• Non ci sono risultati.

La scuola che cambiaLa scuola che cambiaLa scuola che cambia tra presente e futurotra presente e futurotra presente e futuro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La scuola che cambiaLa scuola che cambiaLa scuola che cambia tra presente e futurotra presente e futurotra presente e futuro"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Misure di

accompagnamento al riordino del secondo ciclo

La scuola che cambia La scuola che cambia La scuola che cambia tra presente e futuro tra presente e futuro tra presente e futuro

IT “G. Marconi”

Verona, 22 maggio 2013

P.le Guardini , 1—37138 Verona tel. 045 8101428

L'iscrizione si effettua compilando il modulo on line reperibile sul sito

www.istruzioneverona.it entro il giorno 11 maggio 2013

Come raggiungerci Come iscriversi

Il seminario è organizzato dalla sezione Interventi Educativi dell’Ufficio XII di Verona.

Si ringraziano l’IT “Ferraris” e l’IT “Marconi”

per il supporto fornito.

IT MARCONI

(2)

La scuola che cambia, tra presente e futuro La scuola che cambia, tra presente e futuro La scuola che cambia, tra presente e futuro

Scopo del seminario è riflettere sulle pratiche in atto nelle scuole secondarie di secondo grado in relazione al riordino degli ordi- namenti e all’applicazione delle linee guida e indicazioni nazionali.

L’obiettivo è attivare gruppi di studio a supporto delle scuole per l’anno scola- stico 2013— 2014.

Programma mattino

Ore 9.00—13.00 Registrazione dei partecipanti

Saluti delle autorità e apertura dei lavori

Giovanni Pontara Dirigente Ufficio XII di Verona Marco Luciani Assessore politiche Istruzione Coordina Laura Donà Dirigente Interventi Educativi Maurizio Rosina Dirigente tecnico sovrintendenza Valle d’Aosta

Il riordino del secondo ciclo e i nuovi bisogni educativi Rossella Mengucci Dirigente scolastica MIUR I Poli tecnico professionali

Pausa caffè

Consulta degli Studenti

Partecipare al cambiamento: una testimonianza Arduino Salatin Preside dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia

Certificare le competenze non formali e informali Laura Parenti—Corrado Franceschini

Docenti Ufficio XII—Interventi Educativi Presentazione dei risultati del monitoraggio relativo all’applicazione del riordino del secondo ciclo nella provincia di Verona

Pausa pranzo con buffet

Programma pomeriggio

Ore 14.30—17.30

Workshop a tema:

Dipartimenti

Ufficio tecnico

CTS

Didattica per competenze

Didattica laboratoriale

L’attività è rivolta a Dirigenti e docenti che intendono raccogliere informazioni e portare il proprio contributo relativo ad una delle tematiche proposte.

La condivisione di procedure e docu- menti è finalizzata a favorire l’individua- zione di buone prassi per costruire inno- vazione

Riferimenti

Documenti correlati

La Scuola Secondarie di Primo grado Fara osservano i seguenti orari:.. I documenti per la comunicazione

di dare avvio alla procedura per l’affidamento del servizio di preaccoglimento dei minori che frequentano le scuole primarie ed alcune scuole secondarie di primo grado iscritti a

La graduatoria delle città (i cui dati sono riferiti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado) è il risultato finale della somma dei dati relativi

Ha preso avvio in febbraio il progetto sulla Cultura della Legalità e dell'Antimafia presso le scuole secondarie di primo grado del territorio, realizzato con l'Osservatorio sulla

Seravalli Dirigente Tecnico USR FVG 10.45 “L’alternanza Scuola-Lavoro nelle scuole del Friuli Venezia Giulia:.. le Linee Guida, uno strumento a supporto

La Regione Veneto, con ricorso notificato il 7 gennaio 2016 e depositato il successivo 19 gennaio ha chiesto l’annullamento delle “Linee guida per le procedure inerenti le

• Ampliare la conoscenza delle offerte formative sulle scuole secondarie di II grado invitando agli Open Day, reali o virtuali, tutte le scuole della parte bassa della provincia

In questa direzione, le Linee Guida forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare, nelle scuole secondarie