COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 157 del 06/10/2017
OGGETTO: PROGRAMMA NAZIONALE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI E ALLA CITTADINANZA GLOCALE "DIRITTI E RESPONSABILITA'”. ADESIONE.
L’anno duemiladiciassette, il giorno sei del mese di ottobre alle ore 11:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PROGRAMMA NAZIONALE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI E ALLA CITTADINANZA GLOCALE "DIRITTI E RESPONSABILITA'”. ADESIONE.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto l’invito del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ad aderire al Programma nazionale di Educazione ai diritti umani e alla cittadinanza glocale promosso, in vista del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Ministero dell’Istruzione, dal Centro Diritti Umani dell’Università di Padova, dalla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace e dalla Tavola della Pace;
Valutato positivamente il suddetto Programma, allegato alla presente deliberazione sub a) quale parte integrante e sostanziale, che si propone di educare i giovani ai diritti umani e alla responsabilità, fornendo loro alcune delle competenze sociali e civiche indispensabili per entrare nel mondo del lavoro e affrontare responsabilmente le grandi sfide del 21°
secolo;
Considerato che il Programma prevede (1) l’organizzazione in ogni scuola di un Laboratorio dei diritti umani; (2) la celebrazione, il 10 dicembre, della Giornata internazionale d’azione per i diritti umani; (3) l’organizzazione e la partecipazione delle scuole al Meeting nazionale e alla Marcia Perugia/Assisi per i diritti umani, la pace e la fraternità (Perugia, 5-7 ottobre 2018);
Considerato che questo Programma consente di sviluppare la collaborazione tra la scuola, il nostro Comune e il territorio per costruire una comunità solidale, aperta e inclusiva e rafforzare la nostra capacità di assicurare a tutti i cittadini il rispetto dei diritti fondamentali;
Ritenuto opportuno accrescere l’offerta formativa delle scuole del nostro territorio investendo sui giovani e facendo in modo che ciascuno si senta responsabile della nostra comunità, dell’Italia, dell’Europa e del mondo;
Considerato che il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani è impegnato sin dalla sua fondazione nel 1986 nella promozione dell'educazione alla pace e ai diritti umani;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal Responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di aderire al Programma nazionale di Educazione alla pace e alla cittadinanza glocale
“Diritti e Responsabilità” e di partecipare attivamente alla sua realizzazione in collaborazione con il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani;
2) di partecipare alle attività nazionali di organizzazione, promozione e coordinamento del programma in oggetto corrispondendo la quota di adesione di € 200,00, da attingere sugli appositi capitoli del BP 2017, a favore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace;
3) di invitare le scuole del nostro territorio ad aderire al suddetto Programma e di concordare con loro le modalità di collaborazione;
4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Segretario COPPOLA ELEONORA