Audiovisivi e Social Networks: il testo e i modi dell'esperienza 2007-2010
La contraffazione dei farmaci e il commercio dei medicinali su Internet: questioni emergenti, aspetti regolatori, percezione e atteggiamento di operatori e utenti.
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
Le esperienze di crowdfunding in Ticino raccontate dagli imprenditori locali
Anziani e nuove tecnologie: la digitalizzazione come strumento di inclusione in termini di autonomia e percezione di benessere
Architetture e linguaggi per runtime software adaptation : computational REST ed Erlang
Le nuove frontiere online del terrorismo: una panoramica sulle misure sostanziali e processuali di contrasto al cyber terrorismo
Il dialogo tra le Corti europee nella tutela dei diritti fondamentali in Internet: il caso della Liberta d'Espressione.
L'editoria al tempo di Internet: gli effetti della Rete sul mondo editoriale
La figura del delinquente nei reati sessuali perpetrati con minori.
Augmenting the Internet with a Trust Ecosystem for inter pares interactions
LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND
La ricerca geografica sull’innovazione e l’informazione: nuovi approcci, ambiti di studio e strumenti di analisi
I NTERNET E COSYSTEM N EUTRALITY AND D IVERSITY IN THE
Il Web Marketing per i siti d’informazione ticinesi : il caso Smartweek.ch
L'attività assicurativa in libera prestazione di servizi e il controllo dell'IVASS
Lo schermo e lo specchio: migranti italiani nei mass-media (1946-1984)
Internet, culture e religioni. Spunti di riflessione per un web interculturale
An analysis of factors influencing the online presence in distant countries: the case of Italian fashion firms in China Francesca Checchinato and Giulia Zanichelli
VAISTŲ TECHNOLOGIJOS IR SOCIALINĖS FARMACIJOS KATEDRA
LIETUVOS SVEIKATOS MOKSLŲ UNIVERSITETAS MEDICINOS AKADEMIJA VISUOMENĖS SVEIKATOS FAKULTETAS
VISUOMENĖS VAISTINĖS PACIENTŲ POŽIŪRIS Į INTERNETE SIŪLOMUS AUGALINIUS PREPARATUS