EL SABER HISTÓRICO NATURAL. UNA PROPUESTA INSPIRADA EN LA EPISTEMOLOGÍA DE JACQUES MARITAIN
Guerraggio A. (Direttore editoriale), Mulè V. (Direttore responsabile) (2019). Prisma. Matematica, giochi, idee sul mondo, N. 11 (ISSN: 2611-710X)
Eco-logia: la scienza nei romanzi di Umberto Eco. Può la letteratura trovare ospitalità in un museo scientifico? Una riflessione su un fruttuoso evento culturale al Museo Nacional de Ciencia y Tecnología di A Coruña (Galizia, Spagna)
La disgiunzione
Cholera in European Literature: multiple traits of the nemesis (1829-1923)
Vedere e rivedere il non osservabile. Analisi storica e questioni concettuali aperte nel rapporto tra Cinematografia e Scienza
Simplified Methods for Dynamic Analysis of Structures under Blast Loading
Pythagorean Knowledge from the Ancient to the Modern World: Askesis – Religion – Science
Are industry-funded charities promoting “advocacy-led studies” or “evidence-based science”?: a case study of the International Life Sciences Institute
Connecting Past with Present: A Mixed-Methods Science Ethics Course and its Evaluation
Prefazione a Luigi Dei, Musica, scienziato!
Caffè-scienza 2.0 partecipazione e telematica nella comunicazione della scienza
Editoriale
La tutela dei diritti fondamentali tra Corte costituzionale e Corte edu alla prova di questioni eticamente controverse
PP&S e Riconessioni: "apprendere" e "fare" nel quadro della Trasformazione Digitale dell'Ecosistema Educativo
Glocal food and transnational identities: The case of the Mediterranean diet
Il liceo classico per le scienze a Torino. Una riflessione tra passato e futuro
Il vero e l'antico nelle arti e nelle scienze moderne. Discorso inaugurale per la riapertura degli studi nell'anno accademico 1889-90 nella r. Università di Palermo
DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI PEROSSIDI IN UN CAMPIONE DI OLIO
OpenCoesione experience: citizen is the best communicator!
L’altra metà del cielo nella scienza italiana dal Settecento al Novecento. Ricerche e studi recenti
Exploiting videos for science communication: the edulab experience
La stagione del consenso forzato: l’insegnamento della Matematica nel Ventennio fascista
Non solo matematico e pacifista: Russell pensatore politico