Neuroplasticità: un approccio storico-filosofico
Simplified Methods for Dynamic Analysis of Structures under Blast Loading
La disgiunzione
La scienza dei vampiri. Giuseppe Davanzati e i confini tra vita e morte nell'Europa del Settecento
«Dans les coulisses de l'atelier d'un maître verrier, ou Marie de Gournay et les séductions de la science»
Italian technology platform on food for life the vision for 2020 and beyond (A research agenda)
Energy: International Cooperation Agreement between ENEA AND UNIMINUTO
QuaderniCIRD n. 20(2020)
Notizia. Strutture spaziali in natura. La proposta formativa di Scienze erogata nell’a. a. 2019-20 dal Polo di Trieste della Fondazione “I Lincei per la Scuola”
“La scienza incontra… i consumatori” L’evento metterà a confronto scienza e consumatori sulle tematiche “calde” di agricoltura e cibo per sfatare i falsi miti e le fake news in modo leggero ed ironico
LAS CIENCIAS EN LA ÉPOCA TÉCNICA: REFLEXIONES EN TORNO A LA ANALÍTICA EXISTENCIAL DEL DASEIN
EL SABER HISTÓRICO NATURAL. UNA PROPUESTA INSPIRADA EN LA EPISTEMOLOGÍA DE JACQUES MARITAIN
Guerraggio A. (Direttore editoriale), Mulè V. (Direttore responsabile) (2019). Prisma. Matematica, giochi, idee sul mondo, N. 11 (ISSN: 2611-710X)
Eco-logia: la scienza nei romanzi di Umberto Eco. Può la letteratura trovare ospitalità in un museo scientifico? Una riflessione su un fruttuoso evento culturale al Museo Nacional de Ciencia y Tecnología di A Coruña (Galizia, Spagna)
DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI PEROSSIDI IN UN CAMPIONE DI OLIO
Cholera in European Literature: multiple traits of the nemesis (1829-1923)
Vedere e rivedere il non osservabile. Analisi storica e questioni concettuali aperte nel rapporto tra Cinematografia e Scienza
Introduction
Pythagorean Knowledge from the Ancient to the Modern World: Askesis – Religion – Science
Are industry-funded charities promoting “advocacy-led studies” or “evidence-based science”?: a case study of the International Life Sciences Institute
Guglielmo di Ockham: una ragione nobilissima
“La scienza non è democratica”: un equivoco da superare
Ricercatori di successo
Biopotere, scienza e nuove tecnologie in Woman on the Edge of Time (1976) di Marge Piercy