
1) Di applicare, nel caso di rilascio di nuove concessioni a favore di soggetti già titolari di concessioni di suolo pubblico permanente al 31 dicembre dell’anno precedente, le modalità di pagamento del canone annuo previste all’art. 34 comma 2 del “Regolamento per l’occupazione di spazi pubblici”.
Successivamente;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Vice Segretario
FIASCHI LEONARDO GAMBERUCCI MARIO