• Non ci sono risultati.

mod. RIC2005 Rilevatore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "mod. RIC2005 Rilevatore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

__ __ __ __ mod. RIC2005 Rilevatore: __________________________________

nr.progressivo

Indagine sulla Congiuntura - Imprese Manifatturiere Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

Rilevazione del | 1 | 2 | 3 | 4 | trimestre 2 0 _ _

AZIENDA:

________________________________________________________

DESCRIZIONE ATTIVITA':

_____________________________________________________

CODICE AZIENDA: _ _ _ _

CODICE ATECO: _ _ . _ _

FATTURATO ANNO _ _ _ _

________ €

1 PRODUZIONE variazioni percentuali del

volume fisico rispetto a trimestre

precedente _____%

stesso trim.

scorso anno _____%

2 UTILIZZO IMPIANTI grado di utilizzo sulla capacità

potenziale degli impianti nel trimestre in esame

________%

3 FATTURATO

variazioni percentuali rispetto a percentuale di vendite all'estero sul totale del trimestre

________%

trimestre precedente

_____%

stesso trim.

scorso anno _____%

4 ORDINI (a volume fisico o a prezzi costanti) DALL'INTERNO

variazioni rispetto a

DALL'ESTERO

variazioni rispetto a percentuale di ordini dall'estero sul totale degli ordini acquisiti

nel trimestre in esame ________%

trimestre precedente

_____%

stesso trim.

scorso anno _____%

trimestre precedente

_____%

stesso trim.

scorso anno _____%

5 PRODUZIONE ASSICURATA periodo di produzione assicurata dal portafoglio

ordini GIORNI ___________

(lavorativi)

6 PROSPETTIVE

PER IL PROSSIMO TRIMESTRE

variazioni percentuali rispetto al trimestre in esame

PRODUZIONE FATTURATO ORDINI

_____%

_____%

INTERNO _____%

ESTERO _____%

7 OCCUPAZIONE

ADDETTI titolari e

dirigenti impiegati operai e

apprendisti totale addetti all'inizio del

trim.

licenziamenti e dimissioni assunzioni

addetti alla fine del trim.

licenziamenti previsti assunzioni previste addetti previsti al prox trim.

ORE LAVORATE

ore effett.

lav. da operai ed apprendisti

numero operai ed apprendisti

giornate lavorative (calendario)

media ore giornaliere per

operaio

1°mese del trim. / /

2°mese del trim. / /

3°mese del trim. / /

totale del trimestre / /

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

ordinaria straordinaria

1°mese del trim. / /

2°mese del trim. / /

3°mese del trim. / /

totale del trimestre / /

NOTE:

_______________________________________

_______________________________________

PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI:

Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

Ufficio Informazione economica

Forlì – Corso della Repubblica, 5 Tel. 0543 713 501 e-mail: [email protected]

I dati forniti nell’ambito dell'indagine in oggetto sono coperti dal segreto statistico e, ove previsto, sottoposti alla tutela dei dati personali secondo le vigenti disposizioni normative.

Titolare del trattamento è la Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini e i soggetti da essa incaricati.

I dati potranno essere trasmessi in forma non anonima a Unioncamere Emilia-Romagna, a PTSCLAS spa e a Camelot Biomedical System Srl che li potranno utilizzare nell'ambito della collaborazione attiva con la Camera di commercio esclusivamente per le finalità per cui sono stati raccolti e quindi per analisi congiunturali, previsionali e predittive sul sistema imprenditoriale territoriale.

I dati in oggetto saranno diffusi all'esterno esclusivamente in forma aggregata e anonima.

Riferimenti

Documenti correlati

I ricavi del comparto Pagamenti, mobile e digitale per il primo trimestre 2018 sono pari a €143 milioni, in rialzo del 10,0% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, grazie

Nel primo trimestre 2005, ri- spetto allo stesso periodo dello scorso anno, il valore del fatturato dell’industria regionale è diminuito dell’1,3%, a fronte di una variazione

Nel primo trimestre 2004, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il fatturato dell’industria regionale, in valore, subisce un calo tendenziale dello 0,6%, a fronte di

Nel quarto trimestre 2003, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il fatturato dell’industria regionale, in valore, subisce un calo tendenziale del 2,1%, a fronte di

Nel terzo trimestre 2003, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, il fatturato dell’industria regionale, in valore, subisce una nuova riduzione tendenziale (-2,3%),

Nel secondo trimestre 2003, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, il fatturato dell’industria regionale, in valore, subisce una nuova e più forte riduzione

I risultati delle 5 principali banche italiane nel 1° trimestre del 2021 evidenziano una performance migliorativa rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un utile

LA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN TOSCANA Variazioni % su trimestre corrispondente anno precedente Fonte: Unioncamere Toscana- Confindustria Toscana..