E' GRATIS!
Articoli Correlati
Lesioni, danneggiamenti, minacce ed estorsione: arrestato un 27enne
Sonnino, coltellate alla moglie: condanna ridotta in Corte d'Appello
Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva, terminato il corso di formazione
Sonnino, ritrovata nonna Maria Gasbarrone. Vagava sulla ferrovia dismessa
Scomparsa a Sonnino, l'appello per ritrovare Maria Gasbarrone
2 / 3
LATINAOGGI.EU
DataPagina Foglio
18-05-2019
045680
La promozione e la valorizzazione del fiume Amaseno inizia dalla pulizia dei suoi argini. Con questo spirito la XIII Comunità Montana ha organizzato il primo evento di promozione del Contratto di Fiume per l'Amaseno partendo proprio da una giornata di pulizia che verrà resa possibile grazie alla collaborazione del Comitato "Il Fontanile" di Sonnino, da anni attivo sul territorio. Domani, 19 maggio 2019, dunque, prima dell'inaugurazione del percorso fluviale
"Amaseno in Canoa", il programma prevede l'appuntamento alle 8.30 a Sonnino Scalo. L'attività di pulizia inizierà alle 9 per terminare alle 12.30. Per i partecipanti ci sarà la possibilità di pranzare con menù a 5 euro. Dopo pranzo, verso le 14, ci sarà quindi la presentazione ufficiale del manifesto di intenti rivolto alle associazioni e ai privati che vogliono contribuire alla
valorizzazione del fiume Amaseno che precederà l'inaugurazione del percorso fluviale "Amaseno in Canoa". I Contratti di Fiume sono una risorsa messa in campo con una sinergia tra Regione, Comunità Montana ed enti locali, su cui la presidenza della Comunità Montana dei Monti Lepini, guidata da Onorato Nardacci, ha spinto molto. Il Contratto di Fiume Amaseno mette insieme i diversi attori del territorio: autorità di bacino, Regione Lazio, Province di Frosinone e Latina, Comuni di Castro dei Volsci, Amaseno, Villa Santo Stefano, Prossedi, Roccasecca dei Volsci, Priverno,
Sonnino, Pontinia, Terracina e Consorzio di bonifica dell'Agro pontino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA attualità sonnino sonnino scalo amaseno fiume amaseno Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
T e l e c o m I t a l i a Fibra Modem Fisso Timvision!
s t o r e . h p . c o m Computer laptop, desktop, stampanti e altro ancora
E n i : 2 0 % d i s c o n t o Attivala e avrai 6 mesi di Prezzo Energia bloccato
P i ù i n f o r m a z i o n i › P i ù i n f o r m a z i o n i › A p p r o f i t t a n e o r a ›
T R G A D
Luca Morazzano 18/05/2019 17:00
Like5
Altro su Attualità
“Plastic Free” arriva sulla Piana di Sant’Agostino
3 / 3
LATINAOGGI.EU
DataPagina Foglio
18-05-2019
045680
Home Attualità
Tommaso Di Prima premiato a “Obiettivo Acqua”, il concorso fotografico sull’importanza delle
risorse idriche
Da Mario Li Puma - 18 Maggio 2019
La prima edizione del concorso fotografico “Obiettivo acqua” organizzata da Coldiretti, Anbi e Fondazione Univerde è stata vinta dal bolognese Sergio Stignani, il romano Andrea Colarieti, giovane studente universitario con la sua foto Rive Fangose ha conquistato la seconda piazza ed infine nella categoria “acqua eterno scorrere” il siciliano Tommaso Di Prima, di Castellana Sicula, classificato al terzo posto con Antico Ponte Romano.
Ultimi articoli
Tommaso Di Prima premiato a “Obiettivo Acqua”, il concorso fotografico sull’importanza delle risorse idriche 18 Maggio 2019
Giovanni Moceri vince la Mille Miglia:la prima volta di un siciliano
18 Maggio 2019
Mostra Abies nebrodensis al Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo 18 Maggio 2019
“COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO”: Gedeon Godonou eletto Mini Presidente della Federparchi d’Italia
18 Maggio 2019
Francesca Serio, LA MADRE, presentazione del romanzo storico di Franco Blandi
18 Maggio 2019
Teatro,domani sera in scena “Il piccolo Principe”
18 Maggio 2019
Polisportiva Petralia Sottana cerca collaboratori
18 Maggio 2019
La Digos interroga la professoressa sospesa 18 Maggio 2019
MI PIACE 10,808 Fans
SEGUI 921 Follower
MADONIE ATTUALITÀ TERRITORIO SOCIETÀ SPORT EVENTI SPECIALI VIDEOARCHIVIO STORICO
sabato, 18 Maggio 2019 Homepage Link partner Contatti Privacy Policy Area riservata
1 / 3
MADONIELIVE.COM
DataPagina Foglio
18-05-2019
045680
La foto premiata che ha dato il terzo posto al bravo fotografo castellanese è appunto del ponte romano (che si trova in territorio tra Petralia Sottana e Blufi) e nell’occasione della presentazione a Roma,Di Prima ha parlato anche dell’ incompiuta diga di Blufi alla presenza del Ministro per l’Ambiente SERGIO COSTA e vari sottosegretari del governo .
la foto premiata
“Il contest è stato un successo di partecipazione con oltre 400 opere in concorso“, ha dichiarato il direttore Generale di Anbi, Massimo Gargano nella premiazione avvenuta oggi, all’indomani di eventi meteo che hanno flagellato alcune regioni, “e testimonia una crescente attenzione verso le risorse idriche, come si sta registrando anche nelle manifestazioni che stanno animando la Settimana Nazionale della Bonifica e
dell’Irrigazione“.
Una occasione per sensibilizzare sull’importanza di uno beni più preziosi al mondo:
l’acqua, e farlo attraverso la bellezza dell’espressione artistica. E’ lo spirito che ha accomunato la Coldiretti, l’Anbi – Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio ed Acque Irrigue– e la Fondazione Univerde che hanno indetto la prima edizione del concorso fotografico “Obiettivo acqua“, che è stata vinto dal bolognese Sergio Stignani.
“Non ci si può fermare alla conta dei danni – spiega il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini – la gestione dell’acqua è un tema centrale nell’interesse generale; va immagazzinata, attraverso nuovi invasi, non solo per l’agricoltura, ma anche per usi ambientali, energetici, industriali e turistici“.
Alle sue dichiarazioni gli fa eco anche il presidente di Anbi, Francesco Vincenzi, secondo il quale, “acqua e agricoltura devono essere al centro di un nuovo modello di sviluppo per il Paese“. Per il presidente della Fondazione Tutela Univerde, Alfonso
2 / 3
MADONIELIVE.COM
DataPagina Foglio
18-05-2019
045680
Pecoraro Scanio, infine, “va bloccato il progetto di privatizzare le grandi reti idriche del Sud, mentre al Nord è necessaria una politica di sistema per realizzare nuovi bacini“.
Mario Li Puma
Mi piace36
“COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO”: Gedeon Godonou eletto
Ospedale di Petralia Sottana , l
‘assessore Razza:”Puntiamo ad
Sanita’, l’Assessore Razza in visita all’ ospedale di Petralia Sottana , ARTICOLI CORRELATI Di più dello stesso autore
Gli ultimi video
Archivio giornaliero VIDEO
Targa Florio 2019
Redazione - 5 Maggio 2019 0
3 / 3
MADONIELIVE.COM
DataPagina Foglio
18-05-2019
045680
Udine