• Non ci sono risultati.

CATALOGO DEL MATERIALE

III.1.6. Čitluk, Bajagić

A Bajagić, nel territorio di Sinj, è stata localizzata una necropoli tumulare, riconducibile alla facies della Cetina. Il tumulo che ha restituito ceramica relativa alla fase Cetina I, è il numero 8. Questo è di forma ovale, con un perimetro misurante 18,40 m e un’altezza di 2,70 m. All’interno, oltre a vasi integri e a un’ascia litica, sono state ritrovate anche delle ossa incombuste.

45. (MCK-A-4 ) Vasetto.

Preservato: 99%; manca orlo 10%. Dim. H. 7,3; diam. Orlo 5,9; diam. Fondo 3,2; s.0,3.

Colore superficie grigio, con chiazze più scure e arancio-marrone presso la base. Arg. depurata, grigio-beige. Inclusi: sabbia fine, media, grezza; ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi, grigi scuri; percentuale inclusi: 5%. Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo inciso

profondamente. Sul collo, appena sotto i fori tre linee orizzontali e parallele, probabilmente excise. Alla base del collo, nel punto di separazione dal corpo linea orizzontale, al di sotto di essa tripla linea a zigzag a segmenti non combacianti. Al di sotto linea orizzontale. Motivo riempito di colore bianco.

Vasetto a collo cilindrico, labbro estroflesso, parte superiore del corpo

101

globulare, inferiore troncoconico. Sul labbro due coppie di fori di diametro 0,4 cm per sospensione.

MILOŠEVIĆ 1981, 41-42, fig. 27.

Tav. XXXIII

Boccali

46. (MCK-A-2) Boccale.

Reintegrato. Cinque parti combacianti. Preservato: 30% orlo, 50% collo, 50% parete, 95%, fondo.

Dim. H. 10,2; diam. Orlo 7,9; diam. Fondo 5,2; s. 0,1.

Colore superficie arancio-beige, con chiazze più scure. Arg. depurata, marrone-rosa.

Inclusi: qualche mica, sabbia media, grezza/molto grezza; moderatamente selezionata. Inclusi sferici, bianchi, grigi scuri, neri; percentuale inclusi: 2%.

Trattamento superficie: steccato a lucido. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo profondamente inciso due linee orizzontali, leggermente irregolari, una che delimita il labbro dal collo e l’altra che delimita il collo dal corpo.

Boccale a collo cilindrico, labbro distinto, estroflesso e corpo globulare. Scheggiatura sul corpo, probabilmente dove si trovava l’attacco inferiore dell’ansa (a bastoncello). Superficie parzialmente sfaldata.

Tav. XXI

47. (MCK-A-5) Boccale.

Reintegrato. Preservato: 5% orlo, 10% collo, 50% corpo, 10%, fondo.

Dim. H. 11,3; diam. orlo 9,8; s. 0,5. Colore superficie arancio-marrone. Arg. semidepurata, arancio-marrone.

Inclusi: rara mica, sabbia grezza, molto grezza, granuli; ben selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti, bianchi, grigio scuro, arancio; percentuale inclusi: 5%.

Trattamento superficie: ben levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo inciso

profondamente a linea orizzontale che delimita il labbro dal collo; sotto ad essa, sul collo, linea a zigzag che continua verosimilmente per tutta la circonferenza del vaso. Sul fondo, poco definito perché il corpo è globulare, cerchio di diametro 2,5 cm. Boccale a collo cilindrico, labbro distinto, estroflesso, corpo globulare, ansa verticale a nastro. Superficie erosa, scrostata e scheggiata.

MAROVIČ 2006, tav.1; MILOŠEVIĆ

1981, 41, fig. 25; ČOVIĆ 1980, 17, fig.

4; MAROVIČ 1975, 268, tav. 65, 1.

Tav. XXI

Bicchiere

48. (MCK-A-3) Bicchiere

troncoconico.

Reintegrato. Preservato: 15-20% orlo, 25% parete, 40% fondo.

Dim. H. 7,2; diam. orlo 10; diam. Fondo 6,5.

Colore superficie arancio-beige, con chiazze più scure. Arg. depurata. Inclusi: rara mica; sabbia media, grezza, molto grezza, granuli; scarsamente selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti; bianchi, grigi scuri, arancio; percentuale inclusi: 5- 10%.

Trattamento superficie: molto levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo profondamente inciso a linea orizzontale, leggermente

102

irregolare a 1,6 cm dall’orlo; linea orizzontale presso la base a 1,2 cm dal fondo.

Orlo leggermente aggettante. MILOŠEVIĆ 1981, 41, fig. 26.

Tav. XXXIII

Coppe

49. (4797) Coppa.

Fr. orlo e parete. 4 parti Dim. Max. 2 x 2,9; s. 0,4.

Colore superficie marrone. Arg. depurata, marrone.

Inclusi: fine mica, sabbia fine; molto ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi; percentuale inclusi: <2%. Trattamento superficie: leggermente levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo exciso a doppio segmento orizzontale ed obliquo, verosimilmente parti di un triangolo; marginato sotto la base da un motivo a cerchi impressi accostati.

Sulla superficie leggera patina beige. Superficie erosa sia all’interno che all’esterno.

Provenienza: tumulo 8. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 186.

Tav. XXVII

50. (4804) Coppa.

Ricomposta da vari frammenti.

Reintegrata. Preservata: orlo e labbro 95%; ansa 1 100%; ansa 2 100%; corpo 90.

Dim. diam. orlo 14; H. 13,5; diam. fondo ca.4,2; s. 0,6.

Colore superficie arancio-marrone, con ampie chiazze più scure. Arg. depurata, arancio-bruno.

Inclusi: sabbia fine, media; molto ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi, grigi scuri; percentuale inclusi: <2%. Trattamento superficie: molto levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo exciso. Nella parte di stacco tra labbro e corpo due linee orizzontali e parallele excise che in corrispondenza dell’ansa scendono ad angolo retto a riquadrare l’attacco inferiore. Al di sotto, gruppo di tre linee excise, parallelo alla coppia di linee excise superiore. Agli angoli formati nel motivo che riquadra l’ansa motivo a gruppo di 3 segmenti posti ad angolo retto. Il punto di intersezione dei segmenti si congiunge con le linee che riquadrano l’ansa. Agli angoli dei segmenti quattro dischi excisi. Le linee che riquadrano l’ansa sono marginate inferiormente da una fila composta da dischi, forse excisi. Coppa globulare; alto labbro distinto; biansata, anse verticali a nastro. All’interno e all’esterno ampie chiazze di bruciato. Superficie parzialmente scrostata ed erosa soprattutto presso il labbro e le anse.

Provenienza: tumulo 8. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 187, fig. 88.

Tav. XV, XXVIII

51. (4797/1-5)Tazza/Coppa.

Frr di parete e ansa. Sei parti. Dim. Max. 4,3x7,9 s. 0,5.

Colore superficie bruno-grigio. Arg. semidepurata, grigio scuro.

Inclusi: sabbia fine, media; molto ben selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti; bianchi; percentuale inclusi: 5%.

Trattamento superficie: lucidata. Realizzata a mano.

103

Decorazione: motivo exciso. Sull’ansa a coppie di V rovesce; attacco inferiore bordato da dischi, al di sotto dei quali doppia linea orizzontale. Presso l’attacco superiore dell’ansa ulteriore disco. Sulla parete tre dischi.

Ansa a nastro. Sull’ansa scheggiatura. Superficie erosa.

Tazza/Coppa emisferica. Provenienza: tumulo 8. Datazione: Cetina fase I.

MAROVIĆ 1991, 186, fig. 87, 4-5.

Tav. XIV, XXVII