• Non ci sono risultati.

E [email protected] 3473250267 V E. A . 61/C – 00149 R G I I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E [email protected] 3473250267 V E. A . 61/C – 00149 R G I I F"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

G

ELODI

I

LARIA

Indirizzo

V

IA

E. A

LBANESE N

. 61/C 00149 R

OMA

Telefono

3473250267

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 26 NOVEMBRE 1988

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) MARZO 2016-FEBBRAIO 2017

• Nome e indirizzo del datore di Struttura Territoriale Residenziale Psichiatrica Polivalente “Villa Maria Pia”

lavoro Via del Forte Trionfale 36

• Tipo di azienda o settore Clinica Psichiatrica • Tipo di impiego Tirocinio formativo

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione di gruppi di psicoterapia, osservazione e conduzione di colloqui individuali, somministrazione di test (test proiettivi, MMPI-2) e stesura relazioni psicodiagnostiche.

Date (da – a) OTTOBRE 2015– IN CORSO

• Nome e indirizzo del datore di Associazione Artistico Musicale Giuseppe Torelli lavoro Via del Casaletto 691.

• Tipo di azienda o settore Associazione culturale

• Tipo di impiego Insegnante di pianoforte e teoria musicale

• Principali mansioni e responsabilità

•Date (da – a) SETTEMBRE 2011– IN CORSO

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music) • Tipo di impiego Insegnante di pianoforte, teoria musicale e propedeutica musicale

• Principali mansioni e responsabilità

•Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore

15 MARZO 2014–15 MARZO 2015

Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (S. F. P. I. D.) Via Gregorio Ricci Curbastro n. 21- 29/b, 00149, Roma

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia

(2)

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

•Date (da – a)

Tirocinio formativo Post Lauream

Studio della Psicologia Generale, Dinamica, Clinica, Evolutiva. Osservazione e discussione di sedute di Psicoterapia. Studio della Personalità e della Psicodiagnostica.

5 FEBBRAIO 2013- 6 DICEMBRE 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica Via degli Apuli n. 1 – 00185 Roma

• Tipo di azienda o settore Pubblica amministrazione

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità Gestione dell’archivio elettronico di Storia della Psicologia Clinica; selezione e digitalizzazione di volumi cartacei; organizzazione di convegni.

• Date (da – a) SETTEMBRE 2012- GIUGNO 2013

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro “Accademia Internazionale d’Arte”

Via Cavour n. 183 - 00184 Roma

• Tipo di azienda o settore Associazione culturale

• Tipo di impiego Insegnante del corso di pianoforte

• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento del pianoforte e della teoria musicale

• Date (da – a) 10 MARZO 2011–10 SETTEMBRE 2011

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro “Magliana ‘80”

Via Vaiano n. 23 - 00146 Roma

• Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale

• Tipo di impiego Tirocinio formativo pre-lauream

• Principali mansioni e responsabilità Studio della dipendenza da sostanze stupefacenti, osservazione della funzione dell’operatore all’interno di un centro diurno, compilazione delle cartelle degli utenti, osservazione del lavoro di rete, osservazione dell’attività degli utenti nel centro diurno, osservazione del primo colloquio e definizione di un progetto per l’utente; osservazione dei colloqui di counseling e sostegno, osservazione dei gruppi di terapia.

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2010/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Associazione culturale “Musicomix”

c/o Scuola Primaria Statale “L. Sciascia”, Via D. Lupatelli n. 1 - 00149 Roma c/o Scuola Primaria Statale “I. Ribotti”, Via I. Ribotti n. 71 – 00149 Roma

• Tipo di azienda o settore Associazione culturale

• Tipo di impiego Tirocinio didattico di propedeutica musicale

• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento delle basi di teoria musicale e della pratica musicale a bambini di età compresa tra i sei e i dieci anni, attraverso diverse attività: ritmica, canto, piccola orchestra, movimento espressivo.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) DICEMBRE 2016

Nome e tipo di istituto di istruzione ABRSM - “Associated Board of the Royal Schools of Music”

o formazione

Principali materie/abilità professionali Capacità di lettura ed esecuzione di brani di epoca barocca, classica, contemporanea, Jazz;

oggetto dello studio Capacità di lettura di un brano a prima vista; canto; capacità di individuare e descrivere l’armonia di un brano e riconoscerne le principali caratteristiche stilistiche; studio della storia della musica Qualifica conseguita Settimo livello di Pratica musicale (pianoforte)

Date (da – a) 9 NOVEMBRE 2015

Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Psicologi del Lazio o formazione

Principali materie/abilità professionali Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo oggetto dello studio

Qualifica conseguita Iscrizione all’albo degli Psicologi del Lazio

(3)

Date (da – a) LUGLIO 2015

Nome e tipo di istituto di istruzione ABRSM - “Associated Board of the Royal Schools of Music”

o formazione

Principali materie/abilità professionali Studio dell’armonia; composizione per tutti gli strumenti dell’orchestra; studio della storia della oggetto dello studio musica;

Qualifica conseguita Sesto livello di teoria musicale Date (da – a) GENNAIO 2015 – IN CORSO

Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica

o formazione Studio delle principali teorie della psicologia dinamica; insegnamento delle tecniche Principali materie/abilità professionali e dei principi della psicoterapia psicodinamica; mediazione familiare; sostegno alla oggetto dello studio genitorialità; psicoterapia di gruppo; psicodiagnostica con particolare

approfondimento dei test proiettivi carta e matita ( Wartegg, Disegno della Famiglia, Disegno della Figura Umana, etc.) e dell’MMPI-2.

Date (da. – a) 27 SETTEMBRE 2014 • Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

XI Premio Scientifico Sante De Sanctis

Opera “Sante de Sanctis”, Via Conte Verde n. 47, Roma

Menzione di merito per la tesi di laurea “La Ricerca Psicofisiologica sul Sonno e il Sogno: il Modello del professor Sante de Sanctis (1862-1935).

6 DICEMBRE 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Medicina e Psicologia Via dei Marsi n. 78 - 00185 Roma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Studio della Psicologia Clinica; della Psicologia Dinamica; della Psicologia di Comunità; della Psicologia della Salute, della storia della Psicologia Clinica; della Psicopatologia e di elementi di Psichiatria; studio dell’intervento psicologico applicato a diverse realtà: organizzazioni sanitarie, terzo settore, scuola, disabilità, patologia somatica; Studio della metodologia di intervento definita “Analisi della Domanda”; approfondimento delle modalità di conduzione di un colloquio clinico.

• Qualifica conseguita Laurea Magistrale di dottore in Psicologia Clinica della Persona, delle Organizzazioni e della Comunità

• Livello nella classificazione nazionale

110 e lode/110

• Date (da – a) DICEMBRE 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ABRSM - “Associated Board of the Royal Schools of Music”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Capacità di lettura ed esecuzione di brani di epoca barocca, classica, contemporanea, Jazz;

Capacità di lettura di un brano a prima vista; capacità di cantare una melodia su

accompagnamento; capacità di riconoscere le principali caratteristiche di un brano; studio della storia della musica

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione

nazionale Sesto livello di Pratica musicale (pianoforte)

• Date (da – a) GIUGNO 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ABRSM - “Associated Board of the Royal Schools of Music”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Studio del setticlavio; studio delle modalità di scrittura su spartito; studio dell’armonia; studio delle basi di composizione musicale

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione

nazionale Quinto livello di Teoria musicale

• Date (da – a) 22 MARZO 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Medicina e Psicologia Via dei Marsi n. 78 - 00185 Roma

• Principali materie / abilità Studio della Psicologia delle Organizzazioni, della Psicologia di Comunità, della Psicometria,

(4)

professionali oggetto dello studio della Psicologia dello Sviluppo, della metodologia di intervento dell’Analisi della Domanda, approfondimento delle modalità di conduzione di un colloquio clinico.

• Qualifica conseguita Laurea Triennale in Scienze e Tecniche psicologiche per l’intervento Clinico per la Persona, il Gruppo e le Istituzioni

• Livello nella classificazione

nazionale 105/110

• Date (da – a) 10LUGLIO2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo Ginnasio Statale “E. Montale”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Lingua e letteratura latina e greca antica; Letteratura italiana; Storia dell’arte, Letteratura e lingua inglese.

• Qualifica conseguita Maturità classica

• Livello nella classificazione

nazionale 87/100

ALTRA LINGUA INGLESE

C

APACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Sono abituata a lavorare in gruppo e quindi a confrontarmi nel lavoro in equipe anche grazie alle esperienze vissute

Vivere e lavorare con altre persone durante il percorso universitario che riguardavano la costruzione e la messa in ambiente multiculturale, occupando in atto di progetti di intervento psicologico- clinico in diverse realtà

posti in cui la comunicazione è organizzative.

importante e in situazioni in cui è Tale capacità è stata alimentata anche dalle attività di volontariato sia essenziale lavorare in squadra sociale che politico e dai laboratori di teatro che ho frequentato.

(ad es. cultura e sport), ecc.

C

APACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

B

UONA CONOSCENZA DI

:

Con computer, attrezzature specifiche, Windows 10, Office (Word, Excel, Power Point Access, Outlook) e macchinari, ecc. Internet.

P

ATENTE O PATENTI Patente di guida Cat. B; automunita Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003

Data Roma, 10/10/2017 Firma

• Capacità di lettura ECCELLENTE • Capacità di scrittura ECCELLENTE • Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e Grazie alle esperienze lavorative, universitarie e di volontariato sopra amministrazione di persone, progetti, elencate sono in grado di gestire e coordinare il lavoro di diverse persone,

bilanci; sul posto di lavoro, in attività di sono in grado di preparare progetti per la partecipazione a bandi pubblici volontariato (ad es. cultura e sport), in diversi settori.

a casa, ecc

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio.. Scuola dell’Infanzia - Convegno nazionale: “Il piacere di educare nell’epoca delle

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio.. Seminario “Alternanza scuola-lavoro - Le innovazioni metodologiche introdotte

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio.. Laboratorio manuale,disegno dal vero, progettazione e storia

• Principali materie / abilità professionali Teorie e tecniche dei New Media, Storia degli eventi culturali, Teorie del consumo culturale, Elementi di progettazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali. oggetto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio. Economia Aziendale, Matematica,

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie/ abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita..

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio. 14 gennaio – 10 febbraio 2014