Clelia Antolini <[email protected]>
Newsletter Scuola e Lavoro | Febbraio 2022
Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini <[email protected]> 28 febbraio 2022 17:45 Rispondi a: [email protected]
Per dialogare e avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro e imprese
ZPZLNUHSHUVWLYX\LZ[VU\TLYV!
Una Marcia delle scuole per non dimenticare. XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Ha preso avvio in febbraio il progetto sulla Cultura della Legalità e dell'Antimafia presso le scuole secondarie di primo grado del territorio, realizzato con l'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata della provincia di Rimini per introdurre gli studenti al fenomeno delle organizzazioni mafiose con una semplice prefazione storica, presentare alcuni significativi profili di persone che hanno segnato la lotta al crimine organizzato, raccontare la declinazione locale ed attuale del radicamento del
malaffare, esortando i ragazzi alla riflessione e
all’elaborazione di quanto appreso sostenendo in tal modo la loro partecipazione attiva e il senso civico.
A conclusione del percorso insieme al coordinamento provinciale di Libera e agli studenti dell’Istituto Einaudi di Rimini, l’Osservatorio sta organizzando la Marcia della Legalità, il 21 marzo 2022 nel centro storico di Rimini; tutte le scuole sono invitate a partecipare.
Per aderire: [email protected]
Attività con Junior Achievement JA
Per gli alunni ed alunne delle scuole secondarie di primo grado delle classi I, II e III, i relativi docenti
possono iscriversi al Workshop di 'Crescere che
impresa!' Orientamento e professioni del futuro dalle 11 alle 12 dell'8 marzo durante il quale gli studenti e le studentesse saranno condotti verso un viaggio alla scoperta dei propri interessi, capacità e
passioni acquisendo con consapevolezza, senza distinzione di genere, l'importanza di esplorare le opportunità dei settori lavorativi in continua evoluzione. Requisiti di partecipazione: device per
ciascuno studente PC/Tablet/Smartphone, collegamento ad Internet accessibile sia al docente che agli studenti.
Proseguono le attività dei progetti Idee in Azione e Impresa in azione GREEN per i ragazzi delle scuole se condarie di secondo grado dei territori di forlì-Cesena e Rimini.
Proseguono anche nel mese di marzo i
workshop #YouthEmpowered e per la Maratona dell'Orientamento.
Si possono navigare le info sulle attività di JA sul nuovo portale camerale.
Il modello olivettiano © attualità e prospettive di sviluppo
Il webinar organizzato da Si.Camera in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, pensato per le classi III, IV e V, dal titolo 'Competenze digitali, Intelligenza
artificiale: quale futuro ci attende?' si terrà in 3 edizioni il 3-4-11 marzo dalle 10 alle 13. Hanno aderito 8 classi degli Istituti dell'ITTS Marconi di Forlì, dell'ITES Valt urio di Rimini e dell'IIS Tonino Guerra di Novafeltria; saranno più di 180 i ragazzi a seguire il webinar e fruire di informazioni e spunti per approcciarsi al mondo del lavoror in maniera più consapevole.
Smart Future Academy
Per la prima volta anche sul nostro territorio l'evento per ragazzi 'in uscita' dalle superiori che ha come obiettivo di aiutarli a comprendere cosa vorrebbero fare 'da
grandi', attraverso il contatto con figure di eccellenza dell'imprenditoria, della cultura, della scienza, dell'arte, dello sport. Forlì-Cesena e Rimini, insieme a Ravenna e Ferrara, il 25 marzo 2022, dalle 8.15 alle 12.30, online.
Consulta il link per rimanere aggiornato. Scrivi a [email protected] per informazioni;
registrati come scuola e come classe se vuoi far partecipare i tuoi studenti, ai seguenti link:
Iscrizioni - Smart Future Academy e i 2 step successivi per Istituto:
Registrazione istituto COSTA ADRIATICA -Ferrara Ravenna Forlì Rimini Cesena (google.com)
e classe Registrazione Classe COSTA ADRIATICA- Ferrara Ravenna Forlì Cesena Rimini
(google.com), una volta ricevuto il codice.
Progetto Tutor Virtuale
In partenza la prima edizione del progetto Tutor Virtuale della Camera di commercio della Romagna, che metterà in collegamento le professionalità del settore
imprenditoriale territoriale con gli studenti universitari, professionisti del futuro. 15 imprenditori locali per un massimo di 30 studenti universitari iscritti all’Alma Mater Studiorum di Bologna o ad altri Atenei della regione Emilia-Romagna.
I ragazzi e i professionisti saranno messi in comunicazione attraverso l'Area Riservata del Portale Lavoro, all'interno di una community dedicata, per confrontarsi, scambiarsi documenti, link e opinioni.
Primo step del progetto: la call agli imprenditori! Fino al 4 marzo - con possibile posticipo al 13 marzo - sarà
possibile candidarsi come tutor compilando questo form. La call agli studenti verrà aperta ufficialmente il 14 marzo, sempre attraverso il Portale.
0U\TLYPKLSSH]VYV!,_JLSZPVY
Si segnalano le importantissime pubblicazioni
annuali:
- Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021- 2025)
- La domanda di professioni e di formazione delle imprese italiane nel 2021
- Lavoratori Immigrati
Tutte disponibili e scaricabili al LINK.
Sono disponibili i bollettini Excelsior informa nei due territori delle province di Forlì Cesena e Rimini (FC e Rn) riferiti al periodo gennaio-marzo 2022 e i comunicati stampa n.23 del 24 febbraio (Borsino febbraio- aprile) e n. 11 dell'8 febbraio sui
'Fabbisogni occupazionali delle imprese 2021 - Romagna – Forlì-Cesena e Rimini'.
:LNUHSHaPVUP
DIGITAL SKILL VOYAGER prenderà parte al Premio nazionale per le competenze digitali! Dal 1° al 15 marzo è possibile votarlo in ParteciPA.
I Centri per l'Impiego di Rimini e Forlì-Cesena segnalano numerose date
appuntamenti/opportunità di webinar gratuiti a posti limitati per il mese di marzo.
Se vuoi consultare i precedenti numeri della newsletter clicca sul nuovo portale Lavoro.Romagna.
Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sede legale: Corso della Repubblica, 5 - 47121 Forlì Sede secondaria: via Sigismondo, 28 - 47921 Rimini
https://www.romagna.camcom.it
Innovazione tecnologica e Lavoro - Ufficio orientamento al lavoro e alle professioni [email protected]
Tel. 0543 713446-503 - 0541 363730-715 Informativa sulla Privacy
SE NON DESIDERI PIU' RICEVERE QUESTA NEWSLETTER scrivi a [email protected]